Discussioni progetto:Cinema: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Igreo (discussione | contributi)
 
Riga 2:
|archive = Discussioni progetto:Cinema/Archivio %(counter)s
|algo = old(30d)
|counter = 8194
|maxarchivesize = 125K
|minthreadstoarchive = 5
Riga 15:
<!-- NON ARCHIVIARE MANUALMENTE QUESTA PAGINA, VIENE FATTO IN AUTOMATICO TRAMITE BOT -->
 
== NonAndrea accreditatiPisani (attore) ==
 
Attore che non ha una voce dedicata su Wikipedia ma un reindirizzamento alla pagina [[PanPers]]. A mio avviso è enciclopedico in quanto protagonista di film che hanno goduto di distribuzione nazionale in sala e in attività da almeno tre anni. Inoltre la sua carriera cinematografica è stata fino ad ora più da solista che come membro del duo, in quanto su 13 film in 8 è apparso da solo. Rispecchia i criteri B1 e B4 di enciclopedicità contando solo le sue esperienze da solista, a mio avviso meriterebbe una voce su Wikipedia. Come [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Cinema/Archivio_93#Andrea_Pisani_(attore) indicatomi] avvio una discussione al vaglio della comunità. Ho creato una [https://it.wikipedia.org/wiki/Bozza:Andrea_Pisani_(attore) bozza] ritenuta promettente che sarà pubblicata se l'esito della discussione sarà positivo. --[[Utente:Spazzolo|Spazzolo]] ([[Discussioni utente:Spazzolo|msg]]) 21:43, 25 lug 2025 (CEST)
Siccome non ho visto formalizzazioni sull'argomento anche se in passato credo se ne sia parlato, chiedo: le partecipazioni non accreditate nei titoli, vanno riportate solo in presenza di fonti autorevoli (no IMDb per capirci)? Se si va indicato di fianco a ogni partecipazione? Per me la risposta è si in entrambi i casi, ma preferisco chiedere. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 11:41, 7 feb 2023 (CET)
:Difficilissimo trovare fonti diverse dall'IMDb per i ruoli non accreditati. Per ora si è sempre tenuto quello per buono. Va indicato come [[Wikipedia:Convenzioni_di_stile/Sezioni_di_filmografia#Informazioni_ulteriori|informazione aggiuntiva]]. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 13:12, 7 feb 2023 (CET)
::Si però è sempre stato detto che IMDb non va bene come fonte. Se l'unica fonte che c'é è quella di IMDb forse il dato non andrebbe riportato perché evidentemente non è enciclopedico. Se invece una comparsata è riportata da fonti attendibili allora ha rilevanza ed è giusto aggiungerla. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 14:12, 7 feb 2023 (CET)
:::Le comparsate, cosi come i camei, hanno purtroppo due uniche fonti: IMDb e i titoli di coda del film stesso; quest'ultima però non può essere riportata su wikipedia. Diverso invece quando ci sono articoli che ne parlano citando uno ad uno i camei, come in [https://it.wikipedia.org/wiki/Deadpool_2#Camei questo caso], ma è veramente raro. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 21:34, 8 feb 2023 (CET)
::::{{ping|AndreaRocky}} stavo parlando di "non accreditati" e quindi non presenti nei titoli di testa o di coda. Se fossero presenti nei titoli non ci sarebbe problema valgono come fonti. Per fare un esempio che mi ha convinto a scrivere qua: in [[Lorella Cuccarini]] avevano inserito che era presente in [[Star Trek - L'insurrezione]] ma senza lo straccio di una prova e quindi ho annullato. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:58, 8 feb 2023 (CET)
:::::Idem per la fantomatica apparizione di Kirk Douglas in [[Operazione sottoveste]], su IMDb ancora è presente. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 22:03, 8 feb 2023 (CET)
::::::Capita che i non accreditati vengano poi fuori in interviste o altro, se ad esempio l'interprete in questione ha fatto carriera in seguito, oppure è "decaduto" il motivo per cui non era stato accreditato e la produzione, il regista, ecc. ha deciso di dichiararlo. In quei casi, la fonte dovrebbe esserci. [[Mel Brooks]] fu produttore non accreditato di ''[[The Elephant Man]]'' e oggi l'informazione è di dominio pubblico. Negli altri casi, penso che ci possiamo fare poco, no? A volte, in alcune opere bibliografiche, si fa luce su aspetti rimasti "celati" di un'opera, come i non accreditati, altra possibile fonte. Se queste mancano, direi che l'informazione non va inserita.--[[Utente:Tespiano|Tespiano]] ([[Discussioni utente:Tespiano|msg]]) 19:46, 20 feb 2023 (CET)
:::::::E' proprio quello che intendevo: sia nelle filmografie che nei cast, se un artista è "non accreditato" non va messo, a meno che non si riporti una fonte attendibile (no Imdb). --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 12:30, 21 feb 2023 (CET)
 
:È la terza volta che propongo l'argomento ma evidentemente non c'è l'interesse della comunità nel discuterne. L'unico parere che ho ricevuto è un consenso da parte di [[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Cinema/Archivio_93#c-Il_buon_ladrone-20250504202500-Spazzolo-20250504202100 qui]. Non avendo ricevuto pareri contrari chiedo il permesso di pubblicare la voce. --[[Utente:Spazzolo|Spazzolo]] ([[Discussioni utente:Spazzolo|msg]]) 20:28, 28 ago 2025 (CEST)
== The Flash ==
::Non ricordo se l'avevo già detto in un'altra discussione, ma anche secondo me l'attore è enciclopedico autonomamente, e di certo non si può scrivere tutto ciò che ha fatto da solo nella voce del duo visto che ormai comincia a essere parecchio. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 20:39, 28 ago 2025 (CEST)
:::{{Ping|Spazzolo}} il mio era un consiglio su come muoversi non un consenso. Comunque non sono contrario e concordo con chi mi precede --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 20:53, 28 ago 2025 (CEST)
::::Ciao, io da analisi ritengo il soggetto enciclopedico anche autonomamente e ho provveduto a pubblicare la bozza. Specifico che ho pubblicato la bozza prima di vedere che c'era questa discussione in corso (non era visibile l'avviso in voce). Scrivo per specificare perché la mia sembra una scelta bold.--[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 14:59, 15 set 2025 (CEST)
 
== La grazia (film 2025) ==
In breve. [[The Flash (film 2023)]] andrebbe spostato a [[The Flash (film)]]. Non ci sono altri film con questo nome, nella disambigua si parla di due corti non enciclopediche di cui è quasi impossibile trovare informazioni su Internet e che infatti non sono neanche citati nelle filmografie dei rispettivi registi, né su itwiki (dove il secondo regista nemmeno ce l'ha una pagina) né su enwiki. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 12:57, 13 feb 2023 (CET)
:Esiste il [https://www.imdb.com/title/tt0333460/?ref_=nm_flmg_dr_29 film] (sicuramente enciclopedico) di Otis Turner. Mi sembra corretta la disambigua. --'''[[Utente:Ap7189ap|<span style="color:#FF1000">Ap7189</span>]][[Discussioni utente:Ap7189ap|<span style="color:#FFBA00">ap</span>]]''' 13:06, 13 feb 2023 (CET)
::A me non sembra enciclopedico quel cortometraggio. Al massimo può essere fatto rientrare nel criterio n. 5 che dice: "è stato realizzato da un autore rilevante '''e''' rappresenta un tassello importante per la sua carriera", però c'è quel "'''e'''" che mi fa dire che non rispetti nemmeno quel criterio. Infondo, l'unica cosa reperibile su Internet di questo cortometraggio è il sito IMDB, null'altro. Gli altri criteri sicuramente non sono rispettati e a quanto pare nemmeno il quinto. Di regola, non dovrebbe essere enciclopedico. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 13:34, 13 feb 2023 (CET)
:::Mi sembra normale che su internet si trovino poche informazioni su un cortometraggio del 1915. Su qualche libro ci saranno sicuramente ulteriori informazioni, però al momento si potrebbe creare lo stesso un abbozzo accettabile. --'''[[Utente:Ap7189ap|<span style="color:#FF1000">Ap7189</span>]][[Discussioni utente:Ap7189ap|<span style="color:#FFBA00">ap</span>]]''' 14:43, 13 feb 2023 (CET)
::::A {{ping|Redjedi23}} interessa zero di creare abbozzi di voci (tra l'altro enciclopediche, al contrario di ciò che dice pur di avere ragione), vuole solo spuntarla con le sue convinzioni: prima per i wikilink nel template, dove è stato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_template%3AFilm&diff=132034470&oldid=132032764 informato qui] del mio buon agire, e poi per il titolo, dove non accetta la minima discussione dicendo che il [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ARedjedi23&diff=132030593&oldid=132030575 mio operato è sbagliato, punto.] :) --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 15:00, 13 feb 2023 (CET)
:::::Enciclopediche perché...? L'enciclopedicità di questi prodotti è tutta da dimostrare, per ora non rispettano NESSUNO dei cinque criteri. Forse in qualche libro si può trovare qualcosa... esatto, forse. Ma fino a prova contraria, non c' nulla da nessuna parte. Su Internet si trovano informazioni su cortometraggi rilevanti di inizio 900, certo magari con un po' di difficoltà in alcuni casi, ma qui non abbiamo veramente nulla. Zero. Per ora non sono cortometraggi enciclopedici. Persino la tanto permissiva enwiki non ha voci su questi corti né li riporta, e come loro quasi ogni singola edizione di Wikipedia riporta come titolo "The Flash (film)", e non credo siano tutti stupidi noi esclusi. Puoi dimostrare l'enciclopedicità di questi due cortometraggi? Noi in genere con i corti non siamo troppo permissivi, mi chiedo perché dovremmo esserlo per uno che non rispetta nessuno dei cinque criteri. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 15:07, 13 feb 2023 (CET)
::::::Quel corto non è presente, né menzionato, né sulla voce del regista su it.wiki né su en.wiki. Anche perché la stessa voce del regista non ha praticamente fonti. Aprendo voci di corti a caso, sono tutti brevissimi e senza nessuna fonte. Prima di disambiguare preventivamente, mi farie qualche domande sul senso di avere decine e decine di voci del genere. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 15:49, 13 feb 2023 (CET)
:::::::Che per ora si sposti il film del 2023 a [[The Flash (film)]], tanto è libera. Se poi in futuro si faranno le voci su quei corti (la cui enciclopedicità è tutta da dimostrare) ci si preoccuperà. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 16:34, 13 feb 2023 (CET)
::::::::@Martin Mystère Non mi risulta siano cambiate le [[Aiuto:Disambiguazione|linee guida]] sulla disambiguazione preventiva. Al momento si dovrebbe discutere dell'enciclopedità di questi cortometraggi. --'''[[Utente:Ap7189ap|<span style="color:#FF1000">Ap7189</span>]][[Discussioni utente:Ap7189ap|<span style="color:#FFBA00">ap</span>]]''' 17:03, 13 feb 2023 (CET)
:::::::::@[[Utente:Ap7189ap|Ap7189ap]] Quello è chiaro e non lo metto in dubbio, ma a quanto mi pare di capire quei corti non sono enciclopedici. Volevo solo evidenziare come, in una situazione ambigua, si può anche spostare sin da subito senza pensarci troppo, se poi in futuro si capisse con dovuta certezza che uno o due corti sono enciclopedici allora poco costerebbe spostare di nuovo. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 17:50, 13 feb 2023 (CET)
::::::::::Comunque @[[Utente:AndreaRocky|AndreaRocky]], la risposta piccata nella mia discussione te la puoi spiegare da come l'hai iniziata tu in modo saccente scrivendo: "Ciao. bastava guardare la pagina di disambigua per vedere che ci sono eccome altri film con lo stesso titolo", cosa che io chiaramente avevo già fatto. Altrimenti non avrei avuto il tempo per controllare: la disambigua, le pagine dei registi su itwiki, su enwiki, se esistono le pagine dei film nelle varie edizioni, se su Internet sono reperibili informazioni sui corti, il titolo della pagina di The Flash e risponderti (tutte queste cose in due minuti dato che il tuo messaggio è delle 00:44 mentre il mio delle 00:46). L'argomento della nostra discussione era Flash, ma certamente non posseggo gli stessi poteri di Barry :)
::::::::::Inoltre, frega veramente poco di avere ragione, e io sono sempre stato per creare abbozzi, redirect e disambiguanti preventivi (anzi, se cerchi nell'archivio vedi che mi sono "battuto" su qualcosa di simile per quanto riguarda i film Marvel e un disambiguante del genere come quello di The Flash lo proposi nel progetto connettività sul film di Spider-Man), anche perché non sono io ad aver scritto "tra l'altro enciclopediche" accompagnato da un'accusa personale senza nemmeno argomentare. Perché sono enciclopediche? Per favore, mi dici quale dei cinque criteri questi corti dovrebbero rispettare? --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 18:28, 13 feb 2023 (CET)
:::::::::::Ora, attacchi personali a parte, possiamo spostare questa pagina? Chiaramente gli altri due cortometraggi (già siamo abbastanza restrittivi sull'argomento) non sono enciclopedici, basta vedere i cinque criteri di enciclopedicità per capire che non ne rispettano neanche uno, quindi questo è l'unico film con tale nome. Ripeto, tutte le altre edizioni hanno "The Flash (film)" senza l'anno, possibile mai siano tutti stupidi tranne noi? Suvvia. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 11:20, 17 feb 2023 (CET)
::::::::::::Quello che fanno le altre wiki non è affar nostro. --'''[[Utente:Ap7189ap|<span style="color:#FF1000">Ap7189</span>]][[Discussioni utente:Ap7189ap|<span style="color:#FFBA00">ap</span>]]''' 14:17, 17 feb 2023 (CET)
:::::::::::::Sì ma non c'è niente di male nel guardare anche ciò che fanno gli altri. Ripeto, non credo che siamo gli unici intelligenti. Anche perché questi due corti non rispettano neanche i nostri criteri, che sono addirittura più ristrettivi di quelli di altre edizioni come enwiki. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 14:43, 17 feb 2023 (CET)
::::::::::::::Comunque per il momento lascio un avviso nella pagina del film perché l'eniclopedicità di tali corti non è stata affatto dimostrata e per tale motivo la disambigua dell'anno risulta totalmente immotivata. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 15:32, 19 feb 2023 (CET)
:::::::::::::::{{at|AndreaRocky}} invece di puntare i piedi e togliere l'avviso, puoi spiegare perché il film sarebbe enciclopedico? Perché tu dici che ci sono più pareri, ma finora hai solo lanciato attacchi personali senza dire perché dovrebbe essere enciclopedico. Ti ho anche pingato qualche giorno fa e non hai ancora spiegato la tua posizione. Per favore, possiamo iniziare ad avere un atteggiamento razionale che va al di là della tua palese antipatia nei miei confronti? Grazie. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 23:37, 19 feb 2023 (CET)
::::::::::::::::Avviso tolto perché l'utente continua a forzare le sue opinioni, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=The_Flash_%28film_2023%29&diff=132129952&oldid=132105443 dichiarando cose non vere nell'oggetto] (discussione ancora aperta e nessuna conclusione arrivata). Wikipedia dovrebbe essere un'enciclopedia collaborativa :) --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 23:38, 19 feb 2023 (CET)
:::::::::::::::::Attacchi personali avendo solo linkato le tue gesta e modifiche? Ok :D --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 23:40, 19 feb 2023 (CET)
::::::::::::::::::Cose non vere? Che? Che poi a che pro, dato che io stesso ho wikilinkato QUESTA discussione qui? Ho scritto che non è stato portato alcun argomento a favore dell'enciclopedicità... puoi dichiarare il contrario...?
::::::::::::::::::Suvvia, non mi prendere in giro. Gli attacchi personali ci sono stati. E per favore, puoi avere un atteggiamento collaborativo e dire per quale motivo questi corti dovrebbero essere enciclopedici? Per favore, veramente. Non voglio litigare, voglio capire questa tua benedetta posizione. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 23:41, 19 feb 2023 (CET)
:::::::::::::::::::Possiamo evitare edit war e abbassare i toni? Per evitare di giocare con le regole e creare un avvitamento burocratico, ricordo la [[Wikipedia:Clausola della palla di neve|clausola della palla di neve]]. Chi è contrario allo spostamento della voce crede sia davvero possibile e probabile che il corto sia enciclopedico? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 23:50, 19 feb 2023 (CET)
:Io tutta questa voglia di farsi maledire dai posteri non la capisco. Perché lo sappiamo tutti che ci sarà dopo il 2023 un altro film su flash. Allora prima di lanciarsi a rendere prioritarie voci di opere che sono famose adesso, magari è meglio fermarsi a riflettere sul quando i posteri saranno costretti a fare il festival della paritariazione per mettere in ordine film libri e serie tv inutilmente prevalenti e (molto poco) famose quanto adesso lo è il film di Batman del 1966, dicendo che eravamo dei cretini povvaroli. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:04, 8 mar 2023 (CET)
::(tono semi ironico, ma neanche troppo)
::È già tanto se abbiamo avuto dopo decenni un film su Flash, la vedo dura vedere un altro film addirittura omonimo, se proprio dovesse uscire avrebbe ''probabilmente'' un altro titolo --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 18:06, 8 mar 2023 (CET)
Direi che la questione è chiusa, è stata creata la voce del corto incriminato (''[[The Flash (film 1915)]]''): regista enciclopedico, cast enciclopedico, distribuzione avvenuta e fontata, cortometraggio citato e catalogato sia da un libro autorevole del settore (''The Universal Silents'') che dalla [[British Film Institute]], l'istituzione cinematografica britannica, ancor più autorevole. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 23:24, 20 feb 2023 (CET)
:Per me non è enciclopedico per nulla. Ancora una volta, non rispetta nessuno dei cinque criteri, poi personalmente non riesco a trovare la citazione al corto in ''The Universal Silents'', al più a pagina 159 c'è [https://www.google.it/books/edition/The_Universal_Silents/SX9ZAAAAMAAJ?hl=it&gbpv=1&bsq=the%20flash%20otis%20turner questo], ma non menziona The Flash. Cliccando la fonte che sta sull'articolo comunque non esce nulla. Tra l'altro, basta una menzione in questo libro (di cui non si trova granché su Internet, ma magari è davvero un grande libro autorevole del settore) e [https://www2.bfi.org.uk/films-tv-people/4ce2b718c3035 questo], dove si dice semplicemente che il cortometraggio è uscito nel 1915 negli USA, per rendere questo corto senza alcuna importanza enciclopedico? Davvero? Che il regista e il cast siano enciclopedici poi non vuol dire nulla, anzi è un palese caso di [[WP:Enciclopedicità indiretta|enciclopedicità indiretta]]. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 23:45, 20 feb 2023 (CET)
::Quel libro contiene 9400 corti. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 23:57, 20 feb 2023 (CET)
:::My2C: come oggi diamo per scontato che un regista faccia lungometraggi mentre i corti sono l'eccezione, all'epoca il corto era la norma. Un corto del 2023 non può essere messo allo stesso piano di un corto del 1923. Fare una voce per ogni film, anche di pochi minuti, di un regista degli anni venti del 900 ha un valore storiografico che arricchisce i contenuti dell'enciclopedia mentre lo stesso non può dirsi per i film attuali, soprattutto oggi quando basta uno smartphone per girare un film. Se giustamente per un autore recente si valuta la rilevanza di ogni singolo corto, lo stesso non serve per un autore che ha realizzato le sue opere all'alba della storia del cinema in quanto ogni sua singola opera rappresenta un mattone di quella che era un'arte appena nata. Se un'enciclopedia serve a preservare e mantenere la memoria di opere rilevanti, allora i corti dei pionieri del cinema ne devono fare parte. --[[Utente:Guiseppe75|Guiseppe]] ([[Discussioni utente:Guiseppe75|msg]]) 00:12, 21 feb 2023 (CET)
::::Quale sarebbe l'arricchimento nella creazione di 9400 voci dove si menziona quattro attori, la data di uscita e la casa di produzione e distribuzione, senza nemmeno la trama? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 00:22, 21 feb 2023 (CET)
:::::@[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] Lo stesso che c'è nell'elencare tutti i deputati della repubblica o tutti i calciatori della serie A. --[[Utente:Guiseppe75|Guiseppe]] ([[Discussioni utente:Guiseppe75|msg]]) 00:42, 21 feb 2023 (CET)
::::::Se si tratta di voci enciclopediche non vedo perché non dovremmo crearle, tra l'altro penso che una buona percentuale di quei fim abbiano già la propria voce su it.wiki. --'''[[Utente:Ap7189ap|<span style="color:#FF1000">Ap7189</span>]][[Discussioni utente:Ap7189ap|<span style="color:#FFBA00">ap</span>]]''' 01:03, 21 feb 2023 (CET)
::::Sì ma questo corto specifico continua a non avere praticamente alcuna fonte. Nessuno dice che un corto non possa essere enciclopedico, anzi. Però questo corto specifico sembra davvero avere una rilevanza nulla, trovare informazioni a riguardo è un'impresa titanica e al più abbiamo capito che questo corto è stato fatto negli Stati Uniti nel 1915. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 00:24, 21 feb 2023 (CET)
:::::[https://archive.org/details/motography13elec/page/228/mode/2up Qui] è presente anche la trama (ricopiata su IMDb). --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 00:25, 21 feb 2023 (CET)
::::::Sisi, quello lo abbiamo. Su IMDb come hai fatto notare c'era già (menomale che esiste IMDb, tra l'altro), però sinceramente credo che anche volendo inserire la trama siamo ben lontani dall'enciclopedicità. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 00:28, 21 feb 2023 (CET)
:::::::Ma seriamente stiamo valutando un cortometraggio del 1915 applicando dei criteri per film ''recenti''?<br/>Da quel che capisco leggendo alcuni commenti dovremmo cancellare come minimo il 95% delle voci che trattano di film molto vecchi perché sono semplici abbozzi. Ormai la discussione si può anche chiudere per quel che mi riguarda. --'''[[Utente:Ap7189ap|<span style="color:#FF1000">Ap7189</span>]][[Discussioni utente:Ap7189ap|<span style="color:#FFBA00">ap</span>]]''' 00:36, 21 feb 2023 (CET)
::::::::Ma continuate a non dire cosa ha di enciclopedico un irrilevante cortometraggio sul quale è impossibile trovare fonti. Il fatto che sia vecchio e che l'abbia fatto Turner? Tralasciando che si tratta di enciclopedicità indiretta, e che non è nemmeno stato un cortometraggio importante per la sua carriera, credi che questo possa bastare per renderlo enciclopedico? --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 00:38, 21 feb 2023 (CET)
:::::::::Forse il fatto che una pellicola di un corto del 1923, una <u>qualsiasi</u> pellicola del 1923, fosse anche senza titolo e senza i crediti, se te la ritrovassi in una soffitta te la potresti rivendere a un museo. --[[Utente:Guiseppe75|Guiseppe]] ([[Discussioni utente:Guiseppe75|msg]]) 00:46, 21 feb 2023 (CET)
::::::::::Questo vale per molti singoli albi dei fumetti, per alcuni rari vecchi DVD in edizioni specifiche e persino alcuni box di carte Pokémon (oltre che carte singole). Andiamo a fare una pagina su tutte queste cose? Suvvia --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 00:57, 21 feb 2023 (CET)
:::::::::::{{conflittato}} Partendo dal fatto che i criteri su it.wiki sono "sufficienti e non necessari" proprio perché esistono casi particolari come questo, che poi il film non sia presente su en.wiki è irrilevante (su it.wiki ci sono migliaia di voci enciclopediche che su en.wiki non ci sono), così come che su internet non si trovi una gran mole di informazioni è molto discutibile come affermazione, perché alcune informazioni sono state trovate, tra cui la trama completa, che si potrebbe tradurre e rielaborare. I motivi a favore dell'enciclopedicità del cortometraggio sono stati scritti qua su, poi mi sembra (ma spero di sbagliarmi) che si voglia a tutti i costi ([[WP:DANNEGGIARE]]) spostare la voce sul lungometraggio del 2023. --'''[[Utente:Ap7189ap|<span style="color:#FF1000">Ap7189</span>]][[Discussioni utente:Ap7189ap|<span style="color:#FFBA00">ap</span>]]''' 00:59, 21 feb 2023 (CET)
::::::::::::Tranquillo, nessuno vuol danneggiare nulla. È più vicino al danneggiare il cercare a tutti i costi supporre l'enciclopedicità di un corto sul quale non si riesce a trovare alcuna fonte in nessun modo (se non il fatto che sia esistito e la sua trama, ma bastassero queste due cose avremmo decine di migliaia di pagine del genere) solo per cercare di avere ragione su un utente percepito come antipatico. Non parlo di te, ma di AndreaRocky, per chiarezza. Lo dimostra il fatto che l'utente per tutta la discussione non ha cercato in mezza occasione di spiegare l'enciclopedicità del prodotto, spingendosi al più a lanciare sterili attacchi e sterili provocazioni. Il mio non è danneggiare, perché ripeto, questo corto è tutto fuorché enciclopedico, come lo sono molti dei corti di Turner sui quali sono qui state create delle pagine. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 01:03, 21 feb 2023 (CET)
:::::::::::::@[[Utente:Redjedi23|Redjedi23]] Mi sembra strano che conservino vecchi DVD in un museo. --[[Utente:Guiseppe75|Guiseppe]] ([[Discussioni utente:Guiseppe75|msg]]) 01:05, 21 feb 2023 (CET)
::::::::::::::Puntare alla luna e guardare il dito. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 01:07, 21 feb 2023 (CET)
:::::::::::::::ma infatti abbiamo migliaia di voci del genere: [[:Categoria:Cortometraggi statunitensi del 1915]]. --'''[[Utente:Ap7189ap|<span style="color:#FF1000">Ap7189</span>]][[Discussioni utente:Ap7189ap|<span style="color:#FFBA00">ap</span>]]''' 01:11, 21 feb 2023 (CET)
::::::::::::::::Se non ho sbagliato i calcoli, abbiamo, dal 1910 al 1919, 12.000 voci sui cortometraggi statunitensi. Praticamente senza fonti, a volte letteralmente senza fonte, in un caso non c'è nemmeno il nome del regista perché "manca nei crediti". In buona parte, ad un veloce campionamento, sono stati creati basandoci solo su IMDb, l'unica fonte presente. In un caso noto un titolo italiano, ma nessuna spiegazione di una distribuzione in Italia. Ma è anche difficile analizzare 12.000 voci. Ormai è anche impossibile metterci le mani... --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 01:29, 21 feb 2023 (CET)
:::::::::::::::::E la stessa cosa è per le altre nazioni. Ci sono decine e decine di voci su un certo "Bebé", a volte con un titolo italiano, a volte con un titolo francese. Una serie di corti di qualche minuto che potevano essere uniti [[:fr:Bébé_(série_de_films)|in una singola voce]], con relative fonti, ma no, qualcuno ha creato decine e decine di voci diverse, senza nessuna fonte, a volte traducendo il titolo, a volte no. Mi viene il dubbio che siano voci create da un bot che prende i dati da IMDb... --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 01:36, 21 feb 2023 (CET)
 
