Che Dio ci aiuti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(337 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{FictionTV
|titolo
|immagine = Che Dio ci
|didascalia =
|paese = Italia
|anno prima visione = [[2011]]
|tipo fiction = serie TV
|genere = commedia drammatica
|genere 2 = sentimentale
|genere 3 =
|durata =
|lingua originale = italiano
|aspect ratio = [[16:9]] (st. 1-6)<br />
|ideatore = Carlotta Ercolino
|regista = [[Francesco Vicario]] (st. 1-8),<br> Daniela Borsese (st. 3, ep. 9-14), [[Isabella Leoni]] <br> (st. 7, ep. 5-14)
|soggetto = Elena Bucaccio, Mauro Graiani, Andrea Valagussa, Carlotta Ercolino
|musicista = [[Andrea Guerra (compositore)|Andrea Guerra]]
|casa produzione = [[Rai Fiction]]
|sceneggiatore = sceneggiatori vari
|attori = * [[Elena Sofia Ricci]]: Suor Angela
* [[Valeria Fabrizi]]: Suor Costanza/Valeria Valenti
* [[Francesca Chillemi]]: Azzurra Leonardi
* [[Miriam Dalmazio]]: Margherita Morbidelli
Riga 32 ⟶ 31:
* [[Neva Leoni]]: Rosa Francini
* Sofia Panizzi: Alice Danieli
* [[Ivano Marescotti]]: Achille Gentileschi
* [[Diana Del Bufalo]]: Monica Giulietti
* [[Gianmarco Saurino]]: Nicodemo Nunzio Maria "Nico" Santopaolo
Riga 37:
* [[Cristiano Caccamo]]: Gabriele Mattei
* Bianca Di Veroli: Emma Leonardi
* Christian Monaldi: Edoardo "Edo"
* Simonetta Columbu: Ginevra Alberti
* [[Laura Adriani]]: Maria Galiardi
Riga 43:
* Matilde Manfredi: Silvia
* Erasmo Genzini: Erasmo Ferri
* [[Isabella Mottinelli]]: Carolina
* Olimpia Noviello: Penelope "Penny" Martino
* [[Pierpaolo Spollon]]: Emiliano Stiffi
* Fiorenza Pieri:
* Federica Pagliaroli: Sara Luparini
* Emma Valenti: Ludovica Perini
Riga 52:
* Filippo De Carli: Ettore Fazio
* Valerio Di Domenicantonio: Elia Brighi
* [[Giovanni Scifoni]]: Lorenzo Riva
* [[Bianca Panconi]]: Alisia Costa/Melody
* [[Ambrosia Caldarelli]]: Cristina Vanzini
* Tommaso Donadoni: Pietro Riva
* [[Ludovica Ciaschetti]]: Olly Ciaschetti
* [[Giulio Corso]]: Corrado Proietti
* Margherita Mannino: Alessia D'Amico
* Gaia Bella: Giulia Riva
* [[Ludovico Fremont]]: Emilio Della Rosa
|inizio prima visione = 15 dicembre 2011
|fine prima visione =
|
|
}}
'''''Che Dio ci aiuti''''' è una [[serie televisiva]]
== Trama ==
=== Prima stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Che Dio ci aiuti (prima stagione)}}
Suor Angela, ex carcerata che ha cambiato completamente vita, dimora nel
=== Seconda stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Che Dio ci aiuti (seconda stagione)}}
Dopo che Giulia, Marco e Cecilia hanno lasciato il convento, suor Angela accoglie nel convento due nuove ragazze, Nina e Chiara, due aspiranti avvocato che vivono nel convitto con Azzurra e Margherita, rimaste a vivere nel convento. Proprio per questo, in convitto arriva anche Guido Corsi, un professore dell'università retta da Giorgio, che lavora come tutor degli studenti lì residenti; convinto da
=== Terza stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Che Dio ci aiuti (terza stagione)}}
Dopo essere state sfrattate da Modena, le suore si trasferiscono a Fabriano, dove suor Angela comincia
=== Quarta stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Che Dio ci aiuti (quarta stagione)}}
Con il matrimonio di Azzurra e Guido, il convento si svuota momentaneamente: Margherita e Carlo partono per Bruxelles, Rosa parte per Milano per lavoro, Nina è in Africa per aiutare Gregorio, infine Guido e Davide vanno a Londra poiché lì l'uomo ha ricevuto un’importante cattedra come professore di diritto. Tuttavia molti volti nuovi hanno bisogno dell'aiuto di suor Angela. Tra questi troviamo Valentina, una giovane escort, e Monica, nipote acquisita di suor Angela, che si è ritrovata
=== Quinta stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Che Dio ci aiuti (quinta stagione)}}
=== Sesta stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Che Dio ci aiuti (sesta stagione)}}
La sesta stagione si apre con l'arrivo ad Assisi dei protagonisti, che si sono stabiliti
=== Settima stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Che Dio ci aiuti (settima stagione)}}
Suor
=== Ottava stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Che Dio ci aiuti (ottava stagione)}}
Ad Azzurra (ora diventata Suor Azzurra) viene affidata una "missione": diventare operatrice residente di una casa-famiglia romana, la "Casa del Sorriso". Qui si troverà a fare i conti con realtà diverse da quelle a cui è stata abituata e ad entrare in contatto con persone dalle storie complicate: primo fra tutti Lorenzo, il rigido direttore, rimasto vedovo da meno di un anno e padre di due figli (Pietro e Giulia), oltre alle ragazze ospiti della casa-famiglia: Olly, che ha perso il padre quando aveva 6 anni e da allora ha sempre vissuto alla Casa del Sorriso; Cristina, diciassettenne incinta con un passato fatto di droga e brutte frequentazioni e infine Melody, ragazza in fuga dal compagno violento e che per questo è costretta a cambiare nome (il suo vero nome, infatti, è Alisia).
== Episodi ==
Riga 92 ⟶ 107:
! Stagione !! Episodi !! Prima TV
|-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (prima stagione)|Prima stagione]]
| 16 | 2011-2012 |-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 16 | 2013 |-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (terza stagione)|Terza stagione]]
| 20 | 2014 |-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 20 | 2017 |-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 20 | 2019 |-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (sesta stagione)|Sesta stagione]]
| 20 | 2021 |-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (settima stagione)|Settima stagione]]
| 20 | 2023 |-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (ottava stagione)|Ottava stagione]]
| 20
| 2025
|}
== Personaggi
* '''Azzurra Leonardi''' (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Francesca Chillemi]]. Si presenta all'inizio apparentemente come la classica ragazza superficiale: [[fashion victim]], viziata, snob, ignorante, irascibile ed egoista, ma col tempo e molto spesso dimostra di avere un lato tanto buono, onesto e generoso insieme alla capacità di empatizzare con il prossimo. Ha avuto diversi interessi amorosi quali Marco, Giannandrea e Dario, ma trova il suo vero grande amore in Guido Corsi, innamorandosene perdutamente, ricambiata, nonostante i numerosi battibecchi, con cui inizierà una relazione. In seguito Azzurra conosce Rosa, è la sua sorellastra minore, hanno lo stesso padre. In passato, durante l'adolescenza, ebbe una figlia di nome Emma dal suo ex fidanzato Ludovico Nobili, si separò da lei e quell'esperienza fu così traumatica che rimosse il ricordo della figlia, con la quale però si ricongiunge dopo molti anni. Azzurra sposa Guido e insieme adottano Davide. Purtroppo, una volta che si trasferisce con Guido e Davide a Londra, i due muoiono in un incidente stradale, lasciando in suor Angela e soprattutto in Azzurra un vuoto incolmabile. A questo punto quest'ultima, spinta dalla troppa sofferenza, decide di tornare per vendere il convento, ma lentamente proprio grazie a suor Angela riscoprirà e troverà un sentimento ancora più grande, l'amore di Dio, che placherà la voragine di dolore e smarrimento che si era creata nel cuore di Azzurra, tanto che decide di diventare una novizia. Per tutta la storia intrattiene diversi rapporti di amicizia fraterna con molte persone che passano e si trasferiscono nel convento e a cui lei dispone spesso aiuto e sostegno, ma il vincolo affettivo più importante è quello con suor Costanza e specialmente il rapporto molto stretto, profondo e forte che la lega a suor Angela, che ha sempre creduto in lei e non ha mai smesso di aiutarla portando Azzurra a considerarla più di una amica e confidente, ma a vederla come un punto di riferimento, ed anche come una vera madre. Si occupa di Penny, ragazza ricca e orfana di entrambi i genitori con cui Azzurra ha un legame molto particolare: la bambina è affetta da una cardiopatia ed era possibile salvarla solo attraverso un trapianto di cuore, che le è stato donato dal piccolo Davide. Dalla settima stagione è la [[protagonista]] della serie, suor Teresa la segue nel percorso finale del suo noviziato, infine prende i voti e diventando ufficialmente suora. In seguito si trasferisce a Roma in una casa-famiglia, "La Casa Del Sorriso", come operatrice residente, dove fa la conoscenza del direttore Lorenzo, dei suoi figli Pietro e Giulia. Con l'aiuto di Lorenzo si prende cura delle ragazze che vengono ospitate nella casa-famiglia tentando di aiutarle a costruirsi un futuro e a trovare una stabilità nelle loro vite.
