Vincenzo Pirro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: Errore Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Inserita citazione diretta del libro Regnum hominis |
||
(17 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|AnnoMorte = 2009
|Epoca = 1900
|Attività =
|Attività2 = filosofo
|Nazionalità = italiano
|Immagine = VincenzoPirro.jpg
Riga 21 ⟶ 20:
[[File:Vincenzo in gita.jpg|miniatura|Vincenzo Pirro con alcuni studenti negli anni settanta]]
Ancora studente universitario, inizia ad insegnare presso l'Istituto [https://www.youtube.com/watch?v=McVSpPAsgTU Roosevelt di Palermo], che vide tra l'altro nello stesso periodo la presenza di [[Pino Puglisi|Don Pino Puglisi.]]
Allievo di [[Ugo Spirito]] alla "[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"|Sapienza]]" di [[Roma]], si laureò in [[Filosofia]] nel 1964 con una tesi sul pensiero estetico di [http://www.treccani.it/enciclopedia/vito-fazio-allmayer_(
Si interessò successivamente anche alla [[storiografia|ricerca storiografica]] e svolse numerosi studi di storia locale sulla città di [[Terni]]. Esponente di spicco della vita culturale della città [[Umbria|umbra]], ne ha studiato gli aspetti poco indagati di quella che fino ad allora era una città ancorata ad una dimensione prettamente industriale. Nel 1996, sotto la Giunta di [[Gianfranco Ciaurro]], coordina il progetto per la realizzazione del nuovo museo archeologico della città di Terni da realizzarsi nel convento di San Pietro, il progetto ebbe la supervisione dell'archeologo [[Renato Peroni]].
Riga 27 ⟶ 26:
Vincenzo Pirro nei suoi studi di storia contemporanea ha ricostruito, prima della pubblicazione de ''[[Il sangue dei vinti]]'' di [[Giampaolo Pansa]], episodi della guerra civile nell'Umbria meridionale, tra cui l'assassinio del [[sindacalista]] [[Maceo Carloni]]<ref>Vincenzo Pirro - [https://www.scribd.com/doc/297526207/Una-vittima-della-guerra-civile-Maceo-Carloni Una vittima della guerra civile: Maceo Carloni", in Memoria Storica n. 14/15 -Ed. Thyrus, Arrone - Anno 1999]</ref> e del dirigente d'azienda Alessandro Corradi.<ref>''Memoria Storica'', n. 34/35, Ed. Thyrus, Arrone, 2009 e ''Memoria Storica'' n. 14/15, Ed. Thyrus, Arrone, 1999</ref>
Nel 1989 fonda con altri studiosi locali il "Centro Studi Storici", un'associazione culturale di ricerca storica a cui nel 1991 viene collegata la rivista scientifica ''Memoria Storica''. L'obiettivo della rivista, uscita con il primo numero nel marzo del
Ha suscitato critiche per la ricostruzione di alcuni episodi di violenza avvenuti durante la resistenza antifascista nel [[centro Italia]] nel periodo 1943-44, critiche che si sono particolarmente concentrate all'indomani della sua scomparsa<ref>Vd. Bitti. A., Venanzi M. Covino R., La storia rovesciata, Crace Ed. Narni 2010</ref> (2009) ad opera di storici locali, che lo hanno accusato di "[[revisionismo]]"<ref>A tal proposito si legga l'articolo uscito sul ''Corriere dell'Umbria'' del 24 maggio 2011 intitolato ''La difesa di mio padre. Lettera a F. Giustinelli presidente ICSIM''</ref>. In realtà il lavoro effettuato da Pirro, come anche affermato dal prof.[[Giuseppe Parlato]] nella prefazione di ''Regnum hominis''<ref>''Regnum hominis. L'umanesimo di Giovanni Gentile'', Ed. Nuova Cultura, Roma, 2012, p.13</ref>, è sempre stato suffragato dalla presenza della fonte documentale. Inoltre le vicende ricostruite, come ad esempio quella dell'uccisione di Alessandro Corradi o di Alverino Urbani, ad opera dei partigiani, nel 1944, non erano mai state trattate dalla storiografia cosiddetta "ufficiale".
