Guido Bertolaso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
(28 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
| nome = Guido Bertolaso
| immagine = Guido Bertolaso crop.jpg
| didascalia = Guido Bertolaso nel 2009
| carica = [[Giunta regionale della Lombardia|Assessore al Welfare didella Regione Lombardia]]
| mandatoinizio = 2 novembre 2022
| mandatofine =
| commissario =
| presidente = [[Attilio Fontana (politico)|Attilio Fontana]]
| predecessore = [[Letizia Moratti]]
| carica2 = [[Sottosegretario di Stato]] alla [[Presidenza del Consiglio dei ministri]] <br/><small>[[Dipartimento della protezione civile|con delega alla [[Protezioneprotezione civile]]</small>
| mandatoinizio2 = 21 maggio [[2008]]
| mandatofine2 = 11 novembre [[2010]]
| primoministro2 = [[Silvio Berlusconi]]
|carica3 successore2 = Capo del [[DipartimentoNello Musumeci]]<ref>Ministro della protezione civile nel [[governo Meloni]]</ref>
| carica3 = [[Commissario straordinario]] per la [[crisi dei rifiuti in Campania]]
| mandatoinizio3 = 1910 giugnoottobre [[1996]]2006
| mandatofine3 = 166 luglio [[1997]]2007
|predecessore3 = [[Ferdinando Facchiano]] <small>(da ministro)</small>
|successore3 primoministro3 = [[FrancoRomano BarberiProdi]]
| predecessore3 = Corrado Catenacci
|mandatoinizio4 = 7 settembre [[2001]]
| successore3 = [[Alessandro Pansa]]
|mandatofine4 = 11 novembre [[2010]]
| mandatoinizio4 = 21 maggio 2008
|predecessore4 = [[Franco Barberi]]
| mandatofine4 = 17 dicembre 2009
|successore4 = [[Franco Gabrielli]]
| primoministro4 = [[Silvio Berlusconi]]
|titolo di studio = Laurea in Medicina e Chirurgia
| predecessore4 = [[Gianni De Gennaro]]
|alma mater = [[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]<br>[[Liverpool School of Tropical Medicine]]
| successore4 = ''Incarico cessato''
|professione = Medico chirurgo
| carica5 = [[Capi del Dipartimento della protezione civile|Capo del Dipartimento della protezione civile]]
| mandatoinizio5 = 19 giugno 1996
| mandatofine5 = 16 luglio 1997
| predecessore5 = [[Ferdinando Facchiano]]
|predecessore4 successore5 = [[Franco Barberi]]
|mandatoinizio4 mandatoinizio6 = 7 settembre [[2001]]
|mandatofine4 mandatofine6 = 11 novembre [[2010]]
| predecessore6 = Franco Barberi
|successore4 successore6 = [[Franco Gabrielli]]
| partito = [[Indipendente (politica)|Indipendente]] di [[centro-destra]] <small>(dal 2008)</small>
| titolo di studio = Laurea in Medicinamedicina e Chirurgiachirurgia
| alma mater = [[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]<br>[[Liverpool School of Tropical Medicine]]
| professione = Medico chirurgo
}}
{{Bio
Riga 43 ⟶ 56:
}}
 
Ha ricoperto inoltre l'incarico di [[commissario straordinario]] per le seguenti emergenze: [[Terremoto dell'Aquila del 2009|Terremoto dell'Aquila]], [[Crisi dei rifiuti in Campania]], vulcani nelle [[Eolie]], aree marittime di [[Lampedusa]], bonifica del relitto della [[Haven (petroliera)|Haven]], rischio bionucleare, [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2008|Mondiali di ciclismo di Varese del 2008]], presidenza del [[G8 del 2009|G8 dell'Aquila del 2009]],<ref name="Simeone">Daria Simeone, ''E i commissari oramai sono ordinari'', DNews, 22 giugno 2009</ref>, area archeologica romana,<ref name="rep">[http{{Cita web|autore=Francesco Erbani|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/02/24/beni-culturali-settis-si-dimette.html|titolo=Beni BENIculturali CULTURALISettis SETTISsi SI DIMETTE],dimette|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=24 febbraio 2009|accesso=28 luglio 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20250703100823/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/02/24/beni-culturali-settis-si-dimette.html|dataarchivio=3 luglio 2025|urlmorto=no}}</ref>, prevenzione da rischi [[SARS]], frana a [[Cavallerizzo]] (frazione di [[Cerzeto]], [[Provincia di Cosenza|CS]]), dal [[2005]] al 2010, commissario delegato per l’Emergenza incendi boschivi dal [[2007]] al 2010. Nel [[2020]] viene chiamato in via straordinaria a ricoprire l'incarico di consulente in Lombardia, Marche, Sicilia e Umbria per l'emergenza [[Pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia|COVID-19]].
 
==Biografia==
ÈEra figlio di [[Giorgio Bertolaso]], [[generale di squadra aerea]] scomparso nel [[2009]]. Il padre è stato un, pilota decorato durante la [[seconda guerra mondiale]], primo italiano a volare con il [[Lockheed F-104 Starfighter]]; da generale arrivò a ricoprire l'incarico di capo della Direzione generale del personale dell'[[Aeronautica Militare (Italia)|Aeronautica Militare]].<ref>{{cita web | url = http://www.comune.orgiano.vi.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=669 | titolo = Morto il gen. Bertolaso - Comune di Orgiano (VI) | accesso = 11 febbraio 2010 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111226235616/http://www.comune.orgiano.vi.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=669 | dataarchivio = 26 dicembre 2011 }}</ref>. È sposato con Gloria Piermarini, da cui ha avuto due figlie, ed ha un fratello di nome Antonio, il quale ha seguito le orme paterne nell'Aeronautica.
 
L'11 novembre [[1977]] si è laureato con lode in medicina e chirurgia presso l'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"|Università "La Sapienza"]] di [[Roma]]. Ha conseguito il ''[[Master of Science]]'' in ''Public Health'' presso la Liverpool School of Tropical Medicine.<ref>[http://www.governo.it/Governo/Biografie/sottosegretari/bertolaso_guido.html Biografia sul sito del Governo]</ref>. Dopo aver svolto attività di ricerca nel campo delle [[malattie tropicali]] in [[Africa]], ha creato e diretto ospedali in zone di guerra, è stato coordinatore dei progetti nei [[paesi in via di sviluppo]] della [[Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale|Farnesina]], capo del [[Dipartimento degli Affari Sociali]], vice direttore esecutivo dell'[[UNICEF]], vice commissario vicario per il [[Grande Giubileo del 2000]].
 