* '''Lorenzo Riva''' (stagione 8-in corso), interpretato da [[Giovanni Scifoni]]. È uno psichiatra e il direttore della casa-famiglia "La Casa Del Sorriso" che ospita ragazze minorenni che vengono da brutti contesti famigliari. Ha due figli, Pietro e Giulia (detta Giulia Bum), avuti dalla defunta moglie Serena, deceduta in un incidente stradale. È in apparenza un uomo molto rigido, ma in realtà ha un grande cuore e, come Azzurra, farebbe di tutto per le ragazze che La Casa Del Sorriso accoglie. Soprattutto all'inizio è attentissimo alle regole, ma con l'arrivo di Azzurra impara a farsi coinvolgere sia nei vari casi su cui indagano che nelle vicende personali di Cristina, Olly e Melody capendo che per aiutarle bisogna cementare il senso della famiglia. Fin dai tempi dell'università era ritenuto un promettente professionista, ma poi ha rinunciato alla sua brillante carriera per dirigere La Casa del Sorriso, mansione che prima di lui svolgeva la moglie.
* '''Alisia Costa/Melody''' (stagione 8-in corso), interpretata da [[Bianca Panconi]]. Apparentemente è una giovane donna spensierata ma in realtà ha un passato molto doloroso alle spalle: è in fuga dal compagno violento, Sandrino, a causa del quale ha subìto un [[aborto spontaneo]] ed è questo il motivo che per cui Lorenzo e Azzurra decidono di aiutarla. Infatti benché non fossero abilitati per ospitarla alla casa-famiglia (non essendo una ragazza adolescente) per lei fanno un'eccezione in modo da tenerla lontana da Sandrino dato che essendone troppo dipendente non ha la forza di lasciarlo. È stata Azzurra a darle il soprannome di "Melody" dato che le piace cantare, anche per evitare che Sandrino la trovi. Fa amicizia con Cristina e Olly e si innamora di Corrado Proietti, l'avvocato che si occupa dei casi pro-bono del centro ascolto della casa-famiglia. Lui però la lascia per accettare un lavoro a Boston, infatti anche se Melody era disposta a seguirlo lui comprende che lei deve imparare a essere indipendente dato che si lega troppo facilmente agli uomini.
* '''Cristina Vanzini''' (stagione 8-in corso), interpretata da [[Ambrosia Caldarelli]]. La Casa del Sorriso la ospita dopo che la polizia ha fatto irruzione nella casa occupata abusivamente da lei e il fidanzato Matteo e proprio in casa-famiglia scopre di essere incinta, tuttavia ha intenzione di dare la bambina in adozione. All'età di sei anni venne allontanata dalla madre, la quale era una prostituta. È una ragazza scontrosa e apparentemente insofferente verso gli altri, ma è solo una corazza che negli anni si è costruita: infatti nasconde un lato di sé molto dolce che riscoprirà soprattutto grazie a Pietro, il figlio del direttore Lorenzo. Inoltre scopre per la prima volta il senso dell'amicizia grazie a Melody e Olly. Le piace molto il disegno e si innamora di Pietro, con il quale si mette insieme, cambiando poi idea sulla bambina, che chiama Serena come la defunta madre di Pietro, e decidendo di tenerla.
* '''Pietro Riva''' (stagione 8-in corso), interpretato da Tommaso Donadoni. È il figlio maggiore di Lorenzo e della defunta Serena. Ragazzo molto responsabile, da quando è morta la madre si è preso cura della sorella minore Giulia, mettendo da parte i suoi sogni e sostituendo un po' la figura paterna: da quando è morta la moglie, infatti, Lorenzo si è dedicato completamente al suo lavoro e alla casa famiglia, trascurando i suoi figli. Desidera diventare un carabiniere. Da subito sviluppa un interesse per Cristina, all'inizio la considera solo un'amica con la quale essere protettivo e disponibile, ma poi capisce di amarla e infine i due diventano una coppia.
* '''Olly Ciaschetti''' (stagione 8-in corso), interpretata da [[Ludovica Ciaschetti]]. È una ragazza di 17 anni, La Casa del Sorriso la ospita da quando ne aveva 6, motivo per cui la considera a tutti gli effetti casa sua e chi la abita la sua famiglia. Il padre Carlo si è tolto la vita a causa dei suoi problemi di depressione, ciò ha portato Olly a trovare rifugio in un maniacale senso della razionalità, il più delle volte affronta ogni sorta di incognita o problema con la logica e le statistiche, quando fa una considerazione dice sempre "analisi della situazione". Desidera andare all'università e diventare architetto. Passa molto tempo con la piccola Giulia: l'affetto della bambina e l'amicizia sincera di Cristina e Melody aiutano gradualmente Olly a mettere da parte la sua rigidità e a riscoprire il lato affettuoso della propria personalità.
* '''Giulia Riva''' (stagione 8-in corso), interpretata da Gaia Bella. Affettuosamente chiamata Giulia Bum per via della sua goffaggine a causa della quale molto spesso cade, è la secondogenita di Lorenzo e Serena e sorella minore di Pietro, a cui è molto legata, infatti ha rimandato di un anno il suo concorso per diventare carabiniere solo per starle accanto. Olly le fa da baby sitter e le vuole bene anche se a volte Giulia mette alla prova la sua pazienza.
* '''Suor Angela
* '''Suor Costanza
* '''Margherita Morbidelli''' (stagioni 1-3
* '''Giulia Sabatini''' (stagione 1), interpretata da [[Serena Rossi]]. È una ragazza madre che ha dovuto sospendere gli studi d'[[informatica]] all'università per occuparsi della sua bambina, Cecilia. La bambina è nata dalla relazione avuta nove anni prima con Marco, ignaro del fatto di essere diventato padre. Giulia è una ragazza molto matura e orgogliosa, dal carattere forte ma molto buona e dalla gentilezza infinita. Dopo aver contribuito ai lavori di ristrutturazione del bar del convitto di suor Angela, viene convinta a rimanere per lavorare come barista. Nonostante sia ancora innamorata di Marco, continua a negarlo a sé stessa per paura di essere nuovamente abbandonata con un post-it, come accaduto anni addietro dopo solo due settimane di relazione. Nel frattempo conosce Ruggero, il capo di Marco, con cui ha una relazione; lui le chiede di sposarlo, ricevendo risposta affermativa, ma Giulia, all'ultimo momento, ci ripensa e corre alla stazione, dove Marco sta per salire su un treno e andarsene via. Quest'ultimo non riesce a rinunciare a Giulia e decide di non partire, mentre lei gli rivela che Cecilia è sua figlia. Marco le chiede quindi di sposarlo e la ragazza accetta.
