Crizia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Samuele1607 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il dialogo di Platone|Crizia (dialogo)}}
{{Carica pubblica
|nome = Crizia
|immagine =
|didascalia =
|carica= [[Tiranno]] di [[Atene (città antica)|Atene]]<br>(regime dei [[trenta tiranni]])
|mandatoinizio = [[404 a.C.]]
|mandatofine =[[ 403 a.C.]]
|predecessore = Alesia (come [[arconte eponimo]])
|successore = Eucleide (come arconte eponimo)
|professione = Scrittorepolitico, escrittore, filosofo
}}
{{Bio
|Nome = Crizia
Riga 20 ⟶ 31:
|Nazionalità = greco antico
|PostNazionalità = , già discepolo di [[Socrate]] e in seguito capo dei [[Trenta tiranni]] di [[Atene]]
}}
{{Carica pubblica
|carica=[[Trenta Tiranni|Tiranno di Atene]]
|mandatoinizio = [[404 a.C.]]
|mandatofine =[[403 a.C.]]
|professione = Scrittore e filosofo
}}