Hot Action Cop: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 22:
==Storia del gruppo==
Il gruppo fu fondato dal cantante e chitarrista Rob Werthner, originario di Long Island, insieme al bassista Luis Espaillat, il batterista Kory Knipp e il secondo
Espaillat se ne andò nel 2006, per dedicarsi a progetti musicali propri. Il bassista Juan Chavolla entrò nel 2008 e quattro anni dopo anche il tastierista Brian Smith, vecchia conoscenza del cantante.
Riga 76:
=== Singoli ===
* "[[Fever for the Flava]]" (2003) – No. 38 US [[Alternative Airplay|Alternative]],<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/artist/hot-action-cop/chart-history/mrt/|titolo=Hot Action Cop Chart History - Alternative Airplay|sito=[[Billboard (rivista)|Billboard]]|accesso=20 marzo 2022}}</ref> No. 13 AUS<ref>{{cita web|url=https://australian-charts.com/showinterpret.asp?interpret=Hot+Action+Cop|titolo=Discography Hot Action Cop|sito=australian-charts.com|editore=Hung Medien|accesso=20 marzo 2022}}</ref>
* "Don't Want Her to Stay" (2003) – No. 76 AUS<ref>{{cita web|url=http://www.aria.com.au/Issue707.pdf|titolo=The ARIA Report: Issue 707 (Week Commencing 8 September 2003)|editore=[[Australian Recording Industry Association]]|p=4|accesso=20 marzo 2022|via=[[Trove]]|dataarchivio=6 ottobre 2003|urlarchivio=
* "Comfortably Numb" (2012)
* "House of Pain" (2014)
|