Miralem Sulejmani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Rimozione di avvisi di servizio Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
(11 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|calciatori serbi}}
{{Sportivo
|Nome = Miralem Sulejmani
|Immagine = Miralem Sulejmani.jpg
|Didascalia = Sulejmani ai tempi dell'Ajax
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SCG}}<br />{{SRB}} (dal 2006)
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|TermineCarriera = 1º luglio 2024
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2000-2005|Partizan|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2005-2006|Partizan|1 (0)
|2006-2008|Heerenveen|34 (14)
|2008-2013|Ajax|103 (29)
|2013-2015|Benfica|15 (1)
|2015-2022|Young Boys|166 (39)
|2024|{{simbolo|600px Blu e Bianco (Strisce Orizzontali).png}} Železničar Inđija|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2008-2010|{{NazU|CA|SRB|M|21}}|19 (6)
|2008-2016|{{Naz|CA|SRB|M}}|20 (1)
}}
}}
{{Bio
|Nome = Miralem
|Cognome = Sulejmani
|PreData = {{serbo|Миралем Сулејмани}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Belgrado
|GiornoMeseNascita = 5 dicembre
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = serbo
|PostNazionalità = , di etnia [[gorani]], di ruolo [[attaccante (calcio)|attaccante]]
}}
== Carriera ==▼
==== Partizan e Heerenveen ====▼
▲== Carriera ==
Ha fatto il proprio debutto professionistico con indosso la maglia del [[Partizan Belgrado (calcio)|Partizan Belgrado]] all'età di 17 anni durante la stagione 2005-2006, dopo aver militato per cinque anni all'interno del settore giovanile.
▲=== Partizan e Heerenveen ===
Il 6 dicembre 2006 il club serbo annuncia la cessione del giocatore agli olandesi dell'[[Sportclub Heerenveen|Heerenveen]] con decorrenza dal 1º gennaio 2007. Tuttavia, al giocatore venne impedito di disputare alcuna gara durante i suoi primi 6 mesi a causa di scambi fittizi tra il club olandese e l'agente del giocatore serbo. La faccenda si concluse con la sospensione di Sulejmani fino all'11 maggio 2007, rendendo così vano il ricorso dell'Heerenveen alla [[FIFA]].<ref>{{Cita web|url=https://www.voetbalzone.nl/nieuws/de-sulejmani-code/172190|titolo=De Sulejmani Code|sito=Voetbalzone|data=02-09-2012T23:51:00Z|lingua=nl|accesso=2024-02-23}}</ref> Il suo debutto avverrà il 17 agosto 2007, in una gara contro il [[Willem II Tilburg|Willem II]],<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.co.uk/football/match/_/gameId/225126/willem-ii-heerenveen|titolo=Heerenveen 0-0 Willem II (17 Aug, 2007) Final Score - ESPN (UK)|sito=ESPN|lingua=en|accesso=2024-02-23}}</ref> mentre metterà a segno la sua prima rete già alla gara successiva, una sconfitta esterna contro l'[[Ajax Amsterdam|Ajax]] (4-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/match/_/gameId/226783|titolo=Ajax Amsterdam 4-1 Heerenveen (Aug 26, 2007) Final Score|sito=ESPN|lingua=en|accesso=2024-02-23}}</ref>
==== Ajax ====
Il 9 luglio 2008 l'[[Ajax Amsterdam|Ajax]] ufficializza l'acquisto del giocatore per una cifra di 16 milioni di euro, arrivando assieme alla punta olandese [[Klaas-Jan Huntelaar]].<ref>{{Cita web|url=http://www.voetbalplus.nl/online/index.php?pagina=nieuws&actie=nieuwsbericht&nieuwsid=12027|titolo=Voetbalplus.nl - Het allerlaatste voetbalnieuws van je favoriete voetbalclub|data=|accesso=2024-02-21|dataarchivio=15 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131215231300/http://www.voetbalplus.nl/online/index.php?pagina=nieuws&actie=nieuwsbericht&nieuwsid=12027|urlmorto=sì}}</ref> Durante la sua prima annata riuscirà a timbrare per 10 volte in campionat e per 7 volte in [[Coppa UEFA]].
