Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tavolo di lavoro/Proposte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Elimino sezione ripetuta
 
(169 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate)
Riga 42:
https://www.avvenire.it/agora/pagine/marco-van-basten-fragile-la-mia-vita-mondadori-libro-autobiografia
https://www.librimondadori.it/news/fragile-marco-van-basten-si-racconta-autobiografia/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
=== Procedure in bassa visibilità (LVP - Low Visibility Procedures) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Operazioni di avvicinamento e di atterraggio
| argomento = aviazione
| fonti = ....
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
Riga 80 ⟶ 87:
| titolo voce = Killing Eve: Codename Villanelle
| argomento = libro
| fonti = https://lukejennings.com/
https://web.archive.org/web/20180805085355/https://www.theguardian.com/tv-and-radio/2018/aug/05/killing-eve-how-my-psycho-killer-was-brought-to-life-luke-jennings
https://www.goodreads.com/book/show/20758917-codename-villanelle
Riga 86 ⟶ 93:
https://www.goodreads.com/book/show/24826690-villanelle
https://www.goodreads.com/book/show/30629433-odessa
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
Riga 233 ⟶ 240:
 
* Carlo Alberto Di Grazia, ''Viareggio: le calde estati e il carnevale'', Viareggio, Pezzini Editore, 1998<br>
 
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 422 ⟶ 428:
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Facciamo Breccia
| argomento = Il movimento Facciamo Breccia si è costituito nel 2005 per volere di un coordinamento di persone con l'intento di rivendicare diritti di donne e soggettività LGBTIQ. Il movimento è stato attivo per circa sette anni rivendicando principi di autodeterminazione, liberazione, laicità, antifascismo, antirazzismo e antisessismo e portando nelle piazze italiane centinaia di persone. Il coordinamento si è sciolto nel 2013 per il raggiungimento di un obiettivo, ma il movimento c'è ancora nelle lotte di liberazione in altre forme, con altri obiettivi.
| fonti = http://www.azionegayelesbica.it/ https://www.facciamobreccia.org/ https://www.youtube.com/channel/UCEaHaABD70QnPufcj4GtSNg
Libro: A cura di Paolo Pedote e Nicoletta Poidimani, We Will Survive, Milano, Mimesis Edizioni, 2007 , ISBN 8884835674
Riga 441 ⟶ 447:
*:::::[@[[Utente:Lombres|Lombres]]]Ho appena proposto un'altra voce. Questa può essere cancellata dalle proposte, non so se posso farlo io. Grazie --[[Utente:Carolina Pucci|Carolina Pucci]] ([[Discussioni utente:Carolina Pucci|msg]]) 11:47, 24 giu 2022 (CEST)
 
=== Climi nel mondo ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Climi del mondo
| argomento = Breve introduzione ai vari tipi di clima del mondo
| fonti = La biblioteca di repubblica, Enciclopedia Classi-Dalh, volume 5,Geonext, Novara 2003
Corriere della sera-Rizzoli Larousse, Enciclopedia Cher-Corre, volume 5, Larousse 2003
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
Riga 567 ⟶ 573:
;Discussione
* {{ping|Blualma}} attrice? In quali film? Comunque la voce è stata cancellata nel 2008. Da allora le cose sono sicuramente cambiate ma non è detto che sia enciclopedica. Ti consiglio per sicurezza di chiedere pareri nei progetti competenti come [[Discussioni progetto:Arte]] e [[Discussioni progetto:Moda]], e anche [[Discussioni progetto:Cinema]] se sei sicuro/a che è anche attrice. Io intanto sto guardando la voce inglese per cercare di capire se è enciclopedica anche per i nostri canoni, ma a dir la verità non mi sembra enciclopedica come artista (esibizione in galleria privata e altre esibizioni di non particolare rilevanza) mentre come modella sembrerebbe che a campagna di Marc Jacobs sia il punto più alto della sua carriera, ma non saprei se da solo è sufficiente --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:12, 7 giu 2020 (CEST)
 
 
* {{ping|Lombres}} Mi sono sbagliata, non è attrice ma è stata produttrice per il film del padre [[Montage of Heck: The Home Recordings|Montage of Heck]]--[[Utente:Blualma|Blualma]] ([[Discussioni utente:Blualma|msg]]) 13:20, 11 giu 2020 (CEST)
Riga 696 ⟶ 701:
{{ping|Greecale}} su argomenti storici così delicati bisogna andare molto cauti con le fonti. Prima di tutto assicuriamoci che non esistano proprio fonti pubblicate da editori più importanti --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:53, 6 lug 2020 (CEST)
 
=== Proposta di voce su Molchat Doma ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Molchat Doma
Riga 720 ⟶ 725:
*https://www.pop-kultur.berlin/
*https://www.youtube.com/watch?v=jQwkdV6hIpE
 
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 779 ⟶ 783:
# https://it.qwe.wiki/wiki/Henry_De_Vere_Stacpoole
# [https://books.google.it/books?id=AHtOAAAAIAAJ&pg=PA482&lpg=PA482&dq=editions+the+beach+of+dreams+stacpoole&source=bl&ots=bd71UXJup1&sig=ACfU3U3Xrdvz_BTRnADIZNUh1JsCEDJsAw&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwic8uzUhcvqAhWExqQKHVhhDP8Q6AEwDXoECAoQAQ#v=onepage&q=editions%20the%20beach%20of%20dreams%20stacpoole&f=false English Literature of the 19th & 20th Centuries di Maggs Bros]
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 800 ⟶ 803:
Sono un ensemble folk-bluegrass canadese.
Hanno pubblicato un EP nel 2013, un album nel 2014 ''Good Company'' è pubblicato sotto l'etichetta tedesca Devil Duck Records e infine il terzo album LP è stato rilasciato nel 2016 ''Illusion and Doubt''. Nel 2019 è stato pubblicato il loro più recente album ''Sugar & Joy''.
Il loro terzo album ''Illusion and Doubt'' è salito al numero 5 nelle classifiche bluegrass di Billboard.
|fonti =
1) https://www.thedeadsouth.com/
Riga 819 ⟶ 822:
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce =La sociologia dei gruppi
| argomento = Definizione e introduzione alla sociologia dei gruppi, e dei costumi dei gruppi
| fonti =
* Libro "Sociologia dei gruppi" Josephin Klein 1968
* Libro " Costumi di gruppo" Sumner, William Graham 1962
* Libro " La sociologia dei gruppi" Francesco Mattioli 2016
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
Riga 834 ⟶ 837:
* {{ping|G.diofano}} sei sicuro che la voce [[Gruppo sociale]] non parli dello stesso argomento? Se sì, considerando che è senza fonti, si potrebbe sistemare e ampliare quella (anche riscriverla, perché a volte trovare le fonti per quello che c'è già scritto è difficilissimo) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 20:49, 3 nov 2020 (CET)
 
*: {{ping|Lombres}}:Vorrei riscrivere la voce e non ampliarla.--[[Utente:G.diofano|G.diofano]] ([[Discussioni utente:G.diofano|msg]]) 22:52, 3 nov 2020 (CET)
*::{{ping|G.diofano}} se la voce è già esistente e i contenuti che ci sono non sono da buttare, non vedo il motivo per riscriverla e non ampliarla. Se per riscriverla intendi invece riscrivere gli argomenti che ci sono in modo che siano basati su fonti (al momento la voce è senza), allora si può fare. Ma meglio non perdere argomenti che attualmente sono trattati nella voce --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:36, 2 gen 2021 (CET)
 
Riga 974 ⟶ 977:
::{{ping|Franci21}} sì, quello può andar bene --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:45, 24 nov 2020 (CET)
 
=== Tower of God(Manhwa) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Tower of God
Riga 1 029 ⟶ 1 032:
| argomento = ampliare la voce sulla storica tonnara della città di Siracusa.
| fonti =
 
-Antonella Leone, ''Architetture degli abissi. Memorie e melodie dalle tonnare di Sicilia''.
-Lo Curzio M., ''L’ARCHITETTURA DELLE TONNARE''.
 
-Fabio Morreale, ''TONNARE DI RITORNO Santa Panagia e le altre''.
 
| sandbox = <!--
 
Riga 1 196 ⟶ 1 199:
| titolo voce = Joakim Brodén
| argomento = Joakim Brodén
| fonti = https://www.antiheromagazine.com/interview-joakim-broden-of-sabaton/
https://spotlightreport.net/on-the-spot-2/interview-sabaton-joakim-broden
https://www.antiheromagazine.com/interview-joakim-broden-of-sabaton/
Riga 1 240 ⟶ 1 243:
:{{ping|Lombres}} va bene, provvederò il prima possibile, grazie per l'attenzione. --[[Utente:Odraccir8|Odraccir8]] ([[Discussioni utente:Odraccir8|msg]]) 19:00, 6 gen 2021 (CET)
 
=== I MISTERI D'ITALIA ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = I misteri d'Italia
Riga 1 286 ⟶ 1 289:
* Rossi Tommaso Maria, ''L'Archivio di Ian Greenlees (1913-1988)'', Bagni di Lucca, Fondazione Culturale Michel de Montaigne, 2015
* Morrolli Gabriele, ''I Classicismi di Giuseppe Pardini'', Firenze, Alinea editrice, 1990
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
Riga 1 335 ⟶ 1 338:
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Gastone Breccia
| argomento = scrivere una biografia su Gastone Breccia professore di Storia Bizantina presso il dipartimento di musicologia e beni culturali di Pavia .Ha scritto saggi per diverse case editrici come Mondadori e Einaudi . E' stato curatore del volume antologico : L’Arte della guerra " .
Ha scritto un articolo su "Limes" nel 2006 dove analizzava le difficoltà americane in Iraq alla luce delle teorie belliche classiche. Inoltre ha svolto un importante carriera da maratoneta raggiungendo un pb di 2h26'44" (1996) .Ha corso l'ultima maratona il 25/03/2018 a Treviso in 2h49'30" finendo terzo ai campionati italiani kaster categoria SM55.
Ha scritto un libro sulla corsa , uscito nel marzo 2018, intitolato "La fatica più bella. Perché correre cambia la vita" (Laterza) IN cui illustra la propria passione sportiva.
Riga 1 372 ⟶ 1 375:
{{ping|Sturle boi}} queste fonti per ora indicano al massimo una rilevanza locale, almeno a livello religioso/devozionale. Bisogna dimostrare con altre fonti, o una rilevanza in ambito artistico, o una in ambito religioso o storico al di là del livello locale --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 19:15, 6 gen 2021 (CET)
 
=== Burn after writing (libro) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Burn after Writing
Riga 1 388 ⟶ 1 391:
:{{ping|L.bif}} direi di controllare se rispetta uno dei criteri in [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri#Libri]]. Il più facile è di solito il criterio 3 ma in questo caso non lo rispetta ([https://www.goodreads.com/work/editions/42900277-burn-after-writing tradotto solo in polacco]). Se rispetta un crtierio spiegane qui dettagliatamente i motivi e poi trova fonti terze. In quel link non trovo che è best seller, forse devi linkare la pagina precisa? Ma in ogni caso best seller da solo non significa nulla, bisogna vedere chi lo dice e su quali basi --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 19:18, 6 gen 2021 (CET)
 
=== La casa degli incubi ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = La casa degli incubi (romanzo)
Riga 1 426 ⟶ 1 429:
:{{ping|Andruhaisgone}} mi sembrano a posto, ma quando citi le fonti all'interno della voce indica anche il titolo in russo traslitterato. La traduzione poi tra parentesi --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:12, 11 gen 2021 (CET)
 
=== Crisi e giustizia climatica ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = crisi e giustizia climatica
| argomento = la crisi climatica che sta distruggendo il nostro piante, come arrestarla e quanto tempo abbiamo per farlo
| fonti = https://fridaysforfutureitalia.it/, https://www.wwf.it/il_pianeta/cambiamenti_climatici/, 'Un green new deal globale' libro di Jeremy Rifkin
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
Riga 1 580 ⟶ 1 583:
:{{ping|Lombres}}Il PDF da me citato è di uno storico (Augusto Codogno) che ha al suo interno le fonti delle informazioni del suo lavoro: Biblioteca Comunale di Siena, archivio di Stato di Firenze ecc...--[[Utente:Ggss0202|Ggss0202]] ([[Discussioni utente:Ggss0202|msg]]) 16:23, 15 mar 2021 (CET)
::{{ping|Ggss0202}} se è così mi sembra strano che sia stato pubblicato ''solo'' sul sito commerciale dell'agriturismo Borgo Villa Certano --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:33, 17 mar 2021 (CET)
:::{{ping|Lombres}} Come puoi vedere dall'elenco delle [[https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Voci_richieste/Italia#Toscana|voci richieste]] dei "Piccoli Paesi" vi è un documento dell'autore con fonti ed immagini. http://www.borgovillacertano.com/wp-content/uploads/2017/10/LA-STORIA-DI-CERTANO.docx è il file del documento con fonti ed immagini. --[[Ggss0202|Ggss0202]] ([[Discussioni utente:Ggss0202|msg]]) 15:57, 19 mar 2021 (CET)
::::{{ping|Ggss0202}} le voci richieste le può aggiungere e modificare chiunque. Rimane il fatto che l'articol odi uno storico non può essere stato pubblicato solo sul sito di quell'agriturismo e bisogna capire dove è stato pubblicato originariamente --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 11:45, 21 mar 2021 (CET)
 
Riga 1 607 ⟶ 1 610:
::{{ping|YouSaySam}} a vedere dall'articolo di Sky Sportsembrerebbe sicuramente enciclopedico, ma è molto vago. Parla di "federazioni e campionati disputati regolarmente": bisogna spiegare meglio queste cose. In quali paesi ci sono federazioni, che campionati ci sono, come sono organizzati. Solo così si può dimostrare che è abbastanza diffuso da essere enciclopedico (una cosa simile a quanto fatto con [[Quidditch babbano#Competizioni]], che però non è aggiornato) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:29, 14 mar 2021 (CET)
:::Segnalo che la voce è già stata cancellata 3 anni fa: [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Hit ball]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:07, 15 apr 2021 (CEST)
 
 
=== La Casa Sfuggita (racconto) ===
Riga 1 613 ⟶ 1 615:
| titolo voce = La casa stregata (racconto)
| argomento = racconto di Howard Phillips Lovecraft (The Shunned House)
| fonti =
* H. P. Lovecraft, Tutti i racconti (A cura di Giuseppe Lippi con i contributi di Kenneth Faig e di Peter Cannon), Arnoldo Mondadori Editore, 2015, ISBN: 9788804644071 ;
* H. P. Lovecraft, Lettere dall'altrove. Epistolario 1915-1937, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1993 ;
Riga 1 641 ⟶ 1 643:
https://www.mdpi.com/2072-6643/10/12/1857
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
Riga 1 651 ⟶ 1 652:
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
... Ciao, volevo scrivere una voce sul pistacchio valle del platani, su internet ho trovato questi siti che mi sembravano convincenti per le informazioni date,ma non so se sono attendibili.
:{{ping|Valecon}} non saprei se una specifica varietà di pistacchio può essere enciclopedica e avere una voce a parte. Il secondo link è un blog quindi non attendibile; il terzo punta alla home page del ''Corriere del Mezzogiorno'', non a un articolo specifico. Il primo è il sito ufficiale dei produttori, quindi si può usare come fonte ma da solo non basta perché non è una fonte terza --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:03, 14 apr 2021 (CEST)
::{{ping|Lombres}}l'argomento l'ho trovato nella pagina di wikipedia delle voci mancanti e quindi pensavo fosse enciclopedico, Ho anche modificato la voce delle fonti aggiungendo un articolo scientifico dell'Università di Palermo sui benefici del Pistacchio attraverso lo studio del Pistacchio di valle del Platani, ho aggiunto un articolo di giornale e ho corretto il link per l'articolo del ''Corriere del mezzogiorno''. Se l'argomento o le fonti non dovessero ancora andare bene allora provvederò a cambiare argomento. Grazie la risposta [[Utente:Valecon|Valecon]] ([[Discussioni utente:Valecon|msg]]) 12:10, 15 apr 2021 (CEST)
:::{{ping|Valecon}} l'articolo usa quella varietà solo come esempio. Per il resto non saprei se un articolo di giornale è sufficiente. L'elenco delel voci richieste lo può modificare chiunque. Ti consiglierei di rifare la proposta (spiegando di cosa si tratta con tutte le fonti) in [[Discussioni progetto:Cucina]] (non c'è un progetto specifico per i prodotti astronomici, questo è quello che ci si avvicina di più) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 18:12, 15 apr 2021 (CEST)
:::{{ping|Lombres}} Perfetto grazie mille per il consiglio [[Utente:Valecon|Valecon]] ([[Discussioni utente:Valecon|msg]])18:55, 15 apr 2021 (CEST)
Riga 1 713 ⟶ 1 714:
*https://techcrunch.com/2019/02/07/substack-podcasts/
*https://www.forbes.com/sites/falonfatemi/2021/01/20/the-rise-of-substack-and-whats-behind-it/?sh=7f6e0b1b159f
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
Riga 1 724 ⟶ 1 725:
{{ping|MarBif}} sembrano i soliti articoli non interessati a dare informazioni molto precise (non è questo il loro scopo), se iniziassi a scriverla ti accorgeresti che servirebbe qualcosa di più preciso su come e quando è stata sviluppata, quando di preciso è stata lanciata e come, e simili. Ma soprattutto non credo che con queste fonti possiamo essere sicuri che sia enciclopedica, bisogna accertarsi di quanto sia davvero popolare e diffusa (o quanto ha guadagnato l'azienda che la gestisce, che è la stessa cosa) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 11:52, 15 mar 2022 (CET)
 