=== Capo della Protezione Civile ===
[[File:Guido Bertolaso 2007.jpg|thumb|right|Guido Bertolaso durante un'intervista]]
 
È stato una prima volta a capo del [[Dipartimento della Protezione Civile]] tra il [[1996]] e il [[1997]] ([[Governo Prodi I]]).
 
È tornato in quel ruolo il 7 settembre [[2001]], durante il [[Governo Berlusconi II]].<ref>{{Cita web|autore= Giancarlo Mola|url=https://www.repubblica.it/online/politica/protezione/protezione/protezione.html |titolo= Blitz sulla Protezione civile Il governo cancella l'Agenzia|sito=[[la Repubblica (quotidiano)| la Repubblica]]|data=7 settembre 2001|accesso=28 luglio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304213946/http://www.repubblica.it/online/politica/protezione/protezione/protezione.html |dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=no}}</ref>
È tornato in quel ruolo il 7 settembre [[2001]], durante il [[Governo Berlusconi II]].<ref>{{cita web
|autore= Giancarlo Mola
|url= http://www.repubblica.it/online/politica/protezione/protezione/protezione.html
|titolo= Blitz sulla Protezione civile. Il governo cancella l'Agenzia
|accesso= 26 marzo 2008
|editore= [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]
|data= 7 settembre 2001
}}</ref>
 
È stato anche [[Commissario]] straordinario del governo per la prevenzione da rischi [[SARS]] tra [[2003]] e [[2004]] e [[Commissario]] per l'emergenza di Cavallerizzo di [[Cerzeto]] (frana del 7 marzo [[2005]]) su delega della Commissione Parlamentare di Inchiesta sulla intelligence I
Italiana (cosiddetta [[Dossier Mitrochin|Commissione MitrokhinMitrochin]]) ha gestito con il SISMI l'emergenza connessa al ritrovamento di siluri nucleari nel [[Golfo di Napoli]] abbandonati da un sottomarino sovietico nel [[1970]].
 
Nell'ottobre [[2006]], Bertolaso è stato nominato dall'allora [[Governo Prodi II|governo Prodi]] Commissario straordinario per l'[[Crisi dei rifiuti in Campania|emergenza rifiuti in Campania]],<ref>{{citaCita web|url= http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/cronaca/parroco-chiude-chiesa/rifiuti-emergenza/rifiuti-emergenza.html|titolo= La Campania travolta dai rifiuti, Bertolaso contro l'emergenza|accessosito= 5 settembre 2008|editore= [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data= 9 ottobre 2006|accesso=28 luglio 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160305030333/http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/cronaca/parroco-chiude-chiesa/rifiuti-emergenza/rifiuti-emergenza.html|dataarchivio=5 marzo 2016|urlmorto=no}}</ref>, incarico che lasciò il 7 luglio [[2007]], dopo numerose polemiche e uno scontro a distanza con l'allora [[Ministero dell'ambiente|ministro dell'ambiente]] [[Alfonso Pecoraro Scanio]], soprattutto a causa della volontà di aprire una [[discarica]] a Valle Masseria, nel comune di [[Serre (Italia)|Serre]], a ridosso di un'oasi del [[WWF]]. Nel [[2007]] è stato nominato Commissario delegato per l'[[emergenza incendi boschivi]] mentre,e nel [[2008]], durante il primo [[Consiglio dei ministri]] del [[Governo Berlusconi IV]], vieneè stato nominato [[sottosegretario]] ai rifiuti, tornando così a occuparsi dell'emergenza campana.
 
Nel 2008 è stato nominato dal [[Ministri dei beni e delle attività culturali della Repubblica Italiana|ministro dei beni e delle attività culturali]] [[Sandro Bondi]] Commissario dell'area archeologica romana.
 
Il 6 aprile [[2009]] vieneè stato nominato commissarioCommissario straordinario per l'emergenza nella gestione del dopo [[Terremoto dell'Aquila del 2009|terremoto dell'Abruzzo]].
 
=== Dimissioni dalla Protezione Civile ===
Il 5 novembre 2010, ha annunciato la sua decisione di voler lasciare la Protezione Civile e il posto da sottosegretario, scegliendo di andare in pensione dall'11 novembre.<ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2010/11/05/visualizza_new.html_1704855922.html Guido Bertolaso lascia la Protezione Civile], [[ANSA]], 5 novembre 2010</ref>. La carica di capo della Protezione Civile vieneè stata assunta da [[Franco Gabrielli]], vice capo del Dipartimento. L'11 novembre le dimissioni di Bertolaso vengonosono state ufficializzate sulla [[Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana|Gazzetta Ufficiale]].<ref>{{Cita web |url=http://www.stato-oggi.it/archives/000113704.html |titolo=Notizia su stato-oggi.it |accesso=11 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111226223153/http://www.stato-oggi.it/archives/000113704.html |dataarchivio=26 dicembre 2011 |urlmorto=sì }}</ref>. La direzione del Dipartimento è stata assunta ''ad interim'' da [[Francesco Paolo Tronca]], capo distretto nazionale dei [[Vigili del Fuoco]], prima della formalizzazione della nomina di [[Franco Gabrielli]],<ref>{{collegamento interrotto|1=http://www.libero-news.it/regioneespanso.jsp?id=529332 |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> che è avvenuta il 13 novembre con l'approvazione di [[Palazzo Chigi]].<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-11-12/prefetto-gabrielli-guida-protezione-231540.shtml?uuid=AYHGZEjC Il prefetto Gabrielli alla guida della protezione civile. Bertolaso: lascio una struttura ammaccata ma solida - Il Sole 24 ORE<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
[[File:Guido Bertolaso 2007.jpg|thumb|right|Guido Bertolaso durante un'intervista]]
 