{{AiutoE|La grazia (film 2025)|}}
Non da un bot ma da un'utente che le ha create in modo sistematico. Già anni fa avevo fatto presenti le mie perplessità su questo genere di voci. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 07:51, 21 feb 2023 (CET)
Ho un dubbio: il film [[La grazia (film 2025)]] di [[Paolo Sorrentino]], presentato oggi al festival di Venezia è già enciclopedico? Ok, non è più un film futuro, ma non sono usciti trailer, come funziona? --[[Utente:Eletro 16|Eletro 16]] ([[Discussioni utente:Eletro 16|msg]]) 17:41, 27 ago 2025 (CEST)
 
:Ho rimosso. La faccenda del trailer riguarda solo i film futuri, quindi la questione non si pone. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 17:52, 27 ago 2025 (CEST)
:Non avrebbe più senso sistemare i criteri di enciclopedicità, decidendo come voler gestire i corti dei primi del '900? In modo tale da tracciare una linea da seguire e decidere cosa fare con tutti gli abbozzi di corti semi-sconosciuti? Personalmente sono concorde sia con un punto di vista che con l'altro, in un caso si è più conservativi, puntando ad un archivio cinematografico, nell'altro invece continuiamo ad adottare criteri stringenti anche su corti di inizio '900. Cerchiamo però, anche per il futuro, di chiarire la linea d'azione. --[[Utente:Vgg5465|<span style="background:#000000; font-weight:bold; color:#ffffff; padding:2px;">Vgg5465</span>]][[Discussioni utente:vgg5465|<span style="background:#73e600; font-weight:bold; color:#ffffff; padding:2px;">&#9993;</span>]] 12:12, 21 feb 2023 (CET)
::@[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] okok, quindi anche se non sono usciti trailer ma il film non è più futuro è enciclopedico, ho capito, grazie! Non ero a conoscenza di questo dettaglio sull'enciclopedicità di un film --[[Utente:Eletro 16|Eletro 16]] ([[Discussioni utente:Eletro 16|msg]]) 17:56, 27 ago 2025 (CEST)
::I criteri attuali valgono per i film di qualunque epoca, a meno che non si decida (ovviamente in modo del tutto arbitrario e campato per aria) da quale anno in poi i film smettono di essere tutti automaticamente enciclopedici a prescindere. Voci del genere a mio parere hanno ben poco senso, è sufficiente citare i film nelle filmografie. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 12:20, 21 feb 2023 (CET)
:::Si tratta di un film di Sorrentino, proiettato oggi in apertura a Venezia, già questo basterebbe ma mal che vada escono le recensioni domani. Mi sembra chiaro che un dubbio E sia un'assurdità al di là delle regole (che comunque bisogna prima di tutto aver letto e compreso). --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 18:01, 27 ago 2025 (CEST)
:::@[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] è vero, attualmente valgono per qualunque epoca, tuttavia è innegabile che cortometraggi degli anni '20, abbiano un valore enciclopedico differente dei corti degli anni nostri. I tempi di realizzazione non sono minimamente paragonabile e un corto di 20 minuti nei primi anni del '900 era anche considerato un prodotto di intrattenimento di massa, con proiezioni sul grande schermo. Ciò che proponevo, era di aggiungere dei criteri specifici per cortometraggi tra il 1900 ed il post WWII. È una proposta, possiamo anche lasciare tutto com'è, poi però non deve nascere una discussione su tutti i migliaia di corti dell'epoca, per trovare l'eccezione ai criteri attuali. --[[Utente:Vgg5465|<span style="background:#000000; font-weight:bold; color:#ffffff; padding:2px;">Vgg5465</span>]][[Discussioni utente:vgg5465|<span style="background:#73e600; font-weight:bold; color:#ffffff; padding:2px;">&#9993;</span>]] 14:57, 21 feb 2023 (CET)
::::se la gente aspettasse a creare le pagine non ci sarebbe bisogno di fare 'ste cose, {{ping|OswaldLR}}, qua purtroppo o abbiamo voci che non vengono create o voci che vengono create molto prima del necessario :(((... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 20:00, 27 ago 2025 (CEST)
::::Relativamente, prendo un regista a caso, [[Al Christie]], ha oltre 50 corti prodotti nel 1915, e aprendo qualcuna a caso sono tutte voci senza nessuna fonte e che contiene informazioni minime, ad occhio informazioni prese da quel libro, visto che mi sembrano tutti corti distribuiti da Universal. Il paragone non regge nemmeno paragonando i corti di allora ai film di oggi. Abbiamo 385 film americani usciti nel 2015 e 345 film americani usciti nel 1915, ma insieme a 1774 corti. I film da 50 minuti esistevano anche allora. E le informazioni, e le fonti, su questi film sono sempre poche, visto il periodo, ma comunque di più rispetto a corti. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 15:25, 21 feb 2023 (CET)
:::::Film indubbiamente enciclopedico, non è né il primo né l'ultimo di cui esiste una voce prima dell'uscita al cinema --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 20:01, 27 ago 2025 (CEST)
:::::Purtroppo la maggior contributrice del cinema dei primi anni, {{Ping|Azazello&margherita}}, è assente da wikipedia da qualche tempo. Avendoci discusso diverse volte posso assicurare che non utilizzava solo IMDb ma anche altri siti come [https://www.silentera.com/ SilentEra] (usatissimo), le fonti utilizzate nella wiki inglese e altre fonti cartacee a lei a disposizione.<br>Per quanto riguarda i corti di Bebé: sono stato io (e in seguito anche lei) a spostarli ai titoli italiani, utilizzando come fonti principalmente la banca dati di [https://www.italiataglia.it/search/1913_1943 ItaliaTaglia] e [http://www.archiviolastampa.it/ l'archivio de ''La Stampa''], ma trovando riscontri anche su altre fonti sul web, da google libri a [https://www.fondazionecsc.it/biblioteca-digitale-biblioteca-luigi-chiarini/ questa enorme biblioteca digitale]; non tutti i corti su Bebé furono distribuiti in Italia, ecco perché alcuni hanno il titolo italiano e altri no. Se non inserimmo le fonti in voce, ricordo che però lo facemmo nel campo oggetto, allora ci sembrava sufficiente così; si possono sempre inserire adesso, il problema è che rimane quel maledetto limite di ItaliaTaglia nel non produrre gli url e l'andare a ripescare i dati nella biblioteca, in cui non esiste una funzione ricerca e pochissimi pdf sono stati scansionati in OCR.<br>In lina generale concordo con quanto detto da Guiseppe; i corti di oltre un secolo fa hanno un peso maggiore degli attuali e non possono sottostare alle stesse linee guida. --[[Utente:Vabbè|Vabbè]] ([[Discussioni utente:Vabbè|msg]]) 18:19, 21 feb 2023 (CET)
::::::L'IP ha un po' ragione, però sì, ripeto @[[Utente:Moxmarco|Moxmarco]] è la prima volta che mi è capitata una cosa simile e non sapevo come comportarmi, so che di norma un film è enciclopedico quando esce il trailer e si sa la data di uscita, ma nel 90% dei casi soprattutto quando c'è un trailer. --[[Utente:Eletro 16|Eletro 16]] ([[Discussioni utente:Eletro 16|msg]]) 20:10, 27 ago 2025 (CEST)
::::::Fermi tutti! Vi rivelerò il metodo super segreto per avere il link ad una scheda di italiataglia, {{ping|Vabbè}}. Dopo aver fatto una ricerca, prendete l'ID che trovate in basso a sinistra e inseritelo dopo l'uguale nell'url <nowiki>https://www.italiataglia.it/search/dettaglio_opera?param=</nowiki> ([https://www.italiataglia.it/search/dettaglio_opera?param=81962 esempio] con 81962). Ed ecco che avete un link univoco perfettamente funzionante. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 18:34, 21 feb 2023 (CET)
:::::::PerD'accordo lema schedequa 1944-2000siamo iloltre metodola èWP:Sfera, risaputo;il film è su(sarà?) quelleindubbiamente 1913-1943rilevante cheed nonè sistato puòproiettato fare;in bisognauno esortaredei imaggiori curatorifestival del sitocinema a crearelivello gliglobale. IDTrailer ancheo sunon quelle;trailer, èla unavoce bancaè dati fondamentale.enciclopedica --[[Utente:VabbèMoxmarco|Vabbè<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:VabbèMoxmarco|msgscrivimi]])</small> 1820:3912, 2127 febago 20232025 (CETCEST)
::::::::a Venezia è finito pure Box Office 3D - Il film dei film, che non è stato candidato agli Oscar, l'avviso qui ci sta tutto... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 22:17, 28 ago 2025 (CEST)
::::::::{{ping|Vabbè}} Ah già, hai ragione. Però controllando un attimo il codice sergente ho visto che si può fare anche con quelle 1913-1943. Cerca il valore di "param" una volta che hai fatto la ricerca e poi inseriscilo nell'url così fatto: <nowiki>https://www.italiataglia.it/search/opera?param=</nowiki> ([https://www.italiataglia.it/search/opera?param=FIOAWU001466 esempio] per Zoe donna torpedine). A me funziona. Nell'esempio il valore di param era alla linea
:::::::::Difatti anche [[Box Office 3D - Il film dei film|quello]] è un film enciclopedico. L'avviso non ci sta per niente --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 22:26, 28 ago 2025 (CEST)
::::::::<syntaxhighlight lang="html"><input type="hidden" id="param" name="param" value="FIOHOY000104" /></syntaxhighlight>
:::::::::Essere proiettati a Venezia è sicuramente già abbastanza per essere enciclopedici ma non necessariamente una garanzia di qualità del prodotto. Non confondiamo i piani tra "bei film" e "film enciclopedici" --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 22:39, 28 ago 2025 (CEST)
::::::::Spero possa essere utile. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 18:58, 21 feb 2023 (CET)
:::::::::{{ping|Martin Mystère}} ma sei un grande! Porca miseria se è utile... hai guadagnato 1000 punti!👍 --[[Utente:Vabbè|Vabbè]] ([[Discussioni utente:Vabbè|msg]]) 20:10, 21 feb 2023 (CET)
::::::::::Circa l'idea di considerare due diversi periodi per i cortometraggi, secondo me la discriminante è stata l'avvento del digitale che ha semplificato e ha permesso di produrre filmati di qualità senza dover ricorrere a costosi mezzi professionali. Produrre un corto negli anni venti del '900 era un'attività esclusivamente professionale che non poteva prescindere da una casa di produzione e, inoltre, questi film poi venivano proiettati regolarmente nei cinema (usanza poi scomparsa nel secondo dopoguerra se non in accoppiata coi lungometraggi). Con l'avvento e la diffusione delle tecnologie digitali (quindi direi dall'anno 2000 in poi), fare un corto che potesse avere un aspetto professionale ha incominciato a essere più facile (basta pensare alla proliferazione dei festival del corto in giro per il mondo). Ne discende che i singoli corti del primo periodo, per la difficolta economica e organizzativa che comportava la loro realizzazione, hanno un'implicita valenza culturale rappresentativa del periodo in cui vennero girati. --[[Utente:Guiseppe75|Guiseppe]] ([[Discussioni utente:Guiseppe75|msg]]) 21:37, 21 feb 2023 (CET)
:::::::::::Mi pare un punto di vista molto personale. Il numero esorbitante di voci dimostra invece che produrre e far distribuire a livello almeno nazionale questi corti non fosse cosa molto difficile, a differenza di oggi. Resta il fatto che l'utilità di abbozzi con solo i dati tecnici principali (e spesso neanche il regista) senza fonti che non siano database è ben difficile da stabilire. E fino a nuovo ordine rimangono validi i criteri attuali anche per questi film. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 22:16, 21 feb 2023 (CET)
::::::::::::segnalo ai partecipanti la [[Wikipedia:Pagine da cancellare/The Flash (film 1915)|pdc]] --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 22:55, 21 feb 2023 (CET)
:::::::::::::{{ping|Redjedi23}} Se non sbaglio non puoi "pubblicizzare" la PdC altrove oltre alla sezione aperta, visto che l'hai condivisa anche in altre pagine di discussione di altri utenti. Lo so perché anni fa lo feci anche io e mi redarguirono... --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 23:33, 21 feb 2023 (CET)
::::::::::::::L'utente che ha avvisato è il creatore della voce. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 23:42, 21 feb 2023 (CET)
:::::::::::::::@[[Utente:AndreaRocky|AndreaRocky]] [[Wikipedia:Campagne elettorali#Invito a partecipare a una nuova discussione]] --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 23:55, 21 feb 2023 (CET)
::::::::::::::::Ok che esistono le fonti, allora, ma per dire, in [[Come Bebé paga l'affitto]] non c'è la fonte di [https://www.silentera.com/PSFL/data/B/BebeAndTheLandlord191X.html Silent Era] e neppure alla fonte usata per il titolo, che non so quale sia. E per esempio, in [[René Dary]] non è indicato questo corto. Immagino sia difficile controllare che qualcosa come 10.000 e oltre corti siano tutti linkati dove devono essere linkati, con tutte le fonti a modo e senza fare confusione coi vari titoli internazionali... --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 02:35, 22 feb 2023 (CET)
:::::::::::::::::E non voglio puntare il dito, sto letteralmente aprendo corti a caso, solo mostrare quanto sia difficile gestire oltre 10.000 corti di cui si conosce poco e niente. [[Le Silence]] ha addirittura una fonte Treccani. Che però riporta come data il 1922, e non il 1920, quindi anche Treccani sbaglia, capita, ma è stata inserita quella fonte senza notare che non fonta l'unico dato che dovrebbe fontare. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 02:40, 22 feb 2023 (CET)
::::::::::::::::::Come ho già detto, era pratica comune [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Come_Beb%C3%A9_paga_l%27affitto&diff=65843077&oldid=65843073 inserire la fonte nel campo oggetto]; a volte capitò che lasciando come fonte il link alla pagina principale della banca dati, questo venisse rimosso. Ora che sappiamo come generare [https://www.italiataglia.it/search/opera?param=FAOPDQ000192 la fonte diretta], la si può inserire tranquillamente. <br>Su ''Le Silence'' ci sono sia fonti che recensioni: [https://books.google.it/books?id=FDBCDwAAQBAJ&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PT135&dq=%22Le+Silence%22+%22Louis+Delluc%22&hl=it&source=newbks_fb&redir_esc=y#v=onepage&q=%22Le%20Silence%22%20%22Louis%20Delluc%22&f=false][https://www.google.it/books/edition/Imitations_of_Life/lgLJtSvfFd0C?hl=it&gbpv=1&dq=%22Le+Silence%22+%22Louis+Delluc%22&pg=PA557&printsec=frontcover][https://www.google.it/books/edition/Louis_Delluc_1890_1924/KKpZAAAAMAAJ?hl=it&gbpv=1&bsq=%22Le+Silence%22+%22Louis+Delluc%22&dq=%22Le+Silence%22+%22Louis+Delluc%22&printsec=frontcover][https://www.google.it/search?q=%22Le+Silence+%2C+di+Louis+Delluc+%2C+%28+distr+.+Cin%C3%A9math%C3%A8que+Fran%C3%A7aise+%29+%2C+un+saggio+stilistico+sulle+possibilit%C3%A0+di+rappresentare+sullo+schermo+il+mondo+intimo+della+memoria+%2C+anticipando+di+anni+altri+tentativi+in+questa+direzione+sia+nella+letteratura+che+nel+cinema%22&tbm=bks&hl=it&gl=it&ei=HSr2Y9L-A83ikgW-7rSwCQ&ved=0ahUKEwiSgejgrqn9AhVNsaQKHT43DZYQsJ4FCAM][https://www.google.it/books/edition/Cronologia_del_Cinema_Tomo_1_1830_1960/fS--DAAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=%22Le+Silence%22+%22Louis+Delluc%22&pg=PT296&printsec=frontcover][https://www.google.it/books/edition/Flashbacks_in_Film/O4diAgAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=%22Le+Silence%22+%22Louis+Delluc%22&pg=PA69&printsec=frontcover][https://www.google.it/books/edition/Louis_Delluc/1eiVDwAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=%22Le+Silence%22+%22Louis+Delluc%22&pg=PT81&printsec=frontcover][https://www.google.it/books/edition/The_Encyclopedia_of_Film/kqcYAQAAIAAJ?hl=it&gbpv=1&dq=%22Le+Silence%22+%22Louis+Delluc%22&pg=PT109&printsec=frontcover][https://www.google.it/books/edition/Dada_and_Surrealist_Film/ZDl6HsqFJwAC?hl=it&gbpv=1&dq=%22Le+Silence%22+%22Louis+Delluc%22&pg=PA70&printsec=frontcover][https://www.google.it/books/edition/The_French_Cinema_Book/Mmr8DwAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=%22Le+Silence%22+%22Louis+Delluc%22&pg=PT93&printsec=frontcover][https://www.google.it/books/edition/Historia_del_cine_mundial/mphsR8d-ZagC?hl=it&gbpv=1&dq=%22Le+Silence%22+%22Louis+Delluc%22&pg=PA153&printsec=frontcover][https://www.google.it/books/edition/Mexican_Cinema/pOwdFIQiTv8C?hl=it&gbpv=1&dq=%22Le+Silence%22+%22Louis+Delluc%22&pg=PA30&printsec=frontcover][https://www.google.it/search?q=%22Deteriorated+nitrate+print+of+Louis+Delluc%27s+Le+Silence+%28+1920+%29+.+a+Archives+du+Film+du+Centre+National+de+la+Cinematographie+%2C+Bois+d%27Arcy+.+Origins+of+the+CNC+Collections%22&tbm=bks&hl=it&gl=it&ei=pC72Y5jwAYv7sAfHwYLYAg&ved=0ahUKEwiY0rmJs6n9AhWLPewKHcegACsQsJ4FCAM][https://www.google.it/books/edition/Mezzo_secolo_di_cinema/6SVCAAAAIAAJ?hl=it&gbpv=1&bsq=%22Le+Silence%22+%22Louis+Delluc%22&dq=%22Le+Silence%22+%22Louis+Delluc%22&printsec=frontcover][https://www.google.it/books/edition/La_For%C3%AAt_des_violons/5ejzDwAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=%22Le+Silence%22+%22Louis+Delluc%22&pg=PT317&printsec=frontcover][https://www.google.it/books/edition/Historia_c%C3%B3mica_del_cine/45M6DwAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=%22Le+Silence%22+%22Louis+Delluc%22&pg=PA20&printsec=frontcover][https://www.google.it/search?hl=it&gl=it&tbm=bks&q=LE+SILENCE+(+1920+)+Deuxi%C3%A8me+film+de+Louis+Delluc+%C3%A0+figurer+dans+son+%C3%A9dition+de++DRAMES+DE+CIN%C3%89MA++,+LE+SILENCE+est+cependant+le+troisi%C3%A8me+dans+la+chronologie+de+son+oeuvre+de+cin%C3%A9aste+.+Cest+aussi+le+premier+dans+lordre+de+ses&sa=X&ved=2ahUKEwiMrY2JtKn9AhU_RvEDHayCDUoQgwN6BAgbEAE&biw=1366&bih=625&dpr=1], devono solo essere inserite. Lo stesso vale per tanti altri film. È molto peggio gestire 10.000 pdc che inserire fonti dove mancano, non credi? Se una voce esiste può essere ampliata, ma se viene cancellata... --[[Utente:Vabbè|Vabbè]] ([[Discussioni utente:Vabbè|msg]]) 16:18, 22 feb 2023 (CET)
::::::::::::::::::: Concordo con @Vabbè. Cancellare, a dire il vero, forse è pure più facile, ma non è necessariamente più giusto.--[[Utente:Tespiano|Tespiano]] ([[Discussioni utente:Tespiano|msg]]) 17:14, 22 feb 2023 (CET)
::::::::::::::::::::Ma infatti come detto bisognava pensarci prima che venissero create tutte queste voci, ormai anche se volessimo dedicare 5 minuti a voce, giusto per inserire velocemente le fonti dai due database e controllare che sia inserita in tutte le filmografie del caso, servirebbero qualcosa come 1500 ore/persone, improponibile, rimaranno lì e verranno lentamente migliorate (il problema di Le Silence è che la fonte della Treccani riporta l'anno sbagliato, o forse è l'anno italiano, o non so quale altra alternativa, quindi è inutile che sia inserita in quel punto). --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 23:16, 22 feb 2023 (CET)
 