=== Bloodstained: ritual of the night ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Bloodstained: Ritual of the Night
Riga 1 962 ⟶ 1 963:
| argomento = Storia e sviluppo architettonico-artistico dell'edificio religioso, un raro esempio nel Valdarno di luogo di culto dallo stile architettonico moderno, un'opera degli anni '60-'70 della scuola d'architettura di Giovanni Michelucci, ispirata alla Chiesa dell'Autostrada del Sole
| fonti =*Patrizia Marchetti (a cura di), ''Santa Maria a Monte. Storie e tradizioni in parole e immagini'', Tagete Edizioni, Pontedera, 2017
*Carlo Baggiani, ''Cenni storici sulle comunità di Cerretti, Le Pianore, Tavolaia nel comune di S.Maria a Monte'', Giardini Editori e Stampatori in Pisa, Pisa, 1982
*Patrizia Marchetti (a cura di), ''Guida al comune di Santa Maria a Monte'', GraphicArts, Pontedera, 1998
*http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/AccessoEsterno.do?mode=guest&type=auto&code=78719
Riga 2 025 ⟶ 2 026:
 
{{Cita web|url=https://www.letteraturacapracottese.com/post/bella-monte-neve|titolo=La bella del monte di neve}}
 
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 2 058:
{{ping|NiaLu}} dovresti indicare le fonti --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 00:12, 30 mag 2022 (CEST)
grazie! le ho inserite
 
=== Zombie Army 4: Dead War ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Zombie Army 4: Dead War
| argomento = Descrizione videogioco Zombie Army 4: Dead War
| fonti = https://www.everyeye.it/articoli/recensione-zombie-army-4-dead-war-ritorno-nazi-zombie-47193.html?msclkid=ef9f4183cd5b11ec9f1d92a469160c56 https://multiplayer.it/recensioni/zombie-army-4-dead-war-recensione.html?msclkid=ca77fc9ccd5b11ecb5790b92376c4cda https://www.icrewplay.com/zombie-army-4-dead-war-la-recensione/?msclkid=037e240ccd5e11ecb431b351ef1fb66c https://www.theguardian.com/games/2020/feb/06/zombie-army-4-dead-war-review-nazi-schlock-horror https://www.gamesradar.com/zombie-army-4-review/ https://www.pcgamer.com/zombie-army-4-dead-war-review/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = MagicGio02
| firma = --[[Utente:MagicGio02|MagicGio02]] [[Utente:Lombres|Lombres]]
}}
 
;Discussione
{{ping|MagicGio02}} il gioco è enciclopedico in quanto recensito da siti autorevoli, ma attenzione alle fonti: fandom.com non è una fonte attendibile perché generato dagli utenti (ma può essere utile per trovarci link ad altre fonti o per ricostruire informazioni prvenienti dall'interno del gioco come la trama). La Wikipedia in inglese non è una fonte di per sé e non si può tradurre direttamente perché non è ammesso dal professore per questo progetto, ma puoi riutilizzare le fonti indicate lì. Le altre fonti vanno bene ma ne servono di più perché nella sezione sulla critica non si può parlare solo delle recensioni italiane --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 20:11, 31 mag 2022 (CEST)
 
{{ping|Lombres}} Ho cambiato le fonti e se possibile sono pronto per la stesura della voce, grazie mille -- [[Utente:MagicGio02|MagicGio02]] 18:50, 23 mar 2023 (CEST)
 
=== Fabbricante di lacrime, Erin Doom ===
Riga 2 134 ⟶ 2 117:
:leggo solo ora il messaggio, purtroppo.
:Oggi c'è la scadenza delle consegne per l'appello del 29, che faccio? questa è già pronta. ma se deve essere rifiutata sicuramente, vado a luglio con l'altra voce? cosa consigli? grazie mille. --[[Utente:Matteooz|Matteooz]] ([[Discussioni utente:Matteooz|msg]]) 17:05, 22 giu 2022 (CEST)
 
=== Filippo Niccolini ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Filippo Niccolini
| argomento = vita di Filippo Niccolini
| fonti = https://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-niccolini_%28Dizionario-Biografico%29/
https://www.jstor.org/stable/26227202?seq=1
https://www.archivistorici.com/it/produttori/lista/n/niccolini%2C%20filippo%20di%20giovanni%20di%20agnolo?id=1033
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Lelee01
| firma = --[[Utente:Lelee01|Lelee01]] ([[Discussioni utente:Lelee01|msg]]) 16:27, 9 mag 2022 (CEST)
}}
 
;Discussione
{{ping|Lelee01}} sicuramente enciclopedico essendo presente sul Dizionario biografico degli italiani. Le fonti sono a posto, procedi pure --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 00:13, 30 mag 2022 (CEST)
 
=== Wes Wilson ===
Riga 2 161 ⟶ 2 127:
 
Scott B. Montgomery, Radical Trips, Journal for the Study of Radicalism, Vol. 13, No. 1, 2019, pp. 121–154. issn 1930-1189.
 
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 2 207 ⟶ 2 172:
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Michele Vitaloni
| argomento = Michele Vitaloni è uno scultore, pittore e fotografo italiano contemporaneo, esponente dela Wildlife Art e dell'iperrealismo scultoreo
| fonti = http://michelevitaloni.com https://www.galleriacasadugnani.com/gli-artisti/michele-vitaloni/ https://www.myurby.it/2020/11/20/intervista-a-michele-vitaloni/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 2 244 ⟶ 2 209:
:{{ping|Lombres}}Decido di non portare avanti la mia proposta, grazie.-- [[Utente:Ariacor|Ariacor]] ([[Discussioni utente:Ariacor|msg]])
 
=== Il richiamo all'ordine ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Il richiamo all'ordine
| argomento = Il richiamo all'ordine di Jean Cocteau, saggio, filosofia e poetica
| fonti = il richiamo all'ordine Jean Cocteau con critica di Paola Decina Lombardi, edizione Einaudi, decima ristampa, 1998
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
Riga 2 398 ⟶ 2 363:
| titolo voce = Che io mi aiuti
| argomento =
| fonti = https://www.rapologia.it/2020/03/24/che-io-mi-aiuti-il-senso-di-rivalsa-di-bresh/ https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/9132/bresh-che-io-mi-aiuti https://www.lacasadelrap.com/2020/02/14/bresh-che-io-mi-aiuti/ https://www.billboard.it/musica/hiphop/bresh-track-by-track-che-io-ci-aiuti/2020/07/2537804/
https://www.fimi.it/top-of-the-music/certification-form.kl#/certificationform/9717
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) --> Utente: Studente99105/Sandbox2
Riga 2 410 ⟶ 2 375:
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Le fonti vanno in generale bene, ma è consigliabile privilegiare le pubblicazioni più affidabili e attendibili. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 15:55, 1 set 2022 (CEST)
 
=== Cory Wong ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Cory Wong
| argomento = Artista Musicale
| fonti = https://www.discogs.com/it/release/17006280-Cory-Wong-The-Striped-Album
https://allfamous.org/it/people/cory-wong-fktt.html
https://peoplepill.com/people/cory-wong
https://www.allmusic.com/album/turbo-mw0003596546
https://www.allmusic.com/artist/cory-wong-mn0002124442/biography
https://www.bighassle.com/cory-wong
https://www.discogs.com/it/artist/5123016-Cory-Wong
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = FrancescoJCM02
| firma = --[[Utente:FrancescoJCM02|FrancescoJCM02]] ([[Discussioni utente:FrancescoJCM02|msg]]) 10:38, 12 lug 2022 (CEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Il soggetto rispetta ampiamente i requisiti di enciclopedicità per artisti musicali, quindi non ci sono problemi. Le fonti vanno bene; possono essere usate anche le fonti attendibili usate per la voce corrispondente in lingua inglese. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 16:07, 1 set 2022 (CEST)
 
=== Albert Mérat ===
Riga 2 471 ⟶ 2 414:
::::{{ping|Iris.up.09}}: tra i testi indicati non vedo veri e propri manuali (le semplici bibliografie non forniscono informazioni utili alla stesura di una voce completa). Quella di Morna Buchan, se vedo bene, è una tesi, non un libro pubblicato, quindi non può essere usata come fonte - anche se potrebbe indicare delle fonti. L'articolo di Charlton, comunque, va bene, e può essere sufficiente per scrivere la voce se usato assieme a quest'altro articolo:
 
::::{{Cita pubblicazione|nome=C. A.|cognome=Hackett|data=1992|titolo=Rimbaud et Albert Mérat|rivista=Revue d'Histoire littéraire de la France|volume=92|numero=6|pp=994–1002994-1002|accesso=2022-12-12|url=https://www.jstor.org/stable/40530722}}
 
::::Ancora meglio saerbbe poter indicare appunto un manuale o una storia letteraria recente in cui si parli di Mérat. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 17:59, 12 dic 2022 (CET)
::::Ho visto con interesse la tua discussione su Albert Mérat. Ho recentemente pubblicato una biografia di Mérat, "Albert Mérat, Rimbaud's Seer", che è disponibile su Amazon.it. Tim Mitchell. --[[Speciale:Contributi/2A00:23C8:8A80:3F01:455B:52BB:27A4:A6C3|2A00:23C8:8A80:3F01:455B:52BB:27A4:A6C3]] ([[User talk:2A00:23C8:8A80:3F01:455B:52BB:27A4:A6C3|msg]]) 16:51, 4 mar 2023 (CET)
 
=== RifugioOpposizione antiaereo della Martanafonematica ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Rifugio Antiaereo della Martana
| argomento = descrizione e storia del rifugio e "i sentieri della memoria"
| fonti =
*appunti presi durante una visita guidata
*https://www.carraraonline.com/rifugio-antiaereo-massa.html
*https://www.itstuscany.com/it/il-rifugio-antiaereo-della-martana-di-massa/
*http://www.comune.massa.ms.it/pagina/il-rifugio-antiaereo-della-martana
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Ares390
| firma = --[[Utente:Ares390|Ares390]] ([[Discussioni utente:Ares390|msg]]) 09:00, 22 ago 2022 (CEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Data l'importanza del rifugio, l'argomento sembra enciclopedico. Gli appunti presi durante una visita non possono però essere usati come fonte - anche se possono naturalmente essere uno spunto per strutturare il lavoro. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 15:47, 1 set 2022 (CEST)
 
=== Opposizione fonematica ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = opposizione fonematica
Riga 2 512 ⟶ 2 435:
L'argomento in sé è senz'altro enciclopedico, ma mi sembra in sostanza coperto dalle voci [[Fonema]] e [[Coppia minima]]. Pensava di approfondire qualche aspetto?
In ogni caso, è importante indicare subito le fonti di informazione da usare. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 18:08, 2 set 2022 (CEST)
 
 
=== CASTAGNINO Paolo detto Saetta ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = CASTAGNINO Paolo detto Saetta
| argomento = Partigiano decorato di medaglia d'argento al valor militare e della massima onorificenza partigiana sovietica. Chiamato alle armi nel 1940 prese parte, come soldato semplice, alla Seconda Guerra Mondiale, nelle campagne di Albania e di Grecia.L’8 settembre, trovatosi in Grecia, passò a combattere nella resistenza locale. Nel maggio del 1944 rientrò in Italia, si arruolò come partigiano, con il nome di “Saetta”, e divenne poi comandante di un distaccamento della Brigata Garibaldina “Coduri”. Nel 1972 incide su disco la canzone bella ciao.
| fonti = Libro: Saetta di Paolo Castagnino editore La Pietra, 1974 <br />Libro: La Rivoluzione interrotta di Fiorenzo Angoscini<br />Pino Tripodi, Per sempre partigiano. L’insurrezione di Santa Libera, DeriveApprodi, Roma<br />https://www.facebook.com/ANPIChiavari/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 2 557 ⟶ 2 479:
La pagina in inglese esiste già, e riporta numerose fonti. Mi occuperei dunque di usare quelle fonti e di scrivere la voce in italiano.
--[[Utente:Pressxtofly|Pressxtofly]]
:{{ping|Pressxtofly}}: il personaggio è interessante ma mi sembra che non soddisfi i [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicitCriteri di enciclopedicit%C3%A0/Personaggi_dello_spettacoloPersonaggi dello spettacolo |requisiti che danno automaticamente l'enciclopedicità per i personaggi dello spettacolo]] di Wikipedia il lingua italiana (non ha ancora vinto premi rilevanti, i ruoli nei film e nelle serie non sono da protagonista o co-protagonista, gli album musicali sono autoprodotti, e così via). Si può provare a chidere un parere in uno dei Progetti pertinenti, ma è tutt'altro che sicuro che il soggetto venga considerato enciclopedico. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:16, 4 dic 2022 (CET)
:{{ping|Mirko Tavosanis}}: Professore la ringrazio per il suo commento, cercherò un'altra voce da scrivere.
 
Riga 2 644 ⟶ 2 566:
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|UtenteViola}}: per i produttori non ci sono criteri espliciti di enciclopedicità, ma quelli generali per i personaggi dello spettacolo]] sono abbastanza restrittivi. Credo quindi che la voce abbia poche possibilità di essere considerata enciclopedica; tuttavia chiedo un parere [[Discussioni_progettoDiscussioni progetto:Popular_musicPopular music#Enciclopedicit%C3%A0_produttoriA0 produttori|nella pagina discussione Popular music del Progetto Musica]]. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 17:02, 5 dic 2022 (CET)
:{{ping|Mirko Tavosanis}}: buonasera, ho letto il post nella discussione da lei inserito, le volevo solamente dire che Young Miles ha prodotto canzoni anche proprie dove canta, tra cui anche un album completo, quindi essendo anche un cantante forse rientra nei criteri di enciclopedicità. --[[Utente:UtenteViola|Utenteviola]] ([[Discussioni utente:UtenteViola|msg]]) 22:22, 5 dic 2022 (CET)
::{{ping|Mirko Tavosanis}}: ho visto, però mi sembra che abbia pubblicato un unico album. I criteri per cantanti richiedono almeno due album pubblicati da case discografiche riconosciute, quindi credo che anche con questo non si arrivi alla soglia. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 10:07, 8 dic 2022 (CET)
Riga 2 668 ⟶ 2 590:
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|03lau}}: l'argomento è interessante ma i [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicitCriteri di enciclopedicit%C3%A0/Aziende|criteri di enciclopedicità per aziende]] per Wikipedia in lingua italiana sono molto restrittivi. Se l'azienda non è stata oggetto di interesse particolare (per esempio, perché alla sua storia è stato dedicato un libro di ampia diffusione da parte di un autore ben noto), è molto difficile che la voce possa essere considerata enciclopedica. È quindi consigliabile trovare un altro argomento.
 
Alcuni spunti per trovare argomenti collegati possono venire dalla voce [[Moda sostenibile]] (che comunque è già abbastanza ampia e documentata). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 10:03, 8 dic 2022 (CET)
 
=== Agostino Paci ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Agostino Paci
| argomento = Agostino Paci
| fonti = Come fonti sono riuscito a trovarle su dei libri nella biblioteca civile
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Il bordo 28
| firma = -- Il bordo 28
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Il bordo 28}}: l'argomento è probabilmente enciclopedico, ma molte informazioni relative alla piazza e a ciò che si trova al suo interno o attorno a essa sono già fornite in altre voci. Nello specifico, [[Sarzana#Monumenti|nella sezione ''Monumenti'' della voce su Sarzana]] vengono fornite informazioni sul monumento al Genio della Stirpe, mentre una voce autonoma è dedicata al [[Teatro Impavidi]]. Occorre quindi vedere se lei dispone di informazioni sufficienti a descrivere la piazza come entità separata, senza duplicare descrizioni già esistenti.
 