Il 5 novembre 2010, ha annunciato la sua decisione di voler lasciare la Protezione Civile e il posto da sottosegretario, scegliendo di andare in pensione dall'11 novembre<ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2010/11/05/visualizza_new.html_1704855922.html Guido Bertolaso lascia la Protezione Civile], [[ANSA]], 5 novembre 2010</ref>. La carica di capo della Protezione Civile viene assunta da [[Franco Gabrielli]], vice capo del Dipartimento. L'11 novembre le dimissioni di Bertolaso vengono ufficializzate sulla [[Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana|Gazzetta Ufficiale]]<ref>{{Cita web |url=http://www.stato-oggi.it/archives/000113704.html |titolo=Notizia su stato-oggi.it |accesso=11 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111226223153/http://www.stato-oggi.it/archives/000113704.html |dataarchivio=26 dicembre 2011 |urlmorto=sì }}</ref>. La direzione del Dipartimento è stata assunta ''ad interim'' da [[Francesco Paolo Tronca]], capo distretto nazionale dei [[Vigili del Fuoco]] prima della formalizzazione della nomina di [[Franco Gabrielli]]<ref>{{collegamento interrotto|1=http://www.libero-news.it/regioneespanso.jsp?id=529332 |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> che è avvenuta il 13 novembre con l'approvazione di [[Palazzo Chigi]].<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-11-12/prefetto-gabrielli-guida-protezione-231540.shtml?uuid=AYHGZEjC Il prefetto Gabrielli alla guida della protezione civile. Bertolaso: lascio una struttura ammaccata ma solida - Il Sole 24 ORE<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
=== Possibile candidato sindaco di Roma (2016 e 2021) ===
[[File:Bertolaso-Marchini-Berlusconi.jpg|miniatura|300x300px|Bertolaso accanto al candidato sindaco [[Alfio Marchini]] ed a [[Silvio Berlusconi]] durante la campagna per le comunali del 2016]]
Il 12 febbraio [[2016]] è stato indicato, dopo un vertice tra [[Silvio Berlusconi]], [[Matteo Salvini]] e [[Giorgia Meloni]], come candidato unitario del [[centro-destra]] per [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], [[Lega Nord]] e [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] per la carica di [[Sindaci di Roma|sindaco di Roma]],<ref>{{Cita web|url = http://roma.corriere.it/notizie/politica/16_febbraio_12/comunali-bertolaso-candidati-intesa-berlusconi-salvini-meloni-3322a95c-d1af-11e5-9819-2c2b53be318b.shtml|titolo = Comunali a Roma, il centrodestra candida Guido Bertolaso: «Onorato accetto la sfida»|accesso = 13 febbraio 2016|sito = Corriere della Sera}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/02/12/news/il_centrodestra_trova_l_intesa_sul_nome_di_bertolaso_candidati_-133288987/?ref=HREC1-14|titolo = Roma, il centrodestra candida Guido Bertolaso. Lui accetta "per amore della città"|accesso = 13 febbraio 2016|sito = Repubblica.it}}</ref>, sino a quando, rompendo l'accordo originariamente intercorso, il 16 marzo 2016, la stessa Meloni presenteràha presentato la propria candidatura, con l'appoggio della Lega Nord che, non senza polemiche, da lui parimenti prenderà le distanze.<ref>{{Cita web|url=http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/03/16/news/comunali_roma_berlusconi_meloni_salvini-135589863/|titolo=Comunali, Meloni: "Mi candido". Salvini: "Puntiamo al ballottaggio con lei". Bertolaso: "Non mi ritiro"|sito=Repubblica.it|accesso=17 marzo 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/politica/16_marzo_17/roma-meloni-cori-lupa-540507e8-ebc0-11e5-bd81-e841f592bd45.shtml|titolo=La Roma di Meloni: dai cori alla Lupa,|sito=Corriere della Sera|accesso=17 marzo 2016}}</ref> Il 28 aprile annunciaha annunciato il suo ritiro dalla competizione, poiché [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] sceglieha scelto di appoggiare [[Alfio Marchini]] per far convergere l'elettorato di centro-destra.
 
Nel marzo [[2021]] Lega e Forza Italia, con la contrarietà di Fratelli d’Italia, riproporrannohanno riproposto Bertolaso a sindaco di Roma,; tuttavia lui declinaha declinato l'offerta poiché impegnato come consulente nella lotta alla [[pandemia di COVID-19]].
 
