Andrij Procenko: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fil0Nerd (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Andrij Procenko
|Immagine = Andrij2022-08-18 ProtsenkoEuropean PedroChampionships 2022 – Men's CupHigh Jump by ŁódźSandro 2016Halank–036.jpg
|Didascalia = Andriy Protsenko nel 20162022
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{UKR}}
Riga 85:
È stato assente ai [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor|campionati del mondo indoor]] di [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2022|Belgrado 2022]] a causa del conflitto bellico scatenato dall'[[invasione russa dell'Ucraina del 2022|invasione russa dell'Ucraina]]. Per ricordare la sua assenza e quella del connazionale [[Bohdan Bondarenko]], [[Gianmarco Tamberi]] ha gareggiato con la bandiera dell'Ucraina e i loro nomi disegnati sul braccio.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/altrisport/2022/03/20/atleticamondiali-indoor-tamberi-con-colori-ucraina-sul-braccio_a9b6816e-4d38-4bd0-ae1c-04dbda1d8e8e.html|titolo=Atletica:mondiali indoor; Tamberi con colori Ucraina sul braccio - Sport|data=20 marzo 2022|accesso=20 marzo 2022}}</ref>
 
Con 2,32 m, ottenuto alla Športová hala Dukla di [[Banská Bystrica]], il 14 febbraio 2023, ha la miglior prestazione degli iscritti agli [[Campionati europei di atletica leggera indoor 2023 - Salto in alto maschile|europei di Istanbul]] dove finisce secondo con 2,29 m, non riuscendo neanche lí a vincere una competizione internazionale.
 
== Palmarès ==
Riga 275:
|[[Campionati europei di atletica leggera 2022|Europei]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Monaco di Baviera|Monaco]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2022 - Salto in alto maschile|Salto in alto]]
|Salto in alto
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Europa|nome}}
|align="center" |2,27 m
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2023
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2023|Europei indoor]]
|{{Bandiera|TUR}} [[Istanbul]]
Riga 286:
|{{Sfondo|A}} align=center |{{Med|A|Europa|nome}}
|align="center" |2,29 m
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|Mondiali]]
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - Salto in alto maschile|Salto in alto]]
|align="center" |11°
|align="center" |2,25 m
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2024
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2024|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Glasgow]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2024 - Salto in alto maschile|Salto in alto]]
|align="center" |11º
|align="center" |2,15 m
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Salto in alto maschile|Salto in alto]]
|align="center" |Qualificazione
|align="center" |{{RS|NM}}
|
|}