L'11 agosto 2010, il [[West Ham United Football Club|West Ham United]] ha confermato di aver trovato un accordo con l'Ajax e poter acquisire il giocatore in prestito per un anno soggetto alla concessione di un permesso di lavoro<ref>{{Cita web|url=http://www.whufc.com/articles/20100811/club-update-on-sulejmani_2236884_2118806|titolo=Club update on Sulejmani {{!}} News {{!}} Latest News {{!}} News {{!}} West Ham United|data=|accesso=2024-02-21|dataarchivio=16 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100816033553/http://www.whufc.com/articles/20100811/club-update-on-sulejmani_2236884_2118806|urlmorto=sì}}</ref> che, il giorno dopo, non verrà concesso.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/w/west_ham_utd/8906378.stm|titolo=Hammers end interest in Sulejmani|data=2010-08-13|accesso=2024-02-21}}</ref>
Il 15 maggio [[2011]] vince l'[[Eredivisie 2010-2011|Eredivisie]] nello scontro diretto vinto per 3-1 contro il [[Football Club Twente|Twente]]. Il 30 luglio seguente perde da titolare la [[Johan Cruijff Schaal|Supercoppa d'Olanda]] proprio contro il Twente per 2-1. Fermo da marzo [[2012]] per un problema al menisco, il 2 maggio vince la sua seconda Eredivisie consecutiva con la squadra dei lancieri. Torna a giocare in Eredivisie dopo più di 5 mesi, il 25 agosto in Ajax-[[Nooit Opgeven Altijd Doorzetten Aangenaam Door Vermaak En Nuttig Door Ontspanning Combinatie Breda|NAC Breda]] 5-0, entrando in campo nella ripresa. Il 15 settembre in occasione di Ajax-[[Rooms Katholieke Combinatie Waalwijk|RKC]] 2-0 tocca quota 100 presenze in campionato con la maglia dei lancieri. Nel febbraio 2013 il tecnico [[Frank de Boer]] decise di non convocarlo più in prima squadra per via del suo imminente passaggio al [[Benfica]] in estate a parametro zero,<ref>{{Cita web|url=http://www.maisfutebol.iol.pt/benfica/sulejmani-miralem-sulejmani-benfica-ajax/1419695-1456.html|titolo=SULEJMANI e MIRALEM SULEJMANI - Sulejmani: Benfica contrata médio criativo do Ajax - Maisfutebol.iol.pt|data=|accesso=2024-02-21|dataarchivio=15 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130215051337/http://www.maisfutebol.iol.pt/benfica/sulejmani-miralem-sulejmani-benfica-ajax/1419695-1456.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ionline.pt/desporto/miralem-sulejmani-jogador-extremos|titolo=Miralem Sulejmani. Um jogador de extremos {{!}} iOnline|data=|accesso=2024-02-21|dataarchivio=25 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130225130153/http://www.ionline.pt/desporto/miralem-sulejmani-jogador-extremos|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://talksport.com/football/transfer-rumours/82360/ex-west-ham-and-newcastle-target-verge-benfica-switch-191649/|titolo=Ex-West Ham and Newcastle target on verge of Benfica switch|autore=161385360554578|sito=talkSPORT|data=2013-02-14|lingua=en-gb|accesso=2024-02-21}}</ref> relegandolo alla squadra delle riserve.<ref>{{Cita web|url=https://www.record.pt/futebol/futebol-nacional/liga-betclic/benfica|titolo=Todas as notícias de Benfica na Liga Nos|sito=www.record.pt|lingua=pt-PT|accesso=2024-02-21}}</ref>
==== Benfica e Young Boys ====
Nel luglio del 2013 viene ingaggiato a parametro zero dal [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]].<ref>{{Cita web|url=http://www.abola.pt/nnh/ver.aspx?id=403871|titolo=«É um regalo ver Sulejmani a jogar» - Mijatovic|sito=abola.pt|data=23 maggio 2013|accesso=21 febbraio 2024|dataarchivio=7 giugno 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130607164026/http://www.abola.pt/nnh/ver.aspx?id=403871|urlmorto=sì}}</ref> Debutta con i portoghesi il 25 agosto seguente in una gara contro il [[Gil Vicente Futebol Clube|Gil Vicente]].<ref>{{Cita web|url=https://int.soccerway.com/matches/2013/08/25/portugal/portuguese-liga-/benfica/gil-vicente-fc/1511713/|titolo=Benfica vs. Gil Vicente - 25 August 2013 - Soccerway|sito=int.soccerway.com|accesso=2024-02-21}}</ref> Il 15 dicembre 2013 mette a segno la sua prima rete in una gara contro l'[[Olhanense]] in trasferta (2-3).<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.in/football/match/_/gameId/372664|titolo=Benfica 3-2 Olhanense (15 Dec, 2013) Final Score - ESPN (IN)|sito=ESPN|lingua=en|accesso=2024-02-21}}</ref> Durante l'annata 2014-2015, il giocatore inizia ad essere utilizzato con il contagocce, finendo per totalizzare solamente 8 presenze.
