Ingram MAC-10: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Il MAC-10 nella cultura di massa: aggiunto riferimento MAC 10 in Killer Game
 
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 12:
|Conflitti =
|Produzione =
|Progettista = [[Gordon Ingram|Gordon B. Ingram]]
|Data progettazione = 1964
|Costruttore = [[Military Armament Corporation]] (MAC)
Riga 32:
|Specifiche =
|Calibro = 9 mm, 11,43 mm
|Munizioni = [[.45 ACP]]<br /> [[9 mm× Parabellum|9x19mm19 mm Parabellum]]
|Tipo di munizioni =
|Peso proiettile =
Riga 39:
|Cadenza di tiro = 1090 (9 mm), 1145 (.45 ACP) colpi/min
|Velocità alla volata = 366 m/s per 9mm, 280 m/s per .45 ACP
|Tiro utile = 50 m ([[.45 ACP]]), 70 m ([[9 mm× Parabellum|9x19mm19 mm Parabellum]])<ref>{{Cita web |url=http://www.weapon.ge/index.php?sel=1&id=398&man=3&coun=32&cat=&l=en |titolo=MAC Ingram M10 / M11 {{!}} Weapon.ge - Modern Firearms Encyclopedia<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=10 aprile 2011 |dataarchivio=7 agosto 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160807102238/http://www.weapon.ge/index.php?sel=1&id=398&man=3&coun=32&cat=&l=en |urlmorto=sì }}</ref>
|Gittata massima = 100 m (for .45 ACP)
|Alimentazione = [[caricatore]] rimovibile da 30 colpi ''.45 ACP''<br /> caricatore rimovibile da 32 colpi ''9x19mm9 × 19mm''
|Organi di mira = aperte metalliche
|Elevazione =
Riga 61:
}}
 
L<nowiki>{{'</nowiki>}}'''Ingram MAC-10''' (o '''M10''') è una [[pistola mitragliatrice]] leggera, sviluppata per le [[United States Army Special Forces|forze speciali U.S.A.]].
 
== Storia ==
La mitraglietta è stata sviluppata da [[Gordon Ingram]] nel 1970 ad [[Atlanta]] in due diverse versioni, la MAC-10 e la MAC-11, in cui le uniche differenze riguardano il tipo di munizioni impiegate (11,43 millimetri per il 10 e 9 x× 19 mm per la 11) e il selettore di fuoco manuale e automatico presente solo sul modello 10.<ref>http://www.enemyforces.net/firearms/ingram.htm {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120208001348/http://www.enemyforces.net/firearms/ingram.htm |date=8 febbraio 2012 }} Enemiforces.net: Ingram</ref>
http://www.enemyforces.net/firearms/ingram.htm Enemiforces.net: Ingram</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
La mitraglietta è molto compatta. Ciò la rende facile da trasportare e da nascondere, ma a causa dell'elevato volume di fuoco ciò la rende anche molto imprecisa. Alla [[Canna (armi)|canna]] può essere aggiunto un [[Silenziatore (armi)|silenziatore]] per sopprimere il rumore generato dall'esplosione dei proiettili.
Alla [[Canna (armi)|canna]] può essere aggiunto un [[Silenziatore (armi)|silenziatore]] per sopprimere il rumore generato dall'esplosione dei proiettili.
 
Per compensare il forte [[rinculo]] tutti i modelli sono equipaggiati con un calcio pieghevole, mentre alcuni sono dotati con un [[freno di bocca]] che riduce il rinculo. Il meccanismo ad [[otturatore telescopico]] sposta in avanti il centro di massa della mitraglietta permettendo una maggiore precisione.<ref>McNab, Chris, ''Firearms: The Illustrated Guide to Small Arms of the World'', ISBN 978-1-4075-1607-3</ref><br />
Riga 85 ⟶ 83:
*{{PRT}}<ref name="jones2009"/>
*{{SAU}}<ref name="owen1975"/>
*{{ESP}}: Varievarie forze di polizia.<ref name="diez2000">Diez, Octavio (2000). ''Handguns: Armament and Technology''. Lema Publications, S.L. ISBN 84-8463-013-7.</ref>
*{{GBR}}<ref name="owen1975"/>
*{{USA}}: Usatousato da forze speciali, inclusi [[LRRP]] e [[Navy SEAL]], nella [[guerra in Vietnam]].<ref name="owen1975"/><ref name="TT">{{Cita libro| cognome = Long| nome = Duncan| titolo = Terrifying Three: Uzi, Ingram And Intratec Weapons Families| editore = [[Paladin Press]]| anno = 1989|pp=25–3125-31| città = Boulder, Colorado| isbn = 978-0-87364-523-2}}</ref>
*{{VEN}}<ref name="jones2009"/>
 
