One Vision: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
varie
Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
 
(19 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 23:
|anno successivo = 1986
}}
'''''One Vision''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Queen]], pubblicato il 4 novembre 1985 come primo estratto dal dodicesimo [[album in studio]] ''[[A Kind of Magic]]''. Il brano compare su Liberty rock, una fittizia stazione radio di [[GTA 4]].
 
== Descrizione ==
Il brano nacque all'indomani dell'esibizione del gruppo al [[Live Aid]] e fu originariamente scritto dal batterista [[Roger Taylor (batterista 1949)|Roger Taylor]], che si ispirò al celeberrimo discorso di [[Martin Luther King Jr.]] sui gradini del [[Lincoln Memorial]] (tant'è che nel testo è citata più volte la frase ''[[I have a dream]]'', con cui viene identificato l'intero intervento del [[politico]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]]).<ref name=G22>{{Cita|Felsani, Primi, 2006|p. 22}}.</ref>
 
La canzone è stata sempre eseguita dai Queen nei concerti del ''[[Magic Tour]]'' come prima esibizione; a loro detta, infatti, l'introduzione della canzone era «perfetta» per l'apertura di un tale evento.
 
All'inizio del brano è presente una voce che è stata incisa al contrario. C'è chi sostiene che ascoltando il frammento al contrario, la voce riferisca, testualmente, ''"My sweet satan i saw the sabba"''<ref>[http://www.centrosangiorgio.com/messaggi_audio/pagine_messaggi/queen_one_vision.htm queen - one vision<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Un'altra frase ad inizio brano, la citazione biblica ''"God works in mysterious ways"'', è invece udibile se il brano viene ascoltato a velocità accelerata. Nonostante un ''fan-club'' ufficiale sostenne che la voce storpiata fosse di [[Brian May]], venne chiaramente mostrato sia dal documentario ''Magic Years'' che dal [[DVD]] ''[[Greatest Video Hits 2]]'' come Freddie cantò il testo durante le sessioni di registrazione. Su entrambi i documentari, il testo completo recita ''"God works in mysterious ways. And Hey, people! All around the world. I look forward to those glorious days once again!"''.
 
== Promozione ==
Riga 45 ⟶ 47:
|Titolo1 = One Vision
|Durata1 = 4:04
|Titolo2 = [[#Blurred Vision (Lato b del singolo)|Blurred Vision]]
|Durata2 = 4:42
}}
Riga 60 ⟶ 62:
 
== Formazione ==
* [[Freddie Mercury]] - [[Canto|voce]], [[pianoforte]]
* [[Brian May]] - [[Chitarra elettrica|chitarra]], cori, [[Tastiera elettronica|tastieresintetizzatore]]
* [[John Deacon]] - [[Basso elettrico|basso]], cori
* [[Roger Taylor (batterista 1949)|Roger Taylor]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria acustica]] e [[Batteria elettronica|elettronica]], cori
 
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (1985/86)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Kent Music Report|Australia]]<ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = [[David Kent (storico)|David Kent]]|titolo = Australian Chart Book 1970–1992|editore = Australian Chart Book|città = St Ives, N.S.W.|anno = 1993|isbn = 0-646-11917-6}}</ref>
|align="center"|35
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/song/558/Queen-One-Vision|titolo = Queen - One Vision|sito = [[Ultratop]]|accesso = 19 maggio 2015}}</ref>
|align="center"|28
|-
|[[Billboard Canadian Hot 100|Canada]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.bac-lac.gc.ca/eng/discover/films-videos-sound-recordings/rpm/Pages/image.aspx?Image=nlc008388.0622&URLjpg=http%3a%2f%2fwww.collectionscanada.gc.ca%2fobj%2f028020%2ff4%2fnlc008388.0622.gif&Ecopy=nlc008388.0622|titolo = Top Singles - January 18, 1986|sito = [[Library and Archives Canada]]|accesso = 19 maggio 2015}}</ref>
|align="center"|76
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|26
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://irishcharts.ie/search/placement?page=1&search_type=title&placement=One+Vision|titolo = Database|sito = The Irish Charts|accesso = 19 maggio 2015}}</ref>
|align="center"|5
|-
|[[Federazione Industria Musicale Italiana|Italia]]<ref>{{Cita web|url = http://www.hitparadeitalia.it/indici/per_interprete/aq.htm|titolo = Hit Parade Italia - Indice per Interprete: Q|sito = Hit Parade Italia|accesso = 19 maggio 2015}}</ref>
|align="center"|37
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|21
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/19851117/7501/|titolo = Official Singles Chart: 17 November 1985 - 23 November 1985|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 19 maggio 2015}}</ref>
|align="center"|7
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name="BB">{{Billboard|queen|Queen|accesso = 19 maggio 2015}}</ref>
|align="center"|61
|-
|[[Mainstream Rock Airplay|Stati Uniti (mainstream rock)]]<ref name="BB"/>
|align="center"|19
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|24
|}
 
== Cover ==
Riga 70 ⟶ 111:
* Nel 1992 è stata realizzata una cover dal gruppo Pizza e Fichi, in collaborazione con i [[Prophilax]], intitolata "Mi Zio" ed è inclusa nell'album [[Naka-Gata]]
* Nel 2012 una cover del brano cantata da Kimberley Walsh e dal tenore Alfie Boe è stata realizzata come inno team della Gran Bretagna per le [[Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi di Londra 2012]].
 
== One Vision nella cultura di massa ==
 
=== Film ===
* È una delle tracce comprese nella colonna sonora del film del [[1986]], [[L'aquila d'acciaio]], diretto da [[Sidney J. Furie]].
 
== Note ==