Discussione:Diocesi di Memfi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 11:
::::::::Lo studio prosopografico di Klaas A. Worp, citato in bibliografia, chiama la città ''Memphis'' (p. 302). Il libro di Annick Martin (sempre in bibliografia), menziona oltre 70 volte Memphis e nessuna volta Menphis; e nella cronotassi dei vescovi del IV secolo (p. 780), riporta ovviamente Memphis. Infine, e mi sembra di dire una cosa ovvia, se il nome della diocesi e della sede titolare è Memphis, non è che possiamo inventarci un nome diverso. Non è la prima volta che il nome di una sede vescovile sia diversa dal nome che ha la città.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 16:01, 3 mar 2023 (CET)
:::::::::Ma stai davvero usando delle fonti in inglese e francese per decidere l'ortografia italiana? Ma seriamente? E da dove salta fuori Menphis? A parte che, per converso, se in italiano la città si chiama Menfi, non è che possiamo inventarci un nome diverso perché una fonte redatta più di un secolo fa riporta un'ortografia antiquata.--[[Utente:Ptolemaios|Ptolemaios]] ([[Discussioni utente:Ptolemaios|msg]]) 17:48, 3 mar 2023 (CET)
::::::::::Sto solo documentando che la diocesi e la sede titolare si chiamano Memfi.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 18:21, 3 mar 2023 (CET)
:::::::::::@Ptolemaios: non stiamo utilizzando una «fonte redatta più di un secolo fa», ma l'Annuario Pontificio, che esce in una nuova edizione tutti gli anni. --<span style="font-family:Luminari">[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]]</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 03:06, 10 mar 2023 (CET)
Ritorna alla pagina "Diocesi di Memfi".