* '''Marco Ferrari''' (stagione 1), interpretato da [[Massimo Poggio]]. È un ispettore superiore di polizia, declassato a causa di un errore durante una missione, nonostante si dimostri molto più bravo e acuto dei suoi superiori. Suor Angela fa di tutto per proteggere Marco, a cui è legata da un segreto relativo alla sua gioventù. Per questo, offre al ragazzo ospitalità nel convitto. Alla fine la suora rivela all'ispettore di essere coinvolta nell'uccisione di suo padre. La madre di Marco decise, dopo la morte del marito, di abbandonare il figlio, che ha passato la propria infanzia in un istituto. Proprio a causa di questo abbandono, Marco è apparentemente incapace di amare il prossimo, infatti non ha amici e lascia ogni fidanzata dopo due settimane con un [[post-it]]. Sarà proprio compito di suor Angela insegnargli ad avere fiducia nel prossimo. Dopo aver avuto una breve relazione con Azzurra non seria e basata solo sull'attrazione fisica, Marco capisce di essere ancora innamorato di Giulia, con cui ha avuto una storia anni prima e da cui è nata Cecilia, che lui non sa essere sua figlia. Decide, dopo il rifiuto di Giulia (che stava per sposarsi e a cui lui si era da poco dichiarato), di andarsene per sempre, ma non prenderà mai il suo treno perché non riesce a rinunciare a lei: suor Angela riesce a farlo ricongiungere con Giulia e a farle dire la verità su Cecilia. A questo punto, Marco chiede alla ragazza di sposarlo e lei accetta.
* '''Cecilia Sabatini''' (stagione 1), interpretata da Laura Gaia Piacentile. È la figlia di Marco e Giulia, una bimba di 8 anni dal carattere dolce e combattivo. La bambina è molto intelligente e portata per lo studio, preferisce da sempre studiare e imparare piuttosto che leggere favole, inoltre ha uno spiccato talento musicale. All'insaputa della mamma, infatti, viene ammessa al conservatorio, dove studierà [[pianoforte]]. Nonostante il rapporto conflittuale iniziale, stringe un rapporto molto particolare con Marco, il quale l'appoggia nel suo sogno di entrare al conservatorio. Proprio per l'affetto che lo lega a Cecilia, Marco vende un quadro, ricordo del suo primo caso, per regalarle un pianoforte. La bambina, infine, scopre che Marco, a cui si è affezionata, è suo padre.
* '''Guido Corsi''' (stagioni 2-3
* '''Davide Corsi''' (stagioni 2-3
* '''Nina Cristaldi''' (stagioni 2-3), interpretata da [[Laura Glavan]]. È
* '''Chiara Alfieri''' (stagione 2), interpretata da [[Rosa Diletta Rossi]]. È una delle nuove ragazze stabilitasi nel convento e studia legge. Insieme con l'altra nuova laureanda
* '''Rosa Francini''' (stagione 3
* '''Alice Danieli''' (stagione 3), interpretata da Sofia Panizzi. È una nuova ragazza arrivata nel convitto di suor Angela, una studentessa quindicenne anticonformista con la passione per i fumetti. Suor Angela la metterà in camera con Nina, anche lei insegnante nello stesso liceo, nella speranza che quest'ultima la tenga sotto controllo, e nel corso della terza stagione le due svilupperanno un profondo legame, tanto che quando Nina riceve la proposta di trasferirsi in Africa con Gregorio, ci rimane poiché la vede come una sorella più grande e sente di perderla, finché Nina prende una malattia e non si trasferisce più. Quando la madre tornerà, le due cercano di riavere il rapporto di prima finché la madre non se ne va, ma poi torna e le due si trasferiscono a Londra.
* '''Achille Gentileschi''' (stagione 3), interpretato da [[Ivano Marescotti]]. È il benefattore del convento di suor Angela e di suor Costanza a Fabriano ma in realtà ha uno scopo ben preciso: vuole avvicinarsi al nipote Davide, figlio di Paolo Marino (a sua volta figlio di Achille) e dato in affido a Guido e ad Azzurra.
* '''Monica Giulietti''' (stagioni 4 e 6), interpretata da [[Diana Del Bufalo]]. È una "nipote" acquisita di suor Angela. Frequentava il liceo insieme a Nico, di cui era innamorata. Giovane e brillante medico, inizialmente è una ragazza maniaca del controllo e fissata con le liste e gli schemi. A seguito della fine di una relazione importante, durante una crociera si è avventatamente sposata con Luca, uomo appena conosciuto e che poi è scomparso nel nulla prima di sbarcare. Questi ha anche un figlio, Edo, facendo quindi di Monica la sua madre adottiva. È ancora innamorata, ricambiata, di Nico, ma ha paura ad ammetterlo e lasciarsi andare poiché lui la prendeva in giro per il suo fisico. Si interessa poi a Gabriele, un suo collega d’ospedale il quale però è innamorato di Valentina, e in seguito inizierà una relazione con Martino, un altro suo collega che però scoprirà avere un’amante. Infine, lei e Nico ammetteranno finalmente i propri sentimenti reciproci, ma purtroppo si lasciano dato che Monica vuole tutto mentre lui non si sente ancora pronto ad impegnarsi seriamente: proprio quando lui si convince, il ritorno di Luca scombina i loro piani e Monica sceglierà di tornare insieme a lui per non perdere Edo. Nella sesta stagione, arriva ad Assisi dopo essere stata lasciata da Luca, che ha anche portato via Edo e le ha prosciugato il conto in banca, e si riavvicina a Nico, diventando sua amica e confidente ed instaurando con lui un rapporto molto più maturo e forte rispetto al passato, mentre intanto scoprirà suo malgrado di non poter avere figli a causa di una diagnosi di menopausa precoce. Dopo essersi ripresa dal trauma dell’abbandono di Luca ed Edo, inizierà a dimostrarsi più impulsiva ed istintiva e meno legata alla programmazione e alle regole. Intanto, si avvicina anche alla piccola Penny e quindi Azzurra cerca di convincerla a prenderla in affidamento, dal momento che la bimba ha bisogno di una famiglia adottiva, e inizia una relazione con lo psichiatra Emiliano, persona precisa e maniaca del controllo molto simile a com’era lei in passato, facendole riprendere questi suoi vecchi atteggiamenti, ma Nico le fa capire che non si può tornare indietro e che va bene che ora lei sia cambiata. Lei, così, si rende conto di essere ancora innamorata di lui, ma non vuole dichiararsi per rispetto nei confronti della relazione che lui ora ha con Ginevra. Decide quindi di partire per Barcellona per procedere con un’inseminazione artificiale perché vuole un figlio ma non se la sente di prendere in affido Penny per paura di perderla com’è successo con Edo, anche se poi riesce a superare i suoi timori e cambia idea. Alla fine, dopo anni passati a rincorrersi, anche Nico ha capito di amarla ancora, i due riescono finalmente a dichiararsi di nuovo i propri sentimenti e ad avere il loro lieto fine, formando una famiglia con Penny e Mattia.