=== Consulente per l’emergenza Coronavirus e assessore in Lombardia===
Nel pieno dell'[[Pandemia di COVID-19|emergenza COVID-19]], il 14 marzo [[2020]] vieneè stato annunciato che ricopriràavrebbe ricoperto l'incarico di consulente personale del presidente della Regione [[Lombardia]] [[Attilio Fontana (politico)|Attilio Fontana]] per la realizzazione del progetto riguardante la costruzione di un grande ospedale specialistico alla [[Fondazione Fiera di Milano|Fiera di Milano]] in grado di accogliere 200 pazienti in terapia intensiva seguiti da 220 medici e 500 infermieri.<ref>[https://www.ansa.it/amp/lombardia/notizie/2020/03/14/coronavirus-bertolaso-consulente-personale-di-fontana.-borrelli-felice-di-lavorare-con-_0c158d9clui_0c158d9c-0f84-40d2-a203-d67bcb38f351.html Coronavirus: Guido Bertolaso consulente personale di Fontana]</ref><ref>[https://www.adnkronos.com/fattiArchivio/cronaca/2020/03/31/coronavirus-inaugurato-nuovo-ospedale-fiera-milano_JxZEmKXJulPAkbE5ej7BVN_amp.htmlmilano_5xXVmeyYXUevrX0AhuOIb1 Coronavirus, inaugurato nuovo ospedale Fiera Milano]</ref> Dieci giorni dopo annunciaha annunciato di essere positivo al COVID-19 eed è vienestato ricoverato all’[[Ospedale San Raffaele]];<ref>{{Cita web|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/bertolaso-ricoverato-al-san-raffaele-1b5cb1b8-7f42-483a-8d10-83a49d3899de.html|titolo=Bertolaso ricoverato al San Raffaele|sito=rainews|accesso=25 marzo 2020}}</ref> continuerà comunque a seguire i lavori alla Fiera, che vengono realizzati in soli dieci giorni grazie all’impiego di centinaia di addetti e alla donazione di circa 21 milioni di euro da parte di privati come [[Silvio Berlusconi]],<ref>[https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/coronavirus-ospedale-fiera-1.5088579/amp Coronavirus, ospedale in Fiera Milano: "Fatto in 10 giorni ciò che si fa in qualche anno"] </ref><ref>{{Cita web|url=https://www.agi.it/cronaca/news/2020-03-31/coronavirus-ospedale-fiera-milano-inaugurazione-8036694/|titolo=Ospedale Fiera Milano fatto in 10 giorni, grazie a 21 mln da privati|sito=Agi|accesso=1º aprile 2020}}</ref>, ed a coordinare quelli per la costruzione del nuovo ''COVID-hospital'' a [[Civitanova Marche]] da 42 letti di terapia intensiva e altrettanti di semi-intensiva inaugurato a maggio.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/italia/coronavirus_bertolaso_positivo-5130229.html|titolo=Coronavirus, Bertolaso: sono positivo, vincerò la battaglia. Ho qualche linea di febbre|accesso=24 marzo 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriereadriatico.it/attualita/coronavirus_ultime_notizie_marche_guido_pertolaso_positivo_continuero_lavorare-5130234.html|titolo=Bertolaso positivo al Coronavirus: «Ma continuerò a lavorare per le Marche»|accesso=24 marzo 2020}}</ref> Il 7 aprile vieneè stato dimesso dall’ospedale.<ref>{{Cita web|url= https://www.tgcom24.mediaset.it/tgcom24/article/17008839 |titolo= Coronavirus, Bertolaso dimesso|accesso=7 aprile 2020}}</ref>
A fine maggio diventaè diventato consulente della Regione Sicilia per il “turismo sicuro”.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sicilia/notizie/2020/05/29/ansa-box-fase-2-bertolaso-consulente-per-regione-siciliana_37cdf002-5f74-4eb7-8214-3781015ddd60.html|titolo=Fase 2: Bertolaso consulente per Regione siciliana - Sicilia|sito=Agenzia ANSA|data=2020-05-29|lingua=it|accesso=2021-01-06}}</ref> Il 3 novembre seguente diventaè diventato poi consulente a titolo gratuito della Regione Umbria per la gestione degli interventi emergenziali:<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/03/guido-bertolaso-consulente-anti-covid-anche-in-umbria-governatrice-tesei-una-garanzia-in-tema-di-emergenze/5990440/|titolo=Guido Bertolaso consulente anti-Covid anche in Umbria. Governatrice Tesei: "Una garanzia in tema di emergenze"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2020-11-03|lingua=it-IT|accesso=2020-11-03}}</ref> in soli tre giorni vieneè stato messo su l’ospedale da campo dell’Esercito Italiano a [[Perugia]]<ref>{{Cita web|url=https://video.corriere.it/cronaca/covid-bertolaso-l-ospedale-dell-esercito-perugia-tassello-fronteggiare-pandemia/72311838-250e-11eb-9615-de24e09c8a4a|titolo=Covid, Bertolaso: «L’ospedale dell’esercito a Perugia è un tassello per fronteggiare la pandemia»|sito=Video: ultime notizie - Corriere TV|lingua=it|accesso=2020-11-12}}</ref> e a metà mese è stato pronto quello della Croce Rossa all'ospedale di [[Terni]] per alleggerire la pressione sulle strutture.<ref>{{Cita web|url=https://www.umbriajournaltv.it/pronto-lospedale-da-campo-della-croce-rossa-italiana-ospedale-di-terni/|titolo=Pronto l’ospedale da campo della Croce Rossa Italiana all’Ospedale di Terni|sito=umbriajournaltv.it|lingua=it|accesso=2020-11-19}}</ref>
Il 2 febbraio [[2021]] diventaè diventato consulente per la campagna vaccinale della Lombardia, sempre a titolo gratuito,<ref>{{Cita web|autore=Sara Regina|url=https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/21_febbraio_02/vaccini-covid-bertolaso-in-lombardia-puntiamo-vaccinare-tutti-prima-giugno-7669cc04-6552-11eb-a6ae-1ce6c0f0a691.shtml|titolo=Covid, Bertolaso: «In Lombardia puntiamo a vaccinare tutti entro il mese di giugno»|sito=corriere.it[[Corriere della Sera]]|linguadata=it2 febbraio 2021|accesso=202128 luglio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210202130204/https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/21_febbraio_02/vaccini-01covid-02bertolaso-in-lombardia-puntiamo-vaccinare-tutti-prima-giugno-7669cc04-6552-11eb-a6ae-1ce6c0f0a691.shtml|dataarchivio=2 febbraio 2021|urlmorto=no}}</ref> incarico che terminaè terminato alla fine di marzo [[2022]] con la fine dello stato di emergenza e dopo aver vaccinato piupiù di 8,7 milioni di cittadini.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiorno.it/cronaca/bertolaso-lombardia-covid-1.7522987|titolo=Covid, Bertolaso termina il suo incarico in Lombardia. Fontana: "Grazie a nome di tutti"|autore=Il Giorno|sito=Il Giorno|data=2022-03-31|lingua=it|accesso=2022-10-24}}</ref>
 
Il 2 novembre 2022 sostituisceha sostituito la dimissionaria [[Letizia Moratti]] come assessore al Welfare in Lombardia.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2022/11/02/lombardia-fontana-nomina-bertolaso-assessore-al-welfare_8c6172fe-103a-47af-bfbb-5846f13414b0.html|titolo=Lombardia: Fontana nomina Bertolaso assessore al Welfare|sito=ANSA|data=2022-11-02|lingua=it|accesso=2022-11-02}}</ref> Con la conferma di [[Attilio Fontana (politico)|Attilio Fontana]] alle [[elezioni regionali in Lombardia del 2023]], Bertolaso restaè restato come assessore.<ref>{{Cita web|url=https://ampwww.milanotoday.it/politica/assessori-giunta-fontana.html|titolo=La nuova giunta Fontana: tutti i nomi degli assessori|sito=amp.milanotoday.it[[MilanoToday]]|accesso=2023-03-10}}</ref>
 
== Controversie ==
=== La gestione dei rifiuti in Campania ===
{{vedi anche|crisi dei rifiuti in Campania}}
La gestione di Bertolaso della crisi dei rifiuti in Campania è stata oggetto di critiche, in particolare nel documentario ''[[Biùtiful cauntri]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.filmscoop.it/film_al_cinema/biutifulcauntri.asp|titolo=biutiful cauntri|accesso= 14 aprile 2009 }}</ref> Guido Bertolaso risulta tra gli indagati nell'ambito dell'inchiesta "Rompiballe" per traffico illecito di rifiuti e truffa ai danni dello Stato.<ref>{{cita web|url= http://www.noinceneritori.org/index.php?option=com_content&task=view&id=783&Itemid=1|titolo= se i nodi ci sono... attendiamo gli sviluppi, ovviamente|accesso= 12 aprile 2009 }}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/cronaca/rifiuti-campania/rifiuti-campania/rifiuti-campania.html|titolo=Rifiuti Campania, anche Bertolaso tra gli indagati per "Rompiballe" |accesso= 12 aprile 2009 }}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=326289|titolo=Pure Bertolaso tra gli indagati|accesso= 14 aprile 2009 }}</ref><ref>{{cita web|url= http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=45177|titolo= Rifiuti Napoli, inchiesta Rompiballe: indagato anche Guido Bertolaso|editore= [[Il Messaggero]]|data= 4 febbraio 2009|accesso= 5 febbraio 2009|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20111119202318/http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=45177|dataarchivio= 19 novembre 2011|urlmorto= sì}}</ref><ref>{{cita web|url= http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=45145&sez=NAPOLI|titolo= Rifiuti, inchiesta Rompiballe indagato anche Guido Bertolaso|editoresito= ''[[Il Mattino (quotidiano)|Il Mattino]]''|accesso= 9 aprile 2009|dataarchivio=24 maggio 2014|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140524023218/http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=45145&sez=NAPOLI|urlmorto=sì}}</ref> In seguito è stato assolto da tale accusa.<ref>{{Cita web |url=http://www.lisistrata.com/cgi-bin/lisistrata3/index.cgi?action=viewnews&id=479 |titolo=Assolto Bertolaso ma quanto denaro e tempo sprecato - Lisistrata |accesso=4 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141104151622/http://www.lisistrata.com/cgi-bin/lisistrata3/index.cgi?action=viewnews&id=479 |dataarchivio=4 novembre 2014 |urlmorto=sì }}</ref>
 
