Deep in the Darkness: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
microfix Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
| (5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film horror}}
{{Film
|titolo
|immagine =
|didascalia =
Riga 10:
|genere = orrore
|regista = [[Colin Theys]]
|soggetto = [[Michael Laimo]]
|sceneggiatore = [[John Doolan]]
|attori =
Riga 39 ⟶ 40:
*[[Eva Marie Wasko]]: "isolata"
}}
'''''Deep in the Darkness''''' è un [[
== Trama ==
Il dottor Michael Cayle, stanco della vita caotica di una metropoli come [[New York]], decide di trasferirsi nella piccola cittadina di Ashborough, insieme alla moglie
Ma ben presto le cose non andranno come lui pensava. Appena giunti nella loro nuova casa, vengono accolti da un anziano signore del posto, Phil Deighton, insieme a suo nipote Tyler, che li invitano nella loro abitazione. Phil manda di proposito Michael (infortunatosi precedentemente ad un piede) a curarsi nel bagno della camera della moglie Rosy, invece che in quello comune. Quando esce vede la donna guardare fuori dalla finestra, scusandosi per l'invadenza, ma una volta giratasi nota con grande stupore delle evidenti cicatrici intorno alla sua bocca, che verranno successivamente giustificate dal marito come un cancro, anche se il dottore non ne rimane molto convinto. Inoltre
Nei giorni successivi la vita della famiglia Cayle sembra procedere senza problemi, con Michael che inizia a svolgere la sua professione e a conoscere i suoi nuovi pazienti, tant'è che questa serenità lo porta a concordare con la moglie di avere un altro bambino. Un pomeriggio Michael ha intenzione di farsi una passeggiata nei boschi poco distanti dalla sua abitazione, ma incontra Phil che gli dice che potrebbe essere pericoloso, e lo invita a seguirlo. Dopo qualche metro lo porta in uno strano spiazzo tra gli alberi, con
Intanto la moglie
A questo punto Michael intuisce che
Il giorno seguente, dopo essersi svegliato con i vestiti sporchi di sangue, decide di chiedere spiegazioni direttamente a Phil sul perché non gli abbia parlato prima di questo terribile segreto. Quest'ultimo risponde che l'episodio del bagno il primo giorno, il coprifuoco e in seguito il racconto del sacrificio, erano degli avvertimenti sul fatto che dovesse abbandonare al più presto la cittadina, ma che lui non ha colto, ignorandoli. L'anziano mostrerà al dottore i resti della moglie Rosy uccisa dalle creature (gli occhi strappati in una busta di plastica), e stessa sorte toccherà a lui per aver parlato e aver detto tutta la verità, con i mostri che spingeranno e inciteranno lo stesso Michael a uccidere Phil nei sotterranei, facendo intuire come in realtà loro non vogliano la morte del dottore e della sua famiglia ma solo servirsene per i propri scopi. Infatti una sera, con l'aiuto di una lampada alogena, Michael scoprirà che la sua casa è completamente coperta da
A questo punto lui è deciso ad abbandonare Ashborough insieme a
La scena finale mostra il dottore svegliarsi di nuovo sporco di sangue la mattina seguente, sentendo le urla della moglie dal piano di sopra in preda alle doglie. Una volta entrato nella sua camera troverà l'ostetrica Zellis (in realtà una donna maligna complice degli "isolati" e scoperta precedentemente da Michael torturare Tyler) intenta nel far partorire
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|cinema}}
| |||