Per quanto riguarda le fonti, la pagina web indicata in pratica non contiene informazioni. Occorre quindi che lei individui almeno due fonti attendibili che riportino una quantità di informazioni tale da permettere la stesura della voce. I libri recenti su Sarzana citati nella [[Sarzana#Bibliografia|Bibliografia della voce]] sono un buon punto di partenza; probabilmente li può trovare tutti nella Biblioteca Civica - che, vedo, in questo periodo ha diversi problemi con gli orari di apertura, ma può probabilmente fornirle comunque assistenza e informazioni aggiornate. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:38, 8 dic 2022 (CET)
 
:Buonasera professor Tavosanis --[[Speciale:Contributi/151.83.211.191|151.83.211.191]] ([[User talk:151.83.211.191|msg]]) 15:00, 3 gen 2023 (CET)
::[@[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]]] le volevo far sapere che ho cambiato l'oggetto della voce. Grazie per la sua disponibilità e spero che vada tutto bene. Cordiali saluti, Gabriele Bordoni --[[Speciale:Contributi/151.83.211.191|151.83.211.191]] ([[User talk:151.83.211.191|msg]]) 15:02, 3 gen 2023 (CET)
:::@[[Utente:Il bordo 28|Il bordo 28]]: cioè, pensa di lavorare su un altro argomento? Nessun problema! --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 12:03, 7 gen 2023 (CET)
:::::Segnalo che la voce era una quasi totale violazione di copyright dal dizionario biografico Treccani. La voce e la sandbox sono state cancellate e l'utente bloccato per 4 ore. --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 11:16, 27 gen 2023 (CET)
 
=== Psicologia della personalità ===
Riga 2 719 ⟶ 2 618:
Aggiungo che diversi partecipanti al corso si stanno interessando a questo argomento: per coordinarsi, è possibile usare anche questa pagina e le relative discussioni. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:52, 8 dic 2022 (CET)
 
:{{ping|Mirko Tavosanis}}: buonasera, come fonte potrebbe andare bene il seguente testo? {{cita libro| autore1=Daniel Cervone | autore2=Lawrence A. Pervin | titolo=La scienza della personalità | anno=2017 | editore=Raffaello Cortina Editore | edizione=13 | città=Milano | ISBN=9788860309365 }} [[Utente:Nicknak|Nicknak]] ([[Discussioni utente:Nicknak|msg]]) 17:23, 18 gen 2023 (CET)
::Sì, se gli argomenti trattati sono pertinenti. A quel che vedo a un primo controllo, il testo si colloca nell'ottica delle neuroscienze e quindi non è detto che sia utile ai fini della voce che lei intende scrivere. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:14, 12 feb 2023 (CET)
 
Riga 2 760 ⟶ 2 659:
| titolo voce = Non dirmi che hai paura
| argomento = Aggiunta di informazioni alla voca già esistente
| fonti =
*https://premiostrega.it/PS/libro/non-dirmi-che-hai-paura/
*http://www.apiedipagina.it/non-dirmi-paura/
Riga 2 791 ⟶ 2 690:
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Lucreberti}}: l'argomento non sembra automaticamente enciclopedico, ma, data la notorietà dell'autore, può essere forse mantenuto. Come pensa però di ampliare la voce? Ricordi inoltre che, ai fini del Laboratorio, trama, personaggi e ambientazioni di libri non possono occupare più del 30% della lunghezza richiesta. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 17:38, 8 dic 2022 (CET)
 
=== Proposta ampliamento voce "Meredith Monk" ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Meredith Monk
| argomento = Ampliamento della pagina su Meredith Monk, che su wikipedia italia è solo un abbozzo, aggiungerò altre fonti
| fonti = *https://www.meredithmonk.org/
*https://www.allmusic.com/artist/meredith-monk-mn0000406733?1670498600838
*https://www.theguardian.com/music/2022/mar/22/meredith-monk-composer-performer-bjork-voice
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Dariacore
| firma = --[[Utente:Dariacore|Dariacore]] ([[Discussioni utente:Dariacore|msg]]) 12:25, 8 dic 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Dariacore}}: l'argomento è certamente enciclopedico e le fonti indicate vanno bene. Comunque, meglio inserire anche fonti a stampa, se possibile. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 10:27, 9 dic 2022 (CET)
{{ping|Mirko Tavosanis}} : ho iniziato a lavorare modificando il wikitesto direttamente nella voce, pubblicando volta per volta le modifiche apportate usando le fonti che ho citato sopra, e aggiungendo due libri a stampa. non ho ancora certamente finito il lavoro, ma volevo chiederle se il mio metodo fosse corretto o dovessi spostarmi in sandbox. ho lavorato cercando di "emulare" la struttura della voce in inglese, tedesco e francese e quella delle voci di artisti affini. mi scuso per il disturbo. --[[Utente:Dariacore|Dariacore]]
 
=== Il conto delle minne ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Il conto delle minne
| argomento = Libro di Giuseppina Torregrossa
| fonti =
*https://danielaedintorni.com/2013/11/10/il-conto-delle-minne-di-giuseppina-torregrossa-recensione-di-daniela-domenici/
*https://www.ibs.it/conto-delle-minne-libro-giuseppina-torregrossa/e/9788804598800/recensioni
*https://www.mondadori.it/libri/il-conto-delle-minne-giuseppina-torregrossa/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Sosanation.
| firma = --[[Utente:Sosanation.|Sosanation.]] ([[Discussioni utente:Sosanation.|msg]]) 20:44, 8 dic 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Sosanation.}}: a un primo controllo, mi sembra che il libro non soddisfi i [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Scrittori_e_libri#Libri|criteri di enciclopedicità per libri]]. Se è effettivamente così, è difficile che la voce possa essere accettata. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 10:45, 9 dic 2022 (CET)
 
{{ping|Mirko Tavosanis}}:Prima di proporlo ho controllato che soddisfacesse almeno una delle voci, come specificato nei criteri di enciclopedicità, è stato tradotto in 10 lingue ed è classificato come best seller, spero vada bene.
:{{ping|Sosanation.}}: sì, se è stato tradotto in più di tre lingue e pubblicato da case editrici professionali, non ci sono problemi. Ricordi però che, ai fini del Laboratorio, la descrizione di trama, personaggi e ambientazione non può occupare più del 30% del suo lavoro. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 18:27, 12 dic 2022 (CET)
 
=== Internazionale Novatrice Infinitesimale ===
Riga 2 885 ⟶ 2 743:
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|UtenteViola}}: mi sembra che Chiello non rispetti ancora i [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicitCriteri di enciclopedicit%C3%A0/Gruppi_e_artisti_musicaliGruppi e artisti musicali#Criteri_per_la_presenza_su_WikipediaCriteri per la presenza su Wikipedia|requisiti di enciclopedicità per artisti musicali]]. Per questi sono infatti richiesti almeno due album pubblicati da etichette discografiche riconosciute, e Chiello ne ha pubblicato (mi sembra) uno solo, ''Oceano paradiso''. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 17:42, 12 dic 2022 (CET)
 
=== Giornata Nazionale della Verità e della Riconciliazione===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Giornata Nazionale della Verità e della Riconciliazione
| argomento = Giornata Nazionale in ricordo delle vittime e degli abusi commessi dal sistema delle Scuole residenziali nei confronti dei nativi indiani canadesi
| fonti =https://www.canada.ca/en/canadian-heritage/campaigns/national-day-truth-reconciliation.html https://www.orangeshirtday.org/ https://nctr.ca/ https://www2.gov.bc.ca/gov/content/governments/indigenous-people/national-day-for-truth-and-reconciliation
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Vers.b9
| firma = --[[Utente:Vers.b9|Vers.b9]] ([[Discussioni utente:Vers.b9|msg]]) 12:41, 10 dic 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
La voce è presente su Wikipedia.eng, vorrei quindi aggiungerla anche in lingua italiana
 
:{{ping|Vers.b9}}: l'argomento è certamente enciclopedico. Tuttavia, vanno indicate le fonti di informazione da usare; molte di quelle presentate nella voce in lingua inglese vanno per esempio bene, ma devono essere selezionate le più importanti e le più attendibili. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 10:30, 21 dic 2022 (CET)
 
:{{ping|Mirko Tavosanis}}: Ho aggiunto le fonti dalle quali prendere le informazioni per scrivere la voce.
 
:{{ping|Mirko Tavosanis}}: Ho eliminato come fonte la pagina wiki in inglese, poiché ho pensato non fosse adatta, quindi ne ho aggiunta un'altra al suo posto.
 
::{{ping|Vers.b9}}: sì, va bene. Si tratta di siti istutizionali e le informazioni fornite sembrano oggettive anche nel caso di Orange Shirt. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 16:26, 19 mar 2023 (CET)
 
=== Design minimalista ===
Riga 2 932 ⟶ 2 766:
 
:{{ping|Andrea Mazzone}}: la voce attuale in effetti è molto confusa e include per esempio, con pochi chiarimenti, sia i diversi filoni del minimalismo artistico del Novecento sia gli stili di vita contemporanei. L'argomento ''Design minimalista'' è certamente enciclopedico, ma bisogna vedere che cosa si intende trattare esattamente. Il libro di Bertoni, per esempio, se vedo bene si riferisce a una serie di tendenze di design collegate tra di loro a posteriori, più che a una concezione unitaria di design minimalista. Per valutare la proposta occorre quindi definire in modo più preciso l'argomento. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 16:18, 27 dic 2022 (CET)
 
=== Butterfly Soup ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Butterfly Soup
| argomento = visual novel sviluppata da Brianna Lei e disponibile dal 2017 su Itch.io
| fonti = https://www.rockpapershotgun.com/priceless-play-september-1st-2018
https://www.rockpapershotgun.com/developer-of-indie-hit-butterfly-soup-talks-sequel-plans
https://www.theverge.com/2018/1/21/16893388/butterfly-soup-queer-visual-novel-short-play
https://www.gamedeveloper.com/disciplines/road-to-the-igf-brianna-lei-s-i-butterfly-soup-i-
https://brianna-lei.itch.io/butterfly-soup
https://brianna-lei.itch.io/butterfly-soup-2
https://www.pcgamer.com/best-visual-novel-2017-butterfly-soup/
https://medium.com/@paxlillin/butterfly-soup-the-best-game-youve-never-played-20aaa84a7d9
https://geekd-out.com/butterfly-soup-review/
https://www.thegamer.com/butterfly-soup-2-visual-novel-best-romance/
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Lyraexe
| firma = --[[Speciale:Contributi/87.4.225.107|87.4.225.107]] ([[User talk:87.4.225.107|msg]]) 12:25, 13 dic 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Lyraexe}}: per i visual novel non ci sono criteri specifici, ma direi che in sostanza valgono quelli dei videogame: visto che alcune importanti riviste di settore hanno parlato di ''Butterfly Soup'', è senz'altro possibile provare a scrivere la voce. Va comunque tenuto presente che ai fini del corso è possibile dedicare a trama, personaggi e ambientazione al massimo il 30% della lunghezza richiesta. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 22:49, 28 dic 2022 (CET)
 
=== Tom Clancy's Rainbow Six: Siege ===
Riga 2 963 ⟶ 2 771:
| titolo voce = Tom Clancy's Rainbow Six: Siege
| argomento = Intrattenimento videoludico
| fonti = #Sito ufficiale del videogioco (https://www.ubisoft.com/it-it/game/rainbow-six/siege).
#Testata giornalistica italiana dedicata al mondo videoludico (https://www.everyeye.it/giochi/rainbow-six-siege/).
# Altra testata giornalistica italiana dedicata al mondo videoludico (https://www.spaziogames.it/?s=Tom+Clancy%27s+Rainbow+Six%3A+Siege).
Riga 3 007 ⟶ 2 815:
{{ping|Mirko Tavosanis}} Vorrei aggiungere ulteriori informazioni (anche più specifiche e scientifiche) riguardo alle caratteristiche, alla loro importanza per l'animale,
al loro utilizzo utilizzo e alla loro perdita.
 
=== Proposta su argomento ciclo di un temporale ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Il ciclo di un temporale
| argomento = I temporali
| fonti =
*https://www.gmpe.it/node/161
https://www.isac.cnr.it/sites/default/files/thesis/Morgagni_2012.pdf
 
Manuale di Mario Giuliacci "Temporale e tornado"
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Wikiema9
| firma = --[[Utente:Wikiema9|Wikiema9]] ([[Discussioni utente:Wikiema9|msg]]) 17:47, 14 dic 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Wikiema9}}: l'argomento potrebbe essere enciclopedico, come voce autonoma o come sezione della voce [[Temporale]]. Tuttavia, le prime due fonti presentate sono amatoriali o quasi: è meglio sostituirle con manuali di meteorologia (un esempio divulgativo, tra i diversi possibili, è il ''Manuale di meteorologia'' di Mario Giuliacci).
 
L'ultimo collegamento fornito non ha nulla a che fare con i temporali: parla dei cicli temporali dei mercati e sembra il risultato di una ricerca molto superficiale con Google. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 15:20, 29 dic 2022 (CET)
 
=== Vento & Flipper ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Vento & Flipper
| argomento = libro che contiene i primi due romanzi dell'autore Haruki Murakami
| fonti = "Vento & Flipper" di Haruki Murakami, "Il mestiere dello scrittore" di Haruki Murakami, https://oubliettemagazine.com/2017/03/14/il-flipper-del-1973-da-vento-flipper-di-haruki-murakami-le-kitchen-stories/ , https://www.nytimes.com/2015/08/16/books/review/haruki-murakami-wind-pinball-review.html?searchResultPosition=1 , https://www.letemps.ch/culture/oeuvres-jeunesse-maitre-murakami , https://www.harukimurakami.com/book/windpinball
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Takumi14
| firma = --[[Utente:Takumi14|Takumi14]] ([[Discussioni utente:Takumi14|msg]]) 17:54, 14 dic 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Riguardo questo libro sono riuscito a trovare diverse fonti: la prima è il libro stesso, la seconda è un saggio sempre di Murakami in cui spiega il contesto della stesura dei romanzi e i link contengono altre informazioni utili.
PS avevo inserito anche un articolo del "The Guardian" ma mi segnala che è un sito presente nella black list.
 
:{{ping|Takumi14}}: l'argomento è sicuramente enciclopedico, visto il numero di traduzioni che questi romanzi hanno avuto. Tuttavia, se ben capisco, il libro è semplicemente la presentazione in volume unico dei due romanzi d'esordio di Murakami. Più che dedicare una voce al libro è quindi opportuno dedicare una voce a ognuno dei romanzi, spiegando nella sezione dedicata alla storia editoriale di ciascuno che la pubblicazione, in Italia e in altri paesi, è avvenuta in questa forma.
 
:Per quanto riguarda le fonti, gli articoli tratti da pubblicazioni di alto prestigio come il ''New York Times'' e ''Le temps'' vanno bene. Lascerei invece da parte l'articolo di ''Oubliette''. Meglio ancora sarebbe includere veri e propri studi critici; alcune note sul modo in cui l'autore ha gestito la pubblicazione all'estero di questi due romanzi si trovano per esempio qui (l'articolo è accessibile tramite Torrossa):
 
:*{{Cita pubblicazione|nome=Chiara|cognome=Costa|capitolo=Pecore, amore e fantasia : i titoli che hanno lanciato Murakami Haruki in Italia|titolo=Echi da Babele|url=https://doi.org/10.1400/248543|accesso=2022-12-29|editore=Edizioni Santa Caterina|ISBN=978-88-96120-27-9|DOI=10.1400/248543}}
 
:Il riferimento al ''Guardian'' non mi è chiaro: Wikipedia in lingua italiana ospita moltissimi collegamenti ad articoli del ''Guardian'' di Manchester, che è uno dei quotidiani più diffusi e attendibili a livello mondiale. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 15:40, 29 dic 2022 (CET)
 
::Perfetto, grazie mille. Quindi in sintesi basta la voce di un romanzo solo?
 