* '''Nicodemo "Nico" Santopaolo''' (stagioni 4-6), interpretato da [[Gianmarco Saurino]]. È il migliore amico di Guido e gli fa da testimone di nozze prima di prendere il suo posto in convento. È un donnaiolo ed è un vecchio compagno di liceo di Monica, che lui prendeva in giro per il suo fisico, ma poi si scuserà con lei e tenterà di rimediare agli errori passati. Nonostante si sottovaluti molto a causa di una famiglia molto pretenziosa e intransigente alle spalle, è un bravo avvocato e infatti molto spesso il suo contributo è fondamentale nel risolvere i casi di cui si deve occupare Suor Angela. Capisce in fretta di essere innamorato di Monica, ma a causa di alcune incomprensioni finisce per avere una breve relazione con una ragazza di nome Asia. Alla fine lui e Monica riescono a dichiararsi i propri sentimenti, ma, proprio quando Nico decide di impegnarsi seriamente con lei, ritorna il marito scomparso di lei, che decide di partire con lui ed Edo, lasciandolo distrutto. Nella quinta stagione, dopo che Monica se n’è andata, ritorna ad essere un donnaiolo a causa della sofferenza per aver perso quella che credeva essere la donna della sua vita, mentre scopre di avere un figlio, Mattia, nato dalla relazione con Asia tempo dopo che i due si erano lasciati. Del bambino, però, lui non vuole occuparsi, finché Suor Angela, appena scopre che Asia ha intenzione di partire e abbandonare Mattia, mente a Nico dicendogli che lei dopo sei mesi tornerà a riprenderlo e convincendolo quindi ad occuparsi di lui, nella speranza che lui ci si affezioni e decida di tenerlo con sè. Dopo aver incontrato Maria, la nipote di Suor Costanza, i due iniziano ad avere delle “avventure” senza però mettersi insieme, ma alla fine decidono di iniziare una vera relazione. Intanto, però, lui si scopre suo malgrado sempre più attratto da Ginevra e un giorno la bacia, capendo di essersi innamorato di lei e decidendo quindi di rompere con Maria. Dopo che Ginevra si è resa conto di ricambiare i suoi sentimenti, i due si mettono insieme. Nella sesta stagione, lui e Ginevra sono in procinto di sposarsi, ma capiscono presto di non essere ancora pronti e di aver bisogno di passare un po’ di tempo da soli prima di un simile passo, soprattutto lei, che ancora non ha capito chi è al di fuori della sua storia con Nico. Intanto, con il ritorno di Monica, i due, cambiati e maturati rispetto al passato, instaurano un ottimo rapporto da amici e confidenti, tornando ad essere più vicini che mai, cosa che pian piano porta lui a capire che in realtà la ama ancora e che è sempre lei la donna della sua vita. Così, sebbene porti avanti un tira e molla con Ginevra per tutta la stagione fino ad arrivare addirittura al fatidico matrimonio pur di non venire meno all’impegno preso, alla fine si tira indietro all’ultimo momento, capendo di non potersi sposare senza essere veramente innamorato. Riesce poi a dichiarare il suo amore a Monica, che lo ricambia, e i due hanno finalmente il loro lieto fine, formando una famiglia con Penny e Mattia.
* '''Valentina Valpreda''' (stagioni 4-5), interpretata da [[Arianna Montefiori]]. È una ragazza ribelle e orgogliosa, che ha scelto di fare la escort pur di fuggire dalla propria famiglia. Non accetta le regole del convento, ed è la più irrispettosa tra i nuovi ospiti, al punto che, quando contravviene alle condizioni poste da suor Angela, quest'ultima è costretta a chiamare la polizia. Si innamora, ricambiata, di Gabriele. Nonostante il suo carattere ribelle, quando vuole tira fuori un lato molto umano e comprensivo verso il prossimo. A causa di un'aggressione rimane paralizzata e per molto tempo lotta con questa sua nuova condizione, arrivando anche a tentare il suicidio. Alla fine riesce a tornare a vedere il lato positivo della vita e sposa Gabriele.
* '''Gabriele Mattei''' (stagioni 4-5), interpretato da [[Cristiano Caccamo]]. È un giovane cardiochirurgo molto brillante. Accetta di accompagnare Monica al matrimonio del suo ex, mentre in ospedale avrà un incontro-scontro piuttosto acceso con Valentina, quando quest'ultima viene costretta da suor Angela a fare volontariato in ospedale. Presto capirà di provare qualcosa per lei. Affronta una pesante crisi quando lei in seguito ad un incidente rimane paralizzata ma i due riescono poi a ritrovarsi e al termine della quinta stagione si sposano.
* '''Emma Leonardi''' (stagione 4
* '''Edoardo "Edo"''' (stagione 4
* '''Ginevra Alberti''' (stagioni 5-6), interpretata da Simonetta Columbu. È una novizia, ospite nel convento di Suor Angela, molto rigida, ma anche molto, forse troppo, ingenua e completamente al di fuori del mondo reale. Si scopre poi che in realtà vuole diventare suora per fuggire dal suo passato, ovvero il padre violento che picchiava la madre, finita poi uccisa un giorno a causa delle percosse. Il trauma e il dolore della perdita, l’ha portata a non avere più fiducia in nessun uomo: tutto questo cambia quando incontra Nico e inizia ad avvicinarsi a lui, che capisce essere diverso, finendo per innamorarsi di lui. Nonostante questo, pensa che il suo futuro sia quello di diventare una suora e quindi decide di reprimere ciò che prova per Nico, ma grazie a Suor Angela capisce che deve solo essere se stessa, così alla fine decide di abbandonare il noviziato e dichiararsi a Nico, mettendosi con lui. Nella sesta stagione, i due sono in procinto di sposarsi, ma capiscono presto di non essere ancora pronti e di aver bisogno di passare un po’ di tempo da soli prima di un simile passo, soprattutto lei, che ancora non ha capito chi è al di fuori della sua storia con Nico. Tuttavia, questa decisione la porta invece ad avvicinarsi sempre di più ad Erasmo, che la intriga perché è praticamente il suo opposto (passionale, impulsivo e spesso sregolato) e le fa capire che la vita va vissuta a pieno, senza reprimersi continuamente e cercare di fare la cosa giusta, e pian piano si innamora di lui. Spaventata però dai suoi sentimenti e pensando che un uomo così diverso da lei non possa essere quello giusto, cercherà di scappare e porterà avanti un tira e molla con Nico per tutta la stagione fino ad arrivare addirittura al fatidico matrimonio, durante il quale, però, Erasmo entra in chiesa dichiarando il suo amore a Ginevra, ma lei, pur essendo commossa dalle sue parole, continua a pensare che loro non possano stare insieme e lo rifiuta. Tutto ciò, però, fa capire a Nico che invece è il matrimonio tra lui e Ginevra ad essere sbagliato, decidendo di lasciarla perché nessuno dei due ama più davvero l’altro ed entrambi in fondo ne sono consapevoli ormai da diverso tempo. A quel punto, lei finalmente si convince ad andare da Erasmo per dirgli che ricambia i suoi sentimenti e i due si mettono insieme.
* '''Maria Galiardi''' (stagione 5), interpretata da [[Laura Adriani]]. È la nipote ribelle di Suor Costanza, ha un passato difficile con suo padre ed è la nuova arrivata nel convento. Inizialmente non vuole relazioni serie e sta con Nico solo per avere delle “avventure”, ma poi si innamora realmente di lui e i due si mettono insieme, finché lui non si rende conto di essersi in realtà innamorato di Ginevra, decidendo di lasciarla. A seguito di questo, soffre molto ed è furiosa sia con Nico che con Ginevra, ma poi riesce ad accettarlo e torna a vivere col padre.
*
* '''Silvia''' (stagione 5), interpretata da Matilde Manfredi. È una paziente dell'ospedale in cui lavora Gabriele ma presto verrà affidata insieme con la sorella a Suor Angela.
* '''Erasmo Ferri''' (stagione 6), interpretato da Erasmo Genzini. È un ragazzo di ventisette anni impulsivo e determinato che venne abbandonato dalla madre subito dopo la sua nascita e, per questo, è finito in orfanotrofio.
* '''Carolina
* '''Penelope "Penny" Martino''' (stagione 6), interpretata da Olimpia Noviello. È una bambina che ha perso entrambi i genitori in un incidente e che ha con Azzurra un legame particolare: infatti, in passato è stata curata da una malformazione cardiaca grazie ad un trapianto di cuore, il cui donatore era il piccolo Davide. È la compagna di stanza prima di Azzurra e poi di Monica. A causa del trauma dovuto alla morte dei suoi genitori ha smesso di parlare. Al termine della stagione, viene presa in affido da Monica, formando una famiglia con lei, Nico e il piccolo Mattia, ritrovando la serenità e tornando finalmente a parlare.
