Getter Robot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|la voce su tutta la serie di anime e manga|Getter Robot (serie)}}
{{nota disambigua|il singolo discografico|Gackeen il magnetico robot/Space Robot|Space Robot}}
{{Fumetto e animazione
|tipo = anime
Line 99 ⟶ 100:
| target = [[shōnen]]
}}
{{nihongo|'''''Getta Robot'''''|ゲッターロボ|Gettā Robo}}, inizialmente trasmessa in Italia come '''''Space Robot''''', è una [[serie televisiva]] [[anime]] in 51 episodi, realizzata nel 1974 da [[Toei Animation]] su soggetto di [[Gō Nagai]], che nello stesso anno, con la collaborazione di [[Ken Ishikawa]], ne trasse anche un [[manga]] (in italiano intitolato '''''Getter Robot'''''). Getter Robot è stato il primo robot componibile e trasformabile. Il nome stesso del robot ricorda tale caratteristica (in giapponese la parola "gattai" significa "unione" o "trasformazione"). Getter Robot ebbe un certo successo e alla prima serie (animata e a fumetti) ne fecero seguito numerose altre.
 
==Trama==
Line 108 ⟶ 109:
* {{nihongo|Ryoma Nagare|流竜馬|Nagare Ryōma}}: È il pilota della Get Machine Eagle e protagonista della serie; si trova spesso a bisticciare con Hayato, che non condivide alcuni dei suoi atteggiamenti e prese di posizione. Abile sportivo; il padre è un importante maestro di arti marziali.
* {{nihongo|Hayato Jin|神隼人|Jin Hayato}}: Un tipo solitario ed introverso, alto e con i capelli neri, porta una croce al collo in ricordo della madre defunta e suona l'armonica. È un buon calciatore e alpinista. Del terzetto è quello che riesce maggiormente a mantenere nervi saldi e chiarezza mentale durante il pericolo; è il pilota della Get Machine Jaguar.
* {{nihongo|Musashi Tomoe|巴武蔵|Tomoe Musashi}}: Il più basso e grosso del gruppo, capitano del club di [[judo]] locale, è il pilota della Get Machine Bear. Prova un forte sentimento romantico nei confronti di Michiru, in costante competizione con Monji, suo rivale in amore. Si sacrificherà per salvare la Terra.
* {{nihongo|Dottor Saotome|早乙女博士|Saotome hakase}}: Trasandato direttore dell'istituto Saotome, creatore dei Getter Robot e primo scienziato ad aver studiato i raggi Getter. Padre di Michiru, Genki e Tatsuhito; Indossa un camice bianco ed un paio di zoccoli.
* {{nihongo|Michiru Saotome|早乙女ミチル|Saotome Michiru}}: Figlia del professor Saotome, guida la Command Machine, velivolo supporter per Getter Robot. Michiru ha un carattere volitivo ed esegue con perizia i rifornimenti in volo dei robot.
Line 150 ⟶ 151:
| ''Musashi Tomoe (巴武蔵'' - ''Tomoe Musashi'')
| [[Toku Nishio]]
| [[Enzo Consoli]] (ep. 1-39)<br />[[Stefano Alessandroni]] (40-51)
 
|-
Line 244 ⟶ 245:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = SpaceGetta Robot all'opera
|data giappone = 16 maggio [[1974]]
|titolo kanji = 悪を許すな 突撃ラッパ