== Cancellazione - Palesa Shongwe ==
== Avvisi ==
 
{{Cancellazione|NudaPalesa è arrivata la stranieraShongwe}}--[[Utente:Kirk39Luca Persiani|<spanLuca style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>Persiani]] <small>([[Discussioni utente:Kirk39Luca Persiani|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>msg]]</small>) 1322:3602, 1828 febago 20232025 (CETCEST)
{{Cancellazione|Tiny Robots (film)}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:41, 18 feb 2023 (CET)
 
== PdC: Aria compressa - Soft Air ==
== Venus (film) ==
 
{{Cancellazione|Aria compressa - Soft Air}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 23:28, 29 ago 2025 (CEST)
Buonasera. Vorrei segnalare che la pagine [[Venus (film)]] sarebbe da spostare a [[Venus (film 2006)]] dal momento che ora abbiamo anche [[Venus (film 2022)]]. Un saluto. --[[Utente:Umberto Olivo|Umberto Olivo]] ([[Discussioni utente:Umberto Olivo|msg]]) 22:55, 19 feb 2023 (CET)
 
== Lingua doppiaggio e doppiatori ==
== Cancellazione - Spencer Lacey Ganus ==
 
Sulla scia del concetto che it.wiki è [[Wikipedia in italiano]], non "Wikipedia dell'Italia", e che tratta film e opere in [[Lingua italiana|italiano]] non "italiane", segnalo che in [[WP:FILMOGRAFIA]] c'è l'errore di aver definito la sezione ''doppiatori italiani/doppiatrici italiane'': essa deve essere cambiata in ''doppiatori/doppiatrici in italiano'', in quanto non si tratta semplicemente di doppiatori con nazionalità italiana (seppur sia noto che il doppiaggio italiano sia un'entourage quasi sulla soglia dell'incesto); un film può essere doppiato in italiano anche da sammarinesi o svizzeri o potenzialmente in qualsiasi nazione da qualsiasi doppiatore che voglia cimentarsi nel parlare italiano: d'altronde in assoluto [[Storia del doppiaggio in italiano|i primi doppiaggi in italiano]] furono realizzati negli USA <del>da uno statunitense</del>. E per aggiungere un esempio, uscendo dall'ottica localistica, sembrerebbe altrettanto assurdo avere "doppiatori inglesi" quando gran parte del cinema in lingua inglese è statunitense con contributo di Canada e Australia oltre al Regno Unito. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 11:34, 30 ago 2025 (CEST)
{{Cancellazione|Spencer Lacey Ganus}}--[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 20:04, 20 feb 2023 (CET)
 
:Scusa ma dov'è che si parla di "doppiatori inglesi"? --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 11:58, 30 ago 2025 (CEST)
== Cancellazione - The Flash (film 1915) ==
::Era un ipotetico esempio di uso errato della nazionalità al posto della lingua --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 16:03, 30 ago 2025 (CEST)
:::Ah ok perché non si capiva. Comunque avresti anche ragione, ma credo si capisca comunque cosa si intende per doppiatori italiani anche perché è presente una frase che introduce l'elenco e spiega la cosa in modo chiaro. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 16:09, 30 ago 2025 (CEST)
::::Il problema non è che si capisca poco o tanto, è che concettualmente è sbagliato come modello di voce; d'altronde avevo provato a correggere qualche voce ma mi sono state annullate le modifiche visto che andavano "fuori modello" --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 17:50, 30 ago 2025 (CEST)
 
== Dubbio enciclopedicità (Gabriella Baldacchino) ==
{{Cancellazione|The Flash (film 1915)}} --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 13:01, 21 feb 2023 (CET)
 
{{AiutoE|Gabriella Baldacchino}} --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 12:30, 31 ago 2025 (CEST)
== Cancellazione - Happy Hour (film 2004) ==
 
{{Cancellazionecancellazione|HappyGabriella Hour (film 2004)Baldacchino}} --[[Utente:AccurimbonoPietro Rossi 7214|AccurimbonoPietro Rossi 7214]] ([[Discussioni utente:AccurimbonoPietro Rossi 7214|msg]]) 1120:0257, 2531 febago 20232025 (CET)
 
== Template:Edizione Festival ==
== Dubbio enciclopedicitá (Rosie (Mamma Mia!)) ==
 
Scusate, ma è normale creare [[Template:Edizione Festival|template così a caso]] senza nemmeno rispettare le più basilari convenzioni di stile come maiuscole/minuscole o chiedersi se sia di qualche utilità? --[[Speciale:Contributi/37.103.30.191|37.103.30.191]] ([[User talk:37.103.30.191|msg]]) 13:14, 31 ago 2025 (CEST)
{{AiutoE|Rosie (Mamma Mia!)}} --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 05:38, 26 feb 2023 (CET)
{{Cancellazione|Rosie (Mamma Mia!)}} --[[Utente:Umberto Olivo|Umberto Olivo]] ([[Discussioni utente:Umberto Olivo|msg]]) 11:31, 1 mar 2023 (CET)
 
== Aiuto E - Claudio Masin ==
== Dubbio enciclopedicitá (Donna Sheridan) ==
 
{{AiutoE|DonnaClaudio SheridanMasin}} --[[UtenteSpeciale:Il buon ladroneContributi/93.44.110.30|Il buon ladrone93.44.110.30]] ([[DiscussioniUser utentetalk:Il buon ladrone93.44.110.30|msg]]) 0518:4248, 2631 febago 20232025 (CETCEST)
 
== Film del 1933 su Don Chisciotte ==
 
Abbiamo [[Don Chisciotte (film 1933)]] e [[Don Chisciotte (film 1933 francese)]], che è la versione francese del primo film. A parte la disambiguazione non proprio il massimo (da notare che titolo, anno, Paesi di produzione e regista sono tutti uguali in entrambi i film) ma siamo sicuri che il remake sia enciclopedico? E in caso che lo sia quali disambiguanti migliori potremmo usare? --[[User:Andrek02|<span style="color:#FF0000">Andrek02</span>]] ('''[[User talk:Andrek02|<span style="color:#FFAF01">talk</span>]]''') 06:59, 1 set 2025 (CEST)
 
== Quando torna primavera ==
 
Mi sono accorto che a questo titolo corrispondono due film. Ma è nettamente prevalente [[Quando torna primavera|il film del 1949]] rispetto a [[Quando torna primavera (film 1929)|quello del 1929]]? --[[User:Andrek02|<span style="color:#FF0000">Andrek02</span>]] ('''[[User talk:Andrek02|<span style="color:#FFAF01">talk</span>]]''') 09:00, 1 set 2025 (CEST)
 
:Vista la candidatura agli Oscar (fixata), per me sì. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 15:48, 1 set 2025 (CEST)
 
== Dolci inganni ==
 
[[Dolci inganni]]. Troppe citazioni e troppo lunghi, qualcuno sistema per favore che poi oscuro. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:29, 1 set 2025 (CEST)
 
== Blade (Marvel Comics) - avviso C ==
 
segnalo la [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Blade_(Marvel_Comics)#c-SurdusVII-20250901195300-avviso_C wikitalk].. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 21:56, 1 set 2025 (CEST)
 
== PdC: At the End of the Day - Un giorno senza fine ==
 
{{Cancellazione|At the End of the Day - Un giorno senza fine}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 13:46, 2 set 2025 (CEST)
 
== Edera Film Festival ==
 
Buon pomeriggio,
vorrei sottoporre all'attenzione degli interessati la voce [[Utente:Raffaele_Lazzaroni/Edera_Film_Festival|Edera Film Festival]]. Premetto di non essere un utente esperto e, ormai da qualche settimana, quasi non mi viene fornito altro se non una serie di sintetici rimandi a pagine di guida. Spero che i miei sforzi possano dunque trovare maggiore sostegno con la presente discussione (ad oggi, infatti, non ho ricevuto alcuna indicazione precisa su come migliorare la pagina in questione e avvicinarmi alla sua nuova pubblicazione).
 
La voce, prima di essere spostata sandbox personale del sottoscritto, è stata inizialmente ripubblicata nel mese di agosto 2025. La prima versione risaliva infatti al 2019 ed è stata subito rimossa per comprovata irrilevanza. Nel frattempo, Edera Film Festival (nato nel 2018) è però giunto alla settima edizione e i siti online in cui l'attività dell'evento è attestata si sono moltiplicati (oltre ad alcuni social, segnalo in particolare il sito IMDb, benché di per sé, pur essendo il sito di cinema più importante al mondo, non costituisca una piattaforma utile ad attestare il valore enciclopedico della voce su Wikipedia).
Il festival è stato più volte (e per diversi anni sino ad oggi) segnalato in siti di rilevanza nazionale (es. Cinemaitaliano.info) e dunque non ritengo rappresenti più una realtà meramente provinciale. La presenza inoltre di ospiti che hanno saputo costruire negli anni una propria solida nomea (attestata anche dalla presenza di voci di Wikipedia dedicate agli stessi: es. [[Damiano e Fabio D'Innocenzo]]) attribuisce alla kermesse, sempre a parere di chi scrive, una dignità maggiore rispetto al passato.
 
Sono naturalmente disponibile ad apportare ulteriori integrazioni e ritocchi che eventualmente potranno essermi suggeriti. Grazie. --[[Utente:Raffaele Lazzaroni|Raffaele Lazzaroni]] ([[Discussioni utente:Raffaele Lazzaroni|msg]]) 15:54, 3 set 2025 (CEST)
 
:Nella voce vedo quasi esclusivamente fonti autoreferenziali. IMDb è un database e non è valido né utilizzabile come fonte. Gli ospiti non rendono enciclopedico un festival. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 15:59, 3 set 2025 (CEST)
::Gradirei dunque avere, almeno per una singola volta, qualche indicazione inequivocabile su quali dovrebbero essere i requisiti per cui Edera Film Festival potrebbe ambire, un giorno anche lontano, a essere considerato enciclopedico. Dico questo perché, a fronte di miei messaggi lunghi e articolati, ricevo sempre e soltanto risposte scarne e, francamente, insoddisfacenti. Aiutare un utente a migliorare una pagina il più possibile (ammesso che ciò abbia un reale senso, beninteso: so bene che non tutte le voci possono divenire enciclopediche) non significa, a mio modo di vedere, elencare unicamente gli aspetti ritenuti negativi o inaccettabili, sciorinare una lista di "no", "non si fa", "non va bene", ma al contrario indicare anche la strada non ancora battuta, quella da seguire per mettere al servizio dei lettori una fonte attendibile di più. Ho già letto le pagine che guidano alla corretta compilazione delle voci afferenti all'argomento in generale, ma necessito di indicazioni più precise riguardanti la voce su cui stiamo dibattendo: come potrei ulteriormente modificare la voce o che cosa si dovrà aspettare che succeda sul web? --[[Utente:Raffaele Lazzaroni|Raffaele Lazzaroni]] ([[Discussioni utente:Raffaele Lazzaroni|msg]]) 10:42, 6 set 2025 (CEST)
:::Quello che si dovrà aspettare è che il festival riceva attenzione da parte di fonte autorevoli e non locali. Questo, attualmente, non è riscontrabile nella voce. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 11:29, 6 set 2025 (CEST)
::::Il problema è che i requisiti non si possono inventare, anche a distanza di 6 anni rimane un festival di recente istituzione, e le fonti non sono autorevoli, quasi tutte autoreferenziali e/o locali, imdb o anche cinemaintalianoinfo non cambiano le cose, sono database dove c'è di tutto. Come detto nella [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Edera_Film_Festival procedura di 6 anni fa], la rilevanza pare prettamente locale. In futuro si vedrà, magari diventerà più prestigioso tra 10-20 anni e si troveranno buone fonti? Può darsi ma nessuno lo può sapere ora. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:17, 6 set 2025 (CEST)
 
== Aiuto E - Appuntamento al buio (film 2002) ==
 
{{AiutoE|Appuntamento al buio (film 2002)}}--[[Speciale:Contributi/93.44.117.110|93.44.117.110]] ([[User talk:93.44.117.110|msg]]) 11:17, 5 set 2025 (CEST)
:Segnalo [[Appuntamento al buio (film 2002)|richiesta di unione]]. Credo che basti trasformare la voce in redirect, non ci sono informazioni da spostare che non siano già presenti nella pagina di destinazione.--[[Speciale:Contributi/93.44.118.143|93.44.118.143]] ([[User talk:93.44.118.143|msg]]) 23:06, 7 set 2025 (CEST)
 
== Aiuto E - Bozza:Controluce - premio cinematografico Toni Bertorelli ==
 
{{AiutoE|Bozza:Controluce - premio cinematografico Toni Bertorelli}}--[[Speciale:Contributi/93.44.113.248|93.44.113.248]] ([[User talk:93.44.113.248|msg]]) 11:51, 7 set 2025 (CEST)
 
== Cancellazione - Hind R. Boukli ==
 
{{Cancellazione|Hind R. Boukli}}--[[Utente:Luca Persiani|Luca Persiani]] ([[Discussioni utente:Luca Persiani|msg]]) 14:50, 7 set 2025 (CEST)
 
== Matteo Papetti - Revisione pre pubblicazione ==
 
Buongiorno a tutti,
 
ho scritto una bozza di voce biografica per Matteo Papetti, regista e direttore della fotografia, vincitore del Premio Bookciak Azione! 2023 a Venezia, così come di altri premi per il suo primo cortometraggio (Dear Brother).
 
La voce è nella mia sandbox qui: [[Utente:Papteo1998/Sandbox]])
 
Chiedo gentilmente un parere sulla rilevanza enciclopedica e sullo stile prima della pubblicazione.
 