* '''Emiliano Stiffi''' (stagioni 6-7), interpretato da [[Pierpaolo Spollon]]. Giovane psichiatra che si occupa insieme ad Azzurra della casa famiglia in cui viene accolta Penny. È talmente buono e gentile che finisce sempre per rendersi ridicolo quando tenta di apparire più spregiudicato o virile, anche se appare come una persona realizzata in realtà è un uomo triste, condizionato dal dover avere successo nel lavoro e nella vita, anche perché ha sempre cercato l'approvazione del padre, illustre medico che con Emiliano è costantemente esigente. Ha una breve storia con Monica, finché lei lo lascia perché ancora innamorata di Nico. Si fidanza con Elisabetta ma proprio quando era sul punto di sposarla scopre che lo tradisce con un altro uomo. Conosce Sara che viene assunta come baby sitter del piccolo Elia, il quale ha perso i propri genitori adottivi, i due si innamorano ma essendo lei troppo diversa da Emiliano egli non riesce a farla entrare nella propria vita. Emiliano si affeziona molto a Elia, tanto che Azzurra è sempre più convinta che lui e Sara sarebbero dei genitori perfetti per il piccolo. Intraprende una relazione con Corina, ma proprio quando i due stavano per convivere, capisce che solo Sara è la chiave della propria felicità, finalmente le dichiara il suo amore dopo aver scoperto che lei è la madre naturale di Elia, infine si mettono insieme costruendo con Elia una famiglia.
* '''Suor Teresa Monachini''' (stagione 7), interpretata da Fiorenza Pieri. Viene da Perugia, si è trasferita a Parigi per studiare filosofia, ma poi quando diventa una suora, assume il ruolo di insegnante di teologia alla Sorbona. Benché sia ancora giovane si è affermata subito come una stimata esegeta. La madre si è suicidata dato che soffriva di depressione dopo averla lasciata alle cure della sorella Luisa che però non l'aveva accudita con attenzione. Suor Teresa pur volendo bene a Luisa ha sempre nutrito rancore verso di lei, imparando a diffidare delle persone, ha persino paura del contatto fisico. Arriva in convento per occuparsi della sorella Luisa e del nipote Elia, ma quando Luisa muore scopre che Elia non è suo figlio, accetta di sostituire Suor Angela come madre superiora e seguire Azzurra la quale è ancora una novizia: principalmente è un pretesto per stare dietro a Elia e trovare la sua vera madre. Spesso critica Azzurra considerandola frivola e irresponsabile, ma col tempo si affeziona e lei, grazie ad Azzurra diventa meno intransigente. Impara a volere bene a Elia, tanto che era sul punto di volersene prendere cura lei, ma poi capisce che i suoi impegni di suora non le avrebbero permesso di seguirlo bene. Per merito di Azzurra trova la forza di perdonare Luisa, infine quando scopre che Sara è la madre di Elia, lo affida a lei e Emiliano. È presente alla vestizione di Azzurra come suora, inoltre decide di non tornare a Parigi e di accettare a titolo permanente il ruolo di madre superiora del convento capendo che lì suor Teresa è cresciuta e che per la prima volta nella sua vita si è veramente avvicinata a Dio.
* '''Sara Luparini''' (stagione 7), interpretata da Federica Pagliaroli. Giovane ragazza che viene dalla Borgata Romana, è un'estetista. È orfana, ha sempre desiderato una famiglia, durante l'adolescenza venne violentata e rimase incinta, ma il bambino nacque morto. I medici le spiegarono che da allora non sarebbe più rimasta incinta. Quando Luisa è vittima di un incidente stradale con il figlio Elia nell'auto, Sara lo soccorre, mentre Luisa muore in ospedale. Si scopre che lei finge di sedurre uomini sposati ma solo per ricattarli ed estorcere loro dei soldi, non va fiera di ciò che fa ma è solo un espediente vista la sua vita di stenti. Suor Angela la costringe a responsabilizzarsi e a smetterla con i ricatti, viene assunta come baby sitter di Elia. Si lega tantissimo al bambino, diventa per lui praticamente una madre. Si innamora di Emiliano, è la bontà d'animo dell'uomo ad attrarla, lui la corrisponde ma è spaventato dalle loro differenze, ad esempio al contrario di Emiliano lei non ha ambizioni nonostante le sue potenzialità (Sara inaspettatamente ha un quoziente intellettivo superiore alla media). Sara scopre che Elia è suo figlio, il bambino non era nato morto, gli è era stato sottratto per darlo a Luisa e Michelangelo. Emiliano, non riuscendo più a reprimere il suo amore per lei, si dichiara a Sara e finalmente diventano una coppia, i due diventano insieme al bambino una famiglia.
* '''Ludovica Perini''' (stagione 7), interpretata da Emma Valenti. Giovane avvocatessa venuta da Milano e nuova ospite del convento. Si è laureata a pieni voti alla Bocconi, lavora in uno studio legale, ha seguito le orme della madre che ha sempre educato Ludovica a essere una vincente. La madre di Ludovica finisce in prigione e lei cerca le prove per scagionarla dall'accusa di frode. All'apparenza sembra una ragazza arrogante e solitaria, si vanta di non avere amiche, ma poi si rivela gentile e affettuosa, instaura una forte amicizia con Cate e Sara. Si innamora di Ettore e i due si mettono insieme. Tentando di aiutare la madre scopre che lei è un avvocato senza scrupoli, ha sempre difeso aziende sull'orlo del fallimento facendo sì che i dipendenti e i creditori non ottenessero risarcimenti. Ludovica lascia il lavoro allo studio e Azzurra la spinge a lavorare pro bono. Alla fine scopre della colpevolezza di sua madre, la quale tenta di convincere Ludovica a prendersi la colpa al suo posto, anche se la ragazza verrà radiata dall'albo. Ludovica rifiuta lasciando la madre in carcere, capendo di non condividere il suo cinismo.
* '''Catena "Cate" Saltalamacchia''' (stagione 7) interpretata da Ileana D'Ambra. Musicista e nuova ospite del convento venuta da Tagliacozzo. Diventa amica di Sara e Ludovica, in particolare con quest'ultima, nonostante le loro differenze caratteriali: se Ludovica è altezzosa e poco socievole, lei invece è gioviale ed estroversa. Grazie ad Azzurra diventa insegnante in un coro di bambini. Afferma di essere perseguitata dalla sfortuna e dalle ingiustizie, ma è evidente che sono solo scuse per giustificare il fatto che è imbranata e maldestra. Ha una cotta per Giuseppe, padre di uno dei suoi piccoli allievi, ma alla fine capirà che non è vero amore, cercherà di entrare nel conservatorio, nonostante l'insicurezza si esibisce per l'audizione ma non riesce a superarla, essendo consapevole però di averci provato. Il suo sogno è esibirsi a Broadway, ma poi ci rinuncia quando capisce che ama insegnare ai bambini.
* '''Ettore Fazio''' (stagione 7), interpretato da Filippo De Carli. Nuovo barista dell'Angolo Divino. Gentile quanto attraente, in passato era un tossico, diede dell'ecstasy a un suo amico che sotto effetto di droghe causò un incidente stradale dove una ragazza, Debora, perse la gamba destra. Ettore a causa del rimorso smise di assumere droghe, e si mise con Debora per accudirla. Tutto cambia quando conosce Ludovica, si innamorano anche se all'inizio provava astio verso di lei dato che la madre di Ludovica impedì al padre di Ettore di ottenere un risarcimento quando perse il lavoro. Lascia Debora capendo che, pur volendole bene, il rimorso di quello che le ha fatto non può trasformarsi in vero amore, infine si mette con Ludovica.