:::{{ping|Takumi14}}: basta, purché su un romanzo solo sia possibile scrivere una voce adeguata alle richieste del Laboratorio (= 5 pagine di lunghezza, con uno spazio massimo del 30% dedicato a trama, personaggi e ambientazione).
:::Ricordi poi di concludere gli interventi all'interno delle discussioni inserendo la firma (con il bottone o le quattro tildi). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 16:11, 7 gen 2023 (CET)
 
=== Mio fratello rincorre i dinosauri ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Mio fratello rincorre i dinosauri (romanzo)
| argomento = romanzo dell'anno 2016 scritto da Giacomo Mazzariol edito da Einaudi
| fonti = libro cartaceo
 
https://www.hoepli.it/libro/una-vita-semplice/9788806229528.html
 
https://www.corrieredimalta.com/vita-a-malta/cultura/conferenza-con-gli-autori-e-i-traduttori-in-maltese-dei-romanzi-mio-fratello-rincorre-i-dinosauri-e-lultima-estate-di-berlino/
 
https://www.einaudi.it/catalogo-libri/senza-materia/mio-fratello-rincorre-i-dinosauri-giacomo-mazzariol-9788806229528/
 
https://www.artearti.net/spazio_libero/mio-fratello-rincorre-i-dinosauri
 
https://www.einaudi.it/catalogo-libri/narrativa-italiana/narrativa-italiana-contemporanea/mio-fratello-rincorre-i-dinosauri-giacomo-mazzariol-9788806239060/
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Rossellaap
| firma = --[[Utente:Rossellaap|Rossellaap]] ([[Discussioni utente:Rossellaap|msg]]) 19:02, 14 dic 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Rossellaap}}: il romanzo è senz'altro enciclopedico, visto che è stato tradotto in almeno tre lingue (a un rapido controllo vedo che esistono sicuramente le traduzioni in francese, spagnolo e maltese). Per quanto riguarda le fonti, è meglio scegliere quelle di profilo più alto, scartando blog e simili.
 
Per il corpo della voce, ai fini del Laboratorio i 2/3 del lavoro dovranno essere dedicati ad argomenti diversi da trama, personaggi e ambientazione (per esempio, storia editoriale, riconoscimenti e traduzioni). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 15:56, 29 dic 2022 (CET)
 
=== Felice Cinotti ===
Riga 3 117 ⟶ 2 843:
:Dovrei aver completato la voce cercando, quanto più possibile, informazioni a riguardo. --[[Utente:MarinoPinto|MarinoPinto]] ([[Discussioni utente:MarinoPinto|msg]]) 15:50, 29 gen 2023 (CET)
 
=== Hell Let Loose ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Hell Let Loose
Riga 3 144 ⟶ 2 870:
:{{ping|Loreleo11}}: visto il numero di recensioni su siti autorevoli, mi sembra ci siano pochi dubbi sull'enciclopedicità del gioco. Le fonti vanno bene (anche se Everyeye è meno rilevante). Ai fini del Laboratorio, la descrizione di trama, personaggi e ambientazione non può superare il 30%... ma con un gioco di questo tipo non penso si ponga il problema. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 15:16, 30 dic 2022 (CET)
 
=== LordsNelson MobileVenceslai (cantante) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Lords Mobile
| argomento = Videogioco
| fonti =
*http://lordsmobile.igg.com/
*https://www.ign.com/games/lords-mobile
*https://www.everyeye.it/articoli/guida-lords-mobile-consigli-trucchi-dominare-battaglie-46259.html *https://multiplayer.it/giochi/lords-mobile-per-pc.html
*https://www.pcgamer.com/uk/search/?searchTerm=Lords+mobile
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = El Mi1tico
| firma = --[[Utente:El Mi1tico|El Mi1tico]] ([[Discussioni utente:El Mi1tico|msg]]) 14:33, 16 dic 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|El Mi1tico}}: visto che il gioco sembra avere vinto due Google Play Awards e avere una notevole diffusione, non dovrebbero esserci problemi per l'enciclopedicità. Tra le fonti però è meglio aggiungere qualche testata più nota: per esempio, mi sembra che ''[[PC Gamer]]'' abbia dedicato un articolo alle attività degli sviluppatori, anche se non ha fatto una vera e propria recensione del gioco. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 15:24, 30 dic 2022 (CET)
 
=== Nelson Venceslai (cantante) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Nelson Venceslai
Riga 3 181 ⟶ 2 887:
{{ping|Voidxaria}}: l'argomento potrebbe essere enciclopedico, ma è impossibile valutare la proposta se non vengono prima indicate le fonti di informazione. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 22:42, 28 dic 2022 (CET)
 
:{{ping|Voidxaria}}: ho visto le fonti di informazione. Mi sembra però che Nelson Venceslai, anche se [[Rovere (gruppo musicale)|il gruppo in cui canta è enciclopedico]], non abbia un'attività autonoma. I [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicitCriteri di enciclopedicit%C3%A0/Gruppi_e_artisti_musicaliGruppi e artisti musicali|criteri di Wikipedia]] prevedono però che, per avere una voce autonoma, "Ogni componente stabile di gruppi musicali enciclopedici (...) deve aver svolto un'attività musicale autonoma per la quale siano evidenti i motivi di enciclopedicità (...) L'appartenenza ad un gruppo musicale enciclopedico non è quindi sinonimo di autonoma e automatica enciclopedicità". Alcune informazioni su Venceslai potrebbero quindi inserite nella voce relativa al gruppo musicale di appartenenza, ma visto che quella voce è molto sintetica sarebbe possibile scrivere solo poche righe. È quindi consigliabile scegliere un altro argomento. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 12:02, 20 mar 2023 (CET)
 
=== Gli Ultimi ===
Riga 3 241 ⟶ 2 947:
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Myrtilla09}}: l'argomento è probabilmente enciclopedico. Tuttavia, le fonti indicate e la rilevanza del museo non permettono di dire molto. Forse la cosa migliore è scrivere in aggiunta alla voce sul museo una voce su Tériade (che, per la rilevanza del suo lavoro nel Novecento, è quasi sicuramente enciclopedico). In entrambi i casi, le informazioni presentate devono però essere oggettive e non promozionali. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:11, 31 dic 2022 (CET)
 
=== Storia dei 4 partiti tradizionali di Misterbianco ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Partiti tradizionali di Misterbianco
| argomento = Storia dei 4 partiti tradizionali di Misterbianco con tradizioni e costumi, compresa la festa di S.Antonio Abate.
| fonti =
Luigi Lombardo e Giuseppe Cultrera, Le Stampe Devote del Popolo Siciliano, 1968, Utopia Edizioni, Modica.
Antonio Belfiore, Il mio paese, 1970, Ediemme, Misterbianco.
Alfio Longo, Misterbianco nella Storia, 1971, La Nuovagrafica A. Tringali, Catania.
Giuseppe Lombardo, Ricordi Storico Religiosi di Mompileri e dell'omonimo Santuario, 1898, Tip. A. Bellia Ajello, Belpasso.
Antonino Bruno Licciardello, Viaggio agli avanzi rimasti dell'antica Comune di Misterbianco e Cenno Storico sulla stessa antica e nuova Comune, 1867, Stamperia della vedova Malerba Cosentino, Catania.
Paolo Giansiracusa, Rivestimenti maiolicati in Sicilia, 2003, Giuseppe Maimone Editore, Catania.
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = CiccioFrah
| firma = --[[Utente:CiccioFrah|CiccioFrah]] ([[Discussioni utente:CiccioFrah|msg]]) 19:21, 27 dic 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|CiccioFrah}}: l'argomento è probabilmente enciclopedico, anche se forse è più adeguato a formare una sezione della voce su [[Misterbianco]] che una voce autonoma. Occorre vedere che cosa è possibile dire in base alle fonti, in particolare per quanto riguarda la rilevanza storica dei partiti. Direi quindi che la cosa migliore è cominciare a scrivere in sandbox e poi valutare più avanti per la pubblicazione. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:48, 31 dic 2022 (CET)
 
{{ping|Mirko Tavosanis}}: In base alle fonti da me trovate la storia dei quattro partiti non è abbastanza chiara, per questo ho deciso di focalizzarmi di più sulla festa del patrono della città che comprende comunque la presenza dei partiti e il loro ruolo all'interno della festa, attendo da lei una risposta --[[Utente:CiccioFrah|CiccioFrah]] ([[Discussioni utente:CiccioFrah|msg]]) 15:50, 22 gen 2023 (CET)
 
:Questo va senz'altro bene: l'importante è che le fonti disano attendibili e l'importanza della festa documentabile. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:15, 12 feb 2023 (CET)
 
=== Lingue parlate in Svizzera ===
Riga 3 276 ⟶ 2 956:
*https://www.swissinfo.ch/eng/english-becoming-lingua-franca-of-swiss-business/2291826
*https://www.dailyresearch.co.uk/business/languages-of-instruction-in-switzerland/43/
 
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 3 361 ⟶ 3 040:
 
- https://www.elle.com/it/showbiz/musica/news/a832460/lady-gaga-asta-55-costumi-di-michael-jackson/
 
 
 
 
 
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 3 387 ⟶ 3 061:
:Una nota: gli interventi nella discussione dovrebbero essere firmati (nel modo che abbiamo presentato durante le lezioni). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 12:51, 31 dic 2022 (CET)
 
=== Call of Duty: Modern Warfare II ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Call of Duty: Modern Warfare II (2022)
Riga 3 408 ⟶ 3 082:
 
Ai fini del corso, va ricordato che lo spazio dedicato a trama, personaggi e ambientazione non può superare il 30% del totale consegnato - anche se ovviamente nella voce si può superare il limite, se la trattazione lo richiede. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 13:00, 31 dic 2022 (CET)
 
=== '''Vulnerabilità sociale''' ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Vulnerabilità sociale
| argomento = Vulnerabilità sociale nella vita quotidiana
| fonti =
*Silvia Cervia, Nuove povertà: vulnerabilità sociale e diseguaglianze di genere e generazioni, Anno 2013, Pisa University Press,(ISBN 978-88-6741-444-4)
 
*Luigi Colombini, Il barbonismo e la sua tipologia, I Servizi Sociali e il Terzo Settore Periodico: La rivista di servizio sociale, Anno:2016 https://www.bing.com/ck/a?!&&p=a3bbd4d832a861beJmltdHM9MTY3MjM1ODQwMCZpZ3VpZD0xNmE2N2EyYy0wOGU4LTZlMzQtMDU4Yi02ODAwMDkyODZmMDAmaW5zaWQ9NTE4Mw&ptn=3&hsh=3&fclid=16a67a2c-08e8-6e34-058b-680009286f00&psq=BARBONISMO+E+SUA+TIPOLOGIA%2c+I+SERVIZI+SOCIALI+E+IL+TERZO+SETTORE&u=a1aHR0cDovL2ZpbGVzLnNwYXppb3dlYi5pdC9hcnViYTI0NjA1L2ZpbGUvYXJ0aWNvbG9zdWxiYXJib25pc21vZG9tZXN0aWNvY29sb21iaW5pLnBkZg&ntb=1
 
*Costanzo Ranci, Fenomenologia della vulnerabilità sociale, Società editrice il Mulino, rassegna italiana di Sociologia, Fascicolo 4, ottobre-dicembre 2002,pagina 521-549,(ISSN 0486-0349)
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = C.beggiato033
| firma = --[[Utente:C.beggiato033|C.beggiato033]] ([[Discussioni utente:C.beggiato033|msg]]) 14:28, 30 dic 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|C.beggiato033}}: l'argomento è sicuramente enciclopedico e le fonti indicate vanno bene. Tuttavia, è un argomento complesso da trattare: nell'incipit della voce dovrà sicuramente essere fornita una definizione chiara di che cosa si intende per "vulnerabilità sociale" in base alle fonti attendibili. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 13:08, 31 dic 2022 (CET)
 
=== Matrice Extracellulare ===
Riga 3 485 ⟶ 3 138:
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Shepperin}}: l'argomento è complesso e, essendo delicato, è molto difficile da presentare (un'intervista isolata non è poi una fonte adatta per il lavoro). La proposta è già stata presentata [[Progetto:Coordinamento/Universit%C3%A0/UNIPI/Laboratorio_di_scritturaLaboratorio di scrittura/Tavolo_di_lavoroTavolo di lavoro/Archivio1#Il_razzismo_nello_sportIl razzismo nello sport|anche in altre occasioni]], ma consiglierei di lavorare su questo tema solo a persone con buona esperienza con l'argomento e con Wikipedia. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 15:01, 8 gen 2023 (CET)
 
=== Tunic (videogioco) ===
Riga 3 491 ⟶ 3 144:
| titolo voce = Tunic (videogioco)
| argomento = Videogioco
| fonti = *https://en.wikipedia.org/wiki/Tunic_(video_game)
*https://multiplayer.it/recensioni/tunic-recensione.html
*https://www.eurogamer.net/tunic-review-its-a-marvel
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 3 521 ⟶ 3 174:
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Itsvdc}}: l'argomento in sé è certamente enciclopedico. Tuttavia, è impossibile valutare la proposta se non vengono prima indicate le fonti da usare per la stesura della voce. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 14:45, 8 gen 2023 (CET)
 
=== L'"IDEA LIBERALE" - RIVISTA SETTIMANALE (1892-1906) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Idea Liberale, rivista settimanale
| argomento = editoria, rivista settimanale pubblicata dal 1892 al 1906
| fonti =
*G. BORELLI, Linee cronologiche e programmatiche del Partito Giovanile Liberale Italiano, Milano, 1903
*G. BORELLI, Discorsi - l'"idea liberale" - Miscellanea letteraria, Modena, Società Tipografica Editrice Modenese 1957
*A. MESSINA, Ricordi di 70 anni fa. Ai tempi dell'"idea liberale", in Studi storici offerti ad Amedeo Moscati, "Rivista storica salernitana", 1966
*G. BAGLIONI, L'ideologia della borghesia industriale nell'Italia liberale, Torino, Einaudi, 1973
*M. M. RIZZO, una proposta di liberalismo "moderno". L'"idea liberale" dal 1892 al 1906, Lecce, Milella, 1982
*A. BIGNARDI, Ritratti liberali e libri letti, Bologna, 1969.
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Martox5
| firma = --[[Utente:Martox5|Martox5]] ([[Discussioni utente:Martox5|msg]]) 19:03, 5 gen 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Martox5}}: l'argomento in sé è certamente enciclopedico, visto che alla rivista sono stati dedicati numerosi studi e almeno un paio di libri. Le fonti indicate, tuttavia, pur essendo originariamente attendibili, sono ormai superate: non ce n'è nessuna posteriore al 1982 (potrebbero essere state trovate nella bibliografia di una tesi di laurea di quarant'anni fa). Adesso sono disponibili diversi studi più aggiornati, a cominciare da ''Letterati e massa. "L'Idea Liberale" (1891-1906)'' di Vincenzo Bagnoli (Roma, Carocci, 2000).--[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 15:19, 8 gen 2023 (CET)
 
Grazie Professore, provvederò ad aggiungere ulteriori fonti più aggiornate come da lei cortesemente indicato.
 
=== Architettura dell'Azerbaigian ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Architettura dell'Azerbaigian
| argomento = contesto architettonico generico e monumenti di spicco dell'azerbaigian
| fonti = *[https://president.az/en/pages/view/administration/palace palazzo presidenziale dell'Azerbaigian]
*[https://web.archive.org/web/20180930092603/http://www.azerbaijan.az/portal/Culture/Architecture/architecture_04_e.html Sviluppo dell'architettura in Azerbaigian nel ventesimo secolo]
*[https://www.yatzer.com/heydar-aliyev-center-zaha-hadid-architects-baku-azerbaijan Heydar]
*[http://www.bakuwhitecity.com/en/newsd/40-the-symbol-of-modern-baku-flame-towers-has-received-an-international-award Baku Flame Tower]
*[http://www.stadiumguide.com/baku-olympic-stadium/ Stadio olimpico di Baku]
*[https://www.lonelyplanetitalia.it/articoli/citta-del-mondo/baku-per-gli-appassionati-di-architettura-il-tour-definitivo architettura di Baku]
*[https://www.hisour.com/it/architecture-of-azerbaijan-31122/ architettura Azerbaigian]
*[http://www.crystalhall.az/en/menus/63/history Crystal Hall di Baku]
*[https://viaggi.corriere.it/itinerari-e-luoghi/baku-azerbaigian-capitale-europa-guida-mar-caspio-attrazioni-turismo/ Baku, la fiammeggiante città d’Oriente che vuole essere Europa
https://whc.unesco.org/en/list/1549
https://whc.unesco.org/en/list/958
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Joseph Arth
| firma = --[[Utente:Joseph Arth|Joseph Arth]] ([[Discussioni utente:Joseph Arth|msg]]) 19:19, 5 gen 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Joseph Arth}}: l'argomento è certamente enciclopedico, ma piuttosto complesso. L'ideale sarebbe che le fonti permettessero di tracciare una storia unitaria della cultura architettonica dell'Azerbaigian, ampliando in sostanza le poche informazioni presentate [[Azerbaigian#Architettura_e_patrimoni_dell'umanit%C3%A0 | nella sezione "Architettura e patrimoni dell'umanità" nella voce sull'Azerbaigian]], oltre che nella voce ''[[Patrimoni dell'umanità dell'Azerbaigian]]''. In effetti, però, solo la trattazione di www.azerbaijan.az fa questo... e lo fa in un inglese molto stentato, in riferimento solo al ventesimo secolo. Vedo che esistono diverse trattazioni più ampie, ma tutte, mi sembra, in lingua azera - che i traduttori automatici ancora non gestiscono bene.
 