Grazie mille! --[[Utente:Papteo1998|Papteo1998]] ([[Discussioni utente:Papteo1998|msg]]) 13:06, 9 set 2025 (CEST)
 
:Vedo che la sezione "Filmografia" è fuori standard: non va usata una tabella, ma un elenco puntato. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 13:12, 9 set 2025 (CEST)
::Grazie mille per il feedback. Ho aggiornato con elenco puntato --[[Utente:Papteo1998|Papteo1998]] ([[Discussioni utente:Papteo1998|msg]]) 14:04, 9 set 2025 (CEST)
:::Ciao, temo che il biografato non rientri nei criteri di enciclopedicità che puoi leggere qui: [[WP:SPETTACOLO]] (in particolare sezione B7). Se credi che sussistano altri motivi di rilevanza oltre quelli indicati nei criteri, evidenziali nella voce. Allo stato, il biografato non sembra enciclopedico. Non utilizzare IMDb come fonte (vedi [[WP:IMDB]]). Grazie.--[[Speciale:Contributi/93.44.112.206|93.44.112.206]] ([[User talk:93.44.112.206|msg]]) 14:11, 9 set 2025 (CEST)
::::Se Matteo Papetti sei tu, prima di continuare a modificare la voce leggi [[WP:COI]] e segui le indicazioni.--[[Speciale:Contributi/93.44.112.206|93.44.112.206]] ([[User talk:93.44.112.206|msg]]) 14:13, 9 set 2025 (CEST)
 
== Mission: Impossible II o 2 ==
 
[[Discussioni utente:Ignazio Cannata#Mission: Impossible "2" (e non "II")|Segnalo]]. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 18:05, 9 set 2025 (CEST)
:In sintesi il quesito è questo: in generale, il titolo che compare direttamente in video prevale oppure no su tutte le altre eventuali fonti? A me risultava che fosse così e in ogni caso per me dovrebbe, anche perché diversamente verrebbe a mancare un vero criterio di scelta. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 17:35, 12 set 2025 (CEST)
::A mio parere sì, salvo eventuali eccezioni come [[Star Wars - Il risveglio della Forza]] e sequel. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 01:21, 13 set 2025 (CEST)
:::Nelle [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Film|linee guida]] linkate da {{ping|Danyele}} c'è scritto "Il titolo effettivo della pellicola va ricavato dal film stesso (locandina, titoli di testa o di coda ecc.)", dopodiché c'è una nota che dice "Il titolo ufficiale italiano è comunque quello presentato al Pubblico Registro Cinematografico presso gli uffici SIAE", sono andato a cercare nel [https://servizionline.siae.it/it/archivioOpere/ sito] e lì c'è il "2" e sotto c'è il titolo alternativo con il "II" al posto del "2". Inoltre lo spostamento al titolo attuale era stato effettuato dopo consenso in [[Discussione:Mission: Impossible 2|discussione]], quindi un nuovo spostamento richiederebbe un nuovo consenso--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 01:42, 13 set 2025 (CEST)
::::Infatti, sempre stando alle linee guida, sia sulla [https://www.mymovies.it/film/2000/missionimpossible2/poster/0/ locandina] sia su [https://www.paramountplus.com/it/movies/video/Zurp6alu57colnwb7qPhz7CsFBEo_arP/ Paramount plus] (ovvero il sito del distributore/home video) c'è il "2"--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 01:56, 13 set 2025 (CEST)
:::::[[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 85#Archivio SIAE e spostamenti|Qui]] si era già discusso in merito all'utilità dell'archivio della SIAE e si era detto di tenerne sicuramente conto ma senza precludere la consultazione di altre fonti e soprattutto l'uso del buonsenso. Ora, a mio parere (e a maggior ragione se si tratta soltanto di caratteri diversi per indicare un numero), se in video compare un titolo ci si dovrebbe rifare a quello e basta. È una linea guida che va chiarita in generale, non si tratta solo di questo film. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 02:30, 13 set 2025 (CEST)
::::::Nelle linee guida il sito SIAE è solo uno dei metodi, c'è scritto (nel punto 1) "locandina, dai titoli di testa, sul sito web ufficiale del film o del distributore", la locandina dice "2", i titoli di testa dicono "II" e il sito del distributore dice "2", e poi nel punto 2 si parla di home video, e anche qui ha il "2", quindi, dato che nelle linee guida non c'è scritto di dare priorità solo a quello che appare nel film (esiste anche il marketing che modifica i titoli, vedi il "M:I-2" dell'home video), in questo caso c'è una maggioranza schiacciante, perché il sito SIAE, la locandina, il sito web e l'home video dicono "2", e i titoli di testa dicono "II", non vedo motivi per dare priorità a solo una di queste cose, "trascurando" le altre--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 02:50, 13 set 2025 (CEST)
:::::::Il motivo per trascurare le altre è che quello è il titolo impresso direttamente sulla pellicola! Non solo a me non pare poco, lo fisserei proprio come regola. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 03:02, 13 set 2025 (CEST)
::::::::Comunque non credo che Paramount Plus possa fare testo, in quanto riporta le locandine nuove per tutti i primi cinque film ([https://uploadir.com/101689/QNFZUe4bCh screenshot]) e ciò che conta è il primo titolo. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 12:53, 13 set 2025 (CEST)
:::::::::Oh, e difatti guardate un po' qual è il vero titolo della pagina aprendo il menù delle opzioni: [https://uploadir.com/101690/irMtoU5ztH screenshot.] --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 12:59, 13 set 2025 (CEST)
::::::::::Si chiama [[stilizzazione]], non è una cosa tanto rara, ad esempio anche il film [[Megan (film 2022)]] è stato stilizzato nei poster, trailer e forse anche sulla pellicola come M3GAN o MΞGAN, ma evidentemente esistono anche le convenzioni di stile di Wikipedia, quindi il titolo è rimasto "Megan", in ogni caso quello che stai proponendo non è un "chiarimento delle linee guida", ma una modifica delle stesse--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 13:45, 13 set 2025 (CEST)
:::::::::::Non vedo cosa c'entri la stilizzazione, nessuna convenzione di Wikipedia impone che i caratteri latini vadano sostituiti con quelli numerici. Questo sarebbe un cambiamento; io invece ho parlato di "chiarimento" poiché nel tempo mi era sembrato consolidato che quanto appare direttamente a schermo fosse incontrovertibile. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 13:55, 13 set 2025 (CEST)
{{rientro}} Ma non è quello che è scritto nelle linee guida, che parlano di più variabili per decidere il titolo, non solo quello che appare a schermo, quindi tu stai proponendo un cambio di linee guida, perché per quanto mi riguarda le attuali sono chiare, la tua opinione è invece che dovrebbe contare in primis il titolo a schermo e poi il resto, e su questo sono contrario, nel senso che per me il titolo a schermo è importante quanto le altre variabili e non di più. Quello che intendo è che per modificare il titolo della pagina serve un consenso che "annulli/sovrasti" quello della discussione del 2021, e per modificare le linee guida serve anche qui un consenso, nemmeno troppo debole perché riguarda svariate migliaia di pagine, io sono contrario a utilizzare solo un criterio per scegliere il titolo tralasciando tutto il resto, detto questo lascio la parola ad altri utenti, perché servono commenti e opinioni per modificare le linee guida, e non so se sia il caso di usare la discussione aperta solo per il titolo di un singolo film, forse sarebbe il caso di aprirne una nuova con la tua proposta di modifica--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 14:04, 13 set 2025 (CEST)
:Sì, io ritengo che la verifica delle fonti dovrebbe rivelarsi necessaria solo in caso di dubbi e che tali dubbi possano venire immediatamente dissipati nel 99% dei casi dal titolo che compare a schermo. Comunque hai ragione, limitiamoci a decidere per questo film: alla luce del fatto che anche il vero titolo della pagina sul sito del distributore (oltre a quello dei titoli di testa) riporta i caratteri latini, la maggioranza non è poi così schiacciante. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 14:15, 13 set 2025 (CEST)
::Il titolo con caratteri latini è indicato tra parentesi anche [https://www.youtube.com/watch?v=FdgPsDavfAo&si=elPYdDUNMKkI8RnX su YouTube] accanto a quello stilizzato che, come detto, non conta. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 14:24, 13 set 2025 (CEST)
:::Anche perché le linee guida non menzionano i trailer o altro, quindi non lo userei come variabile, comunque il sito, anzi i siti di Paramount usano entrambi, [https://www.paramountpictures.com/theatrical-library qui] ad esempio c'è il "2", su Paramount plus c'è il "2" ma se clicchi sulle opzioni appare il "II". Sì, qui non c'è una netta maggioranza come per [[Mission: Impossible III]], che ha giustamente quel titolo perché sia nei titoli di testa, locandine e anche nel sito SIAE ha il "III" e non il "3", ma per questo film c'è una leggera maggioranza per il "2", che viene usato nelle locandine, siti del distributore, sito SIAE e home video, mentre il "II" viene usato nei titoli di testa e nei siti del distributore, quindi no, non è netta ma la maggioranza c'è, ma capisco il tuo punto di vista, non ci resta altro che attendere altri pareri--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 14:34, 13 set 2025 (CEST)
::::In generale, sembra che all'inizio avessero deciso di usare il "2", infatti l'hanno pubblicizzato così (vedi locandine), salvo poi decidere di cambiarlo con i numeri romani, cosa che hanno mantenuto anche nel film successivo, quindi sì, la situazione è un po' confusa, anche perché la stessa casa di produzione usa entrambi....--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 14:41, 13 set 2025 (CEST)
:::::Ecco, appunto dicevo. Perché avere situazioni confuse quando possiamo rifarci sempre ai titoli di testa e consultare altre fonti solo in assenza di un inequivocabile titolo a schermo? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 15:19, 13 set 2025 (CEST)
::::::Beh ma questo è un caso eccezionale, di solito il titolo è uno anche con fonti/riferimenti diversi--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 15:25, 13 set 2025 (CEST)
:::::::Mi rendo conto solo ora di non essere stato chiarissimo al principio. È proprio dei casi eccezionali che sto parlando, altrimenti il problema non si pone. Se il titolo riportato dalle fonti coincide con quello a schermo le linee guida vanno bene così come sono, ma bisognerebbe aggiungere che "in caso di dubbi, vince il titolo che compare a schermo" (non vedo quale consenso serva per aggiungere una noticina dettata dalla logica, dobbiamo sempre dilungarci...). Questa è la pratica che dicevo consolidata nel tempo, come si può evincere per esempio dai campi oggetto di [[Speciale:Diff/75173802|questo spostamento]] e [[Speciale:Diff/136159728|quest'altro]] (effettuato da me ma discusso). --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 15:39, 13 set 2025 (CEST)
::::::::Ah ok, questo in effetti non l'avevo capito, ma magari sono stato io a essere "lento" a capire, quindi tu più che altro cambieresti la frase finale della sezione, quella che dice "In caso di ulteriori dubbi, si consiglia di confrontare fonti autorevoli, come dizionari o riviste specializzate, sia cartacee sia online ecc.", con qualcosa come "In caso di ulteriori dubbi, dare preferenza ai titoli di testa"? Io più che altro aggiungerei la frase "chiedere al progetto cinema" (sempre in caso di dubbi). Comunque (io) intendo "dubbi" come se ci fosse un caso di 50/50 e in quel frangente si usano i titoli di testa per risolvere lo stallo, ma in questo caso c'è una leggera maggioranza per uno dei due, quindi non so se si sia un caso dubbio, ma capisco che tu la intenda diversamente--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 16:09, 13 set 2025 (CEST)
:::::::::Sì, io modificherei quella frase e a prescindere dalla percentuale di dubbio, anche perché è un concetto un po' labile: come abbiamo visto l'ago della bilancia potrebbe immediatamente spostarsi con una ricerca più approfondita. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 16:15, 13 set 2025 (CEST)
::::::::::Avere criteri precisi serve proprio ad evitare di passare per progetti e discussioni. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 16:17, 13 set 2025 (CEST)
{{Rientro}} {{ping|Danyele|OswaldLR|Luke Stark 96}} Per cui come ci comportiamo perlomeno col film in oggetto? Alla luce del fatto che non vi è una maggioranza schiacciante che spinga verso una direzione in particolare (cosa che comunque per me è irrilevante avendo un titolo in sovrimpressione a cui rifarsi) io direi di ripristinare lo spostamento. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 02:38, 21 set 2025 (CEST)
 
:Ho seguito la discussione, ma non capisco la deduzione di @[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio Cannata]]: se si conclude che non c'è chiarezza, o perlomeno, che c'è confusione anche nella casa di produzione e non vi è consenso al cambio di titolo, non si deve ripristinare nulla...:)). Preciso meglio: non si doveva cambiare il titolo senza sentire pareri, che come è emerso non sono a favore (ammesso che sia un 50/50 non c'è consenso!).
:Se si volesse un cambio di linee guida, se ne parli nella pagina di discussione della linea guida! Non mi pare che ci siano interpretazioni a favore del ripristino della modifica, o mi sbaglio? --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 12:19, 21 set 2025 (CEST)
::Io infatti lascerei con il "2", perché come dicevo c'è comunque una maggioranza di queste fonti "principali" per il "2" piuttosto che per il "II", dato che, secondo le linee guida, non c'è un solo parametro (titoli di testa) ma ce ne sono diversi, e seppur non schiacciante, la maggioranza c'è, e condivido il pensiero di Geoide--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 12:24, 21 set 2025 (CEST)
:::Io mi chiedo solo dove foste tutti voi che la pensate così ogni volta che in questa stessa sede si è discusso uno spostamento in virtù del fatto che il titolo a schermo detta legge, sto davvero cadendo dalle nuvole. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 13:08, 21 set 2025 (CEST)
::::Mi piacerebbe sentire anche un parere di {{ping|Pazio Paz}}, che aveva preso parte alla discussione da me linkata il 13 settembre. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 13:12, 21 set 2025 (CEST)
:::::Siamo tutti volontari, nessuno può partecipare a tutte le discussioni del progetto, e le linee guida sono scritte così, non le ho create io, inoltre "chiamare" selettivamente degli utenti a partecipare potrebbe ricadere in [[WP:CAMPAGNA]], anche perché, dalle discussioni che ho appena letto, voi due siete sempre d'accordo, e anche [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Televisione/Archivio-17#c-Pazio_Paz-20231013015600-Hotel_Room qui] eri stato tu a "convocarlo", per par condicio dovremmo magari sentire le opinioni degli utenti intervenuti in [[Discussione:Mission: Impossible 2#Titolo|questa discussione]], da cui è venuto il consenso per lo spostamento nel 2021--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 13:30, 21 set 2025 (CEST)
::::::Ragazzi, ma stiamo scherzando? È dall'inizio della discussione che vi rivolgete a me come se mi fossi iscritto ieri. Adesso coinvolgere un utente all'interno di una discussione (a cui peraltro non sta partecipando praticamente nessuno) equivale a far campagna? In che modo questo altererebbe il consenso? Anzi, può essere soltanto d'aiuto per definirlo. [[Special:Diff/146847139|Questo]] poi è il colmo... avrei dovuto interpretarlo come un'accusa di manipolazione? Siamo tutti volontari, certo (so bene anche questo!), ma mi sarei aspettato prima che qualcuno facesse presente il punto di vista secondo cui il titolo a schermo non è determinante, perché vi assicuro che non sono l'unico a pensarla così. Detto questo, io non vedo mezzo motivo per lasciare il 2, mi sa tanto di "Lasciamolo perché sì", e prima di scaldarmi troppo forse è meglio che io abbandoni questa discussione. Dopotutto non è questione prioritaria. Vi saluto. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 14:01, 21 set 2025 (CEST)
::::::P. S.
::::::Non è che "siamo sempre d'accordo", è che lui come me è un utente che va in fondo alle questioni e non si accontenta dello status quo. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 14:04, 21 set 2025 (CEST)
:::::::Anche in questo caso, è tutto scritto nelle linee guida (anche in questo caso non scritte da me): "Nonostante l'alto numero di utenti quotidianamente attivi su Wikipedia, è normale che a una votazione o a una discussione partecipino in pochi, specialmente quando questa riguarda un argomento non centrale" e "il campione non è viziato da chiamate elettorali selettive, effettuate verso utenti che si suppone possano esprimersi in un senso piuttosto che in un altro"; se anche io avessi chiamato gli utenti della discussione del 2021 avrei fatto campagna, dato che dovrebbero essere d'accordo con me. [[Special:Diff/146847139|Questo]] non è niente, tantomeno un'accusa, semplicemente non ho trovato i suoi commenti nella discussione, salvo trovarli dopo, e ho cancellato quella parte del mio commento, è stata una mia svista, non volevo accusarti di niente. Tu dici che "il punto di vista secondo cui il titolo a schermo non è determinante", ma non è un punto di vista, sono le linee guida a dirlo, che il titolo a schermo è '''una''' delle variabili e non '''l'unica''' cosa di cui tenere conto, e poi dici "io non vedo mezzo motivo per lasciare il 2, mi sa tanto di lasciamolo perché sì", non direi, te ne ho dati quattro di motivi: il sito SIAE, la locandina, il sito web e l'home video, non è un "perché sì", non ho espresso opinioni personali, ma ho linkato fonti, sempre come indicato dalle linee guida, che, come ha detto anche Geoide, se non ti "piacciono", puoi sempre proporre di cambiare--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 14:14, 21 set 2025 (CEST)
::::::::Riassumendo, tu pensavi che la consuetudine fosse basarsi unicamente sul titolo a schermo, ma nelle linee guida c'è scritto altro, ovvero che si deve guardare '''anche''' quello e non '''solo''' quello, qui non abbiamo un 100% a favore di uno dei due titoli ma "solo" una maggioranza, come ha detto anche Geoide in questa discussione non c'è il consenso (anche per "ribaltare" quella del 2021) e tu puoi sempre proporre una modifica delle linee guida, se pensi che le attuali siano sbagliate, ma non puoi dirmi che, dopo tutte le fonti che ho linkato, voglio tenere il 2 "perché sì"--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 14:22, 21 set 2025 (CEST)
:::::::::Inoltre sembra un "problema" che accomuna sempre un altro film della saga: [[Mission: Impossible - Dead Reckoning]], che su schermo aveva un altro titolo, perché avrebbe dovuto essere la parte uno--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 14:40, 21 set 2025 (CEST)
::::::::::No, quel titolo è stato ufficialmente cambiato anche a schermo (a meno di reperire vecchie copie). --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 14:51, 21 set 2025 (CEST)
 
== Film interi nel corpo di voce ==
 
Buongiorno, scrivendo la voce ''[[Baysikelran]]'' ho notato che l'opera completa è disponibile su Commons, per cui l'ho inserita come file nel paragrafo della Trama, poi rimossa da @[[Utente:Moxmarco|Moxmarco]]. Dopo un rapido scambio di messaggi si è deciso di consultare il progetto. Come ci si comporta nei casi in cui il film è presente su Commons? È da inserire in voce? Se sì, in che parte di essa? Credo mi sia capitato qualche volta di trovare l'opera completa in voce, ma sempre cortometraggi e risalenti a prima dell'avvento del colore. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 22:27, 9 set 2025 (CEST)
:Io solitamente se c'è la locandina nel pubblico dominio il film completo lo metto nella sezione Trama, altrimenti il film lo metto direttamente nell'infobox.--[[Utente:Janik98|Janik]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 23:32, 9 set 2025 (CEST)
::Ma è una cosa che ha senso per un lungometraggio? Siamo pur sempre su un'enciclopedia e non una piattaforma di streaming --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 23:42, 9 set 2025 (CEST)
:::Corto o lungo che sia, se è su Commons non vedo il problema. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 00:54, 10 set 2025 (CEST)
::::Idem. Per le musiche libere già si fa. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:52, 10 set 2025 (CEST)
:::::{{Fatto}}, siete liberi di aggiungere una didascalia. Non so cosa scrivere. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 14:26, 11 set 2025 (CEST)
 
== Avviso ==
 
{{Cancellazione|Martin Bengtsson}}
{{Cancellazione|Youngabout}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:11, 26 feb 2023 (CET)
Come calciatore non è rilevante: forse il film a lui dedicato potrebbe essere un motivo per salvare la voce? --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 08:39, 11 set 2025 (CEST)
 
== Aiuto E - Bozza:To paradise ==
 
{{AiutoE|Bozza:To paradise|film}}--[[Speciale:Contributi/93.44.113.69|93.44.113.69]] ([[User talk:93.44.113.69|msg]]) 17:32, 11 set 2025 (CEST)
 
== La grande bellezza ==
 
{{avviso proposta qualità|La grande bellezza}} --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:21, 12 set 2025 (CEST)
 
:mi ero totalmente dimenticato di avvisare il progetto, grazie ancora! --[[Utente:Eletro 16|Eletro 16]] ([[Discussioni utente:Eletro 16|msg]]) 09:38, 12 set 2025 (CEST)
 
== AiutoE - Filmografia sportiva ==
 
{{AiutoE|Filmografia sportiva|cinema}}--[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 15:16, 13 set 2025 (CEST)
 
:Per me non enciclopedica allo stato attuale, doppione della categoria senza alcun valore aggiunto, che siano paragrafi o fonti. Sarebbe da creare [[Film sportivo]] sulla scia di [[en:Sports film]], piuttosto. Leggermente OT, ma le stesse motivazioni per me valgono anche riguardo [[Filmografia sul calcio]]. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 19:02, 13 set 2025 (CEST)
::Entrambe da cancellare, sono doppioni delle categorie. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 19:34, 13 set 2025 (CEST)
 
== Little Miss Sunshine ==
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Little Miss Sunshine|tipo=proposta|}} --[[Utente:Eletro 16|Eletro 16]] ([[Discussioni utente:Eletro 16|msg]]) 15:23, 15 set 2025 (CEST)
 
== Due punti o trattino ==
 
Ho cominciato una discussione con l'utente {{Ping|Mannivu}} in quanto ha spostato la pagina [[Superman-Batman: nemici pubblici]] a [[Superman-Batman - Nemici pubblici]], sostenendo che le linee guida dicano di separare i sottotitoli col trattino e non coi due punti, tuttavia io ho ribadito che ciò non dovrebbe accadere in questo caso sia perché considerarlo un sottotitolo è discutibile (a me pare che sia tutto un titolo unico) e sia perché il titolo appare in sovrimpressione proprio coi due punti.
Ci chiedevamo quindi cosa fare in questi casi, anche perché c'erano diversi film il cui titolo usato seguiva la mia logica (per esempio [[2001: Odissea nello spazio]] o [[1997: Fuga da New York]], che adesso l'utente in questione ha spostato). --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 15:30, 15 set 2025 (CEST)
 