=== La contrapposizione con [[Enzo Boschi]] sul terremoto dell'Aquila ===
Subito dopo il disastroso [[terremoto dell'Aquila del 2009]] Bertolaso ha dichiarato che «in una conferenza stampa Boschi ha stabilito che non era prevedibile alcuna situazione di terremoto più violenta di quelle che si erano registrate». Boschi in relazione a ciò ha affermato «Il fatto che io possa avere escluso forti scosse in Abruzzo è assurdo» e che dunque «qualcuno ha mentito», aggiungendo di aver mandato «all'Ufficio sismico della Protezione civile un comunicato sulla sequenza in atto che non può essere certo considerato tranquillizzante». Boschi ha inoltre definito "del tutto irrituale" la riunione della [[Commissione grandi rischi]] convocata da Bertolaso all'Aquila il 31 marzo dopo una scossa di magnitudo 4, lamentando l'assenza di una discussione sulle misure da intraprendere, la conclusione prematura e il fatto che il verbale, invece di essere compilato subito dopo, venne prodotto immediatamente dopo il sisma del 6 aprile e gli venne presentato per firmarlo solo "per ragioni interne" quando invece fu pubblicato sui giornali.
 
Bertolaso ha replicato accusando Boschi di mettere in atto «un tentativo tardivo di esonero dalla propria responsabilità» e, quanto alle accuse «sulla confusione e la mendacità delle notizie diffuse dal dipartimento prima, durante e dopo il sisma», ha minacciato di ricorrere in tribunale.<ref>[{{Cita web |url=http://espresso.repubblica.it/dettaglio/E-sull-allarme-negato-volano%20le-accuse/2117778 |titolo=E sull'allarme negato volano le accuse - l'Espresso<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=27 dicembre 2009 |dataarchivio=25 dicembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091225195347/http://espresso.repubblica.it/dettaglio/E-sull-allarme-negato-volano%20le-accuse/2117778 |urlmorto=sì }}</ref> In realtà, ancor prima che sui giornali, il verbale<ref>[{{Cita web |url=http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/view_new.wp?facetNode_1=f2&prevPage=news&facetNode_2=f2_2&contentId=NEW430 |titolo=Dettaglio News |{{!}} Dipartimento Protezione Civile<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=26 giugno 2011 |dataarchivio=2 novembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121102144515/http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/view_new.wp?facetNode_1=f2&prevPage=news&facetNode_2=f2_2&contentId=NEW430 |urlmorto=sì }}</ref> della riunione del 31 marzo fu pubblicato, subito dopo il terremoto, sul sito del Dipartimento della protezione civile, assieme a quello del primo incontro tenutosi a seguito del disastro.
 
=== Terremoto di Haiti del 2010 ===
Recatosi a [[Haiti]] dopo il [[Terremoto di Haiti del 2010|disastroso terremoto]] che ha colpito l'isola, Bertolaso ha messo in discussione l'operato degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], criticando in particolare [[Barack Obama]] e [[Hillary Clinton]], definendo la situazione patetica con una grande mancanza di un coordinamento e troppi ''show'' televisivi, presenti più per fare bella figura che per soccorrere i bisognosi.<ref>[http{{Cita web|url=https://www.corriere.it/esteri/10_gennaio_24/haiti_bertolaso_situazione_patetica_76de2ff0-08f1-11df-a931-00144f02aabe.shtml |titolo=Bertolaso: «Ad Haiti gli Usa confondono l'interventol’intervento militare con l'emergenza» - |sito=[[Corriere della Sera<!-]] - TitoloEsteri|data=24 generatogennaio automaticamente2010|accesso=28 luglio 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20100228032418/https://www.corriere.it/esteri/10_gennaio_24/haiti_bertolaso_situazione_patetica_76de2ff0-08f1->]11df-a931-00144f02aabe.shtml|dataarchivio=28 febbraio 2010|urlmorto=no}}</ref>. [[Hillary Clinton]] ha replicato quasi subito<ref>[{{Cita web|url=http://www.corriere.it/esteri/10_gennaio_25/clinton-bertolaso-haiti_f0188046-09be-11df-bcb3-00144f02aabe.shtml |titolo=La Clinton contro Bertolaso «Fa polemiche da dopo partita» - |sito=[[Corriere della Sera<!-]].it - TitoloEsteri|data= generato26 automaticamentegennaio 2010|accesso=28 luglio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100212140711/https://www.corriere.it/esteri/10_gennaio_25/clinton-bertolaso->]haiti_f0188046-09be-11df-bcb3-00144f02aabe.shtml|dataarchivio=12 febbraio 2010|urlmorto=no}}</ref> declassando l'intervento di Bertolaso a commento da bar dello sport.
 