Riga 33 ⟶ 32:
È stato consigliere dell'[[Isuc|ISUC]] (Istituto per la Storia dell'Umbria Contemporanea) e dell'[https://issuu.com/giannibovini/docs/icsimnewsletter_12-2013_-_icsim_199 ICSIM] (Istituto di Cultura della Storia dell'Impresa "Franco Momigliano"), e presidente della sezione di Terni dell'[[Istituto per la Storia del Risorgimento italiano]]. È morto all'improvviso, a causa di un [[infarto]], nella sua casa di Terni il 25 maggio 2009, completando il suo ultimo studio dedicato alla storia della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Perugia<ref>Contenuto nel volume ''L'uomo e la Storia. Scritti in onore di T. Nanni'', Ed. Thyrus, Arrone, 2010</ref>.
Nell'aprile 2012 è uscita l'opera postuma di Vincenzo Pirro, intitolata ''Regnum hominis, l'umanesimo di [[Giovanni Gentile]]''. L'opera fa parte della collana scientifica della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice di Roma<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=http://www.fondazionespirito.it/vincenzo-pirro-regnum-hominis-fondazione-ugo-spirito-e-renzo-de-felicecooperativa-nuova-cultura-roma-2011-con-rodolfo-sideri-e-roberto-stopponi/|titolo=Vincenzo Pirro, Regnum Hominis (Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice/Cooperativa Nuova Cultura, Roma 2011) con Rodolfo Sideri e Roberto Stopponi|sito=Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice|data=2012-05-10|accesso=2025-06-06}}</ref>.
Nel 2013 è stato ritrovato un suo ulteriore scritto postumo dedicato al [[Risorgimento]] pubblicato con la casa editrice Morphema intitolato ''Scritti sul Risorgimento''.
Riga 51 ⟶ 50:
Il 23 febbraio 2018, la [http://www.sa-umbria.beniculturali.it/ Soprintendenza Archivistica dell'Umbria e delle Marche], dichiara l'[https://biblioteca-archivio-vincenzo-pirro.business.site/ archivio di Vincenzo Pirro] "[http://www.archivi.beniculturali.it/index.php/cosa-facciamo/tutela/item/567-dichiarazione-di-notevole-interesse di notevole interesse culturale]" ai sensi del T.U. dei Beni Culturali del 2004.
Il 18 maggio 2019 in occasione del decennale dalla scomparsa viene scoperta, sulla casa dove ha vissuto il professore, una targa commemorativa<ref>{{Cita web|url=http://www.umbriaon.it/terni-una-targa-per-vincenzo-pirro/|titolo=Terni, una targa per Vincenzo Pirro|sito=umbriaON|data=2019-05-18|lingua=it-IT|accesso=2019-05-20}}</ref>.
Nell'ottobre 2019, in occasione del decennale della scomparsa viene pubblicato dalla casa editrice Intermedia il volume collettaneo a cura di Hervè A. Cavallera "L'unica via è il Pensiero - scritti in memoria di Vincenzo Pirro".<ref>{{Cita web|url=http://fondazionespirito.it/lunica-via-e-il-pensiero-omaggio-a-vincenzo-pirro/|titolo=L'Unica via è il pensiero - scritti in memoria di Vincenzo Pirro}}</ref>
Dal 1º Giugno 2021 l'archivio "Vincenzo Pirro"
Il 23 Maggio del 2024 il Comune di Terni ha istituito un premio di ricerca storica in memoria di Vincenzo Pirro <ref>{{Cita web|url=https://www.comune.terni.it/news/giunta-il-regolamento-la-musica-nei-locali-e-le-tesi|titolo=Comune di Terni - notizia del premio dedicato a Vincenzo Pirro}}</ref> che viene assegnato il 24 maggio 2025 ad una studentessa dell'Università della Tuscia<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione|url=https://terninrete.it/notizie-di-terni-terni-a-sara-camuzzi-il-premio-di-ricerca-storica-intitolato-a-vincenzo-pirro/|titolo=Terni: a Sara Camuzzi il premio di ricerca storica intitolato a Vincenzo Pirro|sito=Terni in Rete|data=2025-06-01|accesso=2025-06-06}}</ref>.