:Visto che non è stata indicata, la linea guida a cui mi riferisco io è [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Film]] che recita «Se vi è un '''sottotitolo''', convenzionalmente questo viene riportato preceduto da un trattino (-).» (grassetto non mio). --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 15:34, 15 set 2025 (CEST)
::Spostamenti in questi casi totalmente sbagliati e da ripristinare i titoli coi due punti: se n'è parlato già in numerose occasioni e si è sempre detto che quando presenti normalmente nei titoli a schermo, locandine e quant'altro, i due punti sono da mantenere normalmente perché parte integrante del titolo ufficiale. Il trattino per convenzione va usato come separatore quando non ne vengono usati altri nei titoli, ossia nella maggior parte dei casi, ma ci sono anche delle eccezioni come queste, dove poi effettivamente non si parla nemmeno di sottotitoli dato che il solo ''2001'' non è certamente il titolo del film e sicuramente ''Odissea nello spazio'' non è il sottotitolo, è un titolo unico.--[[Speciale:Contributi/93.44.4.152|93.44.4.152]] ([[User talk:93.44.4.152|msg]]) 15:52, 15 set 2025 (CEST)
:::Comprendo quello che scrivi, IP, ma non è quello che dicono le linee guida, visto che non vengono indicate eccezioni di sorta. Faccio anche notare che pure [https://www.mymovies.it/film/1981/1997fugadanewyork/ MyMovies usa il trattino per 1997 - Fuga da New York] (e [http://I%20due%20punti%20per%202001:%20Odissea%20nello%20spazio i due punti per 2001: Odissea nello spazio]). --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 16:02, 15 set 2025 (CEST)
::::Beh ci sono state varie discussioni in passato su questo argomento (basta cercarle e si trovano) e si è sempre arrivati alla stessa conclusione, questo già basta per stabilire il consenso sulla questione e non è che tutte le eccezioni o qualsiasi cosa debba essere per forza di cose scritta nelle linee guida perché venga di fatto usata. Inoltre esiste anche il [[Wikipedia:Buon senso|buon senso]], cosa a volte dimenticata per invece applicare pedissequamente le linee guida...
::::Su certe cose poi le fonti spesso si contraddicono, per questo abbiamo la linea guida che cita un separatore, ma allo stesso tempo se le locandine eccetera dicono altro è meglio tenere presente quelle visto che è il titolo effettivo con cui un film viene distribuito. Il trattino, per dire, non è mai presente sulle locandine perché non serve a livello grafico, diverso è invece per i due punti e quindi quando appaiono è palese che quelli facciano effettivamente parte di un titolo univoco--[[Speciale:Contributi/93.44.4.152|93.44.4.152]] ([[User talk:93.44.4.152|msg]]) 16:14, 15 set 2025 (CEST)
:::::Esatto, è proprio quello che avevo detto a Mannivu, condivido. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 16:16, 15 set 2025 (CEST)
::::::Nella discussione di [[2001 - Odissea nello spazio]] vedo solo che si discuteva della maiuscola, non del separatore. Detto questo, le linee guida servono anche per avere titoli più omogenei e facili da cercare (motivo per cui se una locandina riportasse ''Il Nu0vo Film dell'Incredibilissim0 Jame7 Bond'' su Wikipedia non useremmo quel titolo, perché la locandina è uno strumento di marketing, e può esserci scritta la qualunque). --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 16:34, 15 set 2025 (CEST)
:::::::Se il problema è "avere titoli più omogenei e facili da cercare" allora basta semplicemente creare dei redirect col trattino. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 16:36, 15 set 2025 (CEST)
::::::::Ma scusa, la linea guida allora sta lì a fare cosa? Serve esattamente a quello, a far sì che i titoli siano omogenei su tutto il progetto, se no non si chiamava linea guida. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 16:39, 15 set 2025 (CEST)
:::::::::Se quello che cerchi è un'omogeneità totale allora dovremmo aggiungere una linea guida che dice che nel secondo film di una saga bisogna usare sempre "2" anziché "parte 2", "seconda parte" o quant'altro (quindi, per esempio, [[Ritorno al futuro - Parte II]] andrebbe spostato a [[Ritorno al futuro 2]], titolo che in effetti ho sentito usare molto più spesso). Come puoi ben notare da questo esempio, ha poco senso essere così precisi sulla questione dei titoli omogenei. Se i distributori hanno scritto il titolo coi due punti, chi siamo noi per modificare il titolo a nostro piacimento? --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 16:53, 15 set 2025 (CEST)
::::::::::Mannivu, le discussioni sono nel progetto cinema, cercale qui non altrove, e come ho già detto quelle bastano per avere un consenso sull'argomento. Qui poi stiamo parlando solo del separatore e non della "stilizzazione" del titolo, mentre per maiuscole e minuscole abbiamo [[Aiuto:Titoli di opere dell'ingegno#Maiuscole e minuscole|un'altra linea guida]] abbastanza precisa. Infine non sarà certo un due punti che eviterà di trovare adeguatamente una voce, dato che quello sarà probabilmente a circa metà titolo e non preclude nessun tipo di ricerca. Argomentazione un po' farragginosa.
::::::::::Inoltre il trattino si usa per convenzione, che quindi di per sé può avere eccezioni o essere fatto in altro modo quando serve, non è nulla di assolutamente ferreo.--[[Speciale:Contributi/93.44.4.152|93.44.4.152]] ([[User talk:93.44.4.152|msg]]) 16:58, 15 set 2025 (CEST)
:::::::::::@[[Utente:WGC|WGC]] ti ho già detto di non fare esempi strampalato che gettano al vento la discussione.<br/>@IP Sarà anche farraginosa, ma è la motivazione per cui abbiamo le linee guida, perché il marketing è si inventa sempre cose più assurde, ma un'enciclopedia non può correre dietro a tutti. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 17:04, 15 set 2025 (CEST)
::::::::::::Se faccio esempi strampalati è proprio per farti capire quanto strampalata sia la tua idea. Comunque se il marketing si inventa "cose assurde" (per quanto due punti possano essere considerati "cose assurde"), siamo noi a dover correre dietro a loro, e non certo viceversa.
::::::::::::In ogni caso ormai le nostre idee le abbiamo dette, penso sia meglio aspettare il parere di qualcun altro. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 17:11, 15 set 2025 (CEST)
:::::::::::::Io ho qualche dubbio nel considerare i titoli composti come questi come un sottotitolo. Siamo sicuri che il titolo sia solo 2001 e che Odissea nello spazio sia un sottotitolo? Per cui fatta salva la linea guida, non sono sicuro che nella fattispecie sia da applicare. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:13, 15 set 2025 (CEST)
::::::::::::::"Odissea nello spazio" non è un sottotitolo, è clamorosamente il proseguimento del titolo. Ancor più evidente è il caso di ''Superman-Batman: nemici pubblici'' (anche se in questo caso i principali siti cinematografici utilizzano il trattino). @[[Utente:Mannivu|Mannivu]], ok la linea guida, ma qui (e cito l'utente 93.44.4.152) è questione di buon senso: quando è evidente che dopo i due punti non vi è un sottotitolo, lasciarli. A margine proporrei di aggiungere, previo consenso, questo tipo di eccezioni alla linea guida stessa. --[[Utente:YogSothoth|<span style="color:deepskyblue">YogSothoth</span>]]<sup>[[Discussioni utente:YogSothoth|<span style="color:fuchsia">msg</span>]]</sup> 17:14, 15 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::@[[Utente:YogSothoth|YogSothoth]] vedi però che non è sempre così facile: se per 2001 lo è, per Superman-Batman no, è se anche siti esterni usano il trattino a maggior ragione direi che è una situazione poco chiara e prevalga la linea guida. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 17:37, 15 set 2025 (CEST)
::::::::::::::::Parlando di 2001: Odissea nello spazio, e solo di questo film, concordo con {{at|YogSothoth}} che il titolo è scritto coi due punti e così dovrebbe restare. –[[Utente:Protostellare|Protostellare]] ([[Discussioni utente:Protostellare|msg]]) 17:43, 15 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::::Mannivu, ma qui non è marketing, è questione di usare il titolo più corretto. Se i due punti appaiono anche a schermo e quant'altro significa che "le due parti" sono semplicemente un titolo unico e non titolo e sottotitolo, e voler inserire a forza un trattino per separarli perché "è scritto nelle linee guida" non ha alcun senso. Questa è una titolazione vista in un certo senso a livello ortografico, dividere con un separatore qualcosa che invece non è da dividere è semplicemente sbagliato, così come lo sarebbe scrivere la maiuscola dopo i due punti.--[[Speciale:Contributi/93.44.4.152|93.44.4.152]] ([[User talk:93.44.4.152|msg]]) 17:44, 15 set 2025 (CEST)
::::::::::::::::::Vorrei tranquillizzare tutti: 2001 è tornato al suo posto, mi rendo conto di essere impulsivo.<br/>@IP possiamo parlare di ortografia anche tutta sera, ma il punto da capire è se "Nemici pubblici" sia un sottotitolo oppure no e secondo me lo è. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 17:57, 15 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::::::No, non è questione di capire se è un sottotitolo perché lo si capisce già dai titoli e quant'altro del film: se a schermo (e altrove) appaiono nettamente i due punti allora quelli vanno inseriti nel titolo e non si mette il trattino, perché quello è il titolo corretto, scelto dalla casa di produzione e quant'altro. Come ho già detto, discussioni su casi simili ce ne sono state parecchie e si è sempre scelto di fare così, motivi per fare diversamente ora non ne vedo e non vedo infatti consenso diverso. Quindi sicuramente le voci andrebbero spostate e in ogni caso è sempre meglio controllare anche le fonti primarie prima di fare certi spostamenti, perché appunto è lì che si trovano i titoli corretti (lo dico per tutti).--[[Speciale:Contributi/93.44.4.152|93.44.4.152]] ([[User talk:93.44.4.152|msg]]) 18:21, 15 set 2025 (CEST)
::::::::::::::::::::In genere le fonti primarie sono le peggiori da utilizzare proprio perché possono scrivere la qualunque. Semmai sono le fonti terze da privilegiare. E comunque no, non lo si capisce, perché se lo si capisse facilmente non staremmo qui a discuterne. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 18:33, 15 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::::::::Le fonti primarie '''per i titoli''' sono sempre le migliori in realtà, perché quelle terziarie scrivono un po' cosa vogliono (tra punteggiatura diversa, maiuscole e minuscole sballate, sottotitoli che in realtà sono tagline, eccetera) e si contraddicono molto facilmente. Poi hai fatto tutto te con gli spostamenti, per questo siamo qui a discutere, e consenso per quello che hai fatto non ne vedo... Vedi un po' te.--[[Speciale:Contributi/93.44.4.152|93.44.4.152]] ([[User talk:93.44.4.152|msg]]) 18:40, 15 set 2025 (CEST)
{{rientro}} Wikipedia si basa sulle fonti terze, non su quelle primarie (generalmente non affidabili) né secondarie (ricadono in [[WP:RO]]), e nel caso in esame all'inizio della discussione le fonti terze riportano il titolo col trattino ([https://www.davinotti.com/film/supermanbatman-nemici-pubblici/26348 davinotti], [https://movieplayer.it/film/superman-batman-nemici-pubblici_37150/ movie player.it]) quindi non solo il trattino è più corretto secondo le convenzioni di progetto, anche secondo le fonti terze. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 20:28, 15 set 2025 (CEST)
 
:Che Wikipedia si basi su fonti terze e non prime non è del tutto vero: se si tratta di un titolo direi che il film stesso ha ben più importanza di un sito scritto da gente che con il film non ha nulla a che vedere. Le fonti terze sì che "possono scrivere la qualunque".
:Tieni poi presente che spesso le fonti terze prendono informazioni proprio da Wikipedia, in effetti vedo che in entrambi i siti da te indicati viene scritto "Superman/Batman" (con la barra) anziché "Superman-Batman" col trattino, proprio come era stato indicato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Superman-Batman_-_Nemici_pubblici&diff=prev&oldid=145908663 fino a qualche tempo fa qui su Wikipedia], perciò penso proprio che il titolo l'abbiano preso da qui.
:In sostanza usando fonti terze si rischia cadere in un cerchio per cui:
:#un utente scrive qualcosa di sbagliato su Wikipedia
:#una fonte terza riporta l'errore di Wikipedia
:#su Wikipedia l'errore viene corretto
:#guardando la fonte terza di cui sopra un altro utente nota che vi è indicato il vecchio errore
:#quest'ultimo utente riporta nuovamente l'errore su Wikipedia
:Direi che non è il caso... --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 21:21, 15 set 2025 (CEST)
::Secondo il tuo ragionamento, però, avrebbero dovuto mettere i due punti, mentre invece usano il trattino, quindi non è per niente sicuro che abbiano copiato da Wikipedia. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 21:58, 15 set 2025 (CEST)
:::Per carità, forse in questo preciso caso non hanno realmente copiato da Wikipedia, ma sta di fatto che, in altri casi, potrebbero averlo fatto. Quando parlavo del rischio parlavo in generale, pur prendendo il film in questione come esempio.
:::D'altro canto ci sono [https://www.justwatch.com/it/film/superman-batman-nemici-pubblici alcuni] [https://www.primevideo.com/detail/SupermanBatman-Nemici-Pubblici/0IQWGN8ZTIIYI5BKBDLYT4JQD7/ref=atv_nb_lcl_it_IT siti] che usano proprio il vecchio titolo di Wikipedia. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 22:38, 15 set 2025 (CEST)
::::Per altro ci sono addirittura alcuni casi in cui le fonti terze si inventato titoli di sana pianta. Mi viene in mente per esempio che in passato la pagina [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=D%27Artacan&diff=prev&oldid=112604789 D'Artacan e i tre moschettieri] è stata spostata semplicemente a [[D'Artacan]] poiché gli utenti si sono resi conto che il titolo precedentemente usato era stato inventato da [https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/dartacan.htm una fonte terza] senza essere mai stato usato ufficialmente. Seguendo la tua logica potremmo veramente incappare in casi simili.
::::Ah, e ti faccio poi notare che esistono delle fonti terze che usano il titolo "Ritorno al futuro 2" ([https://www.primevideo.com/-/it/detail/Ritorno-al-futuro-2/0TA9R056F7Z2NQZOREQ5CWDQZH], [https://www.vanityfair.it/article/ritorno-al-futuro-2-tutte-cose-che-si-sono-avverate-1989-oggi], [https://www.quimediaset.it/comunicati/ritorno-al-futuro-2_38929.html]), quindi secondo il tuo ragionamento non è un titolo da escludere.
::::Tanto per dire quanto ci si può fidare delle fonti terze... --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 22:55, 15 set 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:WGC|WGC]] le fonti non sono tutte uguali, vanno pesate. Usare Vainty Fair (rivista che si occupa principalmente di moda e costume) per il titolo di un film è un errore di fondo. Bisogna usare siti e riviste specializzati e autorevoli, non i primi che si trovano cercando online. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 09:47, 16 set 2025 (CEST)
::::::E che dire di Prime Video? È molto conveniente da parte tue fare leva proprio sul sito meno pertinente... --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 14:52, 16 set 2025 (CEST)
:::::::Davvero? Prime Video? In che modo sarebbe una fonte specializzata? Prime Video è un servizio di streaming, non è una fonte specializzata, così come non lo è Netflix, Disney+, HBO Max, Paramount+... Le fonti specializzate sono quelle formate da redazioni autorevoli, non servizi di streaming. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 14:54, 16 set 2025 (CEST)
::::::::Esattamente secondo quale criterio Prime Video non è una fonte specializzata mentre Movie Player e il Davinotti lo sarebbero? (Notare tra l'altro che lo slogan del Davinotti è "il correggibile", quindi se c'è un sito che potrebbe fare errori, direi che è proprio quello.)
::::::::Per altro, che dire del Mondo dei Doppiatori (vedi sopra)? Quello sarebbe specializzato? --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 14:59, 16 set 2025 (CEST)
:::::::::Sinceramente non so come scriverlo più chiaro di prima: le fonti specializzate sono quelle formate da redazioni autorevoli, cosa che MoviePlayer e Davinotti hanno. Il Mondo dei doppiatori nemmeno l'ho citato. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 15:04, 16 set 2025 (CEST)
::::::::::Quello che intendo è: in base ha cosa stabiliamo che la redazione di un sito è autorevole o no? --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 15:05, 16 set 2025 (CEST)
:::::::::::[[Progetto:Cinema/Risorse esterne]]. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 15:07, 16 set 2025 (CEST)
::::::::::::All'inizio c'è scritto che si tratta di una lista parziale, non possiamo considerare quelli come gli unici siti da usare (e in effetti il Davinotti, da te indicato, non c'è). A questo punto nulla vieta di considerare anche il Mondo dei Doppiatori (che in effetti viene usato spessissimo nei collegamenti esterni e/o come fonte). --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 15:11, 16 set 2025 (CEST)
:::::::::::::Tra l'altro noto che nella lista c'è anche filmtv, che addirittura scrive [https://www.filmtv.it/film/47218/supermanbatman-nemici-pubblici/ Superman/Batman. Nemici pubblici] con il punto. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 15:14, 16 set 2025 (CEST)
:::::::::::::PS: nella barra di ricerca filmtv scrive ''Superman-Batman: nemici pubblici''...--[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 15:16, 16 set 2025 (CEST)
{{rientro}} in [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Film]] viene anche menzionata la SIAE, [https://servizionline.siae.it/it/archivioOpere/ qui] il sito, e nello stesso paragrafo c'è il link a [[Progetto:Cinema/Film#Risorse per la compilazione delle tabelle]], dove c'è un elenco più ridotto di fonti--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 16:02, 16 set 2025 (CEST)
 
:In SIAE il film in questione dovrebbe essere quello con codice IPI 00675545509, che in database è inserito come "SUPERMAN BATMAN PUBLIC ENEMIES - SUPERMAN BATMAN PUBLIC ENEMIES" e come titolo alternativo "SUPERMAN BATMAN NEMICI PUBBLICI", quindi non dirimente. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 16:17, 16 set 2025 (CEST)
::Imho non esiste una forma corretta, ma una forma meno "sbagliata". Voglio dire, dal mio punto di vista i vari siti stanno interpretando la locandina in lingua ufficiale, chi mette il punto, chi mette i due punti (palesemente preso dall'inglese), chi mette il trattino. Secondo me, in questo caso particolare dobbiamo solo discutere di che titolo usare perché purtroppo non rientra in toto nelle linee guida perchè il film d'animazione è basato su una serie di fumetti, e questa serie è intitolata anche in italiano come ''[https://www.comicsbox.it/albo/DPBMNMP_P_001 Superman/Batman]'', quindi io almeno il trattino qui lo toglierei... resta da capire cosa fare con ''nenici pubblici'' che è il titolo vero e proprio, e penso che Mannivu abbia scelto la strada più corretta.--[[Utente:Balara86|Balara86]] ([[Discussioni utente:Balara86|msg]]) 16:32, 16 set 2025 (CEST)
:::La serie a fumetti c'entra poco in questo caso, il titolo usato ufficialmente in italiano è "Superman-Batman: nemici pubblici", come viene scritto nel film stesso. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 17:01, 16 set 2025 (CEST)
::::Comunque in realtà io questa discussione non l'ho aperta per parlare di quel film (di cui si è discusso anche troppo), ma per parlare in generale dell'uso dei due punti o del trattino nei film. Se qualcuno ha pareri veda quindi di fare riferimento anche ad altri casi. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 17:05, 16 set 2025 (CEST)
:::::In linea generale, la locandina italiana di un film può avere un "peso" nel dare un'indicazione dirimente? Nello specifico caso di ''1997: fuga da New York'', vedo che i due punti sono pressoché sempre presenti, almeno dalle locandine reperibili in rete.--[[Utente:Monica1967|Monica1967]] ([[Discussioni utente:Monica1967|msg]]) 23:37, 16 set 2025 (CEST)
::::::Mi sembra ovvio che se i due punti sono presenti nel titolo vadano usati anche su Wikipedia, nel caso di ''1997: fuga da New York'' si trovano anche [https://www.youtube.com/watch?v=4OKhvl6cPeE nel film stesso]. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 00:50, 21 set 2025 (CEST)
 
== [[Robert Redford]] ==
 
ci sono dei dettagli senza fonte nella sua voce, se qualcuno ha per caso una biografia dell'attore... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 16:07, 16 set 2025 (CEST)
:Leggendo l'incipit della voce, mi chiedo se i riferimenti a standing ovation a Venezia, Alberto Barbera, Excelsior, tavolo con Napolitano, possano evocare il localismo. Magari non è così, ma in incipit sono opportuni questi dettagli o è preferibile (qualora significativi) indicarli successivamente?--[[Utente:Monica1967|Monica1967]] ([[Discussioni utente:Monica1967|msg]]) 22:45, 22 set 2025 (CEST)
::Decisamente non da incipit. Come dici tu, se sono significativi vanno spostati nel corpo della voce. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 23:24, 22 set 2025 (CEST)
:::Concordo. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 23:49, 22 set 2025 (CEST)
 