=== Dichiarazioni sull'emergenza in Abruzzo ===
Il 24 luglio [[2010]], in occasione del conferimento del premio "[[Guido Carletti]] per la solidarietà" a [[Montesilvano]] ([[Abruzzo]]), Guido Bertolaso ha dichiarato conclusa l'emergenza terremoto in [[Abruzzo]],<ref>"L'emergenza della Protezione civile all'Aquila - ha poi aggiunto Bertolaso - si è conclusa nel momento in cui gli aquilani sono tornati dalla costa verso casa". {{collegamento interrotto|1=[http://www.libero-news.it/regioneespanso.jsp?id=459165] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>, citando dati del comune.<ref>[{{Cita web|url=http://www.commissarioperlaricostruzione.it/Informare/Situazione-della-popolazione-post-sisma/Report-sulla-popolazione-assistita-al-20-luglio-2010 |titolo=Report sulla popolazione assistita al 20 luglio 2010 -|sito=Il Commissario delegato per la Ricostruzione inPresidente della Regione Abruzzo<!--|data= Titolo20 generatoluglio automaticamente2010|accesso=28 luglio 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20121202104339/http://www.commissarioperlaricostruzione.it/Informare/Situazione-della->]popolazione-post-sisma/Report-sulla-popolazione-assistita-al-20-luglio-2010|dataarchivio=2 dicembre 2012|urlmorto=sì}}</ref>. Le sue affermazioni, giunte in un momento in cui {{M|30000}} sfollati abruzzesi erano ancora alloggiati in albergo,<ref>[http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-italia/terremoto-aquila-manifestazione-piazza-venezia-berlusconi-460304/ BlitzQuotidiano.it - Acquilani, 32 mila sfollati ancora alloggiano negli alberghi].</ref>, hanno ricevuto critiche.<ref>[http://www.radioradicale.it/scheda/308354 Valter Vecellio critica Bertolaso durante il notiziario, minuto 14:30 circa] [[Radio Radicale|RadioRadicale]].it -</ref>. Prima di lasciare la gestione della protezione civile, ha stabilizzato 150 precari che sono stati descritti su ''[[l'Espresso]]'' come suoi "fedelissimi".<ref>[{{Cita web |url=http://espresso.repubblica.it/dettaglio/bertolaso-lultima-vergogna/2139116 |titolo=Bertolaso, l'ultima vergogna] |accesso=27 novembre 2010 |dataarchivio=28 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101128192729/http://espresso.repubblica.it/dettaglio/bertolaso-lultima-vergogna/2139116 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
== Procedimenti giudiziari ==
Riga 107 ⟶ 115:
Il 10 febbraio [[2010]] è stato raggiunto da un [[avviso di garanzia]] nell'ambito di un'inchiesta sugli appalti del [[G8]] che avrebbe dovuto svolgersi a [[La Maddalena]] e poi spostato all'Aquila. In seguito al provvedimento ha rimesso nelle mani del [[Consiglio dei Ministri]] la sua nomina a Capo Dipartimento della [[Protezione Civile]] Nazionale e Sottosegretario di Stato alla [[Presidenza del Consiglio dei ministri]] con delega alle emergenze, le dimissioni sono state però respinte dal [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio]] [[Silvio Berlusconi]].<ref name=":0">[http://www.corriere.it/cronache/10_febbraio_10/balducci-arrestato-bertolaso_b1ac4c78-1627-11df-9e42-00144f02aabe.shtml?fr=box_primopiano Bertolaso indagato per corruzione Berlusconi: «Respingo le dimissioni» - ''Corriere della Sera''<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Secondo l'accusa Bertolaso, insieme a diversi imprenditori e altri membri della Protezione Civile, sarebbe stato coinvolto in un meccanismo di subornazione, comprendente altri personaggi di rilievo degli ambienti dell'amministrazione pubblica (tra cui l'ex Presidente del Consiglio Superiore dei lavori pubblici [[Angelo Balducci]]), della politica e dell'imprenditoria, ruotante intorno a scambi di favori di svariata natura, anche sessuale, in cambio di appalti. Lo stesso Bertolaso, secondo il GIP di [[Firenze]] sarebbe stato fruitore "non solo di massaggi, ma di vere e proprie prestazioni sessuali".<ref name=":1">[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2010/02/11/visualizza_new.html_1702511531.html G8: festa megagalattica per Bertolaso], ANSA, 11 febbraio 2010</ref><ref name=":2">[http://www.repubblica.it/cronaca/2010/02/11/news/inchiesta_festa_per_bertolaso-2258530/ Il gip: "Per Bertolaso organizzata festa megagalattica con sesso"], la Repubblica, 11 febbraio 2010.</ref>
Bertolaso si è lamentato per il mancato interrogatorio della massaggiatrice,<ref name=":3">{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/interni/g8-massaggiatrice-non-si-trova-no-rito-abbreviato-bertolaso-930053.htmll|titolo=G8: la massaggiatrice non si trova, no al rito abbreviato per Bertolaso|autore=Patricia Tagliaferri|sito=[[il Giornale]].it|data=24 giugno 2013|accesso=26 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160806163250/http://www.ilgiornale.it/news/interni/g8-massaggiatrice-non-si-trova-no-rito-abbreviato-bertolaso-930053.html|dataarchivio=6 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref>, che comunque ha rilasciato un'intervista. I pm stanno inoltre cercando di chiarire la provenienza di numerose rate di un affitto mensile di {{formatnum:1500}} euro per un appartamento in via Giulia 2, pagate, secondo il proprietario della casa, l'attore [[Raffaele Curi]], da [[Angelo Zampolini]], factotum di Diego Anemone, imprenditore romano proprietario insieme al fratello del Salaria Sport Village di Roma che avrebbe ricevuto alcuni importanti appalti pubblici dalla [[Protezione Civile]].<ref name=":4">[{{Cita web|autore=Alessandro D'Amato (Gregorj)|url=http://www.giornalettismo.com/archives/65552/bertolaso-quella-casa-giulia-laffitto/ |titolo=Bertolaso e quella casa in via Giulia 2 – L'affittoL’affitto lo pagava Anemone<!--|sito=Giornalettismo.com|data=2 Titologiugno generato2010|accesso=28 automaticamente -->]luglio {{webarchive2025|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20100605065505/http://www.giornalettismo.com/archives/65552/bertolaso-quella-casa-giulia-laffitto/|datadataarchivio=5 giugno 2010|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 15 giugno, dopo un interrogatorio a Perugia, Bertolaso ha affermato che l'appartamento gli era stato dato in affitto da un amico, che si era rivolto all'Arcivescovo di Napoli ed ex Prefetto della [[Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli]] [[Crescenzio Sepe]].<ref name=":5">[http://www.giornalettismo.com/archives/67909/lautodifesa-bertolaso-ecco/ L'autodifesa di Bertolaso: "Ecco chi mi ha affittato la casa"<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100624051634/http://www.giornalettismo.com/archives/67909/lautodifesa-bertolaso-ecco/|data=24 giugno 2010}}</ref> Bertolaso si è difeso, all'immediato scoppio del ciclone mediatico,<ref name=":6">[http{{Cita web|autore=Guido Bertolaso|url=https://www.repubblica.it/politica/2010/02/15/news/bertolaso_risponde_a_scalfari-2302823/ ''La Repubblica'', |titolo="Mai chiesta la patente di pirata e chi ha sbagliato deve pagare",|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=15 febbraio 2010]|accesso=28 luglio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20231107025906/http://www.repubblica.it/politica/2010/02/15/news/bertolaso_risponde_a_scalfari-2302823/|dataarchivio=7 novembre 2023|urlmorto=no}}</ref> sostenendo la legittimità del suo operato come "servitore dello Stato", ammettendo nondimeno la possibilità che durante la propria gestione della protezione civile l'operato di alcuni dei suoi collaboratori possa essergli sfuggito.<ref name=":7">{{cita web|url=http://www.repubblica.it/politica/2010/02/12/news/qualcosa_pu_essere_sfuggito-2275432|titolo=Bertolaso, difesa e qualche ammissione. Al G8 qualcosa può essere sfuggito|accesso=13 febbraio 2010}}</ref>
 