* '''Elia Brighi''' (stagione 7), interpretato da Valerio Di Domenicantonio. Figlio di Luisa e Michelangelo, ma quando loro muoiono si apprende che non erano i suoi veri genitori. Suor Teresa si assume la responsabilità di prendersi cura di lui almeno finché non avrà trovato la sua vera madre, o almeno una famiglia che possa adottarlo. Sara gli fa da baby sitter, si affeziona a lei, oltre che a Emiliano, i due diventano per Elia praticamente dei genitori. Sara scopre di essere la madre di Elia, infine quando lei e Emiliano si mettono insieme formano con Elia una famiglia.
* '''Corrado Proietti''' (stagione 8), interpretato da [[Giulio Corso]]. È un avvocato, amico ed ex paziente di Lorenzo. Da quando il fratello è morto, infatti, Corrado ha iniziato a soffrire di insonnia e per questo ha iniziato un percorso di psicoterapia. In quanto avvocato decide di occuparsi dei casi pro-bono del centro di ascolto della casa-famiglia. Sviluppa da subito una certa intesa con Melody, della quale poi si innamora, anche se poi la lascia per accettare un lavoro a Boston, capendo che non sarebbe giusto chiederle di rinunciare alla sua vita per seguirlo nonostante lei fosse disposta a farlo.
* '''Alessia D'Amico''' (stagione 8), interpretata da Margherita Mannino. È un'assistente sociale, lei e Serena (la defunta moglie di Lorenzo) erano amiche oltre che colleghe di lavoro. Prova attrazione per Lorenzo, ciò la porta e provare antipatia per Azzurra dato che quest'ultima ha su Lorenzo un forte ascendente. Alessia è la prima donna con la quale Lorenzo inizia a uscire dopo la morte della moglie, tuttavia è una relazione di breve durata, infatti Alessia lo lascia avendo capito che Lorenzo non si sente coinvolto da lei.
* '''Oscar Mario''' (stagione 1), interpretato da Giampiero Judica. È un commissario di [[Polizia di Stato|polizia]] e diretto superiore di Marco Ferrari.
* '''Italo Nuzzi''' (stagione 1), interpretato da [[Christian Ginepro]]. È il sovrintendente capo del commissariato dove lavora Marco, nonché un suo amico; è segretamente innamorato di Margherita.
* '''Ruggero Musumeci''' (stagione 1), interpretato da [[Enrico Mutti]]. È il vice questore aggiunto del commissariato dove lavora Marco, si fidanza con Giulia e alla fine le chiede di sposarlo.
* '''Padre Bernardo''' (stagione 1), interpretato da [[Marco Messeri]]. È il padre spirituale di suor Angela, nonché un suo amico; gestisce una [[casa-famiglia]] per bambini abbandonati dai genitori oppure orfani.
* '''Notaio Leonardi''' (stagioni 1-3), interpretato da [[Riccardo Polizzy Carbonelli]]. È il padre di Azzurra. Si scopre che ha un'altra figlia, Rosa, avuta con un'altra donna.
* '''Carlo''' (stagione 1), interpretato da Luca Barreca. È un medico con cui si fidanza Margherita nella prima stagione, dopo averle salvato la vita dal soffocamento con un nocciolo di oliva.
* '''Ettore Salvemini''' (stagione 1), interpretato da [[Giorgio Capitani]]. È un anziano e burbero scrittore, molto malato e con alle spalle un doloroso passato, da cui Azzurra lavora come lettrice alla fine della prima stagione.
* '''Francesco Limbiati''' (stagione 2), interpretato da [[Luca Capuano]]. È un medico, che diventerà amico di Margherita, oltre che suo collega. I due si innamorano ben presto, ma Margherita lo lascia dopo aver scoperto che è già sposato. Lascerà la moglie Clelia per amore di Margherita, ricevendo però un secco rifiuto da parte di quest'ultima, ormai indifferente nei suoi confronti e profondamente innamorata di Emilio.
* '''Giannandrea Graziosi''' (stagione 2), interpretato da [[Jgor Barbazza]]. È il fidanzato di Azzurra nel corso della seconda stagione. Suo ex compagno di liceo, ricco, bello e intelligente, ha vissuto anni in [[Russia]] e tiene conferenze in tutto il mondo. In passato non sopportava la ragazzina capricciosa e viziata che era Azzurra ma, dopo averla reincontrata e averla scoperta più matura, si innamora di lei. La lascia quando capisce che lei è innamorata di Guido e che non potrà mai amarlo, nonostante la cotta avuta per lui in passato.
* '''Riccardo Manzi''' (stagione 2), interpretato da [[Alessandro Borghi (attore)|Alessandro Borghi]]. È il fidanzato di Chiara.
* '''Giorgio Alfieri''' (stagione 2), interpretato da [[Massimo Wertmüller]]. È il rettore dell'Università, nonché padre di Chiara, ospite del convitto.
* '''Emilio Della Rosa''' (stagioni 2-3), interpretato da [[Ludovico Fremont]]. È un ex corridore, impossibilitato a svolgere di nuovo l'attività sportiva a causa di problemi cardiaci. Diventa paziente di Margherita, fino a innamorarsi l'uno dell'altra e sposarsi. Muore lo stesso giorno in cui Margherita dà alla luce la loro figlia.
* '''Beatrice''' (stagione 2), interpretata da [[Edelfa Chiara Masciotta]]. È una donna che avrà un flirt con Guido, malvista da Davide, che preferisce Azzurra a lei.
* '''Sergio''' (stagione 2, guest 3), interpretato da [[Alan Cappelli Goetz]]. È il primo assistito di Nina allo studio legale. L'avvocatessa s'innamorerà di lui, ma in seguito lei stessa lo farà arrestare, una volta scoperta la sua colpevolezza. Con l'incarcerazione, tuttavia, i due si perderanno di vista.
* '''Marcello Corsi''' (stagioni 2-3), interpretato da [[Michele De Virgilio]]. È il fratello di Guido: con lui, quest'ultimo non ha mai avuto un buon rapporto.
* '''Dario''' (stagione 3), interpretato da [[Tommaso Ramenghi]]. È il figliastro di Achille
* '''Gregorio Taddeucci''' (stagione 3), interpretato da [[Davide Silvestri]]. È un collega di Nina, con cui avrà una relazione.
* '''Mattia''' (stagione 3), interpretato da Riccardo Alemanni. È il ragazzo più popolare del liceo in cui va Alice, ed interesse sentimentale di quest'ultima.
* '''Patrizia''' (stagione 3), interpretata da [[Linda Gennari]]. È la madre di Alice.
* '''Carlo Romero''' (stagione 3, guest 4), interpretato da [[Andrés Gil]]. È un medico, collega di Margherita, con cui avrà una relazione.
* '''Elisa Rapetti''' (stagioni 3 e 6), interpretata da [[Irene Ferri]]. È la sorella biologica di suor Angela.
* '''Riccardo''' (stagione 4), interpretato da Bernardo Casertano. Gestisce la casa famiglia in cui lavora Azzurra come tirocinante per completare gli studi di servizi sociali.
* '''Andrea''' (stagione 4), interpretato da Giampiero De Concilio. È il nipote di Nico
* '''Asia Pellicano''' (stagione 4, guest 5), interpretata da [[Maria Chiara Giannetta]]. Avrà una relazione con Nico. Nella quinta stagione, gli rivelerà che ha avuto un figlio da lui, Mattia.
* '''Martino''' (stagione 4) interpretato da [[Davide Iacopini]]. Medico, avrà una relazione con Monica.
* '''Suor Beata''' (stagioni 4-5), interpretata da Stefania Blandeburgo. È la zia di Nico, con il quale ha un ottimo rapporto.
* '''Ludovico "Athos" Nobili''' (stagione 5), interpretato da [[Raniero Monaco di Lapio]]. È l'ex fidanzato di Azzurra e il padre biologico di Emma.
* '''Eugenia Venneri''' (stagione 5), interpretata da Ilaria Bernabei. È una bambina affetta da un nefroblastoma, ovvero da una forma di tumore. Per questo, ha passato la maggior parte della sua vita in ospedale, prima di guarire definitivamente.