Il 9 giugno 2015 firma un contratto triennale con gli svizzeri dello [[Berner Sport Club Young Boys|Young Boys]].<ref>{{cita web|url=https://www.20min.ch/ro/sports/dossier/superleague/story/Sion-et-Young-Boys-se-renforcent-12930232|titolo=Sion et Young Boys se renforcent|editore=20minutes.ch|data=9 giugno 2015|accesso=29 giugno 2015|lingua=fr}}</ref> Il 28 luglio 2015 fa il proprio debutto con il club svizzero in una gara valida per le qualificazioni alla [[UEFA Champions League 2015-2016]] contro il [[AS Monaco|Monaco]].<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/match/2015626--young-boys-vs-monaco/|titolo=Storia: Young Boys-Monaco: UEFA Champions League 2015/16 Prelim. 3|autore=UEFA.com|sito=UEFA.com|lingua=it|accesso=2024-02-21}}</ref> Dopo l'eliminazione del club da parte dei monegaschi per un totale di 7-1, la squadra di Sulejmani si ritroverà ad affrontare le qualificazioni all'[[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League 2015-2016]], dove saranno a loro volta eliminati, questa volta dal [[Qarabağ FK|Qarabağ]]. Tuttavia, il serbo debutta finalmente in campionato il 18 luglio, in un pareggio esterno contro lo [[FC Zurigo|Zurigo]].<ref>{{Cita web|url=https://africa.espn.com/football/match/_/gameId/428584|titolo=FC Zürich 1-1 Young Boys (18 Jul, 2015) Final Score|sito=ESPN|lingua=en|accesso=2024-02-21}}</ref> Dopo esser stato espulso in una gara contro il [[FC Thun|Thun]], il serbo metterà a segno la sua prima rete della sua esperienza in una vittoria esterna contro il [[FC Sion|Sion]] (1-3).<ref>{{Cita web|url=https://www.lenouvelliste.ch/valais/valais-central/sion-district/sion--young-boys--1-3-score-final-416760|titolo=Sion - Young Boys : 1-3 score final|sito=Sion - Young Boys : 1-3 score final|lingua=fr|accesso=2024-02-21}}</ref> Termina l'annata totalizzando 38 presenze e mettendo a referto 8 reti.
Durante l'annata 2016-2017 il giocatore avrà l'occasione di poter debuttare ufficialmente in [[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]] in una sconfitta casalinga contro l'[[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs|Olympiakos]].<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuropaleague/match/2019380--young-boys-vs-olympiacos/|titolo=Storia: Young Boys-Olympiacos {{!}} UEFA Europa League 2016/17|autore=UEFA.com|sito=UEFA.com|lingua=it|accesso=2024-02-21}}</ref> Durante il proseguimento della stagione, il giocatore subirà alcuni infortuni che ne limiteranno il minutaggio, riuscendo comunque a totalizzare 32 presenze e a mettere a segno 9 reti. Particolarmente fruttuosa sarà l'annata 2017-2018, dove riuscirà a raggiungere per la seconda volta in carriera la doppia cifra (dopo la stagione 2011-2012 all'Ajax) e a vincere il campionato totalizzando 84 punti: è il primo titolo ottenuto dal club dopo 32 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.reuters.com/article/amp/idUKKBN1HZ0YS/|titolo=Young Boys end 32-year wait for Swiss title and end Basel dominance|sito=reuters.com|data=28 aprile 2018|accesso=21 febbraio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.guerinsportivo.it/pagine-gialle/classifica/svizzera-super-league-135-2017|titolo=Classifiche Svizzera Super League campionato 2017/2018|sito=www.guerinsportivo.it|lingua=it|accesso=2024-02-21}}</ref> L'annata successiva vincerà nuovamente il titolo,<ref>{{Cita web|url=https://www.rsi.ch/sport/calcio/Lo-Young-Boys-festeggia-il-titolo-vincendo--1145967.html|titolo=Lo Young Boys festeggia il titolo vincendo|sito=rsi.ch|data=14 aprile 2019|accesso=21 febbraio 2024}}</ref> totalizzando però solamente 17 presenze in campionato per via di svariati infortuni. I successi in campionato si ripeteranno per altri due anni, con il serbo che alla fine dell'annata 2021-2022 deciderà di lasciare il club dopo 7 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.bscyb.ch/news?nID=13062|titolo=Die emotionalsten Szenen und Momente|sito=www.bscyb.ch|accesso=2024-02-21}}</ref>
▲=== Ajax ===
====
Dopo circa un anno e mezzo dall'ultima esperienza calcistica, il 19 gennaio 2024 Sulejmani decide di ritornare in campo firmando per il [[Fudbalski Klub Železničar Inđija|Železničar Inđija]], club serbo militante nelle serie minori.<ref>{{Cita web|url=https://sportklub.n1info.rs/fudbal/srbija-super-liga/ni-sarajevo-ni-pancevo-sulejmani-zvanicno-u-zeleznicaru/|titolo=Ni Sarajevo, ni Pančevo: Sulejmani zvanično u Železničaru|autore=Branko Spasojević|sito=Sportklub|data=2024-01-18|lingua=sr-RS|accesso=2024-02-21}}</ref>
==Statistiche==
Riga 95 ⟶ 151:
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|SRB||M}}
{{Cronopar|6-2-2008|Skopje|MKD 1995-2019|1|1|SRB 2004-2010|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|26-3-2008|Kiev|UKR|2|0|SRB 2004-2010|-|Amichevole|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|10-9-2008|Saint-Denis|FRA|2|1|SRB 2004-2010|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|69}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|10-2-2009|Nicosia|CYP|0|2|SRB 2004-2010|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|11-2-2009|Nicosia|SRB 2004-2010|0|1|UKR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|10-6-2009|Tórshavn|FRO|0|2|SRB 2004-2010|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|17-11-2010|Sofia|BGR|0|1|SRB|-|Amichevole|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|28-2-2012|Limassol|ARM|0|2|SRB|-|Amichevole|13={{Sostin|58}}}}
Riga 160 ⟶ 216:
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|