Il 12 luglio 2014 la Procura chiede l'archiviazione del caso.<ref>{{Cita news|url=http://www.termometropolitico.it/128382_g8-maddalena-chiesta-archiviazione-per-berltolaso.html|titolo=G8 La Maddalena: pm chiede archiviazione per Bertolaso|pubblicazione=Termometro Politico|data=12 luglio 2014|accesso=9 ottobre 2016}}</ref> Il 9 agosto 2014 il giudice per le indagini preliminari accoglie la richiesta della procura e dispone l'archiviazione del procedimento in relazione a tutte le ipotesi di reato concernenti le vicende del porto-arsenale della Maddalena.<ref>{{Cita news|url=http://lanuovasardegna.gelocal.it/olbia/cronaca/2014/08/09/news/g8-archiviazione-per-bertolaso-e-de-santis-1.9736076|titolo=G8, archiviazione per Bertolaso e De Santis - Cronaca - la Nuova Sardegna|pubblicazione=la Nuova Sardegna|data=9 agosto 2014|accesso=9 ottobre 2016}}</ref>
 
L'8 febbraio 2018 in relazione agli appalti del G8 viene assolto perché "il fatto non sussiste", mentre vengono condannati Balducci (6 anni e 6 mesi) e Anemone (6 anni).<ref>[http{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2018/02/08/news/g8_condannati_balducci_e_anemone_assolto_bertolaso-188333712/|titolo= Appalti G8, condannati Balducci e Anemone. Assolto Guido Bertolaso|sito= [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data= 8 febbraio 2018|accesso=28 luglio 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20220824130259/http://www.repubblica.it/cronaca/2018/02/08/news/g8_condannati_balducci_e_anemone_assolto_bertolaso-188333712/|dataarchivio= 24 agosto 2022|urlmorto=no}}</ref>
 
Il 31 marzo 2021 Bertolaso e l’allora funzionario della Protezione Civile [[Angelo Borrelli]] vengono assolti dalla Corte dei Conti perché “il fatto non sussiste” dato che non c’è stato un danno erariale.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/cronache/g8-bertolaso-e-borrelli-assolti-corte-dei-conti-nessun-danno-1937396.html|titolo=G8, Bertolaso e Borrelli assolti dalla Corte dei Conti: "Nessun danno erariale"|autore=Gabriele Laganà|sito=ilGiornale.it|data=2021-04-09|lingua=it|accesso=2021-04-10}}</ref>
 
=== Inchiesta sul terremoto dell'Aquila ===
Il 24 gennaio [[2012]] viene iscritto nel registro degli indagati dalla Procura dell'[[L'Aquila|Aquila]] per [[omicidio colposo]].<ref>{{Cita web|url=http://www.iltempo.it/abruzzo/2012/01/22/1317865-bertolaso_denunciato_omicidio.shtml?refresh_ce|titolo=Bertolaso denunciato per omicidio - Due esposti in Procura del Prc e dell'avvocato Valentini|autore=Giorgio Alessandri|sito=IL TEMPO.it - Abruzzo notizie|data=22 gennaio 2012|accesso=26 gennaio 2021|urlarchivio=https://archive.todayis/20120801200603/http://www.iltempo.it/abruzzo/2012/01/22/1317865-bertolaso_denunciato_omicidio.shtml?refresh_ce|dataarchivio=1 agosto 2012|urlmorto=sì}}</ref>. Si potrebbe avere, dunque, un processo bis del procedimento contro la Commissione "Grandi Rischi" (la quale si riunì all'Aquila il 31 marzo [[2009]], cinque giorni prima del tragico terremoto) perché accusata di avere sottovalutato il pericolo del terremoto, causando così la morte di 309 persone.<ref>[http://www.lenovae.it/terremoto-dellaquila-bertolaso-indagato-per-omicidio-colposo/ Le Novae - Terremoto dell'Aquila: Bertolaso indagato per omicidio colposo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121201112121/http://www.lenovae.it/terremoto-dellaquila-bertolaso-indagato-per-omicidio-colposo/ |data=1º dicembre 2012 }}</ref>.
 
Il 30 gennaio 2013 la Procura dell'Aquila chiede l'archiviazione del caso;<ref>{{Cita news|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-01-31/sisma-aquila-chiesta-archiviazione-064110.shtml|titolo=Sisma dell'Aquila, chiesta l'archiviazione per Bertolaso|pubblicazione=[[Il Sole 24 OREOre]]|accesso=9 ottobre 2016}}</ref>; tuttavia il 15 agosto 2013 la richiesta è respinta dal GIP, che dispone nuove indagini.<ref>{{Cita web|url=http://www.abruzzoindependent.it/news/Nuove-indagini-su-Bertolaso/6418.htm|titolo=Nuove indagini su Bertolaso, Cronaca L'Aquila, Abruzzo Independent|accesso=9 ottobre 2016}}</ref>
 
Il 22 novembre 2013 la Procura chiede nuovamente l'archiviazione del caso.<ref>{{Cita newsweb|nomeautore=Alberto|cognome= Orsini|url=http://www.abruzzoweb.it/contenuti/grandi-rischi-2-bertolaso-innocente-il-pm-chiede-di-nuovo-l-archiviazione/533341-4/|titolo=GRANDIGrandi RISCHIrischi 2: ''BERTOLASOBertolaso INNOCENTEinnocente'', ILil PM CHIEDEchiede DIdi NUOVOnuovo Ll'ARCHIVIAZIONE - AbruzzoWebarchiviazione|pubblicazionesito=AbruzzoWeb|data=22 novembre 2013|accesso=928 luglio 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20161010044119/http://www.abruzzoweb.it/contenuti/grandi-rischi-2-bertolaso-innocente-il-pm-chiede-di-nuovo-l-archiviazione/533341-4/|dataarchivio=10 ottobre 2016|urlmorto=sì}}</ref>
 