Esagerando un po', mi sembra comunque che nella percezione contemporanea l'architettura dell'Azerbaigian abbia avuto due grandi periodi: quello medievale (su modelli in buona parte originali) e quello postmoderno contemporaneo (su modelli in buona parte importati). Riuscire a coprire con una certa ampiezza questi due periodi, aggiungendo qualche informazione sugli altri, potrebbe essere sufficiente a scrivere una voce equilibrata.
 
Per l'architettura storica esiste in effetti una fonte riassuntiva molto utile: la voce ''[https://www.treccani.it/enciclopedia/azerbaigian_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ Azerbaigian]'' dell'''Enciclopedia dell'arte medievale'' Treccani, disponibile anche online.
 
Per l'età contemporanea anche molte delle fonti citate vanno bene. In generale, la cosa migliore è fare ricorso a quelle più attendibili, con pubblicazione anche a stampa. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 13:13, 9 gen 2023 (CET)
 
{{ping|Mirko Tavosanis}}:ho aggiunto alle fonti la pagine del sito dell'UNESCO che va ad approfondire la elementi architettonici più antichi come la città di Sheki e la parte storica della capitale Baku, la città murata
 
=== Holly Jackson (scrittrice) ===
Riga 3 637 ⟶ 3 231:
Correggo il titolo della voce inserendo una disambiguazione, visto che la voce [[Green Hell]] esiste già ma riguarda un film. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 17:24, 9 gen 2023 (CET)
 
=== Battle of the nations ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Battle of the nations
Riga 3 667 ⟶ 3 261:
:{{ping|Mirko Tavosanis}}: Ho aggiunto fonti sperando possano essere sufficienti per dimostrare la rilevanza del campionato.--[[Utente:12Luce|12Luce]] ([[Discussioni utente:12Luce|msg]])
::{{ping|12Luce}}: sì, gli articoli contribuiscono a mostrare la rilevanza, ma è meglio usare articoli o servizi di quotidiani o riviste ben noti e attendibili a livello mondiale. Per esempio, [https://www.theguardian.com/culture/gallery/2018/may/11/the-medieval-combat-world-championship-in-pictures questo servizio del ''Guardian''] è rilevante, essendo stato pubblicato da uno dei quotidiani più importanti in lingua inglese. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:22, 12 feb 2023 (CET)
 
=== All Them Witches ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = All Them Witches
| argomento = è un gruppo musicale originario di Nashville
| fonti = *https://www.mentisommerse.it/2021/02/06/il-disco-perfetto-degli-all-them-witches/ ,
*https://riffipedia.fandom.com/wiki/All_Them_Witches
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Myrtilla09
| firma = --[[Utente:Myrtilla09|Myrtilla09]] ([[Discussioni utente:Myrtilla09|msg]]) 10:36, 11 gen 2023 (CET) Myrtilla09
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Myrtilla09}}: il gruppo rispetta ampiamente i requisiti di enciclopedicità per artisti musicali (basta anche solo il numero di dischi pubblicati per case discografiche rilevanti), quindi per questo non ci sono problemi. Le fonti però vanno integrate: la prima è un blog (sconsigliato, anche se in questo caso si avvicina a una testata giornalistica vera e propria) e la seconda un wiki - che non può quindi essere usato. Nella voce dedicata al gruppo in varie versioni di Wikipedia, e in particolare in quella in lingua inglese, sono però presenti diversi riferimenti a fonti di buon livello che possono essere consultate. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:59, 12 gen 2023 (CET)
Effettivamente scrivendo la voce ho usato molte delle fonti citate nella voce inglese del gruppo. l'unica cosa tratta dalla pagina wiki che ho citato sopra sarebbe la lista dei loro tour noti, in caso posso modificare la voce e rimuovere quella parte.
 
=== Linguistica forense ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = linguistica forense
| argomento = linguistica forense, storiografia, campi di applicazione, casi in cui è stata utilizzata...
| fonti =
•Nome: Forensic Linguistics Advances in Forensic Stylistics
Autore: Gerald R. McMenamin
ISBN: 9780849309663
::•Nome: forensic linguistic
Autore: John Olsson
ISBN: 978-08264-9308-8
::•Rivista: Rivista di Psicopatologia Forense, Medicina Legale, Criminologia 2020; volume 25:55
Titolo: Linguistica forense. Reality Monitoring e Criteria Based Content Analysis (CBCA): metodi a confronto
Autori: Vincenzo M. Mastronardi, Monica De Vincentis
::•Nome: An Introduction to Forensic Linguistics Language in Evidence
Autori: Malcolm Coulthard, Alison Johnson, David Wright
ISBN: 9781138641716
::•nome: appunti di linguistica forense: introduzione e reality monitoring
autori: Ascanio Trojani, Vincenzo Mastronardi
ISBN:9781326075798
::•Nome: Antecedentes de la lingüística forense: ¿desde cuándo se estudia el lenguaje como evidencia?
Autori: Ramírez Salado, Mercedes
Rivista: Pragmalingüística (Cádiz, Spain), 2017 (25), p.525-539
ISSN: 1133-682X
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Iris.up.09
| firma = --[[Utente:Iris.up.09|Iris.up.09]] ([[Discussioni utente:Iris.up.09|msg]]) 18:33, 14 gen 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Iris.up.09}}: l'argomento è sicuramente enciclopedico. Occorre tuttavia descriverlo nel modo corretto: la linguistica forense è infatti trattata in modo diverso nei diversi paesi e nelle diverse culture giuridiche. Soprattutto, poi, l'etichetta copre una serie di attività che vanno dalla traduzione alla trascrizione del parlato e dall'identificazione delle voci fino a quella degli autori di testi scritti di vario tipo. A livello scientifico in Italia è stata particolarmente sviluppata la ricerca sul parlato: un testo cui hanno collaborato anche docenti dei CdS IU è il ''Manuale di Linguistica Forense'' a cura di Luciano Romito (Roma, Bulzoni, 2013). Per altre lingue vanno bene le fonti indicate nella proposta. In ogni caso, in ogni descrizione deve essere ben specificato a quali paesi si fa riferimento. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 17:43, 19 gen 2023 (CET)
 
=== Giuseppe Fioroni (pittore) ===
Riga 3 743 ⟶ 3 283:
{{ping|Mirko Tavosanis}}: Come premi l'artista ha ricevuto il premio alla Cultura dell'Accademia del Dónca (https://www.perugiatoday.it/attualita/giuseppe-fioroni-premio-cultura-accademia-donca.html), inoltre è stato soggetto di critiche da parte di Vittorio Sgarbi, John T. Spike e Philippe Daverio con cui condivideva anche una sincera amicizia .
Nessuna sua opera è stata acquistata da collezioni permanenti di musei importanti ma alcune sue opere sono state collocate definitivamente in contesti di interesse urbanistico. La più recente è stata la maiolica rappresentante il simbolo di Perugia, "il Grande Grifo", situata al centro della rotatoria di Corciano, snodo importante per la viabilità cittadina (https://www.perugiatoday.it/cronaca/un-altro-dono-alla-citta-da-parte-dell-artista-fioroni-il-grande-grifo-c-olorato.html). Altre due opere sono poste in luoghi d'interesse: una piccola ceramica ("Omaggio a Fellini", 2016) è stata appesa in via della Viola, considerata la via degli artisti di Perugia; Fioroni ha realizzato sette formelle in ceramica per la città di Mugnano, incastonate sul pozzo della piazza del Castello (https://www.perugiatoday.it/eventi/giuseppe-fioroni-donazione-ceramiche-pozzo-castello-mugnano.html). --[[Utente:Mary McNeely|Mary McNeely]] ([[Discussioni utente:Mary McNeely|msg]]) 12:07, 20 gen 2023 (CET)
 
:{{ping|Mary McNeely}}: in effetti, diverse opere, e in particolare il Grande Grifo, sono state "collocat<i>e</i> stabilmente in un contesto di notevole interesse urbanistico o architettonico". Eliminati i toni promozionali e le informazioni non pertinenti, direi quindi che è possibile spostare la voce in bozze. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 12:26, 30 giu 2024 (CEST)
 
=== INSERISCI QUI IL TITOLO DELLA PROPOSTA ===
Riga 3 760 ⟶ 3 302:
{{ping|Shepperin}}: l'argomento potrebbe essere enciclopedico, ma occorre vedere quali informazioni intende presentare. Per esempio, molte informazioni potrebbero essere adatte a un inserimento in una sezione ''Allenamento'' delle voci [[Atletica leggera]]
o [[Atletica pesante]]; informazioni più generali possono essere inserite nella voce (di scarsa qualità) sull'[[Allenamento sportivo]]. Occorre però indicare fonti di informazione attendibili. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 18:17, 19 gen 2023 (CET)
 
=== Venere che benda Amore ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Venere che benda Amore
| argomento = dipinto di Tiziano Vecellio, 1565
| fonti = ‘Tiziano. <<Venere che benda Amore>> e i dipinti degli ultimi anni . Sarti M. G.’
https://www.collezionegalleriaborghese.it/opere/venere-che-benda-amore
https://it.borghese.gallery/collezione/quadri/venere-che-benda-amore-di-tiziano.html
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Rebrioches
| firma = --[[Utente:Rebrioches|Rebrioches]] ([[Discussioni utente:Rebrioches|msg]]) 22:37, 16 gen 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Rebrioches}} : l'argomento è certamente enciclopedico. Le fonti di informazione indicate vanno bene (data l'abbondante bibliografia sul dipinto, le sintesi contemporanee sono un buon punto di partenza). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 18:44, 19 gen 2023 (CET)
 
=== Rimozione dell'anidride carbonica (CDR) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Rimozione dell'anidride carbonica (CDR)
| argomento = Rimozione dell'anidride carbonica (CDR): cosa è? Quali sono i metodi utilizzati per rimuovere anidride carbonica? Aspetti economici legati alla Rimozione dell'anidride carbonica (CDR).
| fonti =
*https://www.nature.com/articles/ngeo2699
*https://www.nature.com/articles/s41467-019-11693-w
*https://www.ipcc.ch/report/ar6/wg1/
*https://www.ipcc.ch/2021/08/09/ar6-wg1-20210809-pr/
*https://www.ipcc.ch/site/assets/uploads/sites/2/2019/05/SR15_TS_High_Res.pdf
*https://www.ipcc.ch/report/ar6/wg1/downloads/report/IPCC_AR6_WGI_AnnexVII.pdf
*https://www.europarl.europa.eu/RegData/etudes/BRIE/2021/689336/EPRS_BRI(2021)689336_EN.pdf
*https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fclim.2021.638805/full
*https://www.carbonbrief.org/the-carbon-brief-interview-dr-hoesung-lee/
*https://www.science.org/doi/10.1126/science.aah4567
*https://www.theguardian.com/environment/2021/jun/23/cloud-spraying-and-hurricane-slaying-could-geoengineering-fix-the-climate-crisis
*https://www.biochar.ac.uk/what_is_biochar.php
*https://web.archive.org/web/20180405104706/http://ngm.nationalgeographic.com/big-idea/13/carbon-capture-pg2
*https://web.archive.org/web/20201002083510/https://www.smithschool.ox.ac.uk/publications/reports/Oxford-Offsetting-Principles-2020.pdf
*https://www.repubblica.it/green-and-blue/2023/01/04/news/clima_alghe_brune_co2-382088607/
*https://www.repubblica.it/green-and-blue/2022/04/14/news/forntier_stripe_alphabet_meta_shopify_mckinsey_rimozione_co2_tecnologia-345331485/
*https://www.lastampa.it/economia/2023/01/20/news/come_accelerare_una_transizione_energetica_pulita_sicura_ed_equa-12594682/
*https://www.corriere.it/tecnologia/22_settembre_24/stati-uniti-grande-impianto-mondo-catturare-5-milioni-tonnellate-co2-anno-atmosfera-abdacbb5-77ab-4134-9763-b9115fa91xlk.shtml
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Alexsdop
| firma = --[[Utente:Alexsdop|Alexsdop]] ([[Discussioni utente:Alexsdop|msg]]) 15:34, 17 gen 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Il desiderata è di trattare l'argomento da un punto di vista generale, senza entrare nel merito dell'atteggiamento adottato dai singoli paesi (eg. Italia) riguardo alla rimozione dell'anidride carbonica (CDR). Reputo dunque che le fonti in lingua inglese possano essere rilevanti anche per un elaborato in italiano. Sono ben accetti consigli, suggerimenti e critiche. Grazie! --[[Utente:Alexsdop|Alexsdop]] ([[Discussioni utente:Alexsdop|msg]]) 15:34, 17 gen 2023 (CET)
 
:{{ping|Alexsdop}}: l'argomento è certamente enciclopedico. Il modo indicato per individuare le fonti attendibili va bene, ma occorre poi vedere se quelle individuate sono effettivamente attendibili: è consigliabile selezionarle e indicarle già nella proposta qui sopra. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 18:48, 19 gen 2023 (CET)
:{{ping|Mirko Tavosanis}}: Ho inserito le fonti nella proposta. Posso iniziare a scrivere la voce in Sandbox? --[[Utente:Alexsdop|Alexsdop]] ([[Discussioni utente:Alexsdop|msg]]) 18:02, 22 gen 2023 (CET)
::@[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] Vanno bene le fonti inserite? Posso procedere alla scrittura della voce? Grazie [[Utente:Alexsdop|Alexsdop]] ([[Discussioni utente:Alexsdop|msg]]) 15:44, 16 mar 2023 (CET)
:::Sì, quasi tutte le fonti sono attendibili, ma il punto è che bisogna vedere quali saranno effettivamente utilizzate (un conto è un articolo su ''Nature'', un conto un trafiletto su ''Repubblica''). Comunque, può senz'altro può procedere con la voce. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 09:49, 17 mar 2023 (CET)
 
=== Completamento rimandi mancanti della voce Phrack ===
Riga 3 843 ⟶ 3 328:
* Il tempo trafitto (collezione permanente dell'Art Institute of Chicago)
* Il doppio segreto (conservato al museo nazionale d'arte moderna Centre Pompidou di Parigi)
| fonti = * https://www.moma.org/collection/works/78938?artist_id=3692&page=1&sov_referrer=artist
* https://www.artic.edu/artworks/34181/time-transfixed
* https://www.centrepompidou.fr/fr/ressources/oeuvre/ynH4USZ
Riga 3 861 ⟶ 3 346:
La voce di Wikipedia su Magritte ([[René Magritte]]) elenca le sue opere più famose, ma non tutte hanno una propria pagina. Dubito che sia possibile realizzare una voce di 5 pagine su un unico dipinto, quindi ho pensato che potrei creare più pagine, su tre diverse opere tra quelle più celebri. Non ho ancora consultato nessun libro perché vorrei prima avere la certezza che la mia proposta vada bene; in ogni caso, ho fatto una ricerca sul portale del sistema bibliotecario dell'università e ho visto che ci sono diversi libri su Magritte e sul surrealismo che potrei consultare per scrivere le voci, disponibili presso la biblioteca di Storia delle Arti o quella di Italianistica e Romanistica.
:{{ping|3oceanomare}}: le opere di Magritte sono certamente enciclopediche, ma occorre anche che siano disponibili fonti attendibili sufficienti a scrivere una voce in proposito (i lavori minori, per esempio, sono probabilmente solo citati in qualche catalogo, senza altre informazioni). Occorre quindi che individui le opere e faccia le relative proposte, inserendole come nuove proposte. Tenga però presente che la lunghezza della voce dipende si può o deve dire su un argomento, e che anche tra le voci realizzate per il Laboratorio ce ne sono alcune di 5 o più pagine dedicate a un'unica opera. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 16:31, 28 gen 2023 (CET)
 
=== Inscryption ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Inscryption
| argomento = Videogioco
| fonti =
*https://www.metacritic.com/game/pc/inscryption
*https://www.devolverdigital.com/games/inscryption
*https://www.mobygames.com/game/inscryption
*https://it.ign.com/inscryption/187821/review/inscryption-la-recensione
*https://multiplayer.it/giochi/inscryption-per-pc.html
*https://www.eurogamer.net/inscryption-review-a-wonderful-nightmare-and-a-vividly-memorable-game-of-cards
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = AllaFragola16
| firma = --[[Utente:AllaFragola16|AllaFragola16]] ([[Discussioni utente:AllaFragola16|msg]]) 14:41, 21 gen 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|AllaFragola16}}: il gioco è sicuramente enciclopedico, visto che ha vinto diversi premi rilevanti. Le fonti vanno bene e il lavoro può quindi procedere. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 10:53, 14 mar 2023 (CET)
 
