Brevicano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Traduzione da en:Brevican
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
Il '''brevicano''' è una [[proteina]] che negli esseri umani è codificata dal [[gene]] ''BCAN'', situato nel braccio lungo del [[cromosoma 1]];<ref>{{cita pubblicazione|autore=Gary SC, Zerillo CA, Chiang VL, Gaw JU, Gray G, Hockfield S|data=ottobre 2000|titolo=cDNA cloning, chromosomal localization, and expression analysis of human BEHAB/brevican, a brain specific proteoglycan regulated during cortical development and in glioma|rivista=Gene|volume=256|numero=1–2|pp=139–147139-147|doi=10.1016/S0378-1119(00)00362-0|PMID=11054543|lingua=en}}</ref><ref>{{cita pubblicazione|autore=Nomoto H, Oohashi T, Hirakawa S, Ueki Y, Ohtsuki H, Ninomiya Y|data=febbraio 2022|titolo=Human BRAL1 and BCAN genes that belong to the link-module superfamily are tandemly arranged on chromosome 1q21-23|rivista=Acta Medica Okayama|volume=56|numero=1|pp=25–2925-29|PMID=11873941|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|sito=Entrez Gene|titolo=BCAN brevican|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/entrez?Db=gene&Cmd=ShowDetailView&TermToSearch=63827|accesso=7 aprile 2023|lingua=en}}</ref> esso è membro della famiglia [[proteine|proteica]] dei [[lecticani]].
 
Il brevicano è localizzato sulla [[superficie cellulare|superficie]] dei [[neuroni]].<ref>{{cita pubblicazione|autore=Frischknecht R, Seidenbecher CI|data=luglio 2012|titolo=Brevican: a key proteoglycan in the perisynaptic extracellular matrix of the brain|rivista=The International Journal of Biochemistry & Cell Biology|volume=44|numero=7|pp=1051–10541051-1054|doi=10.1016/j.biocel.2012.03.022|PMID=22537913|lingua=en}}</ref> Nei [[melanociti]], l'[[espressione genica|espressione]] del gene ''BCAN'' può essere regolato dal [[fattore di trascrizione]] associato alla [[microftalmia]] (MTIF).<ref>{{cita pubblicazione|autore=Hoek KS, Schlegel NC, Eichhoff OM, Widmer DS, Praetorius C, Einarsson SO, Valgeirsdottir S, Bergsteinsdottir K, Schepsky A, Dummer R, Steingrimsson E|data=dicembre 2008|titolo=Novel MITF targets identified using a two-step DNA microarray strategy|rivista= Pigment Cell & Melanoma Research|volume=21|numero=6|pp=665–676665-676|doi=10.1111/j.1755-148X.2008.00505.x|PMID=19067971|url=https://doi.org/10.1111%2Fj.1755-148X.2008.00505.x|accesso=7 aprile 2023|lingua=en}}</ref>
 
==Note==