Punto zero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
rapporto d'aspetto
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 4:
|titolo italiano = Punto zero
|titolo originale = Vanishing Point
|immagine = Punto zero (film).png
|didascalia = La [[Dodge Challenger]] guidata da Kowalski
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = 1971
|aspect ratio = 1,85ː1
|genere= azione
|genere 2= drammaticoazione
|genere 2 = azionedrammatico
|regista = [[Richard C. Sarafian]]
|soggetto = [[Malcolm Hart]]
|sceneggiatore = [[Guillermo Cabrera Infante]] (accreditato come ''|Guillermo Cain'')]]
|produttore = [[Michael Pearson]], [[Norman Spencer]]
|produttore esecutivo = [[Michael Pearson]]
|attori =
|casa produzione = [[20th Century Fox]], Cupid Productions
|attori = *[[Barry Newman]]: Kowalski
*[[Cleavon Little]]: Super Soul
*[[Karl Swenson]]: Sandy
Line 31 ⟶ 33:
*[[Anthony James]]: autostoppista-rapinatore gay magro
*[[Arthur Malet]]: autostoppista-rapinatore gay robusto
|doppiatori italiani = *[[Renato Izzo]]: Kowalski
*[[Renato Izzo]]: Kowalski
*[[Dario Penne]]: Super Soul
*[[Antonio Guidi (attore)|Antonio Guidi]]: Sandy
Line 49 ⟶ 50:
|fotografo = [[John A. Alonzo]]
|montatore = [[Stefan Arnsten]]
|effetti speciali = Paul Stewart
|musicista = AA.[[Jimmy VV.Bowen]]
|scenografo = [[Glen Daniels]], [[Jerry Wunderlich]]
|costumista = [[Francisco Day]]
|truccatore = [[Del AvecedoAcevedo]]
}}
 
Line 67 ⟶ 68:
La polizia inizia a inseguirlo quella stessa mattina, giunto dalle parti di Glenwood Springs, in Colorado. Kowalski attraversa, nonostante sia braccato, il Colorado, lo [[Utah]] e il [[Nevada]], mentre la polizia è sempre più incapace di bloccarlo. Per tutto il tragitto Kowalski ascolta la stazione radio K.O.W. che trasmette nei pressi di Goldfield, Nevada. A questo punto entra in gioco Super Soul, il [[disc jockey]] della radio, che per aiutare Kowalski inizia a trasmettere le informazioni captate sulle frequenze della polizia. Con l'aiuto di Super Soul, che definisce Kowalski "l'ultimo eroe americano", Kowalski scende sotto i riflettori come un eroe di culto tra i contadini delle regioni che sta attraversando. Motociclisti e [[hippie]] iniziano a radunarsi a Goldfield, luogo da cui Super Soul trasmette, e nelle città attorno, per augurare buona fortuna a Kowalski.
 
Questi viene aiutato anche da altri tra cui un vecchio abitante del deserto che cattura serpenti per un'organizzazione [[Pentecoste|pentecostale]]. Nel pomeriggio Super Soul viene attaccato fisicamente da un poliziotto e alcuni suoi colleghi e la K.O.W. viene chiusa. Vicino al confine con la California Kowalski viene aiutato da Angel, un motociclista, e dalla sua fidanzata [[nudismo|nudista]], che vivono in una capanna nel deserto del Nevada. Gli danno altra benzedrina e lo aiutano a farsi strada attraverso il confine californiano, lungo cui la polizia ha sistemato un blocco stradale che lo aspetta per quella sera. La mattina successiva Kowalski scappa verso [[Cisco (California)|Cisco]], in [[California]], dove - mentre viene inseguito dal corpo di polizia stradale californiano - improvvisamente si suicida contro due [[bulldozer]] posizionati come posto di blocco dalla polizia, morendo in una palla di fuoco.
 
Nonostante gli abitanti degli Stati che ha attraversato lo definiscano un eroe, Kowalski mostra ripetutamente durante la pellicola che preferisce rinunciare a questo "status"; inoltre Kowalski mostra di essere un [[operaio|colletto blu]].
 
===VersioniVersione alternativealternativa===
Una versione alternativa del film, uscita originariamente nelle sale del [[Regno Unito]], include spezzoni del film girati di notte in cui compare una giovanissima [[Charlotte Rampling]] nel ruolo di un'autostoppista; lo spezzone colma il vuoto tra la sera in cui Kowalski è inseguito attraverso il confine tra il Nevada e la California e la mattina successiva, quando muore a Cisco. La versione [[Stati Uniti d'America|statunitense]] corrente del [[DVD]] di ''Punto zero'' include sia la versione originale sia la versione alternativa.
 
==Colonna sonora==