Isuzu D-Max: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - refuso
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 58:
Pur essendo un veicolo concepito essenzialmente per il lavoro, non è spartano, ma presenta comunque un abitacolo abbastanza spazioso e curato. Disponibile con o senza la [[trazione integrale|trazione 4x4]] (la 4x2 è a [[trazione posteriore]]) e in diversi allestimenti (cabina singola, allungata o doppia). La gamma motori era composta da due propulsori [[turbodiesel]] quattro cilindri: il 2.5 TD omologato [[Euro 3]] erogante 101 [[Cavallo vapore|cavalli]] e il più grande 3.0 TD Euro 3 erogante 131 cavalli.
 
Nel 2004 viene presentata in Thailandia una versione “chiusa” station wagon a sette posti denominata Isuzu MU-7 equipaggiata con gli stessi motori del D-Max.<ref>{{cita web|url=https://www.isuzu.co.jp/world//press/news_event/n_041221.html|lingua=en|titolo=New Sport-Utility Wagon Debuts in Thailand|data=21 dicembre 2004|accesso=25 agosto 2020|dataarchivio=12 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200812083246/https://www.isuzu.co.jp/world/press/news_event/n_041221.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
[[File:Isuzu D-MAX.JPG|thumb|left|Isuzu D-Max restyling]]
Riga 91:
|anni_produzione=dal 2011 al 2019
|famiglia=[[Chevrolet Colorado]]<br />[[Isuzu MU-X]]<br />[[Qingling Taga]]
|lunghezza = 5090–5315da 5090 a 5315
|larghezza = 1775–1860da 1775 a 1860
|altezza= 1685–1795da 1685 a 1795
|passo= 3095
|peso= 1820–2067da 1820 a 2067
|concorrenti=[[Ford Ranger]]<br />[[Mitsubishi L200]]<br />[[Nissan Navara]]<br />[[Renault Alaskan]]<br />[[Toyota Hilux]]<br />[[Volkswagen Amarok]]
|esemplari=
Riga 117:
===Versione cinese===
[[File:Isuzu D-Max II 01 China 2016-04-07.jpg|thumb|left|D-Max seconda serie in Cina]]
Il D-Max seconda serie viene prodotto in Cina dalla joint venture Jiangxi Isuzu (con il costruttore cinese Jiangling Motors) nello stabilimento di Nanchang dall’ottobre 2014 e viene posto in vendita dalla primavera del 2015. La gamma motori cinese è composta dal 2.5 turbodiesel da 133 cavalli e dal 3.0 turbodiesel da 163 cavalli con trazione posteriore o integrale.<ref>{{cita web|url=https://www.isuzu.co.jp/world/press/2012/8_7china.html|titolo=Joint Venture Contract between Isuzu Motors and Jiangling Motors|data=7 agosto 2012|lingua=en|accesso=26 agosto 2020|dataarchivio=5 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201205220724/https://www.isuzu.co.jp/world/press/2012/8_7china.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Dall’autunno 2015 viene venduto in Cina anche rimarchiato JMCG Ruimai dalla rete di vendita della Jiangling Motors. Nell’ottobre 2017 il marchio JMCG viene cambiato in JIM (acronimo di Jiangxi Isuzu Motors, l’azienda produttrice) e il veicolo viene ribattezzato JIM Ruimai per sottolineare che il veicolo è un progetto Isuzu.
Riga 150:
 
La terza generazione viene presentata nell'ottobre 2019 in Thailandia e a differenza dei precedenti non viene più realizzato con GM ma con [[Mazda]] in seguito ad un accordo firmato nel 2018. Dal nuovo D-Max è stato realizzato anche il nuovo [[Mazda BT-50]].
Il telaio di base a longheroni e traverse è tutto nuovo ed è abbinato ad una carrozzeria che utilizza acciai alto resistenziali da 980 [[Megapascal|MPa]] abbinati ad acciai ad alta resistenza da 390 MPa utilizzati nel 46% della struttura. Le sospensioni utilizzano all’anteriore un sistema a quadrilatero deformabile e al posteriore un ponte rigido sui modelli base e una sospensione Multilink a ruote indipendenti sui modelli di punta. Il servosterzo è elettrico.<ref>{{cita web|url=https://www.isuzu.co.jp/world/press/2019/10_11.html|titolo=Isuzu pick-up D-MAX has undergone a full model change in the first time in 8 years|data=11 ottobre 2019|accesso= 25 agosto 2020|lingua=en|dataarchivio=16 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200616092952/https://www.isuzu.co.jp/world/press/2019/10_11.html|urlmorto=sì}}</ref> La trazione è posteriore o integrale inseribile, con marce ridotte.
 
Tra i dispositivi di sicurezza sono disponibili nove airbag tra cui l’airbag centrale e quello per le ginocchia di guidatore e passeggero.<ref>{{cita web|url=https://www.caradvice.com.au/858451/isuzu-d-max-mazda-bt-50-first-utes-with-centre-airbags/|titolo=2021 Isuzu D-Max, Mazda BT-50: first utes with centre airbags|data=17 giugno 2020|lingua=en|accesso=25 agosto 2020}}</ref>
Riga 168:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://www.isuzu.it/it/dmax|titolo=Il D-Max sul sito ufficiale}}
 
{{Isuzu}}