Io sono il vento/Tu senza di me: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riorganizzati, verificati, aggiunti e aggiornati: testi, riferimenti, note, collegamenti esterni e Url --Mr.Puntiglio
m fix wikilink Extended play
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
|titolo = Io sono il vento/Tu senza di me
|artista = Mina
Riga 8:
|postdata =
|genere = Musica leggera
|genere2 = Pop
|etichetta = [[Italdisc]] MH 24
|produttore =
|arrangiamenti = I Solitari
|registrato = [[Monofonia (audio)|mono]]
|formati = 7"
|altri formati = [[Compact disc|CD]]
|note =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
Riga 26 ⟶ 23:
}}
 
'''''Io sono il vento/Tu senza di me''''' è il 7º [[singolo discografico]] di [[Mina (cantante)|Mina]], pubblicato su vinile a [[45 giri]] nel [[Ritratto: I singoli Vol. 1#CD 1|febbraio]] [[1959]] dall'[[etichetta discografica]] [[Italdisc]].<ref>{{Cita web|url=https://www.minamazzini.it/it/discografia/singoli/|titolo=Discografia singoli|sito=sito ufficiale|editore=[[Mina (cantante)|Mina Mazzini]]|accesso=15 marzo 2023|dataarchivio=22 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150622203906/https://www.minamazzini.it/it/discografia/singoli/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=1801|titolo=Io sono il vento/Tu senza di me|opera=Discografia Nazionale della Canzone Italiana|editore=[[Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi|ICBSA]]|accesso=15 marzo 2023}}</ref>
 
== Il discoCopertina ==
Privo di copertina fotografica, è stato distribuito con la [{{Collegamento interrotto|1=https://minamazzinimedia-4b71.kxcdn.com/m/disco/800x800/MH_24_010.jpg generica rossa]}} [[Italdisc]] / [[Broadway (etichetta discografica)|Broadway]].
 
== Storia ==
Entrambi i brani sono arrangiati da '''I Solitari''' che accompagnano la cantante con i loro strumenti.
 
Le due canzoni sono presenti nell'antologia di tutti i 45 giri ufficiali ''[[Ritratto: I singoli Vol. 1]]'' (2010). ''Tu senza di me'' compare nella raccolta ''[[Mina rarità]]'' del 1989.<ref>Dal 2012 tutte le raccolte NON fanno più parte della [https://www.minamazzini.it/it/discografia/album/ discografia ufficiale] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20200114134923/https://www.minamazzini.it/it/discografia/album/ |date=14 gennaio 2020 }}.</ref> La versione originale di ''Io sono il vento'' venne presentata da [[Gino Latilla]] e da [[Arturo Testa]] al [[Festival di Sanremo 1959]] raggiungendo a febbraio il 2º posto nella classifica delle vendite settimanali.<ref>{{Cita web|url=https://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1959.htm|titolo=Vendite annuali singoli 1959|opera=Classifiche|editore=Hit Parade Italia|accesso=15 marzo 2023}}</ref> In italiano è presente nella raccolta [[Eponimo|eponima]] di [[Bernard Hilda]], pubblicata in Spagna nel 2017 dall'[[Etichetta discografica|etichetta]] Calle Mayor.<ref>{{Discogs|release|10645001|Bernard Hilda|accesso=15 marzo 2023}}</ref> Come accaduto a ''[[Malatia/Non partir|Malatia]]'', anche questa versione di Mina avrà meno risonanza del pezzo sanremese, ma resterà a lungo l'unica [[cover]] del brano.<ref>{{Cita web|url=https://www.hitparadeitalia.it/schede/i/io_sono_il_vento.htm|titolo=Io sono il vento|opera=Schede canzoni|editore=Hit Parade Italia|autore=Orlando R.|accesso=15 marzo 2023}}</ref> La canzone è presente sul primo [[extended play]] ufficiale della cantante, ''[[Tua/Nessuno/Io sono il vento]]'' (1959)<ref>{{Cita web|url=https://www.minamazzini.it/it/discografia/album/|titolo=Discografia album|sito=sito ufficiale|editore=[[Mina (cantante)|Mina Mazzini]]|accesso=15 marzo 2023|dataarchivio=14 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200114134923/https://www.minamazzini.it/it/discografia/album/|urlmorto=sì}}</ref> e nella raccolta ''[[Mina Gold]]'' del 1998.
Le due canzoni sono presenti nell'antologia di tutti i 45 giri ufficiali ''[[Ritratto: I singoli Vol. 1]]'' (2010).
 
'''Tu senza di me''' compare nella raccolta ''[[Mina rarità]]'' del 1989.<ref>Dal 2012 tutte le raccolte NON fanno più parte della [https://www.minamazzini.it/it/discografia/album/ discografia ufficiale].</ref>
 
== ''Io sono il vento'' ==
La canzone originale, presentata da [[Gino Latilla]] e da [[Arturo Testa]] al [[Festival di Sanremo 1959]] (seconda classificata), sarà per Arturo Testa [[Io sono il vento/Partir con te|l'unico vero successo]] in carriera, raggiungendo a febbraio il 2º posto nella classifica delle vendite settimanali.<ref>{{Cita web|url=https://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1959.htm|titolo=Vendite annuali singoli 1959|opera=Classifiche|editore=Hit Parade Italia|accesso=15 marzo 2023}}</ref>
 
In italiano è presente nella raccolta [[Eponimo|eponima]] di '''Bernard Hilda''', pubblicata in Spagna nel 2017 dall'[[Etichetta discografica|etichetta]] Calle Mayor.<ref>{{Discogs|release|10645001|Bernard Hilda|accesso=15 marzo 2023}}</ref>
 
Come accaduto a ''[[Malatia/Non partir|Malatia]]'', anche questa versione di Mina avrà meno risonanza del pezzo sanremese, ma resterà a lungo l'unica [[cover]] del brano.<ref>{{Cita web|url=https://www.hitparadeitalia.it/schede/i/io_sono_il_vento.htm|titolo=Io sono il vento|opera=Schede canzoni|editore=Hit Parade Italia|autore=Orlando R.|accesso=15 marzo 2023}}</ref>
 
La canzone è presente sul primo [[Extended play]] ufficiale della cantante, ''[[Tua/Nessuno/Io sono il vento]]'' (1959)<ref>{{Cita web|url=https://www.minamazzini.it/it/discografia/album/|titolo=Discografia album|sito=sito ufficiale|editore=[[Mina (cantante)|Mina Mazzini]]|accesso=15 marzo 2023}}</ref> e nella raccolta ''[[Mina Gold]]'' del 1998.
 
== Tracce ==
Edizioni musicali [[Edizioni musicali Curci|Accordo]]
;Lato A
{{Tracce
| Titolo1 = Io sono il vento
| Autore testo1 = [[Gian Carlo Testoni]]
| Autore musica1 = Giuseppe 'Fanciulli' <ref>Alias Pasquale Giuseppe Fucilli</ref>
| Durata1 = 2:45
}}
;Lato B
{{Tracce
| Titolo1 = Tu senza di me
| Autore testo1 = [[Riccardo Pazzaglia]]
| Autore musica1 = Giuseppe 'Fanciulli'
| Durata1 = 2:44
}}