Simone Veronese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 28:
|2001-2003 |Giugliano |53 (0)
|2003-2004 |Olbia |30 (0)
|2004-2005 |{{simbolo|600px Bianco e Verde.svg}} [[Atletico Elmas|Atletico Calcio]] |9 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1990 |{{NazU|CA|ITA|M|18}} | 0 (0)
}}
|Allenatore =
Riga 61:
Cresciuto nelle giovanili dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] debutta con i nerazzurri in [[Serie A]] nella stagione [[Serie A 1992-1993|1992-1993]] nella partita Inter-[[Torino Football Club|Torino]] (3-0) del 6 giugno [[1993]].
 
La stagione successiva passa al [[Cagliari Calcio|Cagliari]] sempre in [[Serie A]] dove totalizza altre 3 presenze in campionatoSerie A e 2 presenze in [[Coppa UEFA]]. Nella seconda stagione alin [[Cagliari Calcio|CagliariSardegna]] non totalizza nessuna presenza.
 
Passa assieme al fratello [[Marco Veronese|Marco]] alla {{Calcio Reggina|N}}, collezionando 28 presenze in [[Serie B]] assieme al fratello [[Marco Veronese]] collezionando 28 presenzee segnando anche il suo primo gol da professionista, in occasione del pareggio interno contro l'{{Calcio Ancona|N}} del 27 agosto [[1995]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.legaserieb.it/it/serie-b/calciatore?p_p_id=BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC_idGirone=396&_BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC_idPersona=10906 Da Legaserieb.it] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
 
Dal [[1996]] al [[2000]] gioca invece per il {{Calcio Savoia|N}} e per il {{Calcio Livorno|N}} in [[Serie C1]].
 
Dal [[2000]] al [[2004]] milita invece in [[Serie C2]] inveceindossando le maglie di [[Associazione Sportiva Taranto Calcio|Taranto]], {{Calcio Giugliano|N}} e [[Unione Sportiva Olbia 1905|Olbia]].
 
Nella stagione [[Serie D 2004-2005|2004-2005]] gioca per l'[[Atletico Elmas|Atletico Calcio]] in [[Serie D]].
Ha una figlia chiara che è l'ottava meraviglia del mondo
 
===Nazionale===
Riga 85 ⟶ 84:
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{FIGC|1710}}
*{{Lega Calcio|A=10906}}
*{{cita web|url=http://archivio.inter.it/cgi-bin/giocatori-scheda?codice=G0656&L=it|titolo=Statistiche su archivio.inter.it|accesso=1 settembre 2010|dataarchivio=7 giugno 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120607163231/http://archivio.inter.it/cgi-bin/giocatori-scheda?codice=G0656&L=it|urlmorto=sì}}
*{{cita web | 1 = http://www.archiviorossoblu.it/giocatori/simone-veronese-147.html | 2 = Statistiche su Archiviorossoblu.it | accesso = 1 settembre 2010 | dataarchivio = 10 dicembre 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121210154720/http://www.archiviorossoblu.it/giocatori/simone-veronese-147.html | urlmorto = sì }}
 
{{Portale|biografie|calcio}}