Partenit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari |
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P41 su Wikidata) |
||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Partenit
|Nome ufficiale = {{
|Panorama = Parthenit2.jpg
|Didascalia =
|Voce bandiera =
|Voce stemma =
Riga 32 ⟶ 31:
|Note superficie =
|Acque interne =
|Abitanti =
|Note abitanti = {{Cita web|url=https://www.gks.ru/free_doc/new_site/population/demo/perepis_krim/tab-krim/pub-01-03.xlsx|titolo=Таблица 1.3. Численность населения Крымского федерального округа, городских округов, муниципальных районов, городских и сельских поселений|wkautore=Servizio statistico federale (Russia)|autore=Servizio statistico federale russo|accesso=2022-03-06|formato=XLSX|lingua=ru|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220227090127/https://www.gks.ru/free_doc/new_site/population/demo/perepis_krim/tab-krim/pub-01-03.xlsx|dataarchivio=2022-02-27|urlmorto=no}}
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
Riga 40 ⟶ 39:
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario = +
|Codice ISO =
|Codice statistico =
Riga 73 ⟶ 72:
== Storia ==
È in origine un antico insediamento greco chiamato ''Parthenium'' ({{Lang-grc|Παρθένιον}}), nome che deriva dalla parola [[Partenone|''Parthenṓn'']]. Successivamente è stata colonizzata o invasa da [[Goti]], [[popoli turchi|Turchi]], [[Genova|Genovesi]], [[Tatari|Tartari]] e [[Tedeschi]] . È nella regione del vino; la vicina cantina [[Massandra]] è famosa per la produzione del Bastardo e di altri vini.
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
|