In seguito alle proteste delle parti civili, l'indagine è avocata dalla Procura Generale presso la Corte d'Appello. Questa divide l'indagine in due tronconi, chiedendo l'archiviazione per il primo e il rinvio a giudizio per il secondo.<ref>{{Cita web|url=http://www.cityrumors.it/notizie-laquila/cronaca-laquila/73188-commissione-grandi-rischi-no-archiviazione-per-bertolaso-ora-indaga-procura-generale.html|titolo=Commissione grandi rischi: no archiviazione per Bertolaso: ora indaga procura generale {{!}} CityRumors.it|accesso=9 ottobre 2016|dataarchivio=7 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180807065548/http://www.cityrumors.it/notizie-laquila/cronaca-laquila/73188-commissione-grandi-rischi-no-archiviazione-per-bertolaso-ora-indaga-procura-generale.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 22 giugno 2015 il GIP archivia il primo troncone dell'inchiesta.<ref>{{Cita web|url=http://www.cityrumors.it/notizie-laquila/cronaca-laquila/139915-processo-grandi-rischi-2-archiviazione-per-bertolaso.html|titolo=Processo Grandi Rischi 2, archiviazione per Bertolaso {{!}} CityRumors.it|accesso=9 ottobre 2016|dataarchivio=29 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190429004645/https://www.cityrumors.it/notizie-laquila/cronaca-laquila/139915-processo-grandi-rischi-2-archiviazione-per-bertolaso.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 29 ottobre Bertolaso viene rinviato a giudizio con l'accusa di omicidio colposo plurimo, per quanto riguarda il secondo troncone dell'inchiesta.<ref>{{Cita news|url=http://ilcentro.gelocal.it/laquila/cronaca/2015/10/30/news/grandi-rischi-bis-bertolaso-a-giudizio-1.12357537|titolo=Grandi rischi bis, rinvio a giudizio per Bertolaso all'Aquila - Cronaca - il Centro|pubblicazione=il Centro|data=30 ottobre 2015|accesso=9 ottobre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161010044540/http://ilcentro.gelocal.it/laquila/cronaca/2015/10/30/news/grandi-rischi-bis-bertolaso-a-giudizio-1.12357537|dataarchivio=10 ottobre 2016}}</ref>
 
Il 20 settembre 2016, la difesa di Bertolaso rinuncia a presentare i propri testimoni, ma anche alla [[Prescrizione (ordinamento penale italiano)|prescrizione del reato]], che era prevista per il 6 ottobre.<ref>{{citaCita web | url = https://www.ilfattoquotidiano.it/2016/09/20/terremoto-laquila-guido-bertolaso-non-rinuncia-a-prescrizione-nel-processo-grandi-rischi-bis/3045376/ | titolo = Terremoto L’Aquila, Guido Bertolaso non rinuncia a prescrizione nel processo Grandi rischi bis | data = 20 settembre 2016 |sito=[[il Fatto Quotidiano]]| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20201205222951/https://www.ilfattoquotidiano.it/2016/09/20/terremoto-laquila-guido-bertolaso-non-rinuncia-a-prescrizione-nel-processo-grandi-rischi-bis/3045376/ | dataarchivio = 5 dicembre 2020 | urlmorto = sì | accesso = 13 marzo 2020 }}</ref> Il 30 settembre, il Tribunale dell'Aquila assolve Bertolaso dalle accuse per "non aver commesso il fatto".<ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2016/09/30/sisma-laquila-grandi-rischi-bis-assolto-bertolaso_6673004d-056c-462a-b0ba-94c0ae09e05b.html|titolo=Terremoto L'Aquila: assolto Guido Bertolaso 'per non aver commesso il fatto' - Cronaca|pubblicazione=ANSA.it|data=30 settembre 2016|accesso=9 ottobre 2016}}</ref> La sentenza di assoluzione viene confermata in appello il 17 luglio 2018.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2018/07/17/news/commissione_grandi_rischi_bertolaso_assolto_anche_in_appello-202035297/|titolo=Terremoto L'Aquila, Bertolaso assolto anche in appello|pubblicazione=www.repubblica.it[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=17 luglio 2018|accesso=18 luglio 2018}}</ref>
 
=== Lite col ''[[Fatto Quotidiano]]'' ===
Nel 2013 Bertolaso è stato condannato dal Tribunale di Roma a risarcire per {{M|6000}} euro e al pagamento delle spese processuali per {{formatnum:5000}} euro ad [[Antonio Padellaro]], [[Marco Travaglio]] e al quotidiano da loro diretto, per avere esperito una [[lite temeraria]].<ref>[http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-italia/bertolaso-condannato-risarcire-travaglio-padellaro-fatto-quotidiano-1472093/ ''Bertolaso condannato a risarcire Travaglio, Padellaro e il Fatto Quotidiano'']. Blitz quotidiano. Cronaca. 9 febbraio 2013.</ref>
 
Riga 196 ⟶ 204:
* Alberto Puliafito, ''Protezione civile SpA. Quando la gestione dell'emergenza si fa business'', Aliberti Editore, 2010
* Corrado Zunino, ''Sciacalli. Storia documentata della cricca che ha depredato l'Italia'', Editori Riuniti, 2010
* {{cita libro | autore-capitolo = [[Giovanni Bianconi (giornalista)|Giovanni Bianconi]], [[Sergio Rizzo]], Fiorenza Sarzanini | capitolo = Guido Bertolaso | autore = Fiorenza Sarzanini, [[Sergio Rizzo]] (e altri) | titolo = La storia della Cricca | anno = 2010 | editore = [[RCS Periodici]] | città = Milano}}
 
==Voci correlate==
Riga 210 ⟶ 219:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.camera.it/29?shadow_deputato=303180|titolo=Bertolaso sul sito della Camera|accesso=18 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121101152303/http://www.camera.it/29?shadow_deputato=303180|dataarchivio=1º novembre 2012|urlmorto=sì}}
* {{cita web|autore= [[Aldo Cazzullo]]|url= http://www.corriere.it/cronache/08_dicembre_13/aldo_cazzullo_bertolaso_uomo_in_tuta_che_accusa_30775b14-c8cd-11dd-ae8d-00144f02aabc.shtml|titolo= Bertolaso, l'uomo in tuta che accusa 13 dicembre 2008|editoresito= [[Corriere della Sera]]|data= 13 dicembre 2008|accesso= 13 dicembre 2008}}
* {{cita web|autore= [[Carlo Bonini]]|url= http://www.repubblica.it/cronaca/2010/02/12/news/ecco_le_carte_dello_scandalo-2264918/|titolo= Favori, appalti e sesso - Lo scandalo protezione civile|editoresito= [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data= 12 febbraio 2010|accesso= 18 ottobre 2011}}
* {{cita web|url= http://www.corriere.it/cronache/10_febbraio_10/balducci-arrestato-bertolaso_b1ac4c78-1627-11df-9e42-00144f02aabe.shtml|titolo= Bertolaso indagato per corruzione|editoresito= [[Corriere della Sera]]|data= 10 febbraio 2010|accesso= 18 ottobre 2011}}
<br/>
 
{{Box successione
|carica = Capo Dipartimento della [[Protezione Civile]] Nazionale
|immagine = Dipartimento_della_Protezione_CivileProtezione_Civile.svgpng
|periodo = 19 giugno [[1996]] - 16 luglio [[1997]]
|precedente = [[Ferdinando Facchiano]]<br /><small>(da Ministro dell'Interno con delega<br>per il coordinamento della protezione civile)</small>
Riga 230 ⟶ 239:
 
[[Categoria:Cavalieri di gran croce OMRI]]
[[Categoria:Grandi Ufficiali OMRI]]
[[Categoria:Governo Berlusconi IV]]
[[Categoria:Studenti della Sapienza - Università di Roma|Bertolaso]]