=== Modifica Voce Apex Legends ===
Riga 3 916 ⟶ 3 379:
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Pacecoto03}}: a un primo controllo, non mi sembra che l'argomento soddisfi i [[http://Aiuto:Criteri_di_enciclopedicitCriteri di enciclopedicit%C3%A0/Aziende|criteri di enciclopedicità per aziende]], che sono piuttosto restrittivi. Ci sono per esempio libri dedicati alla storia della Cantina Firriato? --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:01, 14 mar 2023 (CET)
 
:Ho controllato e ci sono solo libri sulle cantine siciliane in generale, ma nessuna specifica della firriato --[[Utente:Pacecoto03|Pacecoto03]] ([[Discussioni utente:Pacecoto03|msg]]) 17:35, 28 mar 2023 (CEST)
Riga 3 924 ⟶ 3 387:
| titolo voce = Ngum a Jemea
| argomento = racconto di una opera letteraria
| fonti = Libro = Ngum a Jemea, Autore = David Mbanga Eyombwan, ISBN: 978-2-84849-236-0
| sandbox = Ngum a Jemea
 
Riga 3 977 ⟶ 3 440:
 
D'accordo! Quindi posso procedere con la voce? Provando a renderla indipendente da quella inglese, come ha detto lei.
:{{ping|Martx02}}: sì, certo. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 16:49, 10 giu 2023 (CEST)
 
=== Film Buffalo '66 ===
Riga 4 012 ⟶ 3 476:
{{ping|Lucreberti}}: la voce esistente è in effetti molto sintetica, ma usa la stessa fonte indicata nella proposta. Per quali aspetti può essere ampliata? --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:42, 14 mar 2023 (CET)
 
=== Umbilicus rupestris ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = L’ombelico di Venere e le sue proprietà
Riga 4 031 ⟶ 3 495:
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Lucreberti}}: anche in questo caso, sull'argomento esiste già una voce, anche se non molto ampia. Intende ampliarne la sezione sulle "Proprietà"? --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:44, 14 mar 2023 (CET)
 
===La Coclearia===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Cochlearia officinalis
| argomento = nome scientifico Cochlearia Officinalis L. Descrizione della pianta e delle sue proprietà.
| fonti = libro cartaceo: Pierre Lieutaghi, "il libro delle erbe", 1974, Rizzoli Editore.
Libro cartaceo: V. Tenore e G. A. Pasquale, "Compendio di botanica", 1847, Stamperia e Cartiere del Fibreno.
Libro cartaceo: Carl Joseph Meyer, Giovanni Spagnolo, "Manuale di farmacologia", 1841, G.Palolari.
 
Libro cartaceo: Enrica Campanini, "Dizionario di fitoterapia e piante medicinali",2003, Tecniche Nuove.
 
Libro cartaceo: Alberto Tucci De Leo, "Erbe Officinali e Piante Medicinali",2015 , Youcanprint.
 
https://www.pianteinnovative.it/cochlearia-officinalis/#:~:text=Coltivazione%3A%20cresce%20in%20qualsiasi%20tipo,%2C%20tollera%20anche%20l'ombra.
 
https://erbeofficinali.org/dati/q_scheda_res.php?nv_erba=COCLEARIA
 
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5514025/
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Marty.cat.sama
| firma = --[[Utente:Marty.cat.sama|Marty.cat.sama]] ([[Discussioni utente:Marty.cat.sama|msg]]) 12:12, 8 feb 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Propongo questa voce di Wikipedia mancante in lingua italiana.
:{{ping|Marty.cat.sama}}: l'argomento proposto va bene e il lavoro può senz'altro andare avanti. Le fonti di informazione devono però essere inserite nella voce, anche attraverso le note. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:47, 14 mar 2023 (CET)
 
=== Pensiero creativo ===
Riga 4 095 ⟶ 3 529:
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE --> Buongiorno, volevo approfondire questo anime perché si è presente già su Wikipedia ma non è tanto approfondito
:{{ping|Lollounipi}}: se capisco bene, la proposta riguarda specificamente il personaggio di All For One? In questo caso, il personaggio è trattato abbastanza in dettaglio nella voce sui [[Personaggi_di_My_Hero_Academia#Unione_dei_Villain|Personaggi di My Hero Academia]]. Si può forse approfondire la sezione relativa, ma in questo caso occorrono fonrti di informazione pertinenti (<nowiki>https://myheroacademia.fandom.com</nowiki> non va bene perché è un wiki). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:56, 14 mar 2023 (CET)
 
=== La ragazza di neve ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = la ragazza di neve
| argomento =
| fonti = *libro cartaceo Javier Castillo, la ragazza di neve, Salani Editore, 2022
*https://www.quotidiano.net/magazine/cinema-serie-tv/la-ragazza-di-neve-netflix-1.8482348
*https://maremosso.lafeltrinelli.it/news/la-ragazza-di-neve-serie-tv-netflix-trama-cast-javier-castillo
*https://www.fnac.es/Javier-Castillo/ia589008/biografia
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Mor.raquel
| firma = --[[Utente:Mor.raquel|Mor.raquel]] ([[Discussioni utente:Mor.raquel|msg]]) 16:24, 9 feb 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Mor.raquel}}: l'argomento è certamente enciclopedico, visto che il romanzo è stato tradotto in più di tre lingue e ne è stata ricavata una serie Netflix. Per quanto riguarda le fonti di informazione, è meglio usare recensioni o commenti presentati su quotidiani o periodici di rilevanza nazionale o internazionale. La [https://es.wikipedia.org/wiki/Javier_Castillo voce di Wikipedia in lingua spagnola su Javier Castillo] (che ai fini del Laboratorio non può essere semplicemente tradotta) contiene numerosi rimandi a fonti probabilmente utilizzabili.
 
Va tenuto presente che, ai fini del Laboratorio, lo spazio dedicato a trama, personaggi e ambientazione non può essere superiore al 30% della lunghezza richiesta. Tuttavia, in questo caso dovrebbe essere abbastanza semplice inserire informazioni di altro genere, visto che il romanzo è interessante anche per il suo particolare percorso editoriale, per le numerose traduzioni e per la presenza di un adattamento come serie Netflix. In ogni caso, è possibile anche scrivere una voce sull'autore, anziché sul romanzo. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 12:06, 14 mar 2023 (CET)
 
=== Proposta di voce sul videogioco "Waltz of the Wizard: Natural Magic" ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Waltz of the Wizard: Natural Magic
| argomento = Voce sul videogioco "Waltz of the Wizard: Natural Magic" per PCVR
| fonti =
Specifiche tecniche: https://www.pcgamingwiki.com/wiki/Waltz_of_the_Wizard:_Natural_Magic
 
Pagina Steam del videogioco: https://store.steampowered.com/app/1094390/Waltz_of_the_Wizard_Natural_Magic/
| sandbox =
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Tom276
| firma = --[[Utente:Tom276|Tom276]] ([[Discussioni utente:Tom276|msg]]) 15:42, 21 feb 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Salve, vorrei scrivere questa voce perché non presente su Wikipedia e bensì esista su altri siti come Fandom trovo le voci molto scarne per quella che è un'esperienza in Realtà Virtuale fantastica.
 
:{{ping|Tom276}}: l'argomento è probabilmente enciclopedico. Tuttavia, i wiki non possono essere usati come fonte di informazione; possono invece essere usate come fonte di informazione per esempio le recensioni di riviste specializzate a diffusione nazionale o internazionale. Per esempio, questa è [https://www.vr-italia.org/waltz-of-the-wizard-recensione-e-video-recensione-quest-psvr-pcvr/ una recensione su una testata online italiana dedicata alla Realtà virtuale]. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 13:22, 14 mar 2023 (CET)
:{{ping|Mirko_Tavosanis}}: Buonasera Professore, grazie per avermi risposto. Ho rimosso dalle fonti la pagina di wikifandom come da richiesto. Volevo chiederle, dato che possiedo una copia del gioco, se potessi inserirla come fonte da cui poter prendere informazioni e foto/video dimostrativi.
 
=== Seconda Invasione Britannica ===
Riga 4 159 ⟶ 3 550:
=== Castagno di Piteccio ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce =Castagno di Piteccio
| argomento = Castagno di Piteccio
| fonti = http://www.vivipistoia.it/visitare/castagno-di-piteccio/
Riga 4 173 ⟶ 3 564:
{{ping|Lucreziaceragioli}}: le frazioni dei comuni non sono automaticamente enciclopediche, ma data la rilevanza storica di Castagno di Piteccio direi che in questo caso non ci sono problemi. L'importante è individuare almeno due fonti attendibili, usando di preferenza libri di storia di buon livello o guide a stampa. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 12:24, 14 mar 2023 (CET)
 
=== GRAFFITI CASOLI DI CAMAIORE ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce =paese dei graffiti Casoli
Riga 4 207 ⟶ 3 598:
{{ping|Ia1705}}: l'argomento è probabilmente enciclopedico, ma bisogna tener conto del fatto che l'elettrocoltura è oggi considerata una pseudoscienza e presentarla come tale. La voce di Wikipedia in lingua francese (che ai fini del corso non può essere tradotta direttamente, ma può essere usata come spunto) presenta appunto l'argomento in modo abbastanza chiaro e oggettivo. Una fonte di informazione utile in italiano può essere [https://www.queryonline.it/2022/02/11/elettrocoltura-pseudoscienza-in-agricoltura/ questo articolo] pubblicato su una rivista del [[CICAP]]. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 13:01, 14 mar 2023 (CET)
 
=== Emilykirby's wantsreturn to playdream land deluxe ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = kirby's Emily wantsreturn to playdream land deluxe
| argomento = Videogiocokirby's areturn temato horrordream rilasciatoland neldeluxe 2015
| fonti = https://wwwmultiplayer.metacritic.comit/gamerecensioni/playstationkirbys-4/emily-wantsreturn-to-playdream-land-deluxe-recensione.html
https://www.everyeye.it/articoli/recensione-kirby-s-return-to-dream-land-deluxe-platform-adatto-tutti-60468.html
https://www.horrormoth.com/2020/10/un-due-tre-recensione-emily-wants-to.html
https://www.ilsole24ore.com/art/il-ritorno-kirby-s-return-to-dream-land-deluxe-e-migliore-videogioco-formato-famiglia-AEbfED1C?refresh_ce=1
https://multiplayer.it/recensioni/175293-emily-wants-to-play-la-casa-delle-bambole-assassine.html
http://www.brashgames.co.uk/2016/08/26/emily-wants-to-play-review-2/
https://www.digitallydownloaded.net/2016/08/review-emily-wants-to-play-sony.html
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = GustavoMedicine Montanasseller
| firma = --[[Utente:GustavoMedicine Montanasseller|GustavoMedicine Montanasseller]] ([[Discussioni utente:GustavoMedicine Montanasseller|msg]]) 1411:5452, 1125 mar 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Mirko_Tavosanis}}: Vorrei scrivere una voce sul videogioco kirby's return to dream land deluxe, sarebbe possibile ricercare un confronto per sapere se le fonti che ho consultato siano adatte alla scrittura e se la medesima voce sia enciclopedica.
La voce è presente in inglese su Wikipedia.eng, vorrei quindi aggiungerla anche in lingua italiana. :{{ping | Mirko Tavosanis}}:
 
:{{ping|Gustavo MontanasMirko_Tavosanis}}: l'argomento èpotrebbe probabilmenteessere enciclopedico. Tuttavia, ima wikiil nongioco possonoin esseresostanza usatinon comeè fontesemplicemente una riproposizione di informazione;''[[Kirby's possonoAdventure inveceWii]]''? esserePer usatiprima comecosa, fonteoccorre dicontrollare informazioneche per''Kirby's esempioReturn leto recensioniDream diLand rivistedeluxe'' specializzateabbia acaratteristiche diffusionesufficientemente nazionaleoriginali oda internazionale.permettere Perla esempio,scrittura [https://www.metacritic.com/game/playstation-4/emily-wants-to-playdi launa sezionevoce suldedicata gioco(e all'internonon, diper Metacritic]esempio, contienedi iuna collegamentisemplice ade alcunebreve recensionisezione di questopresentazione tiponella voce sul gioco originale). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 1318:1422, 1425 mar 2023 (CET)
 
=== Biografia di Lorenzo Soubridge ===
::Professore, ho dato un ulteriore ritocco alle fonti.:{{ping | Mirko Tavosanis}}:
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Lorenzo Soubridge
| argomento = biografia di Lorenzo Soubridge
| fonti = https://www.naturephotography.it/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
:::{{ping|Gustavo Montanas}}: con due fonti può partire. Tenga però presente che Metacritic (anche se fornisce una sintesi utile di per sé) fornisce collegamenti a recensioni spesso di buon livello. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 09:51, 17 mar 2023 (CET)
| nome utente = Raysecc
| firma = --[[Utente:Raysecc|Raysecc]] ([[Discussioni utente:Raysecc|msg]]) 08:33, 27 mar 2023 (CEST)
}}
 
;Discussione
=== Dupatta ===
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Raysecc}}: per l'enciclopedicità di un fotografo non esistono criteri condivisi, ma in generale occorre una notorietà a livello almeno nazionale o la vittoria in premi importanti. Non mi sembra però che Soubridge rispetti al momento questi requisiti, o quelli per scrittori. Per quanto riguarda la scelta delle fonti, non si possono poi usare - se non per informazioni oggettive e di accompagnamento - i siti web dei diretti interessati. Se non ci sono dimostrazioni oggettive della notorietà e non sono disponibili fonti esterne, è meglio cambiare argomento. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 19:25, 28 mag 2023 (CEST)
 
=== Pokémon Duel(Videogioco) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = DupattaPokémon (indumento)Duel
| argomento = Abbigliamento indiano
| fonti = https://hmongwww.espokemon.com/us/app/wikipokemon-duel/Dupatta
https://www.youtube.com/watch?v=kia_sP8Jlok&ab_channel=TheOfficialPok%C3%A9monYouTubechannel
https://timesofindia.indiatimes.com/city/madurai/for-women-dupattas-turn-protective-gear/articleshow/74921046.cms
https://www.ign.com/wikis/pokemon-duel/
https://www.latimes.com/archives/la-xpm-2010-feb-23-la-fg-pakistan-scarf24-2010feb24-story.html
https://www.tuttoandroid.net/giochi/pokemon-duel-ufficiale-android-apk-449666/
http://fiordopale.blogspot.com/2010/01/come-si-porta-la-dupatta.html
https://spiegato.com/cose-un-dupatta
https://dictionary.cambridge.org/it/dizionario/inglese/dupatta
https://www.telegraphindia.com/india/farmers-protest-women-in-yellow-dupattas-say-this-is-war-prime-minister/cid/1800795
https://www.museoarcheologicomilano.it/-/ramayana-il-grande-poema-epico-della-mitologia-indiana
https://www.researchgate.net/profile/Sadia-Idrees-2/publication/341070063_Technological-Advancement-in-Fashion-Online-Retailing-A-Comparative-Study-of-Pakistan-and-UK-Fashion-E-Commerce_1/links/5eaba97b45851592d6ae7445/Technological-Advancement-in-Fashion-Online-Retailing-A-Comparative-Study-of-Pakistan-and-UK-Fashion-E-Commerce-1.pdf
https://www.academia.edu/download/57617960/V4I3-1805.pdf
https://citeseerx.ist.psu.edu/document?repid=rep1&type=pdf&doi=0c1d9d3279cf15dde398c77a371f2684055f35d2#page=746
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Tammeo0DiegX70
| firma = --[[Utente:Tammeo0DiegX70|Tammeo0DiegX70]] ([[Discussioni utente:Tammeo0DiegX70|msg]]) 1417:5951, 1430 mar 2023 (CETCEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|DiegX70}}: il gioco appartiene a una serie nota e, del resto, esiste già una voce sull'argomento. Direi che può quindi procedere senza problemi. Per le fonti, però, non si possono usare wiki come ign ed è consigliabile non fare ricorso a video. Un buon punto di partenza è invece [https://www.metacritic.com/game/ios/pokemon-duel la pagina di Metacritic dedicata al gioco], che rimanda a una serie di recensioni uscite su riviste di livello sufficientemente elevato, come per esempio Nintendo Life. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 20:02, 28 mag 2023 (CEST)
{{ping|Tammeo0}}: l'argomento è certamente enciclopedico ma molto complesso da presentare. Inoltre, su Wikipedia in lingua italiana è già trattato in una sezione della voce sulla [[Cultura_dell%27India#Abbigliamento|Cultura dell'India]] (che in sostanza è la traduzione della voce corrispondente in lingua inglese. Le voci su singoli capi di abbigliamento sono raggruppate nella categoria "Abbigliamento indiano",[https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Abbigliamento_indiano] e in alcuni casi sono piuttosto complete. Mancano però alcune voci su capi di abbigliamento (peraltro piuttosto semplici da descrivere) come il lungi e la dupatta. Se l'argomento le interessa in modo particolare, si può prendere in considerazione la possibilità di combinare una parte originale con una traduzione di una o più delle numerose voci dedicate a questo argomento in altre lingue. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 10:04, 17 mar 2023 (CET)
 
=== Ruined King: A League of Legends Story ===
{{ping|Mirko Tavosanis}}: Buonasera professore, allora opto per la dupatta, ho modificato l'argomento.
 