* '''Pietro Santoro''' (stagione 5), interpretato da [[Sergio Romano (attore)|Sergio Romano]]. È un oncologo pediatrico e medico di Eugenia. Sarà Suor Angela a scoprire che, dietro questo suo altruismo, si nascondono molte fragilità.
* '''Teodora''' (stagione 5), interpretata da [[Ilaria Spada]]. È la madre di Daniela e Silvia, e che le abbandona per recarsi in America per girare un film, sperando che qualcuno si occupi di loro.
* '''Alessio Belli''' (stagione 5), interpretato da [[Simone Riccioni]]. È un giovane dottore che si occupa di Valentina, della quale poi si invaghisce.
* '''Suor Piera''' (stagione 5), interpretata da [[Piera
* '''Mattia Santopaolo''' (stagione 5-6), interpretato da Damiano Cuccuru. È il figlio che Nico ha avuto da Asia nell'intervallo temporale tra la quarta e la quinta stagione.
* '''Primo Rapetti''' (stagione 6), interpretato da [[Luigi Diberti]]. È il padre di Suor Angela/Lorenza, Elisa ed Erasmo. Appena scoprirà di essere il padre di quest'ultimo, in poco tempo legherà con lui. A causa di una malattia ai reni, necessita di un trapianto di cui solo Erasmo potrebbe essere compatibile come donatore. A fine stagione si scopre che il suo unico scopo era quello di farsi donare un rene da Erasmo e poi, una volta ottenuto il suo scopo, parte per farsi una nuova vita, dando riprova di essere una cattiva persona come Suor Angela lo aveva sempre definito.
* '''Fabio Martino''' (stagione 6), interpretato da [[Raffaele Esposito (attore 1978)|Raffaele Esposito]]. È lo zio di Penny. Inizialmente pensa di diventare il tutore di quest'ultima, ma, in seguito, sceglie di rinunciare perché pensa che non sarà un buon genitore per lei.
* '''Luisa Monachini''' (stagione 7), interpretata da [[Elena D'Amario]]. Sorella di Suor Teresa, arriva in convento con Elia. Muore in un incidente stradale.
* '''Vescovo''' (stagione 7), interpretato da [[Roberto Mantovani (attore)|Roberto Mantovani]]. Vescovo che ha nelle mani la decisione della vestizione di Azzurra come suora.
* '''Giuseppe''' (stagione 7), interpretato da [[Alessandro Bruni Ocaña]]. Padre di Filippo, un ragazzino del coro di Catena, ed interesse amoroso di quest'ultima. È un magistrato.
* '''Alice''' (stagione 7), interpretata da Agnese Lorenzini. Moglie di Giuseppe e madre di Filippo, sta attraversando un periodo di crisi matrimoniale dato dalla fatica a bilanciare famiglia e carriera. Lavora come arredatrice di interni.
* '''Corinna Verduci''' (stagione 7), interpretata da [[Teresa Romagnoli]]. Paziente di Emiliano che soffre di sonnambulismo. Si innamora di Emiliano, diventando rivale in amore di Sara.
* '''Marco Innocenti''' (stagione 7), interpretato da [[Enrico Oetiker]]. Interesse amoroso di Sara, si conoscono fin dai tempi del liceo.
* '''Dottor Formisano''' (stagione 7), interpretato da [[Angelo Iannelli]]. Medico che cura Luisa in ospedale, e comunica la diagnosi a Suor Angela, ad Azzurra e al piccolo Elia.
* '''Matteo''' (stagione 8), interpretato da [[Giorgio Belli]]. È l'ex fidanzato di Cristina e padre di sua figlia. È uno spacciatore.
* '''Priscilla Proietti''' (stagione 8), interpretata da [[Valentina Corti]]. Fidanzata storica di Corrado.
* '''Edoardo Cardone''' (stagione 8), interpretato da Giuseppe Pallone. Nuovo giardiniere de “La Casa Del Sorriso”, sviluppa subito un interesse per Olly.
* '''Serena Riva''' (stagione 8), interpretata da Elena Ferrantini. È la defunta moglie di Lorenzo; è morta prima che iniziasse la serie, in un incidente stradale.
* '''Alessandro "Sandrino" Rufo''' (stagione 8), interpretato da Edoardo Coen. È l'ex fidanzato di Melody con cui ha convissuto, lavora come dirigente bancario, è una persona violenta, manipolatrice e prepotente.
== Produzione ==
La serie è stata pubblicizzata attraverso un breve ''[[Crossover (fiction)|crossover]]'' con un altro telefilm a tema religioso, ''[[Don Matteo]]''. La sera dell'8 dicembre 2011 su Raiuno, appena si è conclusa la prima visione dell'episodio ''[[Episodi di Don Matteo (ottava stagione)#Don Matteo sotto accusa|Don Matteo sotto accusa]]'' (l'ultimo
Inizialmente, in quanto serie [[film giallo|gialla]] con protagonista una religiosa, questa serie era considerata come un ''Don Matteo in gonnella''.<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/30635/che-dio-ci-aiuti-fiction-su-raiuno-elena-sofia-ricci|titolo=Che Dio ci aiuti: su Raiuno Elena Sofia Ricci si fa suora per cercare lo stesso pubblico di Don Matteo|sito=Tvblog.it|data=15 dicembre 2011}}</ref> La serie è diretta da [[Francesco Vicario]] (già noto in quanto regista de ''[[I Cesaroni]]'' per molti anni). L'autore dei vari temi musicali della serie è [[Andrea Guerra (compositore)|Andrea Guerra]]. L'idea della fiction è di Carlotta Ercolino, la quale ha firmato il soggetto di serie insieme con Elena Bucaccio, Mauro Graiani e Andrea Valagussa.
Riga 195 ⟶ 242:
L'esordio della serie ha riscosso un grande successo di pubblico<ref>{{cita web|url=http://www.daringtodo.com/lang/it/2011/12/16/ascolti-in-tv-15-dicembre-che-dio-ci-aiuti-fa-sbancare-lauditel/|titolo=Ascolti in tv (15 dicembre). Che Dio ci aiuti fa sbancare l'Auditel|data=16 dicembre 2011|accesso=16 dicembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714165804/http://www.daringtodo.com/lang/it/2011/12/16/ascolti-in-tv-15-dicembre-che-dio-ci-aiuti-fa-sbancare-lauditel/|dataarchivio=14 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref>, tanto che nell'aprile del 2012 sono partite le riprese della seconda stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.fictionitaliane.com/che-seconda-stagione-confermata-laura-torrisi-ne-lonore-e-il-rispetto-3-il-peccato-e-la-vergogna-2/|titolo=Che Dio ci aiuti: confermata la seconda stagione|data=31 dicembre 2011}}</ref> Contestualmente al rinnovo, la serie registra anche un netto cambio di rotta per quanto concerne il genere, che abbandona il giallo per abbracciare in toto i generi [[film commedia|commedia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tvblog.it/post/645170/che-dio-ci-aiuti-3-suor-angela-non-ha-piu-bisogno-di-don-matteo-piu-comedy-per-la-fiction|titolo=Che Dio ci aiuti 3, Suor Angela non ha più bisogno di don Matteo. Più comedy per la fiction|data=26 settembre 2014}}</ref> e [[film sentimentale|sentimentale]].<ref>{{cita web|url=http://www.televisionando.it/articolo/che-dio-ci-aiuti-2-elena-sofia-ricci-promette-piu-sentimenti-e-meno-morti/80637/|titolo=Che Dio ci aiuti 2: Elena Sofia Ricci promette più sentimenti e meno morti|data=26 settembre 2012}}</ref>
Alla fine del 2013 è stata confermata la realizzazione di una terza stagione<ref>{{cita web|url=http://www.daringtodo.com/lang/it/2013/10/23/che-dio-ci-aiuti-3-arriva-la-nuova-stagione-della-fiction/|titolo=Che Dio ci aiuti 3: arriva la nuova stagione della fiction|data=23 ottobre 2013|accesso=15 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140115085955/http://www.daringtodo.com/lang/it/2013/10/23/che-dio-ci-aiuti-3-arriva-la-nuova-stagione-della-fiction/|dataarchivio=15 gennaio 2014|urlmorto=sì}}</ref>, le cui riprese hanno avuto inizio il 7 aprile dell'anno seguente a [[Fabriano]]<ref name="Fabriano">{{cita web|url=http://www.daringtodo.com/lang/it/2014/05/05/che-dio-ci-aiuti-3-anticipazioni-news-e-cast-della-nuova-stagione/|titolo=Suor Angela lascia Modena alla volta di Fabriano, dove diventerà insegnante|data=5 maggio 2014|accesso=10 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140608044218/http://www.daringtodo.com/lang/it/2014/05/05/che-dio-ci-aiuti-3-anticipazioni-news-e-cast-della-nuova-stagione/|dataarchivio=8 giugno 2014|urlmorto=sì}}</ref>.