== Il MAC-10 nella cultura di massa ==
In ambito cinematografico, la MAC-10 compare nei film: [[Chi osa vince]], [[1997: Fuga da New York]], ''[[Scarface (film 1983)|Scarface]]''<ref>http://www.imfdb.org/wiki/Scarface IMFDB: Scarface Weapons</ref>, [[È una sporca faccenda, tenente Parker!]], [[Pulp Fiction]]<ref>http://www.imfdb.org/wiki/Pulp_Fiction IMFDB: Pulp Fiction weapons</ref>, ''[[Desperado (film 1995)|Desperado]]''<ref>http://www.imfdb.org/wiki/Desperado IMFDB:Desperado Weapons</ref>, ''[[Arma letale 3]]'' e ''[[True Lies]]'', [[The Order (film 2024)]].
 
*In ambito videoludico, la MAC-10 compare nei [[videogiochi]] ''[[Max Payne]]'', ''[[Max Payne 2: The Fall of Max Payne]]''<ref>{{cita web|url=http://www.imfdb.org/wiki/Max_Payne_2:_The_Fall_of_Max_Payne|titolo=Max Payne 2: The Fall of Max Payne|accesso=19 dicembre 2012}}</ref>, ''The Punisher'' (dove viene denominata .45 cal machine pistol)<ref>{{cita web|url=http://www.imfdb.org/wiki/Punisher_(VG),_The#Ingram_MAC-10|titolo=Punisher, The|accesso=19 dicembre 2012}}</ref>, ''[[Metal Gear Solid: Peace Walker]]''<ref>{{cita web|url=http://www.imfdb.org/wiki/Metal_Gear_Solid:_Peace_Walker#Mauser_M712_Schnellfeuer|titolo=Metal gear Solid: Peace Walker|accesso=28 febbraio 2013}}</ref>, ''[[Grand Theft Auto: Liberty City Stories]]''<ref>{{cita web|url=http://www.imfdb.org/wiki/Grand_Theft_Auto:_Liberty_City_Stories|titolo=Grand Theft Auto: Liberty City Stories|accesso=11 aprile 2013}}</ref> e [[Grand Theft Auto: Vice City|Vice City]], ''[[Resident Evil (serie)|Resident Evil]]''<ref>{{cita web|url=http://www.imfdb.org/wiki/Resident_Evil_(1996)|titolo=Resident Evil (1996)|accesso=14 aprile 2013}}</ref>, [[Killing Floor (videogioco)|Killing Floor]] (proiettili incendiari, se utilizzata con il perk Firebug), inoltre compare nella serie [[Counter-Strike]], nella gamemode per Garry's Mod Trouble in Terrorist Town, nel videogioco [[Battlefield Hardline]], nel titolo della Treyarch [[Call of Duty: Black Ops Cold War]]. Infine compare nel videogioco ritmico ''[[Friday Night Funkin']]'', in cui il personaggio Pico impugna l'arma in questione.
*In ambito anime e manga, la MAC-10 compare in ''[[Full Metal Panic!]]''<ref>{{cita web|url=http://www.imfdb.org/wiki/Full_Metal_Panic!#Beretta_92F|titolo=Full Metal Panic|accesso=31 gennaio 2013}}</ref>, ''[[Black Lagoon]]'' e ''[[Battle Royale (manga)|Battle Royale]]''.
*In ambito letterario, il MAC-10 compare nel [[romanzo]] ''Hannibal'' e nel romanzo [[Destinazione Infernoinferno]] di [[Lee Child]]. La Ingram compare anche nel romanzo [[I denti della tigre]] di [[Tom Clancy]] e nel romanzo [[Battle Royale (romanzo)|Battle Royale]] di Koushun Takami.
*In ambito musicale, nella canzone ''Can't catch me,'' del famosissimo [[Avicii]], una canzone che tratta molti temi tra cui la guerra, in un verso il cantate dice: ''"Before the guitar I had a MAC-10",'' ovvero ''"Prima della chitarra avevo una MAC-10".'' Anche il rapper [[MadMan|Madman]], in una strofa della canzone ''Killer Game'' con [[Salmo (rapper)|Salmo]] e [[Gemitaiz]], menziona l'arma.
 
== Note ==