== Pagina in cancellazione: Alberto Petrolini ==
 
{{Cancellazione|Alberto Petrolini}}--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 16:20, 16 set 2025 (CEST)
 
== AiutoE: Raffaella Camarda ==
 
{{AiutoE|Raffaella Camarda|cinema}}--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 10:13, 17 set 2025 (CEST)
== Redirect rimossi ==
 
== "l'American Film Institute l'ha inserito al ... posto della classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi" ==
In alcune pagine come [[Attori dei film del Marvel Cinematic Universe]] e [[Loki (serie televisiva)]], un ip sta rimuovendo alcuni dei redirect che sono stati giustamente creati (in una discussione precedente si è deciso di creare anche per disambiguare preventivamente) ma nonostante gli avvisi continua a toglierli nelle sue modifiche. Come dovrei comportarmi? Grazie --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 21:36, 28 feb 2023 (CET)
:Per Loki, lo ha rimosso totalmente, che è sicuramente sbagliato, quindi si, va annullato. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 21:47, 28 feb 2023 (CET)
::Sembra aver capito, ora i link li sta aggiungendo/sostituendo in modo corretto--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 22:06, 28 feb 2023 (CET)
:::Queste modifiche continuano ad avvenire in pagine come [[Jonathan Majors]] o [[Yelena Belova]]. Come fare? Secondo me a questo punto è la stessa persona (modifiche alle pagine molto simili: entrambi hanno modificato pagine sul MCU e su Sonic). --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 20:13, 7 mar 2023 (CET)
 
i due link, alla lista dei cento film migliori film di sempre, sono spariti dal sito dell'AFI: che famo? Perché altrimenti dobbiamo passare un bot per oltre 100 voci... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 12:28, 17 set 2025 (CEST)
== Consenso pubblicazione Manu Ríos ==
 
:Veramente la lista è [https://www.afi.com/afis-100-years-100-movies-10th-anniversary-edition/ qui], se i link sono sbagliati si fa passare un bot a correggerli. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 12:36, 17 set 2025 (CEST)
La cancellazione dell'attore [https://it.m.wikipedia.org/wiki/Utente:Sorelis/Sandbox Manu Ríos] è stata richiesta anni fa, nel frattempo ha fatto carriera come attore, è stato diretto da Pedro Almodóvar ed è tra i volti di punta di Netflix Spagna con tre serie. --([[Discussioni utente:Editnews87|msg]]) 02:51, 1 mar 2023 (CET)
::Sì, quella che ha linkato Oswald è la lista del 2007, mentre [https://www.afi.com/afis-100-years-100-movies/ questa] è quella "originale" di dieci anni prima--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 12:40, 17 set 2025 (CEST)
:::allora bisogna far passare il bot (per esempio alla voce Butch Cassidy), salvare in ogni caso il link su web archive e vedere di far passare il bot che trasforma i link semplici in citaweb alla voce su Robert Redford, visto che io proprio non riesco a creare i citaweb... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 13:11, 17 set 2025 (CEST)
 
== Dubbio enciclopedicità (Non sparate agli aquiloni) ==
:Concordo con la pubblicazione, da attore ha già presentato vari lavori a livello internazionale. Il suo nome è presente nelle Wikipedia di lingua inglese, spagnolo, portoghese, etc. --[[Utente:Sorelis|Sorelis]] ([[Discussioni utente:Sorelis|msg]]) 18:30, 6 mar 2023 (CET)
::potrebbe anche essere enciclopedico, ma il link alla sandbox del primo messaggio corrisponde all'utente del secondo...così sembra che ci sia qualcuno che "se la canta e se la suona"... si attendano una maggiore pletora di utenti che esprimano un più certo consenso e intanto si potrebbero sistemare le note che in bozza sono fuori standard. ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 23:46, 6 mar 2023 (CET)
:A mio parere da pubblicare, voce enciclopedica. --[[Utente:Veraincorva|Veraincorva]] ([[Discussioni utente:Veraincorva|msg]]) 17:33, 8 mar 2023 (CET)
::E infatti sono tre utenze multiple. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 23:05, 8 mar 2023 (CET)
 
{{AiutoE|Non sparate agli aquiloni}} --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 08:12, 19 set 2025 (CEST)
== Consenso Max Nardari ==
 
== Dubbio enciclopedicità (Mimì Maggio) ==
Salve, scrivo per richiedere il consenso per la pagina [https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Igreo/Sandbox Max Nardari Sandbox]. Pochi giorni fa la pagina è stata cancellata (dopo essere stata pubblicata da un moderatore) per mancanza di consenso in questa sezione. Dichiaro che sono uno smanettone di internet e che la voce mi è stata suggerita da un fan del regista che non lo trovava su wikipedia ed io ho colto la palla al balzo, vista la curiosità che ho sempre avuto per questa community; so che non è proprio ideale scrivere una voce con un leggero conflitto, ma credo di essere stato corretto e imparziale, come si evince in tutte le discussioni, anche con i sottrattori (vista anche la mia inesperienza). In poche parole, alcuni dicono che il regista abbia fatto solo pochi lungometraggi, ma in realtà il regista è sempre stato nel mirino della RAI (perlomeno così sembra) e ultimamente è andato in prima serata su RAI1 con un suo lungometraggio ottenendo un buon share. Ci ho messo molto per fare la Sandbox e forse qualcosa va cancellata, ma ho cercato di mettere tutto quello che ho trovato.. Grazie anticipatamente. --[[Utente:Igreo|Igreo]] ([[Discussioni utente:Igreo|msg]]) 13:06, 1 mar 2023 (CET)
:Io aspetterei qualche altro elemento di distinzione, per esempio qualche recensione autorevole o un premio di peso.--[[Speciale:Contributi/93.35.218.207|93.35.218.207]] ([[User talk:93.35.218.207|msg]]) 17:41, 1 mar 2023 (CET)
::A mio avviso il regista è già ampiamente enciclopedico e non riesco a capire bene il motivo per cui una voce che era pubblicata da un anno o più, dopo richiesta al progetto ed essere stata spostata addirittura da un amministratore, sia stata rimessa in sandbox durante una pdc che avrebbe fugato ogni dubbio sulla sua rilevanza o meno: buon senso avrebbe voluto che la procedura di cancellazione venisse portata a termine normalmente, e non annullata con la motivazione che non c'era stato chiaro consenso (??) quando tutti gli intervenuti che avevano dato un parere si erano espressi per l'enciclopedicità.
::Tornando al regista, ha diretto almeno 3 film enciclopedici, distribuiti a livello almeno nazionale, e sicuramente uno anche a livello extra-nazionale, anche con passaggi a festival del cinema di rilevanza quantomeno nazionale, anche alcuni dei suoi cortometraggi e videoclip risultano essere interpretati da attori sicuramente enciclopedici e proiettati durante festival enciclopedici, quindi non vedo motivi per cui Nardari non dovrebbe essere enciclopedico. La voce in alcune parti può effettivamente risultare un po' pomposa e piena di dettagli che possono essere un po' sforbiciati, come gli elenchi di attori che hanno recitato nei suoi lavori (ne bastano 2 o 3 di nomi) o i vari passaggi televisivi successivi alla distribuzione principale, ma per il resto mi pare che vada bene, anche per quanto riguarda le fonti, che non sono certo poche.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 16:44, 2 mar 2023 (CET)
:::A prescindere dal caso specifico (mi ricordo di aver già discusso di questa voce tempo fa, peraltro) mi sembra sbagliato interrompere una Procedura di cancellazione in corso per togliere da Ns0 la voce senza aspettare la formazione di un consenso, tanto più che nel 2021 è uscito un terzo film, e dal 2018, anno della seconda PdC, ne sono usciti due di film. In merito alla bozza in sé, inizierei a togliere i cortometraggi e/o i documentari senza una vera distribuzione, a meno che abbiano vinto qualche premio importante. Per dire, The Fondazione Zanetti Onlus immagino sia un progetto per la fondazione. Il regalo più bello non viene menzionato nella voce a parte nella filmografia. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 19:38, 2 mar 2023 (CET)
::::Mi trovo d'accordo con chi mi precede in tutto. Innanzitutto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3APagine_da_cancellare%2FMax_Nardari%2F3&diff=131930796&oldid=131929396 l'annullamento della pdc e il conseguente spostamento in sandbox] è stato a dir poco frettoloso. Il regista [[Discussioni_progetto:Cinema/Archivio_74#Richiesta_di_inserimento_pagina_Max_Nardari|sembrava enciclopedico]] un anno fa e lo sembra ancora. Ha diretto film distribuiti a livello nazionale con attori di pregio. Basta alleggerire un po' i toni promozionali, ma non è una cosa che richiede molto tempo e soprattutto non è roba da fare necessariamente in una sandbox. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 21:54, 2 mar 2023 (CET)
La discussione pare si sia esaurita. Come si procede? E' lecito Pubblicare la pagina? Deve farlo qualcuno di accreditato o posso farlo anche io?! Grazie ancora --[[Utente:Igreo|Igreo]] ([[Discussioni utente:Igreo|msg]]) 18:56, 10 mar 2023 (CET)
 
:C'è il consenso. Pubblica tu e alleggerisci i toni promozionali, come{{AiutoE|Mimì detto.Maggio}} --'''''[[Utente:MartinIl Mystèrebuon ladrone|MartinIl buon Mystèreladrone]]''''' <small>([[Discussioni utente:MartinIl Mystèrebuon ladrone|contattamimsg]])</small> 1909:0107, 1019 marset 20232025 (CETCEST)
::Magari nell'oggetto di modifica metti anche un riferimento con wikilink a questa discussione. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 19:07, 10 mar 2023 (CET)
:::@[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]] e lo decidi tu che c'è un chiaro consenso? L'ip ha commentato all'inizio e non vale? --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:16, 10 mar 2023 (CET) P.S. E poi eventualmente prima la si alleggerisce, non che prima la si pubblica, è l'esatto contrario di ciò che si dovrebbe fare, soprattutto con un consenso scarso.
::::Ma chi pensa che ci sia consenso ha visto tutta la storia? E soprattutto Igreo he invece la conosce per intero, pensi che continuando a martellare magari qualcuno si distrae? --[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 21:55, 10 mar 2023 (CET)
:::::Non ho modo di approfondire la questione, ma ad una rapida occhiata la voce in sandbox mi sembra un mero curriculum propenso alla sponsorizzazione della persona. Per ora nutro forti dubbi, e vedo che non sono il solo. Però ripeto, non ho approfondito... --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 22:01, 10 mar 2023 (CET)
:::::Comunque per evitare fraintendimenti lo scrivo chiaramente, non sono d'accordo di pubblicare la voce, stessa motivazione dell'IP --[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 22:04, 10 mar 2023 (CET)
::::::@[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] Scusami ma non credo di voler martellare proprio nessuno e non certo punto a raggirare i canali ufficiali. Proprio perchè conosco la storia e ho letto molto, credo che il regista abbia tutte le carte in regola per stare in questa community: ha lanciato diversi attori (ad esempio Borghi, che oggi è uno degli attori più richiesti e ha iniziato proprio con lui), fatto molte cose, ed è arrivato fino alla prima serata di RAI1. @[[Utente:AndreaRocky|AndreaRocky]] Purtroppo non vedo la sottile differenza tra un curriculum o sponsorizzazione e una pagina normale; io ho preso tutto quello che ha fatto il regista e l'ho riportato. Se voi siete più bravi, potreste metterci mano e aiutarmi, vi sarei enormemente grato. Se poi si tratta soltanto di togliere uno o due documentari, qualche pubblicazione e apparizione in TV... non credo questo possa essere il problema. @[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] non ho capito cosa sia un oggetto di modifica e dove andrebbe messa questa discussione. Puoi spiegarmi meglio? Grazie infinite --[[Utente:Igreo|Igreo]] ([[Discussioni utente:Igreo|msg]]) 00:04, 11 mar 2023 (CET)
:::::::No, non si tratta di togliere 1-2 documentari, si tratta che ora, ancor meno di quando ho scritto il mio precedente commento, esiste un consenso, vedi cosa ti ho scritto in talk. Anche sul "martellare" ti ho spiegato là cosa intende Fresh Blood. Quando avrà fatto effettivamente qualcosa di nuovo se ne riparlerà, per ora non credo sia il caso di insistere (vedi il commento dell'ip, che qualcuno qui ha snobbato ma ne sa più di tutti gli altri messi assieme, me compreso). --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 01:35, 11 mar 2023 (CET)
::::::::@[[Utente:Igreo|Igreo]] Vedi [[Aiuto:Oggetto]]. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:01, 11 mar 2023 (CET)
:::::::::Giusto per precisare il mio parere, le mie critiche sono rivolte solo allo stile della Bozza, non all'enciclopedicità del regista. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 20:37, 11 mar 2023 (CET)
Ora non ribatto per fare polemica, non so quale autorità rappresentino Kirk o l'altro in relazione a tutti gli altri che hanno epsresso un consenso positivo, ma parliamo di enciclopedicità e credo sia molto strano che amministratori o comunque esperti della community siano così fortemente in disaccordo, eppure il concetto dovrebbe essere abbastanza oggettivo. Non so quale sia il metodo di giudizio che adottate singolarmente, ma mi sembra che ci sia circa metà del consenso, ciò nonostante i suddetti utenti mi scrivono nella mia pagina, esortandomi a non proporre più la pagina, facendolo anche in modo abbastanza diretto e inderogabile: "Hai visto il NO consenso al progetto? Fino a cose nuove eviterei di perder tempo grazie", "Comunque no, il consenso non c'è, e chi ha spostato lo ha fatto senza vedere o guardare i pareri negativi che si sono avvicendati"; quindi vorrei soltanto ribattere per cercare di capire cosa fare. Per quanto mi riguarda, per quello che vedo giudicato enciclopedico, per quanto più del doppio degli utenti intervenuti abbiano espresso positivamente, sono convinto che il regista sia enciclopedico, che sia andato in onda sempre su RAI1 e addirittura in prima serata nell'ultimo anno. Ma proprio prima di questo ultimo anno, sempre gli stessi che dalle prime cancellazioni fino all'ultima si sono espressi con "aspettiamo qualcosa di autorevole" o "fino a novità", ora e nuovamente si esprimono ugualmente anche dinnanzi un riconoscimento come la proiezione di un lungometraggio nella prima serata di RAI1. Avevo abbandonato un anno fa l'idea di questo cruccio e non ho alcun problema a rifarlo, ma mi piacerebbe capire di più su questa community. --[[Utente:Igreo|Igreo]] ([[Discussioni utente:Igreo|msg]]) 23:46, 13 mar 2023 (CET)
::<small>{{fc}} ''Ora non ribatto per fare polemica''; come fosse la prima volta che scrivessi in talk a chi insiste continuamente, anche perché diciamo le cose come stanno: tu ''avevi abbandonato l'idea'' fino a un anno fa perché la voce era stata spostata nel ns0 febbraio 2022), quando invece è/è stata nel ns0 tu in realtà [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Contributi/Igreo&target=Igreo&offset=&limit=500 non hai mai abbandonato la questione]. E se poi scrivi ''non vorrei continuare a perdere tempo se poi per voi il regista non è enciclopedico'', non so che risposta uno si dovrebbe aspettare.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 10:04, 14 mar 2023 (CET)</small>
:::Scusami, ma da marzo 2022 a febbraio 2023.. mi sembra circa un anno di inattività! Comunque visto che nessuno si pronuncia diversamente torno a tacermi. Grazie lo stesso! --[[Utente:Igreo|Igreo]] ([[Discussioni utente:Igreo|msg]]) 22:22, 14 mar 2023 (CET)
:Anche per me è molto precoce e nutro forti dubbi sull'wnciclopedicità. Inoltre ho letto la pagina utente di Igreo, e secondo me siamo davanti ad un lavoro su commissione per portare la voce su wikipedia. Quindi anche per me è un no attualmente. --[[Utente:Mr.Sopracciglio|Mr.Sopracciglio]] ([[Discussioni utente:Mr.Sopracciglio|msg]]) 09:26, 14 mar 2023 (CET)
::E quali sarebbero i tuoi forti dubbi? Ma già il fatto che ti venga in mente una commissione ad un inesperto completo mi fa pensare... --[[Utente:Igreo|Igreo]] ([[Discussioni utente:Igreo|msg]]) 22:24, 14 mar 2023 (CET)
:::Adesso anche basta Igreo. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 00:23, 15 mar 2023 (CET)
::::Torno a tacermi (cit) --[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 00:29, 15 mar 2023 (CET)
:::::L'enciclopedicità di un regista con un film trasmesso da Rai1 è fuori discussione. L'annullamento della pdc e lo spostamento in bozza era, per me, incomprensibile allora e lo è anche oggi. Pagina da ripristinare. Oltretutto, anche leggendo gli interventi qui sopra, il consenso mi pare evidente e fuori discussione.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 03:10, 15 mar 2023 (CET)
::::::Si, il consenso per non ripristinare è evidente direi, a sto punto. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 08:52, 15 mar 2023 (CET)
:::::::Rispondere in questo modo non mi sembra molto utile, anche perché la discussione dovrebbe essere ancora sulla voce e sugli argomenti a favore o meno della pubblicazione della voce, senza tautologie... --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 10:02, 15 mar 2023 (CET)
::::::::[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] che ci sia il consenso a non ripristinare è una tua opinione. Leggendo qui sopra non mi pare proprio, ma evidentemente per te fare un film trasmesso su Raiuno è una cosa alla portata di qualsiasi regista.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 02:04, 16 mar 2023 (CET)
:::::::::Cercando di essere ''neutrale'' (così mi attiro critiche da entrambe le parti) mi pare evidente che '''non''' esiste nessun consenso: ne a favore ne contro. Forse occorrerebbe motivare meglio le proprie argomentazioni, evitando posizioni precostituite ed ideologiche. Affermare che esiste un consenso è comunque poco costruttivo. --[[Utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] [[Discussioni utente:Gac|(msg)]] 10:14, 16 mar 2023 (CET)
::::::::::Però sbaglio o la voce non era stata cancellata in seguito a cancellazione standard (perché spostata in Bozza prima che essa terminasse)? Per cui il C7 non si applica. Meglio, anche per buon senso e per dare possibilità in questo modo a tutte le diverse opinioni, pubblicare la sandbox, chi ritenesse che sia da cancellare non ha che da ripropore per la cancellazione anche 1 secondo dopo, così finalmente si deciderà. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:02, 16 mar 2023 (CET)
:::::::::::Si sbagli, il C7 si applica eccome: [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Max Nardari/2]].--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:12, 16 mar 2023 (CET)
::::::::::::Ah, qui si parlava solo di una cancellazione interrotta, quindi ce n'erano state altre due. Però leggo in cima a questa discussione "ultimamente è andato in prima serata su RAI1 con un suo lungometraggio ottenendo un buon share", dall' "ultimamente" immagino che non fosse già avvenuto quando si sono tenute le due procedure di cancellazione, per cui una nuova valutazione sarebbe auspicabile. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:19, 16 mar 2023 (CET)
:::::::::::::Per me è opinabile l'idea che, se un film va in prima serata su Rai Uno, questo è motivo di rilevanza per il suo regista.--[[Speciale:Contributi/93.35.218.207|93.35.218.207]] ([[User talk:93.35.218.207|msg]]) 15:53, 16 mar 2023 (CET)
::::::::::::::Se vi state riferendo a [[La mia famiglia a soqquadro]], si tratta di un film cinematografico quindi non capisco il nesso. Anzi andrebbero tolte dalla biografie tutte le pappardelle sulla pubblicazione dei vari film in piattaforme di streaming e sulla trasmissione televisiva degli stessi. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 16:00, 16 mar 2023 (CET)
:::::::::::::::Come dice Gac, sarebbe cosa gradita se chi non considera il regista enciclopedico, argomentasse un minimo. Baris, Emanuele, io, Bieco Blu abbiamo spiegato brevemente perchè lo reputiamo tale. Se guardo gli interventi avversi al massimo leggo di "rapide occhiate" e trovo insistenti riferimenti all'assenza di consenso, la solita confusione tra qualità della voce ed enciclopedicità e, ovviamente, del sarcasmo. Penso che Igreo meriti delle spiegazioni più chiare invece di questi attacchi alla sua persona, anche a costo di ribadire cose dette magari in altre discussioni vecchie di anni. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 21:54, 16 mar 2023 (CET)
::::::::::::::::La mia opinione è che prima di tutto andrebbe verificata la rilevanza dei film ''[[Di tutti i colori]]'' e ''[[Diversamente]]'', dato che per entrambi trovo solo una recensione su MyMovies che non mi pare sufficiente a renderli enciclopedici. Il primo addirittura non si riesce neanche a capire di che anno sia, visto che dovrebbe essere stato premiato a un festival russo nel 2016. Se tutti e tre i lungometraggi che ha diretto fossero enciclopedici, la voce potrebbe anche essere pubblicata, ovviamente dopo essere stata sfoltita da tutti gli "addobbi" che al momento rendono palese l'intento promozionale. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 22:41, 16 mar 2023 (CET)
:::::::::::::::::''Diversamente'' andrà in cancellazione, quasi certamente. Io ho argomentato in passato e mi sono trattenuto qui, altrimenti ribatterei qui colpo su colpo, mi sono limitato a valutare il consenso: no consenso no party. Igreo non merita ulteriori spiegazioni Martin Mystère (hai capito? Mi pare di no), tutte le spiegazioni gli sono state date, e la prossima volta che fa campagna, come nella tua talk o in quella di chi la vorrebbe pubblicata, sarà un problema, altro che ''attacchi alla sua persona''. E poi chiediamoci perché uno per avere voce su wikipedia debba commissionare la voce ad altri, per anni, chissà perché.. c'è una pdc su un "noto caso" del 2016 (che nemmeno va nominato) che ancora, per usare termini non wikipediani, "fa sentenza". Di consenso qui non se ne vede nemmeno l'ombra. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 00:08, 17 mar 2023 (CET)
{{rientro}} Occhio però a dire che qualcuno attacca la persona, perché è a sua volta attacco --[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 00:08, 17 mar 2023 (CET)
 