=== Opere (elenco parziale) ===
[[File:Ugospiritopirro.JPG|riquadrato|Una missiva fra Ugo Spirito e Vincenzo Pirro data 4-4-1971]]
Riga 80 ⟶ 81:
* Regnum hominis, L'Umanesimo di Giovanni Gentile, Collana Scientifica Fondazione Ugo Spirito e Renzo de Felice, Roma, Ed, Nuova Cultura, 2012 (pref.del Prof. Giuseppe Parlato)
* ''Scritti sul Risorgimento'' (a cura di G.B. Furiozzi), Terni, Morphema 2013
* ''Dopo Gentile dove va la scuola italiana'' (a cura di Hervé Cavallera), Firenze, Le Lettere 2014<ref>{{cita web|url=http://www.lelettere.it/site/e_Product.asp?IdCategoria=&TS02_ID=1939|titolo=Dopo Gentile dove va la scuola italiana (a cura di Hervé Cavallera)|accesso=4 dicembre 2014|dataarchivio=7 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160207235919/http://www.lelettere.it/site/e_Product.asp?IdCategoria=&TS02_ID=1939|urlmorto=sì}}</ref>
* ''La vita come ricerca - la vita come arte - la vita come amore'' (a cura di Hervé Cavallera), Terni, Morphema 2016
* ''Italia - Germania - Saggi di Filosofia Politica'', Amazon ed., luglio 2016
* Filosofia e Politica in Giovanni Gentile (a cura di Hervé Cavallera), Aracne, Roma 2017
*Maceo Carloni: Storia e Politica (a cura di Danilo Sergio Pirro), Intermedia Edizioni, Orvieto, 2018
*Contro l'assoluto, estetica e critica dell'idealismo italiano, KDP Amazon, 2025
=== Cura di atti di convegno (parziale) ===
Riga 100 ⟶ 102:
* Stefania Magliani e Vincenzo Pirro (a cura di), ''Per Garibaldi'', Arrone: Thyrus, 2009
*Vincenzo Pirro (a cura di), ''San Valentino patrono di Terni'', atti del Convegno di studi: Terni, 27-28 febbraio 2004, Arrone: Thyrus, 2009
== Note ==▼
<references/>▼
== Bibliografia ==
Riga 129 ⟶ 134:
*''Etica e politica'', IV ed., Laterza, Bari, 1956
*''Pagine sparse'', vol. I, Laterza, Bari 1960
▲== Note ==
▲<references/>
== Altri progetti ==
Riga 137 ⟶ 139:
== Collegamenti esterni ==
* [https://www.comune.terni.it/focus/premio-di-laurea-vincenzo-pirro#:~:text=Il%20bando%20di%20concorso%2C%20alla,23%20%2D%202023%2F24). Premio Vincenzo Pirro per la storia di Terni e del suo territorio] {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=https://drive.google.com/file/d/0B7dEyqtuPBltQzYyU2htQjFiMjg/view?usp=sharing|titolo=BIBLIOGRAFIA COMPLETA AGG. 21.04.2016|cognome=PIRRO|nome=DANILO}}
*{{cita web | 1 = http://www.ternimagazine.it/45752/il-fatto/il-lungo-percorso-storico-del-prof-pirro.html | 2 = Il lungo percorso storico del prof. Pirro - Ternimagazine del 19.05.2011 | accesso = 11 marzo 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140317213951/http://www.ternimagazine.it/45752/il-fatto/il-lungo-percorso-storico-del-prof-pirro.html | dataarchivio = 17 marzo 2014 | urlmorto = sì }}
*{{cita web|http://www.fondazionespirito.it|Sito della Fondazione Ugo Spirito}}
*{{cita web|url=http://www.comune.terni.it/comunicato_stampa.php?id=34250&pagina=1|titolo=Comunicato stampa del sindaco di Terni in occasione della scomparsa del prof. Pirro|accesso=26 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140317224708/http://www.comune.terni.it/comunicato_stampa.php?id=34250&pagina=1|dataarchivio=17 marzo 2014|urlmorto=sì}}
*{{cita web | 1 = http://www.terninrete.it/headlines/articolo_view.asp?ARTICOLO_ID=181394&A=1 | 2 = Comunicato di Terninrete in occasione della scomparsa di Pirro | accesso = 24 luglio 2022 | dataarchivio = 3 giugno 2014 | urlarchivio = https://archive.
