Primo soccorso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
+nd
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonima serie televisiva sudcoreana del 2022-2023|Primo soccorso (serie televisiva)}}
{{Disclaimer|medico}}
[[File:Emergency service personnel remove one of the simulated casualties from a motor vehicle accident.jpg|thumb|Simulazione di attività di primo soccorso in caso di incidente stradale presso la base [[Naval Air Station Whiting Field]], in Florida.]]
Riga 4 ⟶ 5:
Il '''primo soccorso''' è l'insieme delle azioni che permettono di aiutare in situazioni di emergenza una o più persone in difficoltà vittime di [[trauma fisico|traumi fisici]] e/o [[trauma psicologico|psicologici]] o malori improvvisi, nell'attesa dell'arrivo di soccorsi qualificati.
 
Si intende per "primo soccorso" anche l'assistenza che viene data in strutture provvisorie in presenza di situazioni critiche, nell'attesa di trasportare il paziente in centri sanitari più adeguatamente attrezzati.<ref>[http://cri.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1395 Centri di Primo Soccorso ed Assistenza] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120514072841/http://cri.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1395 |date=14 maggio 2012 }}, sul sito web della [[Croce Rossa Italiana]]</ref>
 
== Storia ==
Durante il [[Medioevo]] ci furono [[Ordini religiosi cavallereschi|ordini religiosi di cavalieri]], che fornivano aiuto ai [[Pellegrinaggio|pellegrini]] e ai [[Cavaliere|cavalieri]] e insegnavano ad altri cavalieri a trattare le più comuni ferite da guerra.<ref name="medicinenet">{{cita web|url=http://www.medicinenet.com/script/main/art.asp?articlekey=52749|titolo=First Aid: From Witchdoctors & Religious Knights to Modern Doctors|accesso=23 marzo 2011}}</ref> Tra gli altri, vi furono i [[Cavalieri Ospitalieri]], costituitisi nell'[[XI secolo]].
 
La pratica di attuare tecniche di primo soccorso cadde in disuso nei secoli successivi, rimanendo confinata per lo più a livello locale, dove ancora esistevano ordini di ispirazione religiosa, che ne mantenevano viva la tradizione. È il caso della [[Misericordia (confraternita)|Confraternita di Misericordia]], la cui sede fiorentina opera ininterrottamente dal 1244 ed è considerata il primo reale servizio di primo soccorso e protezione civile al mondo.
Riga 45 ⟶ 46:
Gli obiettivi del primo soccorso possono essere racchiusi in tre punti:<ref>{{cita web|titolo=Accidents and first aid|editore=NHS Direct|url=http://www.nhsdirect.nhs.uk/articles/article.aspx?articleId=450|accesso=23 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080503201513/http://www.nhsdirect.nhs.uk/articles/article.aspx?articleId=450|dataarchivio=3 maggio 2008|urlmorto=sì}}</ref>
*mantenere in vita l'infortunato (essendo questo lo scopo di ogni tipo di cura medica);
*prevenire ulteriori danni a carico del malcapitato; questo significa sia proteggerlo da fattori esterni (ad esempio allontanandolo da fonti di [[pericolo]]), sia applicare determinate tecniche di soccorso che limitano la possibilità che le sue stesse condizioni peggiorino (ad esempio, [[Tamponamento (medicina)|premere su una ferita]] per rallentare il [[sanguinamento]]);
*favorire la riabilitazione, la quale comincia già mentre si sta attuando il soccorso.
 
Riga 61 ⟶ 62:
* [[Basic Life Support]]
* [[Kit di pronto soccorso]]
* [[ICE (Insoccorso Caso di Emergenzasanitario)]]
* [[Manovra di Heimlich]]
* [[Omissione di soccorso]]
* [[Posizione laterale di sicurezza]]
* [[Presa di Rautek]]
* [[Soccorso sanitario]]
* [[Soccorritore]]
* [[Sicurezza sul lavoro]]
Riga 75 ⟶ 76:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://www.msdmanuals.com/it-it/casa/lesioni-e-avvelenamento/primo-soccorso Manuale MSD - Primo soccorso]
* [https://web.archive.org/web/20090219224045/http://firstai.de/previews/firstaidEN.html Di primo soccorso sul tuo telefonino] - progetto multilingue