===Rolling Loud(festival)===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = RollingRuined Loud(festival)King: A League of Legends Story
| argomento = musicaRuined King: A League of Legends Story
| fonti = https://it.ign.com/ruined-king-a-league-of-legends-story/188554/review/ruined-king-a-league-of-legends-story-la-recensione
| fonti = https://soundclubmag.com/festivals-features/all-about-rolling-loud-festival/
https://multiplayer.it/recensioni/ruined-king-a-league-of-legends-story-recensione.html
https://populartimelines.com/timeline/Rolling-Loud
https://www.complex.com/music/2018/09/how-two-best-friends-went-from-throwing-parties-to-founding-rolling-loud
https://portugal.rollingloud.com/info
https://www.edmsauce.com/what-is-rolling-loud-festival/
https://thedailyaztec.com/112911/artsandculture/inside-rolling-loud-2023/
https://www.miaminewtimes.com/music/rolling-loud-2021-the-hip-hop-festival-finally-returns-to-miami-july-23-25-12499656
https://musicxclusives.com/index.php/2023/01/25/rolling-loud-is-dropping-an-nft-that-includes-a-lifetime-pass-to-all-festivals/
https://musicxclusives.com/index.php/2022/08/11/rolling-loud-debuts-nft-program-titled-loudpunx/
https://rollingloud.zendesk.com/hc/en-us/articles/4405372696339-What-s-the-difference-between-GA-GA-VIP-VIP-Munchies-and-Loud-Club-
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Londo7Medicine seller
| firma = --
| firma = --[[Utente:Londo7|Londo7]] ([[Discussioni utente:Londo7|msg]]) 15:00, 14 mar 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Mirko_Tavosanis}}: Buonasera, sarebbe possibile effettuare la traduzione italiana della voce di Wikipedia "Ruined King: A League of Legends Story", alla quale manca un adattamento nazionale.
{{ping|Londo7}}: l'argomento è certamente enciclopedico. Tuttavia, prima di approfondirlo è necessario indicare in che cosa la voce proposta si differenzierebbe rispetto a sezioni come "Dibattito politico" e "Misure correttive" già presenti per esempio nella voce sul [[Riscaldamento globale]]. Occorre quindi prima specificare più in dettaglio i contenuti e poi verificare se sono già presenti in qualche voce. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 10:10, 17 mar 2023 (CET)
 
{{ping|Medicine seller}}: in genere è sempre possibile tradurre una voce di Wikipedia scritta in altre lingue, se l'argomento è enciclopedico per Wikipedia in lingua italiana e non ci sono controindicazioni. Ai fini del corso però è richiesta la scrittura di una voce originale, non di una traduzione. Per una voce originale è comunque sempre possibile usare le fonti attendibili eventualmente già usate per la voce in lingua diversa.
:{{ping|Mirko Tavosanis}}:Salve professore, ho optato per cambiare tema.
Per quanto riguarda l'enciclopedicità di questa voce, il gioco ha avuto ampia diffusione ed è proposto da una nota casa di sviluppo. Direi quindi che non ci sono problemi. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 20:09, 28 mag 2023 (CEST)
 
=== Come uccidere un usignolo (67 edition) ===
::{{ping|Londo7}}: nessun problema. Sposto allora la proposta in archivio. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 17:58, 25 mar 2023 (CET)
 
=== Polibutilentereftalato ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = PolibutilentereftalatoCome uccidere un usignolo (67 edition)
| argomento = Album musicale
| argomento = materiale termoplastico semicristallino appartenente alla famiglia dei poliesteri
| fonti = *https://www.resinexlacasadelrap.itcom/tipi2017/11/05/ernia-dicome-polimeriuccidere-un-usignolo-67/pbt.html
https://recensioniinmutande.home.blog/2018/11/25/ernia-come-uccidere-un-usignolo-67-edition/
*https://www.plasticfinder.it/pbt/pbt-polibutilene-tereftalato
https://www.rapologia.it/ernia-come-uccidere-un-usignolo-67-edition/
*https://www.britannica.com/science/polybutylene-terephthalate
*https://www.plastmagazine.it/polibutilentereftalato-pbt-caratteristiche-utilizzi-e-mercato/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = VoidxariaNiccomancio
| firma = --[[Utente:VoidxariaNiccomancio|VoidxariaNiccomancio]] ([[Discussioni utente:VoidxariaNiccomancio|msg]]) 1218:5107, 208 marapr 2023 (CETCEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Mirko_Tavosanis}}: Buon pomeriggio, la pagina wikipedia di quest'album musicale già esiste ma sarei felice di riscriverla ed arricchirla in quanto la ritengo molto scarna di dettagli.
 
:{{ping|MNiccomancio}}: l'argomento potrebbe andar bene, ma mi sembra difficile estrarre dalle fonti indicate informazioni sufficienti a scrivere 5 pagine. Il contenuto della voce, infatti, deve riportare soprattutto informazioni oggettive, ed è bene che sezioni come l'analisi dei testi non occupino uno spazio eccessivo. Può senz'altro provare, ma consiglio di pensare anche a un altro argomento (anche collegato). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 20:13, 28 mag 2023 (CEST)
{{ping|Voidxaria}}: l'argomento è senz'altro enciclopedico; la voce in effetti esiste già, ma è solo un abbozzo che può essere ampliato senza problemi.
 
=== Matrimonio celtico ===
Tra le fonti indicate, Resinex e Plasticfinder sono siti aziendali, ed è bene usarli solo per le informazioni relative al mercato o ai nomi commerciali. Plasticmagazine è una rivista commerciale, ma mi sembra che sia abbastanza indipendente da poter essere usata come fonte. L' ''Enciclopedia Britannica'' va naturalmente bene, ma (anche per la terminologia in italiano) è bene usare soprattutto [https://www.treccani.it/enciclopedia/polietilentereftalato la voce sul polietilentereftalato nell'''Enciclopedia Treccani'']. È utile anche la menzione dell'importanza del polietilentereftalato nella voce sui tecnopolimeri nell'[https://www.treccani.it/enciclopedia/tecnopolimeri_%28Enciclopedia-della-Scienza-e-della-Tecnica%29/ ''Enciclopedia della scienza e della tecnica'']. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 18:11, 25 mar 2023 (CET)
 
=== Pauli Murray ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = PauliMatrimonio Murrayceltico
| argomento = Funzionamento del rituale del matrimonio celtico nelle sue principali caratteristiche
| argomento = Pauli Murray
| fonti = *https://www.zankyou.it/p/il-matrimonio-celtico-tra-storia-riti-e-simboli
| fonti =
*{{Cita web|url=https://www.paulimurraycenter.com/who-is-pauli|titolo=Pauli Murray center for history and social justice|lingua=Inglese|sito=paulimurraycenter.com|data=2023-03-20}}
*{{Cita web|url=https://paulimurray.yalecollege.yale.edu/subpage-2|titolo=About Pauli Murray|lingua=Inglese|data=2023-03-20}}
*{{Cita web|url=https://nmaahc.si.edu/explore/stories/pioneering-pauli-murray-lawyer-activist-scholar-and-priest|titolo=The Pioneering Pauli Murray|lingua=Inglese|data=2023-03-20}}
*{{Cita web|url=https://www.poetryfoundation.org/poets/pauli-murray|titolo=Pauli Murray | Poetry Foundation|lingua=Inglese|data=2023-03-20}}
*{{Cita web|url=https://www.episcopalnewsservice.org/2023/02/02/groundbreaking-episcopal-priest-pauli-murray-will-be-featured-on-us-quarters/|titolo=Groundbreaking Episcopal priest Pauli Murray will be featured on US quarters|autore=Egan Millard|lingua=Inglese|data=2023-03-20}}
*{{Cita web|url=https://now.org/about/history/finding-pauli-murray/|titolo=Finding Pauli Murray|lingua=Inglese|data=2023-03-26}}
*{{Cita web|url=https://history.unc.edu/2020/07/pauli-murray-hall-uncs-departments-of-history-political-science-and-sociology-and-the-curriculum-on-peace-war-and-defense-begin-the-renaming-of-hamilton-hall|titolo=Pauli Murray Hall: UNC’s Departments of History, Political Science, and Sociology and the Curriculum on Peace, War, and Defense begin the renaming of Hamilton Hall|lingua=Inglese|data=2023-03-26}}
*{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/leahrosenbaum/2020/06/26/pauli-murray-lgbtq-rights-civil-rights-act-title-vii/?sh=6b8188aa7620|titolo=Meet The Forgotten Woman Who Forever Changed The Lives Of LGBTQ+ Workers|lingua=Inglese|data=2023-03-26}}
*{{Cita web|url=https://www.womenshistory.org/education-resources/biographies/pauli-murray|titolo=National Women's History Museum:Pauli Murray|autore=Emma Rothberg|lingua=Inglese|data=2023-03-27}}
*{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20150924170414/http://www.highbeam.com/doc/1G2-2591306885.html|titolo=Murray, Pauli (1910–1985)|lingua=Inglese|data=2023-03-28}}
*{{Cita web|url=https://www.jstor.org/stable/pdf/23562860.pdf?refreqid=excelsior%3A091dd129af3ef8d77538f30c1c65440d&ab_segments=&origin=&initiator=&acceptTC=1|titolo=Poetry, Ethics, and the Legacy of Pauli Murray|autore=Christiana Z. Peppard|lingua=Inglese|editore=Philosophy Documentation Center}}
*{{Cita video|titolo=My name is Pauli Murray|url=https://www.primevideo.com/detail/0GLZRWW7UXLV9BPW2FQ45YTZY2/ref=atv_nb_lcl_en_US?ie=UTF8|autore=Julie Cohen, Betsy West|data=2023-03-20|lingua=Inglese}}
 
*https://www.weddingsolution.it/matrimonio-stile-celtico/#:~:text=Per%20i%20celti%20il%20matrimonio,%2C%20aria%2C%20fuoco%20e%20acqua.
 
*https://www.matrimonio.com/articoli/matrimonio-celtico-cerimonia-ricevimento--c10050
 
*https://www.weddingwonderland.it/2019/09/matrimonio-celtico.html
 
*http://ontanomagico.altervista.org/rituale-matrimonio-celtico.htm
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = N.TrentaquattroVill4nelle
| firma = --[[Utente:N.TrentaquattroVill4nelle|N.TrentaquattroVill4nelle]] ([[Discussioni utente:N.TrentaquattroVill4nelle|msg]]) 1819:5919, 208 marapr 2023 (CETCEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Vill4nelle}}: l'argomento è senz'altro enciclopedico, ma i contributi presentati riguardano più che altro l'attuale moda del matrimonio celtico. La voce può in effetti essere dedicata a questo, ma vanno chiariti i rapporti con il matrimonio celtico storico, su cui le fonti presentate non sono attendibili ma su cui sono disponibili informazioni nei libri di storia e di antropologia.
Salve professore attendo una sua risposta così da poter iniziare a scrivere la voce. {{Ping|Mirko Tavosanis}}
:{{ping|N.Trentaquattro}}: il soggetto è certamente enciclopedico, visto che è presentato appunto anche in [https://web.archive.org/web/20150924170414/http://www.highbeam.com/doc/1G2-2591306885.html voci dedicate di enciclopedie]. Per quanto riguarda le fonti, consiglio quindi di usare soprattutto le voci enciclopediche, come quelle citate nella [https://en.wikipedia.org/wiki/Pauli_Murray voce di Wikipedia in lingua inglese dedicata a Pauli Murray] (voce che, ai fini del corso, non può però essere tradotta direttamente). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 18:17, 25 mar 2023 (CET)
:{{Ping|Mirko Tavosanis}}: Buonasera professore, grazie per la risposta ho aggiunto altri link che ho trovato sulla voce inglese dedicata a Pauli Murray.
 
Il ''Dizionario di storia'' Treccani dedica solo poche righe al matrimonio celtico: https://www.treccani.it/enciclopedia/matrimonio_%28Dizionario-di-Storia%29/
=== kirby's return to dream land deluxe ===
 
Uno studio specialistico (un po' invecchiato) che dedica ampio spazio alle tradizioni irlandesi è questo di Enrico Campanile:
https://www.jstor.org/stable/24182868
 
In ogni caso, appunto, è possibile probabilmente scrivere una voce dedicata soprattutto al "matrimonio celtico" attuale (che è un oggetto ben definito), includendo solo una sezione sui veri riti matrimoniali celtici, così come sono descritti dalle pubblicazioni storiche attendibili. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:01, 1 giu 2023 (CEST)
 
:Aggiungo un'osservazione sul titolo della voce: per il rito moderno, l'etichetta prevalente in italiano mi sembra di gran lunga "Matrimonio celtico" (che compare molto più spesso rispetto per esempio a "matrimonio in stile celtico", "matrimonio con rito celtico" e così via). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:43, 7 giu 2023 (CEST)
 
=== Mauro Cignarelli ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = kirby's return to dream land deluxeMauro Cignarelli
| argomento = kirby's return to dream land deluxeMedico Ricercatore
| fonti =
| fonti = https://multiplayer.it/recensioni/kirbys-return-to-dream-land-deluxe-recensione.html
1. Cell differentiation and iodine-131 uptake in poorly differentiated thyroid tumour in response to nevirapine. Landriscina M, Modoni S, Fabiano A, Fersini A, Barone C, Ambrosi A, Cignarelli M. Lancet Oncol. 2006 Oct;7(10):877-9. doi: 10.1016/S1470-2045(06)70908-1.PMID: 17012051 No abstract available. (IF 54.44, category quartile Q1)
https://www.everyeye.it/articoli/recensione-kirby-s-return-to-dream-land-deluxe-platform-adatto-tutti-60468.html
https://www.ilsole24ore.com/art/il-ritorno-kirby-s-return-to-dream-land-deluxe-e-migliore-videogioco-formato-famiglia-AEbfED1C?refresh_ce=1
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
2. Cigarette smoking is associated with low glomerular filtration rate in male patients with type 2 diabetes. De Cosmo S, Lamacchia O, Rauseo A, Viti R, Gesualdo L, Pilotti A, Trischitta V, Cignarelli M. Diabetes Care. 2006 Nov;29(11):2467-70. doi: 10.2337/dc06-0940.PMID: 17065686 (IF 17.155, category quartile Q1)
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Medicine seller
| firma = --[[Utente:Medicine seller|Medicine seller]] ([[Discussioni utente:Medicine seller|msg]]) 11:52, 25 mar 2023 (CET)
}}
 
3. Percutaneous ultrasound-guided renal biopsy in supine antero-lateral position: a new approach for obese and non-obese patients. Gesualdo L, Cormio L, Stallone G, Infante B, Di Palma AM, Delli Carri P, Cignarelli M, Lamacchia O, Iannaccone S, Di Paolo S, Morrone L, Aucella F, Carrieri G. Nephrol Dial Transplant. 2008 Mar;23(3):971-6. doi: 10.1093/ndt/gfm669. Epub 2007 Oct 31.PMID: 17977877 Clinical Trial. (IF 7.186, category quartile Q1)
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Mirko_Tavosanis}}: Vorrei scrivere una voce sul videogioco kirby's return to dream land deluxe, sarebbe possibile ricercare un confronto per sapere se le fonti che ho consultato siano adatte alla scrittura e se la medesima voce sia enciclopedica.
 