*{{cita web|url=https://www.nuovacultura.it/catalogo/regnum-hominis/|titolo=Link sull'ultima pubblicazione "Regnum hominis"}}
*{{cita web|http://www.certificazionenergetica.com/recensione.pdf|La recensione di "Regnum hominis" del Prof. Rodolfo Sideri della Fondazione Ugo Spirito di Roma}}
*{{cita web|http://www.archiviostorico.info/libri-e-riviste/5501-regnum-hominis|Recensione di "Regnum hominis" su Archiviostorico.info}}
*{{cita web | 1 = http://www.igiovedi.fondazionespirito.it/pirro12.asp | 2 = Presentazione di "Regnum hominis" presso la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice | accesso = 7 aprile 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140408224418/http://www.igiovedi.fondazionespirito.it/pirro12.asp | dataarchivio = 8 aprile 2014 | urlmorto = sì }}
* "[http://www.scribd.com/doc/43008322/urbani Come si falsifica la storia, il caso di Alverino Urbani] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131029185737/http://www.scribd.com/doc/43008322/urbani |date=29 ottobre 2013 }}" di V. Pirro
* [http://www.certificazionenergetica.com/difesadimiopadre.pdf ''L'ospite di passaggio , la difesa di mio padre''], di Danilo Sergio Pirro, testo dell'articolo del Corriere dell'Umbria del 24 maggio 2011
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=m64gZ9tlH1Q|titolo=L'ultimo discorso (VIDEO)}}
* {{cita web | 1 = http://www.icsim.it/nuovo%20sito/area%20editoria/archivio08/introduzione_pirro_avvenireindustrialeterni.pdf | 2 = V. Pirro - Sull'avvenire industriale di Terni, scritti di Luigi Campofregoso, introduzione | accesso = 5 giugno 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140607011636/http://www.icsim.it/nuovo%20sito/area%20editoria/archivio08/introduzione_pirro_avvenireindustrialeterni.pdf | dataarchivio = 7 giugno 2014 | urlmorto = sì }}
*{{cita web|url=http://www.risorgimento.it/rassegna/index.php?id=57090&ricerca_inizio=0&ricerca_query=&ricerca_ordine=DESC&ricerca_libera=|titolo=V. Pirro,Rassegna storica del Risorgimento HEGEL GEORG WILHELM FRIEDRICH; MOTI DEL 1820-1821|accesso=3 giugno 2014|dataarchivio=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304194729/http://www.risorgimento.it/rassegna/index.php?id=57090&ricerca_inizio=0&ricerca_query=&ricerca_ordine=DESC&ricerca_libera=|urlmorto=sì}}
*{{cita web|http://www.maceocarloni.it|Sito web dedicato a Maceo Carloni}}
*[http://www.umbriaon.it/2015/terni-splende-la-sala-vincenzo-pirro/ Articolo del giornale online UmbriaOn dedicato all'inaugurazione della sala "Vincenzo Pirro" il 12 marzo 2016]
|