== Joplin Sibtain parla italiano ==
Non so se [[Utente:Kirk39|Kirk]] può bannarmi e comanda lui tutta la baracca, perchè sembra non abbia alcun rispetto ne per me e ne per gli altri utenti "anziani" come lui, ma se ho da puntualizzare desidero farlo. Non sapevo la regola di non poter scrivere nelle pagine di quelli che si erano espressi; io l'ho fatto semplicemente per saperne di più, capire come la pensavano più nello specifico oppure per farmi aiutare a scrivere la Sandbox. Ciò nonostante Kirk vede sempre marcio; io sono stato chiaro dal principio, nessuna commissione, ma soltanto la voglia di provare questa cosa dopo un suggerimento. Preferisco [[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] che parla chiaro (anche secondo me Diversamente è poco enciclopedico), ma sicuramente gli altri due lungometraggi lo sono, anche perchè il regista ne è anche lo sceneggiatore (e questo non è poco, viste le prime visione RAI, ed è per questo che secondo me non si può parlare solo di importanza della regia); anche se non ho capito quali differenze ci siano tra cinematografico e passaggi in TV (cioè se l'uno esclude l'altro, ho visto diversi film andati male al cinema ma molto bene in tv e viceversa); inoltre più che [[Di tutti i colori]] si dovrebbe ricercare sul web [[Liubov pret-a-porte]], in modo da trovare più materiale. Per quanto riguarda la Sandbox, appunto io non ho scritto la prova e non mi sono mai permesso di pubblicarla, ho soltanto cercato di mettere tutte le informazioni ed essere più completo possibile per capire e far capire l'artista; poi come ho fatto e sto facendo, man mano aggiusto il tiro. A me non importa delle vecchie cancellazioni, sono stati alzati i toni (probabilmente con l'agenzia di stampa del regista) e non fa parte della mia persona, ma comunque una idea me la sono fatta e pare proprio strano questo accanirsi senza argomentare, ribattendo sempre con un "non basta"; eppure l'artista è sempre a lavoro, su molteplici ambiti e ha raccolto davvero tanto consenso. --[[Utente:Igreo|Igreo]] ([[Discussioni utente:Igreo|msg]]) 18:00, 19 mar 2023 (CET)
 
[[Discussione:Joplin_Sibtain#Joplin_Sibtain_parla_italiano|Segnalo discussione]]. --[[Utente:DanielParoliere|DanielParoliere]] ([[Discussioni utente:DanielParoliere|msg]]) 11:21, 20 set 2025 (CEST)
== Rimozione dubbio E [[Fabrizio De Flaviis]] ==
 
== Lucio Dalla attore? ==
Dal momento che di fonti su questo doppiatore non se ne trovano, propongo la rimozione del dubbio E visto che l'alternativa (ovvero l'apertura di una PDC) finirebbe comunque col mantenimento della voce e la rimozione del dubbio. Infatti è già stato stabilito, anche in due pdc pregresse, che rispetta i criteri specifici. Per quanto io non sia d'accordo con questi ultimi, direi che è meglio risparmiarci sprechi di tempo. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 09:13, 2 mar 2023 (CET)
:Non sarebbe male, quando un doppiatore è enciclopedico e si passa per una voce, aggiungere un rigo, tipo questo che hai scritto tu nella precedente pdc: ''avendo doppiato (tra gli altri) il personaggio protagonista di Lloyd nello spazio per quattro stagioni''. Così è chiaro anche per chi ha messo il dubbio (vedi talk della voce).--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 09:23, 2 mar 2023 (CET)
::Concordo col la rimozione del dubbio di enciclopedicità, che a me pare solamente ridondante dopo che il doppiatore è stato ritenuto enciclopedico dopo ben due procedure di cancellazione, oltre al fatto che è del tutto tautologico e quindi non sufficiente per una argomentazione concettuale che potrebbe portare ad un'altra eventuale richiesta di cancellazione. Sono anche d'accordo che nella voce sarebbe comunque meglio aggiungere qualche informazione sulla sua carriera da scrivere "in prosa", in modo da far capire subito i motivi per cui De Flaviis è enciclopedico, vista la sua già lunga carriera e i suoi numerosi doppiaggi su personaggi protagonisti di film e serie televisive di livello enciclopedico indiscusso.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 16:59, 2 mar 2023 (CET)
:::Per [[Martina Felli]] direi che vale lo stesso discorso, le mancano due anni per raggiungere i 15 anni di carriera (per il resto i criteri li rispetta), avrebbe poco senso cancellarla ora per poi ricrearla tra due anni. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 12:28, 3 mar 2023 (CET)
::::Mi trovo d'accordo anche su questo, tenendo comunque sempre conto che il rientrare al 100% nei parametri dei criteri di enciclopedicità non è affatto necessario perché una voce esista e venga considerata enciclopedica, ad ogni modo effettivamente non avrebbe alcun senso se la voce venisse per qualche motivo cancellata ora per poi essere ricreata senza tanti problemi tra due anni o poco più, visto che ruoli certamente enciclopedici di personaggi protagonisti ne ha già doppiati e uno è già riportato anche in forma discorsiva nel testo.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 17:14, 3 mar 2023 (CET)
 
[[Discussione:Lucio_Dalla#Attore?|Segnalo]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 20:53, 20 set 2025 (CEST)
== Damage Control: come lo chiamiamo? ==
 
== Dubbio enciclopedicità (Enzo Avitabile Music Life) ==
Sto impazzendo su una questione relativa a quello che in inglese chiamiamo Department of Damage Control. In ogni media viene chiamato in modo diverso in lingua italiana, in ''Homecoming'' (prima apparizione) lo chiamano Dipartimento Damage Control, in ''No Way Home'' lo chiamano "Dipartimento di controllo dei danni" e in ''Ms. Marvel'' credo lo chiamino in un altro modo ancora (tenendo sempre "Damage Control" in inglese). Possiamo prendere qui su itwiki un nome da usare per tutti gli articoli relativi alla versione cinematografica/televisiva? Un po' come fanno nel progetto anime che si sceglie il nome di un personaggio e si usa per tutti i media in cui quella versione lì appare, a prescindere se in quello specifico media è stato scelto o meno un nome differente. Altrimenti non ne usciamo più (o almeno io non ne esco più perché non so come comportarmi a riguardo). Grazie in anticipo. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 16:16, 2 mar 2023 (CET)
:Penso anch'io che dovremmo usare un nome unico per tutti gli articoli, anche se non saprei quale. Se c'è un nome che è stato usato in più occasioni direi di scegliere quello. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 00:24, 3 mar 2023 (CET)
::Sì, anche perché quando si dovrà citare questa versione del damage control in altri articoli (es: personaggi) bisognerà prendere una decisione. Sinceramente, sono abbastanza sicuro che non ci sia un nome "più usato". Diciamo che è più frequente sentire "Damage Control" piuttosto che "controllo dei danni", è il "Dipartimento di" prima il problema. In Homecoming dicono sicuramente "Dipartimento di", in Ms. Marvel invece, e qua potrei sbagliarmi, dicono "Dipartimento del". Forse, per il momento, la scelta migliore è quella di usare "Dipartimento di Damage Control" perché è quello della prima apparizione. Purtroppo non mi vengono in mente altri criteri per valutare la scelta. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 00:29, 3 mar 2023 (CET)
:::Per me o si rimane con [[Damage Control]] oppure [[Dipartimento Damage Control]], senza articolo, per "evitare" il problema--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 00:30, 3 mar 2023 (CET)
::::Segnalo che ho appena controllato e in ''Ms. Marvel'' ep. 3 usano "Dipartimento Damage Control", non "del Damage Control" come avevo scritto prima. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 00:43, 3 mar 2023 (CET)
:::::Scusate l'ignoranza in materia MCU, ma oltre ai film il termine appare anche in altri media? Perché se fosse un elemento presente con una certa ricorrenza anche nelle serie a fumetti o nei videogiochi si potrebbe controllare anche li quale versione è la principale (soprattutto dai fumetti). A me personalmente non dispiace il termine in italiano, dato che è presente in alcuni film. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 08:32, 3 mar 2023 (CET)
::::::Nei fumetti dicono solo "Damage Control" in tutte le lingue da quel che ricordo. La controparte cinematografica, invece, è nota in lingua originale come "Department of Damage Control", ma per comodità viene a volta abbreviata in "Damage Control" anch'essa. Infatti la maggior parte delle volte potremmo scrivere così, il problema sorge qualora dovessimo scrivere il nome completo. Comunque "controllo dei danni", stando ai miei ricordi, viene usato solo in una frase in ''No Way Home'' --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 09:21, 3 mar 2023 (CET)
:::::::Che ne dite di utilizzare, come ha detto {{at|Luke Stark 96}}, "Dipartimento Damage Control" in alternanza con "Damage Control"? Quando andrebbe usato il nome completo (es: la pagina in scrittura sugli aspetti del Marvel Cinematic Universe) si usa la prima scrittura, quando invece non è necessario scrivere il nome completo (es: riassunto di un episodio in cui è già stato scritto una volta nella pagina il nome completo) si usa il secondo. Di fatto è già ciò che facciamo, solo che avevamo il problema sul nome completo da usare. Io direi che quello proposto da Luke va bene, poi se magari dovessero un giorno decidersi su un nome completo da usare in tutti i prodotti ci adegueremo, ma prima di allora possiamo muoverci così. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 17:53, 4 mar 2023 (CET)
 
{{AiutoE|Enzo Avitabile Music Life}} --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 00:10, 21 set 2025 (CEST)
== Pagina prematura ==
 
Segnalo:Ho [[Discussioniannullato progetto:Televisione/Fictionil TV#Agatha:dubbio CovenE ofin Chaos|discussionequanto in [[WP:FILM]] sunon unasi paginafa alcun riferimento a "dati di unvendita", futurocomunque prodottoil film è regolarmente uscito al cinema e sono reperibili fior di recensioni. MCU--[[Utente:Luke Stark 96OswaldLR|Luke Stark 96OswaldLR]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96OswaldLR|msg]]) 1300:2113, 321 marset 20232025 (CETCEST)
::Dove sono? In voce ci sono solo database di base e i dati di vendita sono elencati in [[WP:FILM]] --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 00:23, 21 set 2025 (CEST)
:::Punto 4 {{Ping|OswaldLR}} --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 00:25, 21 set 2025 (CEST)
::::L'incasso non è un criterio necessario ed è solo uno di quelli esistenti. Il film è stato presentato fuori concorso al festival di Venezia e recensito da varie testate: [https://www.mymovies.it/film/2012/enzoavitabilemusiclife/], [https://cineforum.it/recensione/Enzo_che_meraviglia], [https://www.cinematografo.it/recensioni/enzo-avitabile-music-life-daw24i3e], [https://quinlan.it/2012/08/29/enzo-avitabile-music-life/], [https://www.indie-eye.it/cinema/strana-illusione/enzo-avitabile-music-life-di-jonathan-demme-italia-usa-2012.html], [https://www.sentieriselvaggi.it/enzo-avitabile-music-life-di-jonathan-demme/]. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 00:32, 21 set 2025 (CEST)
:::::L'incasso è una componente del criterio quindi se ci manca e vi mancano le fonti (non solo database) è lecito un dubbio o no? Io lo levo il dubbio ma un intosa di fonti alla voce male non farebbe. Ciao --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 00:37, 21 set 2025 (CEST)
::::::Sicuramente, ma è un problema un po' di tutte le voci che non siano pedissequamente tradotte dall'inglese. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 00:45, 21 set 2025 (CEST)
:::::::Tolto {{Ping|OswaldLR}} e grazie per la disponibilità nel reperire almeno fonti terze che fugarono il mio dubbio --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 00:51, 21 set 2025 (CEST)
 
== Djam,Dolci filminganni 20172 ==
 
Ho spostato la voce perché adesso è illeggibile a [[progetto:cinema/Dolci inganni]] se qualcuno la vuole sistemare gli mando la versione completa via mai altrimenti come policy la riporto alla versione di 11 anni fa https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Cinema/Dolci_inganni&oldid=68392463 tra tre giorni --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:03, 21 set 2025 (CEST)
Salve. Ritengo che in [[Djam (film 2017)|questa pagina]] il disambiguante non sia necessario, in quanto non esiste nessun'altra voce che si chiami Djam. Chi è d'accordo che venga rimosso? -- [[Utente:AlbertoNonSocial|AlbertoNonSocial]] ([[Discussioni utente:AlbertoNonSocial|msg]]) 09:15, 5 mar 2023 (CET)
:Sono d'accordo, da spostare a [[Djam]]. ⁿ <span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 17:27, 5 mar 2023 (CET)
:Concordo anche io con la rimozione. --[[Utente:Veraincorva|Veraincorva]] ([[Discussioni utente:Veraincorva|msg]]) 19:25, 8 mar 2023 (CET)
 
== Lele[[Andreas Nucera – PDCSeyferth]] ==
 
questa ed altre voci sul cinema vanno wikificate un attimo, c'è qualche eroico volontario, visto che io ci metto una vita e che la filmografia di Seyferth, oltre che incompleta, va separata tra cinema e televisione? --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 14:22, 21 set 2025 (CEST)
{{Cancellazione|Lele Nucera}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 17:13, 7 mar 2023 (CET)
:mi sembra che adesso sia proprio a posto... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 15:39, 21 set 2025 (CEST)
 
== chiara fabianoAiutoF ==
 
{{AiutoF|Tim Burton}} ci sono anche dei chiarire e del gossip da togliere... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 14:59, 21 set 2025 (CEST)
[[user:L'Ospite Inatteso]] ha dichiarato che Chiara Fabiano non è enciclopedica e ha richiesto l'orfanizzazione dei bot. [[User:Pil56]] mi ha fatto notare che è vero che è stata cancellata più volte, ma perchè la sua voce è stata sempre scritta male. Ritenete che sia enciclopedica o no? Perchè se lo è vanno ripristinati i link rossi. Non è un problema ma va deciso con i sani sensi. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:26, 8 mar 2023 (CET)
 
== voce enciclopedica Tommaso Agnese ==
:Non conosco, ma vedo da [https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/vocicfab.htm antiniogenna] che ha sempre doppiato fin da giovane (infatti ha una marea di voci dei personaggi nelle versioni "da bambini"), e che ha diversi ruoli recenti da protagonista (Heidi, Mercoledi', la protagonista di Red, Enola Holmes) e la recente vittoria [https://www.vocinellombra.com/vincitori-2022/ anche di premi (proprio per Red)]. Secondo me possiamo considerarla enciclopedica.--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 19:26, 8 mar 2023 (CET)
::Anche io ritengo che Chiara Fabiano sia una doppiatrice enciclopedica, da quando la pagina è stata bloccata dalla creazione direi che le cose sono molto cambiate, visto che in questi anni ha ottenuto numerosi ruoli da protagonista (alcuni già citati da Yoggysot, ma ce ne sono anche altri, come ad esempio [[Elena, diventerò presidente#Principali|Elena Cañero-Reed]] in ''[[Elena, diventerò presidente]]'', [[Jurassic World - Nuove avventure#Doppiaggio|Brooklynn]] in ''[[Jurassic World - Nuove avventure]]'' e soprattutto [[Undici (personaggio)|Undici]] di ''[[Stranger Things]]'') e anche per il premio vinto a Voci nell'Ombra, che non è certo qualcosa di minoritario sopratutto perché si tratta di un ruolo da protagonista. Non vedo quindi il senso di orfanizzare i link alla sua voce, che anzi mi paiono utili ad una eventuale creazione della voce, che comunque ovviamente dovrà essere scritta adeguatamente.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 16:14, 9 mar 2023 (CET)
:::Condivido tutto.--[[Utente:Tespiano|Tespiano]] ([[Discussioni utente:Tespiano|msg]]) 17:02, 9 mar 2023 (CET)
::::Mi pare enciclopedica, ma prima di tutto andrebbe creata una voce in bozza che non sia solo un CV, altrimenti è normale che non venga accettata. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 18:32, 9 mar 2023 (CET)
:::::OK, sono d'accordo per la bozza. C'è qualcuno che ci ha già lavorato sopra, che possa scriverla? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:13, 13 mar 2023 (CET)
::::::Bon, ho cominciato inaugurando la bozza: [[Bozza:Chiara Fabiano]]. Ho creato anche l'elemento corrispondente su Wikidata. :-) --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:33, 13 mar 2023 (CET)
 
Avendo realizzato un lungometraggio per il cinema (''Mi chiamo Maya'') e partecipato come regista a un film a episodi (''Fantasmi – Italian Ghost Stories''), entrambi distribuiti su Amazon Prime Video, oltre a una docufiction per Rai 1 (''La vita contro'') e una serie di 13 episodi sempre per Rai 1 (''La vita così come viene''), la voce '''Tommaso Agnese''' può essere considerata enciclopedica anche in relazione all’attività teatrale, che comprende più di tre stagioni con spettacoli rappresentati in teatri nazionali (tra cui Sala Umberto e Fondazione Zeffirelli) ed esteri (Théâtre des Variétés di Montecarlo).
== Film girati in Jugoslavia ==
 
Chiedo se, sulla base di questi elementi, la voce possa rientrare nei criteri di enciclopedicità previsti da WP:SPETTACOLO. --[[Utente:XXlordjediXx|XXlordjediXx]] ([[Discussioni utente:XXlordjediXx|msg]]) 20:40, 21 set 2025 (CEST)
Ho creato [[:Categoria:Film girati in Jugoslavia]] ([[d:Q28462756]]). Vi ho inserito un film, ma va popolata. --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 21:58, 9 mar 2023 (CET)
:Farsi aiutare dalla categoria di en.wiki è già una grande cosa ;) se ho tempo domani lo farò --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 22:51, 9 mar 2023 (CET)
 
:Come ti ho consigliato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/Richieste_correnti&diff=prev&oldid=146853220 qui], io scriverei la voce in una pagina di prova con tutte le fonti necessarie, così che tutti gli utenti la possano leggere. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:02, 21 set 2025 (CEST)
== Bari International Film Festival ==
::il problema è che il mio account è stato bloccato, non mi è possibile pubblicare neppure nel sandbox e non capisco per quale motivo. --[[Utente:XXlordjediXx|XXlordjediXx]] ([[Discussioni utente:XXlordjediXx|msg]]) 01:37, 22 set 2025 (CEST)
:::Non risultano blocchi alla tua utenza. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 01:56, 22 set 2025 (CEST)
::::Quando vado a pubblicare la pagina di prova mi dice questo: Questa azione è stata ritenuta pericolosa e quindi impedita in base a una verifica automatica. Se si ritiene che l'azione in questione sia costruttiva, contattare un amministratore e informarlo su ciò che si stava tentando di fare. Questa è una breve descrizione della regola che è stata violata: New user creating others' user page and subpages --[[Utente:XXlordjediXx|XXlordjediXx]] ([[Discussioni utente:XXlordjediXx|msg]]) 09:02, 22 set 2025 (CEST)
:::::Evidentemente stai sbagliando qualcosa. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 09:58, 22 set 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:XXlordjediXx|XXlordjediXx]] devi usare [[Utente:XXlordjediXx/Sandbox]], che vedo che esiste già --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 10:13, 22 set 2025 (CEST)
:::::::@[[Utente:Moxmarco|Moxmarco]] quella è relativa a una voce già pubblicata. @[[Utente:XXlordjediXx|XXlordjediXx]] devi chiedere la cancellazione immediata (leggi [[Wikipedia:Cancellazioni immediate|'''Wikipedia:Cancellazioni immediate''']] (C17) di [[Utente:XXlordjediXx/Sandbox]] e scrivere lì. Poi devi dichiarare il [[Wikipedia:Conflitto di interessi|'''conflitto di interessi''']] sia per Chicco che per Tommaso. Comunque se ritieni che la voce fosse automaticamente [[Wikipedia:Enciclopedicità|'''enciclopedica''']] non è così, se poi il progetto dà parere positivo è un altro discorso. Un saluto --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 10:45, 22 set 2025 (CEST)
::::::::Ma la cancellazione immediata di quale pagina? e Che conflitto di interessi devo dichiarare? Non capisco dove starebbe il conflitto di interessi. Io non ho la presunzione di dichiarare la pagina di Tommaso Agnese enciclopedica, sto solo cercando di capire se leggendo le guidelines ha le caratteristiche per esserlo, avendo il regista realizzato spettacoli per piu di tre stagioni in teatri nazionali e internazionali e aver contribuito alla realizzazione di film usciti al cinema e in televisione, tutto qui. --[[Utente:XXlordjediXx|XXlordjediXx]] ([[Discussioni utente:XXlordjediXx|msg]]) 11:50, 22 set 2025 (CEST)
:::::::::La cancellazione immediata di [[Utente:XXlordjediXx/Sandbox|questa pagina]], dove poi dovrai inserire quella che vuoi creare. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 12:30, 22 set 2025 (CEST)
 
