Lo sai che i papaveri...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Accoglienza: sezione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nd|il brano di Nilla Pizzi|Papaveri e papere}}
{{Film
|titolo italiano = Lo sai che i papaveri...
|immagine = Lo sai che i papaveri... (1952) Chiari e Ferrero (2).png
|didascalia = [[Anna Maria Ferrero]] e [[Walter Chiari]] in una sequenza del film
|didascalia =
|paese = [[Italia]]
|anno uscita = 1952
|tipo colore = B/N
|genere = Commedia
|regista = [[Vittorio Metz]] e [[Marcello Marchesi]] <br> <small>[[Marino Girolami]] (direzione tecnica)</small>
|soggetto = Vittorio Metz e Marcello Marchesi
|sceneggiatore = Vittorio Metz e Marcello Marchesi
|produttore = [[Isidoro Broggi]]
|casa distribuzione italianaproduzione = [[Minerva PicturesFilm|MinervaExcelsa Film]]
|casa distribuzione italiana = [[Minerva Film]]
|attori = * [[Walter Chiari]]: Gualtiero/Walter
* [[Anna Maria Ferrero]]: Pierina Zacchi
Riga 17 ⟶ 19:
* [[Franca Rame]]: Silvana
* [[Raimondo Vianello]]: psicoanalista
* [[Dorian Gray (attrice)|Dorian Gray]]: la guardarobiera
* [[Mario De Simone]]: compagno di scuola
* [[Lauro Gazzolo]]: preside
Riga 31 ⟶ 34:
|montatore = [[Franco Fraticelli]]
|musicista = [[Vittorio Mascheroni]]
|scenografo = Marcello[[Alberto MarchesiBoccianti]]
|truccatore = [[Goffredo Rocchetti]]
|costumista = Mario Ripari
}}
 
Riga 41 ⟶ 46:
Finché a scuola un genitore, anche lui frequentatore di night, lo riconosce al ricevimento professori. Non rivela niente per non scoprirsi, ma pronuncia solamente la parola “Tarocchi”. Sono presenti la figlia Pierina (allieva di Gualtiero), la fidanzata di Gualtiero ed il preside. Pierina, una bella ragazza di 16 anni che si è innamorata del suo professore, scopre che “Tarocchi” è il nome del locale che Gualtiero frequenta abitualmente quando è Walter.
 
Convince un compagno di classe ad accompagnarla al night. Davanti all'ingresso, una ragazza offre loro una camelia: 500 lire<ref>Pari a 20-25 euro.</ref>. Poi, appena entrano si vedono fare una fotografia: lo sviluppo è immediato: 500 lire. Si siedono e subito una ragazza porta loro delle sigarette: 500 lire. Appena Pierina incontra Gualtiero i suoi occhi sono subito per lui. Assiste alla scena il suo compagno di classe che, deluso, si ubriaca. Nel frattempo sono entrati anche la fidanzata ed il preside che vengono presi in giro da Walter. Arrabbiati, escono dal locale.
 
Rimasta sola, Pierina sta tutto il tempo con Walter, balla anche con lui. Quando escono dal locale vengono fotografati e viene data loro la [[Fotografia istantanea|Polaroid]]. Walter accompagna a casa Pierina. Giunti soli davanti al cancello di casa, lei gli dà un bacio appassionato.
Riga 53 ⟶ 58:
 
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
Incasso accertato a tutto il 31 marzo 1959, lire 393.961.954.
 
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
*Catalogo Bolaffi del cinema italiano 1945/55 a cura di [[Gianni Rondolino]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
Riga 66 ⟶ 72:
{{Portale|Cinema}}
 
[[Categoria:Film commedia italiani]]
[[Categoria:Film diretti da Vittorio Metz]]
[[Categoria:Film diretti da Marcello Marchesi]]