Anime in gioco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di Friniate (discussione), riportata alla versione precedente di ~2025-26385-45 Etichetta: Rollback |
|||
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|numero di tracce = 20
|genere = Pop rock
|nota genere = <ref>{{
|etichetta = [[Columbia Records]]
|produttore = Claudio Baglioni
|arrangiamenti = Claudio Baglioni, Paolo Gianolio
|registrato =
|formati = [[Compact Disc|CD]], [[Musica digitale|Download digitale]]
|note = Registrato in seguito alla trasmissione televisiva ''[[Anima mia (programma televisivo)|Anima mia]]''
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|album|400000|{{Cita web|url = https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/11/08/claudio-baglioni-innamorato-pazzo-della-tv.html|titolo = CLAUDIO BAGLIONI INNAMORATO PAZZO DELLA TV|autore = Laura Putti|sito = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 8 novembre 1997|accesso = 17 settembre 2019}}|4}}
Riga 22:
|successivo = [[A-Live]]
|anno successivo = 1998
|logo = Anime_in_gioco.png
|singolo1 = Anima mia
|data singolo1 = 1997
Riga 27 ⟶ 28:
'''''Anime in gioco''''' è il primo album cover di [[Claudio Baglioni]], pubblicato nel [[1997]] dalla [[Columbia Records|Columbia]].
Il titolo prende spunto dalla trasmissione televisiva ''[[Anima mia (programma televisivo)|Anima mia]]'', trasmessa su [[Rai 2]] e condotta da [[Fabio Fazio]], nella quale Baglioni era ospite fisso ed ha eseguito tutte le canzoni presenti nel disco, insieme ad altre non pubblicate.<ref>{{Cita web|url = http://archiviostorico.corriere.it/1997/maggio/03/Noi_coristi_Claudio_Baglioni_co_0_9705037906.shtml|titolo = Noi, i coristi di Claudio Baglioni|
▲Il titolo prende spunto dalla trasmissione televisiva ''[[Anima mia (programma televisivo)|Anima mia]]'', trasmessa su [[Rai 2]] e condotta da [[Fabio Fazio]], nella quale Baglioni era ospite fisso ed ha eseguito tutte le canzoni presenti nel disco, insieme ad altre non pubblicate.<ref>{{Cita web|url = http://archiviostorico.corriere.it/1997/maggio/03/Noi_coristi_Claudio_Baglioni_co_0_9705037906.shtml|titolo = Noi, i coristi di Claudio Baglioni|editore = [[Corriere della Sera]]|p = 32|data = 3 maggio 1997|accesso = 10 gennaio 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130414004605/http://archiviostorico.corriere.it/1997/maggio/03/Noi_coristi_Claudio_Baglioni_co_0_9705037906.shtml|urlmorto = sì}}</ref>
== Il disco ==
L'album rappresenta
Molti dei brani vengono interpretati in duetto con altri artisti, che spesso prestano la loro voce all'interno di brani atipici rispetto ai rispettivi standard musicali dei loro repertori.<ref>{{Cita web|url = https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/05/15/baglioni-che-noia-il-pop-di-oggi.html|titolo = BAGLIONI: CHE NOIA IL POP DI OGGI|autore = Giacomo Pellicciotti|sito = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 15 maggio 1997|accesso = 10 gennaio 2012}}</ref> Nel complesso la maggior parte dei brani risente dell'atmosfera semiseria con la quale sono stati ripercorsi dieci anni di storia e di costume, con numerosissime citazioni disseminate qua e là tra gli arrangiamenti, non sempre pertinenti al tema della trasmissione. L'album ha venduto oltre {{formatnum:350000}} copie.<ref>{{Cita web|url = http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/24/Baglioni_cambiato_mia_musica_co_0_97092412594.shtml|titolo = Baglioni: la tv ha cambiato la mia musica|autore = Gloria Pozzi|
== Tracce ==
Riga 89 ⟶ 88:
;Lato C
{{Tracce
|Titolo11 = Felicità
|Autore testo11 = [[Gianni Boncompagni]], [[Dino Verde]]
|Autore musica11 = Gianni Boncompagni, Paolo Ormi
|Durata11 = 3:00
|Titolo12 = Buonasera dottore
|Autore musica12 = [[Shel Shapiro]]
|Autore testo12 = [[Paolo Limiti]]
|Durata12 = 3:34
|Titolo13 = [[Figli delle stelle (brano musicale)|Figli delle stelle]]
|Autore testo e musica13 = [[Alan Sorrenti]]
|Durata13 = 4:25
|Extra13 = con [[Alan Sorrenti]]
|Titolo14 = Sandokan
|Autore musica14 = Guido De Angelis, Maurizio De Angelis
|Autore testo14 = Cesare De Natale, Susan Duncan Smith, [[Sergio Sollima]]
|Durata14 = 3:29
|Titolo15 = [[Il nostro concerto]]▼
▲|Titolo15 = Il nostro concerto
|Autore testo15 = [[Giorgio Calabrese]]
|Autore musica15 = [[Umberto Bindi]]
Riga 117 ⟶ 112:
;Lato D
{{Tracce
|Titolo16 = Vieni via con me (
|Autore musica16 = [[Enrico Simonetti]], [[Pippo Baudo]]
|Autore testo16 = [[Marcello Marchesi]], Dino Verde
|Durata16 = 3:11
|Titolo17 = Ufo Robot
|Autore musica17 = [[Vince Tempera|Vincenzo Tempera]], [[Ares Tavolazzi]]
|Autore testo17 = [[Luigi Albertelli]]
|Durata17 = 3:07
▲|Titolo18 = La canzone intelligente
|Autore musica18 = Enzo Jannacci
|Autore testo18 = Aurelio Ponzoni, Renato Pozzetto
|Durata18 = 3:45
|Extra18 = con i [[Cugini di Campagna]]
▲|Titolo19 = Na-no na-no
|Autore musica19 = Vincenzo Tempera
|Autore testo19 = Luigi Albertelli, [[Oreste Lionello]]
|Durata19 = 4:22
|Extra19 = con [[Fabio Fazio]]
|Titolo20 = Giù la testa
|Autore testo e musica20 = [[Ennio Morricone]]
|Durata20 = 3:28
}}
== Formazione ==
* Claudio Baglioni - [[Canto|voce]]
* [[Paolo Gianolio]] - [[chitarra]], [[Basso elettrico|basso]], programmazione
* [[Gavin Harrison]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Walter Savelli]], [[Danilo Rea]] - tastiera
* Antonella Pepe, Moreno Ferrara, [[Silvio Pozzoli]] - cori
== Classifiche ==
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable"
|-
|