== La bambola assassina ==
La voce [[Bari International Film Festival]] (BIF&ST) è completamente fuori dagli [[Aiuto:Manuale di stile|standard]] di Wikipedia e occupa 199kb di spazio.
Ritengo che sia opportuno riscriverla totalmente e spacchettarla nelle 13 edizioni trascorse (la 14ª è imminente). --[[Utente:Tiscordi|Tiscordi]] ([[Discussioni utente:Tiscordi|msg]]) 08:45, 11 mar 2023 (CET)
 
[[Discussione:La bambola assassina#Articolo davanti|segnalo]]. --[[User:Andrek02|<span style="color:#FF0000">Andrek02</span>]] ('''[[User talk:Andrek02|<span style="color:#FFAF01">talk</span>]]''') 23:21, 21 set 2025 (CEST)
== Jordan River ==
 
== Genere "Sportivo" ==
{{AiutoE|Jordan River}}
[[Utente:Etienne|É]][[Discussioni utente:Etienne|tienne]] 11:36, 12 mar 2023 (CET)
 
Ciao a tutti. Il genere Sportivo è ancora in essere per la tabella film? Lo chiedo perché in un film mi appare in rosso nonostante sia stato inserito correttamente, e le ho provate tutte. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26405-58|&#126;2025-26405-58]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26405-58|discussione]]) 20:53, 26 set 2025 (CEST)
== Le pillole di Ercole ==
:Sì, nelle [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Film#Tabella standard|convenzioni]] compare come genere consentito, ma ti compare rosso perché la pagina [[film sportivo]] è stata cancellata--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 20:56, 26 set 2025 (CEST)
::È stata cancellata [[filmografia sportiva]], essendo stata una lista frutto di RO. [[Film sportivo]] è enciclopedica come voce, si potrebbe tradurre da [[en:Sport films]] evitando di fare un doppione della categoria. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 21:24, 26 set 2025 (CEST)
:::{{conflittato}} Per la precisione è stata cancellata una semplice lista intitolata [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Filmografia sportiva|fimografia sportiva]] per [[WP:LISTE]], probabilmente film sportivo potrebbe anche starci, ma dovrebbe spiegare cos'è, e magari senza lista. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:24, 26 set 2025 (CEST)
::Ah, ok, grazie a tutti per le risposte. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26405-58|&#126;2025-26405-58]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26405-58|discussione]]) 21:29, 26 set 2025 (CEST)
::: Attenzione alla nomenclatura. La categoria relativa è [[:Categoria:Film sullo sport]], non "Film sportivo".--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26692-13|&#126;2025-26692-13]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26692-13|discussione]]) 11:49, 27 set 2025 (CEST)
::::Non vedo differenze... --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 11:53, 27 set 2025 (CEST)
:::::Intendo che forse sarebbe meglio che la voce dedicata al genere si chiamasse [[Film sullo sport]], come la categoria.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26692-13|&#126;2025-26692-13]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26692-13|discussione]]) 12:04, 27 set 2025 (CEST)
::::::Segnalo [[Bozza:Film sullo sport]].--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26992-95|&#126;2025-26992-95]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26992-95|discussione]]) 16:18, 28 set 2025 (CEST)
 
== Ammissibilità del regista Giovanni Virgilio ==
C'è una ragione in particolare per cui la voce sul film di Salce non si intitola [[Le pillole d'Ercole]] invece che [[Le pillole di Ercole]]? Dalla locandina e dal fotogramma presentato in voce il titolo corretto sembra il primo. --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 23:34, 12 mar 2023 (CET)
: {{ping|Pequod76}}, i collegamenti esterni automatizzati presentano il titolo "Le pillole '''di''' Ercole". Personalmente, io sarei del tutto d'accordo con te sull'utilizzo del titolo riportato nel fotogramma. Ma non so quale è la consuetudine in questi casi, ovvero se si dà più peso ai database o al titolo visibile nel film. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 17:02, 17 mar 2023 (CET)
::Per esperienza mi pare che in genere si dia la priorità al titolo che compare nel film stesso. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 17:52, 17 mar 2023 (CET)
:::La locandina presentata [https://www.filmaffinity.com/en/film894064.html qui] indica "di". Se avete tempo di fare una ricerca ulteriore... forse può bastare creare il redirect "Le pillole d'Ercole". Grazie. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 22:53, 17 mar 2023 (CET)
::::Cercando su Google escono varie locandine, sia con che [https://www.davinotti.com/film/le-pillole-di-ercole/22902 senza] l'apostrofo (quella che hai indicato tu ha lo stesso disegno per entrambe le versioni del titolo). Io mi atterrei al titolo del film che è "Le pillole d'Ercole" come scritto nel fotogramma, senza badare alle pubblicità che non ci portano a nessuna soluzione. --'''[[Utente:RiccardoFila|<span style="color:#3333cc;">Riccardo</span>]][[Discussioni utente:RiccardoFila|<span style="color:#ffa200">''∿''fila</span>]]''' 00:17, 18 mar 2023 (CET)
:::::{{at|RiccardoFila}} Per la scelta del titolo opterei per un registro ufficiale (SIAE?). I redirect, invece, possono essere creati con maggiore liberalità. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 07:49, 18 mar 2023 (CET)
 
Buonasera, chiedo l ammissibilità della pagina del Regista Italiano Giovanni Virgilio - https://m.imdb.com/it/name/nm4569565/?reasonForLanguagePrompt=browser_header_mismatch
== Ripristino voce ==
 
I suo film risultano già su Wikipedia, come tutti i suoi collaboratori. Ecco alcuni nomi : Nino Frassica-Alessio Vassallo-Stella Egitto-Erica Mou-Brunori Sas-Selene Caramazza,Francesco Foti,Vincent Riotta.
È stata cancellata in maniera superficiale e improvvisamente la voce su "Anastasia Zavorotnyuk" che era un palesissimo [[WP:STUB]] che riportava le informazioni basilari per desumerne e contestualizzare così come richiesto dai [[WP:ATTORI]] (protagonista serie tv e film con più di tre anni di attività); la pagina si presentava più o meno così [https://i.postimg.cc/NYrQv6gz/chrome-screenshot-1678725495630.png] (questa è versione parziale e vecchia, perché c'erano altre fonti in aggiunta alla pagina). Una parte solo iniziale e parziale del contenuto è poi stata ricopiata da un'altra parte. A causa di ciò, purtroppo e me ne scuso, sono stato pure bloccato ma in maniera erronea. Pertanto ne chiedo il ripristino, in quanto non sussistono e sussistevano motivi per cancellarla. [[Speciale:Contributi/5.91.146.15|5.91.146.15]] ([[User talk:5.91.146.15|msg]]) 17:43, 13 mar 2023 (CET)
:Non è stata cancellata, ma spostata in bozza: [[Bozza:Anastasija Zavorotnjuk]]--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 18:27, 13 mar 2023 (CET)
:: Quella è solo una parte di una versione della voce, nel mentre che la stavo redigendo e scrivendo il CAPTCHA e aggiungendo il loro link alle altre wiki (altrimenti non escono ne i risultati su worldcat ne i collegamenti esterni come IMDb e [http://www.allmovie.com/artist/p258057 allmovie] che sono abbastanza importanti per le voci su attori e similari), la pagina è stata eliminata [https://it.wikipedia.org/wiki/Anastasia_Zavorotnyuk] dapprima perché "minima" (con riferimento non ben specificato a cosa sia minimo e massimo, visto che le controparti nelle altre lingue come quella anglofona sono in stato pessimo con un misto di ricerca originale e dettagli irrilevanti [https://en.wikipedia.org/wiki/Anastasia_Zavorotnyuk]) e poi perché identica ad un altra voce; ma la voce cancellata [https://i.postimg.cc/NYrQv6gz/chrome-screenshot-1678725495630.png questa] non era ne identica ne integrata a nessun'altra (come ho linkato nello screenshot), la voce non era da cancellare e/o spostare da nessuna parte per nessun motivo, in quanto ne era deducibile da lei stessa la sua rilevanza in ottemperanza sia ai criteri settoriali che alle [https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Abbozzo#Esempi medesime linee guida sugli stub]. Inoltre sono andate perse pure tutte le fonti che avevo ricercato e inserito. [[Speciale:Contributi/5.91.252.1|5.91.252.1]] ([[User talk:5.91.252.1|msg]]) 16:24, 14 mar 2023 (CET)
:::Se ce n'è un'altra con lo stesso titolo viene cancellata, sta a te ottemperare quanto previsto dalle linee guida e verificare. Uno stub inoltre non per questo deve essere mail scritto e con quelle note non formattate, la bozza e [[Bozza:Anastasija Zavorotnjuk|'''qua Bozza:Anastasija Zavorotnjuk''']] --[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 10:23, 17 mar 2023 (CET)
 
I titolo sono: Malarazza ( [[Malarazza|https://it.wikipedia.org/wiki/Malarazza (film)]]) I Racconti della domenica ( [[I racconti della domenica|https://it.wikipedia.org/wiki/I_racconti_della_domenica]]) Arrivederci Tristezza. ([[Arrivederci tristezza|https://it.wikipedia.org/wiki/Arrivederci_tristezza]])
== Avvisi ==
 
Vorrei anche specificare che il suddetto Regista è attivo socialmente perchè i suoi film trattano tematiche sociali e i suoi film hanno ottenuto molti riconoscimenti: due candidature ai David di Donatello,due presenze alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, la presenza al festival di Taormina 2025, il 60° Premio Aci e Galatea e almeno un centinaio di riconoscimenti Nazionali e Internazionali. Le fonti da me citate sono fonti di Wikipedia. --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 21:57, 26 set 2025 (CEST)
{{Cancellazione|Fabrizio Sergi}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:07, 15 mar 2023 (CET)
:Se almeno tre dei suoi lungometraggi (su IMDb ne viene citato un quarto) sono enciclopedici, allora il regista rientra nel criterio B7 di [[WP:SPETTACOLO]] e la voce a lui dedicata può essere pubblicata senza il vaglio della comunità.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26692-13|&#126;2025-26692-13]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26692-13|discussione]]) 12:48, 27 set 2025 (CEST)
{{Cancellazione|Bruno Berellini}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:27, 15 mar 2023 (CET)
::@[[Utente:~2025-26692-13|~2025-26692-13]] la richiesta viene dal fatto che il ns0 è bloccato dal 2021, in quanto ripetutamente inserito come promo o copyviol. Segnalo che il corretto link è [[Malarazza (film)]]. Dunque, se i tre film sono enciclopedici, sblocco il titolo? --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 12:57, 27 set 2025 (CEST)
:::Ma è una domanda rivolta a me?? --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 15:28, 27 set 2025 (CEST)
:::Siccome mi hai fatto venire la curiosità,ho fatto altre ricerche su altre opere dell’autore, ho trovato altri titoli,anche se sono cortometraggi,non so se può essere utile .
:::ecco :
:::My nane Is sid, quest’opera a quanto pare è stata in concorso alla sessantottesima mostra del Cinema di Venezia.
:::https://m.imdb.com/it/title/tt2008579/?reasonForLanguagePrompt=browser_header_mismatch
:::Questo si chiama Damiano
:::https://m.imdb.com/it/title/tt2764292/?reasonForLanguagePrompt=browser_header_mismatch --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 15:36, 27 set 2025 (CEST)
::::A meno che i corti non abbiano vinto premi principali molto rilevanti (Oscar, David, Nastro, Globo, ecc.) non contribuiscono molto all'enciclopedicità del biografato. {{ping|Moxmarco}} Se i tre film ti sembrano enciclopedici, io sono per sbloccare la voce. {{ping|Marco scudere}} Comunque, prima di creare la voce in NS0, sarebbe meglio vedere una bozza, magari da creare su [[Utente:Marco scudere/Sandbox]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26973-81|&#126;2025-26973-81]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26973-81|discussione]]) 14:02, 28 set 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] l'idea dell' IP mi pare corretta, sottoponi una sandbox, se va benea mettiamo in NS0. I tre lungometraggi direi che sono enciclopedici avendo anche una voce --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 16:47, 28 set 2025 (CEST)
::::::Buonasera,è vero che sono stato io a fare le ricerche e la segnalazione, ma è possibile che la pagina la possa creare qualcuno di voi, o devo essere io ? Nulla in contrario, ma non c’è ombra di dubbio che voi avete un’esperienza e una preparazione superiore alla mia. --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 17:46, 28 set 2025 (CEST)
:::::::Chi contribuisce a Wikipedia lo fa su base volontaria. Se a qualcuno interessa creare la voce, lo farà. Se a te non va di farlo, puoi sempre inserire la voce in [[Progetto:Cinema/Biografie mancanti|questa pagina]] (sezione registi) e aspettare che lo faccia qualcun altro.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26984-78|&#126;2025-26984-78]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26984-78|discussione]]) 19:09, 28 set 2025 (CEST)
::::::::Posso farla anche io,chiedevo solo se ci fosse qualcuno con più esperienza di me, io mi definisco un “topo” da ricerca. A quando ho capito posso crearne una e con le cose che ci siamo scritti qui, le informazioni enciclopediche. --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 19:14, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::Sì, segui questo [[Wikipedia:Modello di voce/Personaggi dello spettacolo|modello]]. Però NON utilizzare IMDb come fonte (leggi [[WP:IMDB|qui]])--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26984-78|&#126;2025-26984-78]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26984-78|discussione]]) 19:23, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::ok,sto provando a farne una,spero solo di essere in grado, specialmente nell'impaginazione. Seguo il consiglio di @[[Utente:Moxmarco|Moxmarco]] . --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 19:25, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::::@[[Utente:Moxmarco|Moxmarco]] dovresti vederla, non so se ho fatto bene. Non ho inserito premi e riconoscimenti perchè nonostante ne abbia trovati molti,non so come li devo citare. Ovviamente accetto consigli, su tutto. --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 19:53, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::::@[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] direi che non ci siamo. Ci sono vari problemi di formattazione (template bio, corsivi nei titoli...) e soprattutto mancano totalmente le [[WP:Fonti|fonti]], che sono assolutamente fondamentali. Prenditi un po' di tempo per lavorarci con calma, magari prendendo la voce di altri attori come modello --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 19:57, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::::::Ok, ma come detto non sono bravo, sono più capace nelle ricerche. Mi è stato consigliato di non usare IMDb,che fonti uso? Film Italia? Comunque vedo con calma di sistemare tutto. Intanto che dire... grazie. --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 20:00, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::::::Ho dato una sgrossata alla formattazione. Preoccupati di rimediare le fonti.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26984-78|&#126;2025-26984-78]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26984-78|discussione]]) 20:03, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::Ok, credo e spero di aver messo i collegamenti adatti. Non riesco a modificare le note, ho trovato cose interessanti, in più ho trovato una foto dell'autore al festival di Taormina 2025 do presentava l'ultima opera. Non ho idea di come si inserisca. --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 20:21, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::::::::Quelli che hai inserito sono collegamenti esterni, non fonti. È una cosa diversa. Verranno comunque inseriti quando la voce sarà collegata all'elemento Wikidata, quindi li ho tolti e ho inserito altre fonti un po' più contestualizzate.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26984-78|&#126;2025-26984-78]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26984-78|discussione]]) 20:29, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::::::::::Non puoi caricare una foto su Wikipedia se non ne sei l'autore, per questioni di copyright.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26984-78|&#126;2025-26984-78]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26984-78|discussione]]) 20:30, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::::::ok --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 20:32, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::::ok, ho appena trovato un intervista fatta in Serbia da Euronews per la partecipazione di un film al festival italiano del cinema a Belgrado, non riesco a inserirla. --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 20:31, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::::questa è l'intervista . https://www.youtube.com/watch?v=t6TBL80PQmc . --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 20:35, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::::::::::Al momento non saprei dove piazzarla :D. Comunque ho inserito un'altra fonte a proposito di Taormina. Direi che a fonti ci siamo. La voce è ancora un po' troppo curriculare. Va migliorata, però per me è già pubblicabile così. Se qualcuno decide di spostarla, ecco l'elemento wikidata a cui collegarla: [[:d:Q3768370]] --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26984-78|&#126;2025-26984-78]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26984-78|discussione]]) 21:16, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::::::ok,tu sai...unica domanda chi dovrebbe essere quel qualcuno? Cosi per capire come funziona. --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 21:20, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::::::::::::{{ping|Moxmarco}}, per esempio, se ritiene che [[Utente:Marco scudere/Sandbox]] sia pubblicabile.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26984-78|&#126;2025-26984-78]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26984-78|discussione]]) 21:25, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::::::::Da mobile mi viene difficile spostare il tutto al momento --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 21:27, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::::::::::::::Bhe, essendoci stato un piacevolissimo lavoro congiunto, una ricerca accurata, credo che si possa fare. Io non ne sono capace, quindi quando sarai nelle possibilità, magari fallo tu. :) --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 21:30, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::::::::::::::Mox,hai fatto tu? --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 15:52, 30 set 2025 (CEST)
 
== AiutoE|TheDubbio Goodenciclopedicità Life (filmI picciuli) ==
 
{{AiutoE|TheI Good Life (film)|cinemapicciuli}} --[[Utente:FreshIl Bloodbuon ladrone|FreshIl Bloodbuon ladrone]] ([[Discussioni utente:FreshIl buon Bloodladrone|msg]]) 0019:3205, 1728 marset 20232025 (CETCEST)
 
:Film su cui non si trova praticamente nulla, a mio parere da cancellare. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 21:06, 28 set 2025 (CEST)
== Jacopo Venturiero – PDC ==
 
== [[Bozza:Robert Charlebois]] ==
{{Cancellazione|Jacopo Venturiero}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 09:46, 17 mar 2023 (CET)
 
ho cominciato questa bozza su un musicista che è stato occasionalmente anche attore, era il compare di Terence Hill in Un genio, due compari, un pollo: se qualcuno è esperto nel cinema francese o francocanadese e mi da una mano l'aiuto è molto gradito. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26772-45|&#126;2025-26772-45]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26772-45|discussione]]) 21:11, 28 set 2025 (CEST)
== Aiuto E - Abstracta cinema ==
 
== Dubbio enciclopedicità (Cuore napoletano) ==
{{AiutoE|Abstracta cinema}}--[[Speciale:Contributi/93.35.218.207|93.35.218.207]] ([[User talk:93.35.218.207|msg]]) 15:24, 17 mar 2023 (CET)
 
{{AiutoE|Cuore napoletano}} --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 13:58, 29 set 2025 (CEST)
== Maurizio Murelli - Non siamo caduti in autunno - PDC ==
 
==Ludovica Nasti==
{{Cancellazione|Maurizio Murelli - Non siamo caduti in autunno}} --[[Utente:VRP.MICKE|VRP.MICKE]] ([[Discussioni utente:VRP.MICKE|msg]]) 10:24, 19 mar 2023 (CET)
Stavo notando che la pagina é stata [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Ludovica Nasti|cancellata in ordinaria 5 anni fa]] quando effettivamente aveva appena iniziato la carriera con [[L'amica geniale (serie televisiva)|L'amica geniale]]. Nel frattempo ha recitato in diversi film e serie televisive ([[Mina Settembre]]), vinto alcuni premi, e ha avuto un ruolo da protagonista in [[La storia del Frank e della Nina]]. Credo che ora rispetti i [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Personaggi_dello_spettacolo#Criteri_B_-_suddivisione_per_categorie_professionali|criteri]] (B1 sicuro e anche B2 forse) e la voce possa essere riscritta a meno che qualcuno abbia qualcosa in contrario.--[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 12:28, 30 set 2025 (CEST)
:Sono d'accordo, l'attrice ha avuto anche altri ruoli da protagonista o almeno co-protagonista come nel film ''[[Rosa Pietra Stella]]'', e ha partecipato in ruoli importanti del cast principale di film come ''[[Mondocane]]'' e ''[[Holy Shoes]]''. Questo è sicuramente più che sufficiente per dedicarle una voce.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26927-77|&#126;2025-26927-77]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26927-77|discussione]]) 16:36, 30 set 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Cinema".