4. Para- and perirenal fat thickness is an independent predictor of chronic kidney disease, increased renal resistance index and hyperuricaemia in type-2 diabetic patients. Lamacchia O, Nicastro V, Camarchio D, Valente U, Grisorio R, Gesualdo L, Cignarelli M. Nephrol Dial Transplant. 2011 Mar;26(3):892-8. doi: 10.1093/ndt/gfq522. Epub 2010 Aug 26.PMID: 20798120 (IF 7.186, category quartile Q1)
:{{ping|Mirko_Tavosanis}}: l'argomento potrebbe essere enciclopedico, ma il gioco in sostanza non è semplicemente una riproposizione di ''[[Kirby's Adventure Wii]]''? Per prima cosa, occorre controllare che ''Kirby's Return to Dream Land deluxe'' abbia caratteristiche sufficientemente originali da permettere la scrittura di una voce dedicata (e non, per esempio, di una semplice e breve sezione di presentazione nella voce sul gioco originale). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 18:22, 25 mar 2023 (CET)
 
5. Urine proteome analysis may allow noninvasive differential diagnosis of diabetic nephropathy. Papale M, Di Paolo S, Magistroni R, Lamacchia O, Di Palma AM, De Mattia A, Rocchetti MT, Furci L, Pasquali S, De Cosmo S, Cignarelli M, Gesualdo L. Diabetes Care. 2010 Nov;33(11):2409-15. doi: 10.2337/dc10-0345. Epub 2010 Jul 29.PMID: 20671095 Free PMC article. (IF 17.155, category quartile Q1)
 
6. Clinical significance of nonalbuminuric renal impairment in type 2 diabetes. Penno G, Solini A, Bonora E, Fondelli C, Orsi E, Zerbini G, Trevisan R, Vedovato M, Gruden G, Cavalot F, Cignarelli M, Laviola L, Morano S, Nicolucci A, Pugliese G; Renal Insufficiency And Cardiovascular Events (RIACE) Study Group .J Hypertens. 2011 Sep;29(9):1802-9. doi: 10.1097/HJH.0b013e3283495cd6.PMID: 21738053 ( IF 4.776, category quartile Q1)
 
7. Epidermal growth factor receptor 1 expression is upregulated in undifferentiated thyroid carcinomas in humans. Landriscina M, Pannone G, Piscazzi A, Toti P, Fabiano A, Tortorella S, Occhini R, Ambrosi A, Bufo P, Cignarelli M. Thyroid. 2011 Nov;21(11):1227-34. doi: 10.1089/thy.2011.0172. Epub 2011 Oct 18.PMID: 22007939 ( IF 6.506, category quartile Q1)
 
8. The 9p21 coronary artery disease locus and kidney dysfunction in patients with Type 2 diabetes mellitus. De Cosmo S, Prudente S, Lamacchia O, Lucchesi D, Shah H, Mendonca C, Pucci L, Mercuri L, Gervino EV, Hauser TH, Bailetti D, Penno G, Cignarelli M, Doria A, Trischitta V. Nephrol Dial Transplant. 2012 Dec;27(12):4411-3. doi: 10.1093/ndt/gfs148. Epub 2012 May 23.PMID: 22622453 Free PMC article (IF 7.186, category quartile Q1)
 
9. Activation of the RAS/RAF/ERK signaling pathway contributes to resistance to sunitinib in thyroid carcinoma cell lines. Piscazzi A, Costantino E, Maddalena F, Natalicchio MI, Gerardi AM, Antonetti R, Cignarelli M, Landriscina M.J Clin Endocrinol Metab. 2012 Jun;97(6):E898-906. doi: 10.1210/jc.2011-3269. Epub 2012 Mar 22.PMID: 22442268 (IF 6.134, category quartile Q1)
 
10. Development and validation of a predicting model of all-cause mortality in patients with type 2 diabetes. De Cosmo S, Copetti M, Lamacchia O, Fontana A, Massa M, Morini E, Pacilli A, Fariello S, Palena A, Rauseo A, Viti R, Di Paola R, Menzaghi C, Cignarelli M, Pellegrini F, Trischitta V. Diabetes Care. 2013 Sep;36(9):2830-5. doi: 10.2337/dc12-1906. Epub 2013 May 1. (IF 17.155, category quartile Q1)
 
11. Serum Adiponectin and Glomerular Filtration Rate in Patients with Type 2 Diabetes. Ortega Moreno L, Lamacchia O, Copetti M, Salvemini L, De Bonis C, De Cosmo S, Cignarelli M, Trischitta V, Menzaghi C. PLoS One. 2015 Oct 14;10(10):e0140631. doi: 10.1371/journal.pone.0140631. eCollection 2015. ( IF 3.752, Category quartile Q1)
 
12. Target values of cardiovascular risk factors are not associated with all-cause mortality in patients with type 2 diabetes mellitus. Pacilli A, Lamacchia O, Fontana A, Copetti M, Cignarelli M, Trischitta V, De Cosmo S .PLoS One. 2015 Apr 30;10(4):e0124536. doi: 10.1371/journal.pone.0124536. eCollection 2015.PMID: 25928715 Free PMC article ( IF 3.752, Category quartile Q1)
 
13. The paradoxical association of adiponectin with mortality rate in patients with type 2 diabetes: evidence of synergism with kidney function. Ortega Moreno L, Lamacchia O, Salvemini L, De Bonis C, De Cosmo S, Cignarelli M, Trischitta V, Menzaghi C. Atherosclerosis. 2016 Feb;245:222-7. doi: 10.1016/j.atherosclerosis.2015.12.026. Epub 2015 Dec 22. ( IF 6.851, Category quartile Q1)
 
14. TRAP1 regulates cell cycle and apoptosis in thyroid carcinoma cells. Palladino G, Notarangelo T, Pannone G, Piscazzi A, Lamacchia O, Sisinni L, Spagnoletti G, Toti P, Santoro A, Storto G, Bufo P, Cignarelli M, Esposito F, Landriscina M. Endocr Relat Cancer. 2016 Sep;23(9):699-709. doi: 10.1530/ERC-16-0063. Epub 2016 Jul 15.PMID: 27422900 (IF 5.905, category quartile Q1)
 
15. The combined effect of adiponectin and resistin on all-cause mortality in patients with type 2 diabetes: Evidence of synergism with abdominal adiposity. Ortega Moreno L, Lamacchia O, Fontana A, Copetti M, Salvemini L, De Bonis C, Cignarelli M, Trischitta V, Menzaghi C. Atherosclerosis. 2016 Jul;250:23-9. doi: 10.1016/j.atherosclerosis.2016.04.028. Epub 2016 Apr 27.PMID: 27175608 ( IF 6.851, Category quartile Q1)
 
16. Serum resistin is causally related to mortality risk in patients with type 2 diabetes: preliminary evidences from genetic data. Fontana A, Ortega Moreno L, Lamacchia O, De Bonis C, Salvemini L, De Cosmo S, Cignarelli M, Copetti M, Trischitta V, Menzaghi C. Sci Rep. 2017 Mar 3;7(1):61. doi: 10.1038/s41598-017-00138-3.PMID: 28246403 Free PMC article. (IF 4.997, category quartile Q2)
 
17. On the non-linear association between serum uric acid levels and all-cause mortality rate in patients with type 2 diabetes mellitus. Lamacchia O, Fontana A, Pacilli A, Copetti M, Fariello S, Garofolo M, Penno G, Trischitta V, De Cosmo S, Cignarelli M. Atherosclerosis. 2017 May;260:20-26. doi: 10.1016/j.atherosclerosis.2017.03.008. Epub 2017 Mar 9.PMID: 28334637( IF 6.851, Category quartile Q1)
 
=== INSERISCI QUI IL TITOLO DELLA PROPOSTA ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Lorenzo Soubridge
| argomento = biografia di Lorenzo Soubridge
| fonti = https://www.naturephotography.it/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = RayseccPasquale.ferrante
| firma = --[[Utente:RayseccPasquale.ferrante|RayseccPasquale.ferrante]] ([[Discussioni utente:RayseccPasquale.ferrante|msg]]) 08:33, 27 mar 2023 (CEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Pasquale.ferrante}}''''': se vedo bene, tutte le fonti indicate in realtà sono contributi ''dell'''interessato, non contributi ''su'' di lui: è corretto? Alcuni contributi importanti possono essere citati nel corpo della voce, ma prima di procedere occorre avere fonti esterne che testimonino l'importanza del soggetto - per esempio, perché ha ricevuto premi importanti, ha fatto scoperte di cui si è discusso molto, ecc. Una serie di articoli in cui è co-autore sicuramente non è sufficiente per considerare il soggetto enciclopedico in base ai criteri attuali. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 16:09, 10 giu 2023 (CEST)
...
 
:La città di Trani il 10 settembre 2023 ricorda il prof Mauro Cignarelli. Ne ha parlato la stampa locale e la Gazzetta del Mezzogiorno, che si pubblica a Bari
:https://www.traniviva.it/notizie/a-trani-un-memorial-in-ricordo-del-prof-mauro-cignarelli/
:https://www.teleregionecolor.com/2023/09/14/premi/
:https://mail.google.com/mail/u/0/?tab=rm&ogbl#search/gazzetta%40lanottegmp.it?projector=1
:https://www.traniviva.it/notizie/m-arrcord-presentato-a-trani-il-libro-del-medico-tranese-scomparso-mauro-cignarelli/
:https://mail.google.com/mail/u/0/?tab=rm&ogbl#search/gazzetta%40lanottegmp.it?projector=1 --[[Utente:Anthony.stone56|Anthony.stone56]] ([[Discussioni utente:Anthony.stone56|msg]]) 21:04, 21 ott 2023 (CEST)
 
=== MarasmaCappella Cornaro ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = MarasmaCappella Cornaro
| argomento = storia e progettazione Cappella con l'Estasi di Santa Teresa d'Avila di Gian Lorenzo Bernini, nella chiesa di Santa Maria della Vittoria a Roma
| argomento = Marasma
| fonti = https://www.raiscuola.rai.it/storiadellarte/articoli/2021/12/La-Cappella-Cornaro-di-Bernini-cb818fad-6e35-41d4-85a1-77fe1b3fe357.html
| fonti = https://www.my-personaltrainer.it/Sintomi/Marasma, https://www.ospedalebambinogesu.it/marasma-134297/, https://peranziani.it/marasma-senile-i-sintomi-e-le-cause/, https://www.treccani.it/enciclopedia/marasma_%28Enciclopedia-Italiana%29/, https://www.msdmanuals.com/it-it/professionale/disturbi-nutrizionali/iponutrizione/malnutrizione-proteico-energetica
https://www.artesvelata.it/cappella-cornaro-estasi-santa-teresa/
http://www.arte.it/guida-arte/roma/da-vedere/monumento/cappella-cornaro-4852
https://www.raicultura.it/arte/articoli/2021/11/La-Cappella-Cornaro-di-Bernini-7a33eed8-2b31-4266-9a6b-43f816656c9c.html
https://www.geometriefluide.com/it/cappella-cornaro-bernini/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = RomeoUnipiLelee01
| firma = --[[Utente:RomeoUnipiLelee01|RomeoUnipiLelee01]] ([[Discussioni utente:RomeoUnipiLelee01|msg]]) 1211:0322, 284 marlug 2023 (CEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Lelee01}}: l'argomento è sicuramente enciclopedico, ma è possibile approfondirlo in modo adeguato? Le fonti indicate sono soprattutto divulgative e contengono poche informazioni sulla progettazione della cappella. Sarebbe senz'altro preferibile individuare fonti a stampa attendibili e dettagliate. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 20:42, 5 lug 2023 (CEST)
...
 
=== IlProcedure poterein dellebassa abitudinivisibilità ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce =Procedure in bassa visibilità (LVP - Low Visibility Procedures) --- estensione della voce esistente;
| titolo voce = Il potere delle abitudini
| argomento = aviazione
| argomento = "Il potere delle abitudini", o anche noto col titolo "La dittatura delle abitudini" della prima edizione italiana, è un libro di Charles Duhigg, di cui esiste già la voce in lingua inglese (https://en.wikipedia.org/wiki/The_Power_of_Habit#cite_ref-1)
| fonti = *1.https://linkwiki.springerivao.comaero/articleen/10.1007home/training/documentation/s10826-012-9645-6Low_Visibility_Procedures_LVP
2.https://www.adr.it/documents/10157/1311375/TEMPORARY+REVISION+LOW+VISIBILITY+PROCEDURE+LVP.pdf/2149b0ff-8a18-4d86-92ea-64b8205528f4
*https://scholarship.shu.edu/cgi/viewcontent.cgi?article=1456&context=omj
3.https://www.adr.it/documents/12809527/0/PE.S23.MOV03-Operazioni+in+condizioni+di+visibilit%C3%A0+ridotta-rev2-29.11.2019.pdf/77efc7c7-d4d1-4a3a-8ea5-d202147a0523
*https://digitalcommons.andrews.edu/cgi/viewcontent.cgi?article=1151&context=jacl
4.https://seamilano.eu/business/sites/sea14.message-asp.com/files/all._rds_lin_4.0_-_operazioni_in_condizioni_di_visibilita_ridotta_all_weather_operations.pdf
*https://journals.sagepub.com/doi/abs/10.1177/0899764012463176?journalCode=nvsb
*https://pubs.lib.umn.edu/index.php/jcotr/article/download/2852/2260
*https://www.npr.org/2012/02/27/147296743/how-you-can-harness-the-power-of-habit
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = InfinitoAbdelilah SilenzioEl Moune
| firma = --[[Utente:InfinitoAbdelilah SilenzioEl Moune|InfinitoAbdelilah SilenzioEl Moune]] ([[Discussioni utente:InfinitoAbdelilah El SilenzioMoune|msg]]) 1716:5115, 2829 marott 2023 (CESTCET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Abdelilah El Moune}}: in effetti, una voce sulle Procedure in bassa visibilità esiste già. Intende espandere la voce esistente? In questo caso, può inserire nella sezione "argomento" la spiegazione di ciò che intende fare e, soprattutto, indicare nella sezione "fonti" le fonti su cui intende basarsi. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 16:22, 6 nov 2023 (CET)
...
 
{{ping|Abdelilah El Moune}}: bene. La fonte 1 non può essere usata, perché è un wiki, ma le altre possono essere impiegate (meglio ancora sarebbe individuare un testo esterno, non legato alle attività di un singolo aeroporto). Può quindi procedere con la scrittura in sandbox. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 09:14, 22 nov 2023 (CET)
=== Pokémon Duel(Videogioco) ===
 
=== Joseph Vallot ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = PokémonJoseph DuelVallot
| argomento = Traduzione in italiano della biografia di Joseph Vallot
| fonti = https://wwwen.pokemonwikipedia.comorg/us/app/pokemon-duelwiki/Joseph_Vallot
https://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Pok%C3%A9mon_Duel
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = DiegX70Raysecc
| firma = --[[Utente:DiegX70Raysecc|DiegX70Raysecc]] ([[Discussioni utente:DiegX70Raysecc|msg]]) 17:5129, 3028 marnov 2023 (CESTCET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Raysecc}}: ai fini del corso, le semplici traduzioni non vanno bene (anche se naturalmente il lavoro può essere fatto senza problemi in modo indipendente!). Occorre infatti che il testo della voce sia originale - anche se le voci in altre lingue possono fornire spunti per la ricerca delle fonti di informazione. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:27, 21 apr 2024 (CEST)
...
 
=== Palworld ===
=== Ruined King: A League of Legends Story ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = RuinedPalworld King: A League of Legends Story
| argomento = RuinedVideogioco King:che Aha Leaguefatto oftanto Legendsparlare Storydi sé dalla sua recente uscita
| fonti =
https://multiplayer.it/giochi/palworld.html
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
https://www.everyeye.it/articoli/provato-palworld-pokemon-armati-denti-successo-meritato-63183.html
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Medicine seller
| firma = --
}}
 
https://www.spaziogames.it/speciali/palworld-e-il-videogioco-del-futuro
;Discussione
 
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
https://it.ign.com/palworld/207790/feature/palworld-non-chiamatelo-pokemon-con-le-armi
{{ping|Mirko_Tavosanis}}: Buonasera, sarebbe possibile effettuare la traduzione italiana della voce di Wikipedia "Ruined King: A League of Legends Story", alla quale manca un adattamento regionale.
 
https://www.pocketpair.jp/palworld
 
https://store.steampowered.com/app/1623730/Palworld/
 
=== INSERISCI QUI IL TITOLO DELLA PROPOSTA ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Lorenzo Soubridge
| argomento = biografia
| fonti = https://www.naturephotography.it/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = RayseccEddiyy
| firma = --[[Utente:RayseccEddiyy|RayseccEddiyy]] ([[Discussioni utente:RayseccEddiyy|msg]]) 1022:2753, 511 aprfeb 20232024 (CESTCET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Eddiyy}}: l'argomento va bene, visto che il gioco ha ricevuto recensioni da testate affidabili di livello internazionale. Le fonti di informazione vanno bene, ma è meglio integrarle con descrizioni più estese e affidabili (come quelle usate per la voce di Wikipedia in lingua inglese). Per la stesura vanno seguite le indicazioni per il [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Modello_di_voce/Videogioco modelllo di voce sui videogiochi].--[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:31, 21 apr 2024 (CEST)
...