Al termine dell'ultimo episodio della terza stagione è stato mostrato un breve trailer annunciante la produzione di una quarta stagione, poi ufficializzata il 28 giugno 2016 durante la presentazione dei palinsesti
Nell'aprile 2018
A gennaio 2020
Il 12 marzo 2021 viene annunciato il rinnovo per la settima stagione, le cui riprese sono iniziate nel maggio 2022 e terminate a gennaio 2023. La stagione
Il 14 marzo 2023 viene annunciato il rinnovo per un'ottava stagione, le cui riprese sono iniziate il 10 giugno 2024 e terminate a febbraio 2025. [[Francesca Chillemi]] è stata confermata come protagonista nel ruolo di Azzurra Leonardi mentre tra le new entry troviamo [[Giovanni Scifoni]]. La stagione è andata in onda dal 27 febbraio al 15 maggio 2025.
Il 15 maggio 2025, appena conclusa l'ottava stagione, viene annunciato il rinnovo per la nona, che andrà in onda nel 2027.<ref>{{Cita web|autore=Daniela Seclì|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/interviste/che-dio-ci-aiuti-9-si-fara-le-prime-anticipazioni-di-elena-bucaccio-la-sfida-di-suor-azzurra-il-cast-tra-conferme-e-novita/|titolo=Che Dio ci aiuti 9 si farà, le prime anticipazioni di Elena Bucaccio: “La sfida di Suor Azzurra, il cast tra conferme e novità”|sito=Fanpage.it|data=15 maggio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Federica Massari|url=https://www.libero.it/magazine/news/che-dio-ci-aiuti-9-spoiler-dopo-il-finale-di-stasera-l-addio-imprevisto-e-la-data-della-nona-stagione-159509|titolo=Che Dio ci aiuti 9 ci sarà: lo spoiler dopo il finale di ieri sera|sito=Libero|data=15 maggio 2025|accesso=23 agosto 2025}}</ref>
== Crossover ==
La serie ha avuto due [[Crossover (fiction)|crossover]]: il primo con la serie ''[[Don Matteo]]'', mentre il secondo con ''[[Un passo dal cielo]]''.
Il primo crossover è stato fatto con la serie ''[[Don Matteo]]'' al termine dell'episodio ''[[Episodi di Don Matteo (ottava stagione)#Don Matteo sotto accusa|Don Matteo sotto accusa]]'', quando appaiono suor Angela e suor Costanza che incontrano [[Don Matteo (personaggio)|Don Matteo]], il quale suggerisce loro di chiamare il loro bar in costruzione a [[Modena]] "L'Angolo Divino" e poi si rivolge direttamente ai telespettatori, sorridendo ed esclamando "Che Dio ci aiuti".
Il secondo [[Crossover (fiction)|crossover]] è avvenuto al termine della settima stagione con la serie ''[[Un passo dal cielo]]'', per anticiparne la rispettiva [[Episodi di Un passo dal cielo (settima stagione)|settima stagione]].
== Luoghi delle riprese ==
[[File:Fabriano, Piazza del Comune (3).jpg|thumb|[[Fabriano]], ambientazione della serie dalla terza alla quinta stagione.]]
La maggior parte degli interni sono stati girati, per tutte le stagioni, a [[Roma]]. L'atrio dell'università è un vero ambiente universitario, ma si tratta della facoltà di lettere e filosofia di [[Università degli Studi di Roma Tor Vergata|Tor Vergata]]. Il convento degli Angeli di Modena si trova sempre nella capitale, nel rione [[Trastevere]], presso la [[chiesa di San Giovanni Battista dei Genovesi]].
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! Stagione !! Ambientazione
|-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (prima stagione)|1
|-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (terza stagione)|3
|-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (sesta stagione)|6
|-
|[[Episodi di Che Dio ci aiuti (ottava stagione)|8]]
|[[Roma]]
|}
=== Modena ===
La serie è ambientata per le prime due stagioni a [[Modena]]. La sede della [[Polizia di Stato]] è nella realtà l'[[Arcidiocesi|
=== Fabriano ===
Con la
=== Assisi ===
Nonostante la quinta stagione sia ambientata a [[Fabriano]], i luoghi delle riprese si sono spostati ad [[Assisi]]<ref>{{Cita web|url=https://tuttoggi.info/umbria-di-nuovo-in-tv-che-dio-ci-aiuti-5-sbarca-ad-assisi/481511/|titolo=L’Umbria di nuovo in tv, Che Dio ci aiuti 5 sbarca ad Assisi
|sito=tuttoggi.info}}</ref>, per problemi legati al budget di produzione <ref>{{Cita web|url=https://www.cronacheancona.it/2018/08/22/che-dio-ci-aiuti-5-stop-definitivo-alle-riprese-a-fabriano-per-problemi-di-budge-di-produzione/120126/|titolo="Che Dio ci aiuti 5": stop definitivo alle riprese a Fabriano per "problemi di budget di produzione"|sito=cronacheancona.it}}</ref>.
Solo a partire dalla sesta stagione e fino alla settima, la serie è definitivamente ambientata ad [[Assisi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.umbriaconme.com/it/news/che-dio-ci-aiuti-6-ad-assisi-un-tour-per-le-___location-della-fiction_58.html|titolo=Che Dio ci aiuti 6 ad Assisi. Un tour per le ___location della fiction|sito=umbriaconme.com}}</ref>.
=== Roma ===
Come rivelato dal backstage, l'ottava stagione è ambientata a Roma e per la prima volta non più in un convento ma in una casa d'accoglienza per ragazze.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/dossier-native/economia/mercato-immobiliare-tra-novit-e-strategie/2025/07/11/news/che_dio_ci_aiuti_alla_scoperta_delle_location_della_fiction_tra_realta_e_finzione-424720781/|titolo=Che Dio ci aiuti: alla scoperta delle ___location della fiction tra realtà e finzione|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=11 luglio 2025|accesso=12 agosto 2025}}</ref>
== Riconoscimenti ==
* [[Italian Global Series Festival]]
** [[Italian Global Series Festival 2025|2025]] – Candidatura alla miglior serie comedy<ref>{{Cita web|autore=Claudia Giampaolo|url=https://www.ciakmagazine.it/news/italian-global-series-festival-annunciati-i-vincitori-del-premio-maximo-e-larrivo-di-can-yaman/|titolo=Italian Global Series Festival, annunciati i vincitori del Premio Maximo e l'arrivo di Can Yaman|sito=[[Ciak (rivista)|Ciak]]|data=18 giugno 2025|accesso=9 agosto 2025}}</ref>
** 2025 – Candidatura alla miglior sceneggiatura in una serie comedy a Alessandro Zullato, Anna Bottino, Costanza Cerasi, Edoardo Agostino Gino, Elena Bucaccio, Mario Ruggeri, Matteo Menduni, Silvia Leuzzi, Umberto Gnoli
** 2025 – Candidatura alla miglior attrice protagonista in una serie comedy a [[Francesca Chillemi]]
== Note ==
|