Chiesa di Santa Reparata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m fix (diffedit) |
||
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 8:
== Storia ==
[[File:Santa Reparata 2019.jpg|thumb|destra|Lo stemma]]
Fin dai tempi barbarici è esistita un'area legata al culto cristiano che si è sviluppata nella zona nord di [[Firenze]] e che fin dal [[Medioevo]] rappresentava il più importante centro religioso cittadino.
Riga 45 ⟶ 47:
=== Età carolingia-ottoniana (VIII-IX secolo) ===
[[File:Santa reparata 02.jpg|thumb|Veduta degli scavi]]
[[File:Santa Reparata (2).jpg|thumb|destra|Veduta interna]]
Le conseguenze di questo lungo periodo bellico erano state devastanti per Firenze che fu ridotta in misero stato. Successivamente, con la [[Regno longobardo|dominazione longobarda]], Firenze aveva perso la supremazia sulla Tuscia e visto salire [[Lucca]] mentre la nemica storica [[Fiesole]] prendeva forza. La tradizione vuole che Firenze fosse stata restaurata da [[Carlo Magno]] anche se è più corretto parlare di rinascita (infatti come tale fu celebrata in età comunale).
|