Simone Pepe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 49.236.48.89 (discussione), riportata alla versione precedente di Giallone
Etichetta: Rollback
 
(49 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 6:
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 1º luglio 2017
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|1990-2000|{{simbolo|Azzurro e Bianco.svg}} Pavona|
|sport = calcio |pos = G
|2000-2002 |Roma |
 
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2001-2002 |→ Lecco Roma|50 (0)
|sport = calcio |pos = G
|2001-2002 |Roma Lecco|05 (0)
|2002-2003 |→ Teramo |31 (11)<ref>33 (11) se si considerano i play-off di [[Serie C1 2002-2003]].</ref>
|2002 |→ Lecco |5 (0)
|2003-2004|Palermo|19 (1)
|2002-2003 |→ Teramo |31 (11)<ref>33 (11) se si considerano i play-off di [[Serie C1 2002-2003]].</ref>
|20032004-2004 2005|Palermo Piacenza|1930 (112)
|20042005-2005 2006|→ Piacenza Palermo|303 (120)
|2005-2006 |Palermo Udinese|36 (0)
|2006 -2007|Udinese Cagliari|636 (03)
|20062007-2007 2010|→ Cagliari Udinese|3698 (314)
|20072010-2010 2015|Udinese Juventus|9876 (1412)
|20102015-2015 2016|Juventus Chievo|7622 (122)
|20152016-2016 2017|Chievo Pescara|2212 (20)
|2016-2017 |Pescara |12 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2008-2011 2001|{{NazNazU|CA|ITA|M|17}} |231 (01)
{{Carriera sportivo
|2001 |{{NazU|CA|ITA|M|1719}} |19 (16)
|2001 -2003|{{NazU|CA|ITA|M|1920}} |913 (6)
|20012004-2003 2006|{{NazU|CA|ITA|M|2021}} |1312 (62)
|20042008-2006 2011|{{NazUNaz|CA|ITA||21M}} |1223 (20)
|2008-2011 |{{Naz|CA|ITA}} |23 (0)
}}
}}
Riga 49 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = procuratore sportivo
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]] o [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
}}
 
==Biografia==
{{Sf|Nasce ad [[Albano Laziale]] da una famiglia campana, originaria di [[Nocera Inferiore]] e [[Pagani (Italia)|Pagani]], entrambe in [[provincia di Salerno]].
 
Dal 2004 è legato ad Agnese, dalla quale ha avuto due figli.}}
 
==Caratteristiche tecniche==
Riga 67:
==== Club ====
===== Gli inizi =====
[[File:Simone Motta e Simone Pepe - Teramo Calcio 2002-2003.jpg|thumb|left|[[Simone Motta]] e Pepe al [[Teramo Calcio|Teramo]] nel 2002-2003]]
Dopo le giovanili con Campoleone e Albalonga,<ref>[http://www.studio93.it/news/read_news.php?news=36499&category=1 Simone Pepe di Albano in viaggio per l'Africa per partecipare ai Mondiali.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140517114033/http://www.studio93.it/news/read_news.php?news=36499&category=1 |data=17 maggio 2014 }} Studio93.it</ref> viene acquistato dalla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]. Inizia la carriera da professionista nel [[Calcio Lecco 1912|Lecco]], a 18 anni, giocando le prime 5 partite in carriera. L'anno successivo, a {{Calcio Teramo|N}}, è titolare fisso e firma 11 reti in 31 presenze, prestazioni che gli valgono il salto di categoria.
 
Riga 79 ⟶ 80:
 
===== Juventus =====
Il 9 giugno 2010 la [[Juventus Football Club|Juventus]] ne ufficializza l'acquisto dall'Udinese in prestito oneroso<ref>{{cita web |url=http://www.juventus.com/media/native/investor-relations-docs/italiano/comunicati/2010/comunicato%2009062010%20pepe%20ita.pdf|titolo=Accordo con l'Udinese Calcio per l'acquisto a titolo temporaneo del calciatore Simone Pepe|data=9 giugno 2010 |accesso=9 giugno 2010|dataarchivio=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304200117/http://www.juventus.com/media/native/investor-relations-docs/italiano/comunicati/2010/comunicato%2009062010%20pepe%20ita.pdf|urlmorto=sì}}</ref> per quasi 2,6 milioni di euro con diritto di riscatto a favore della società [[Torino|torinese]] già fissato a 7,5 milioni di euro.<ref>{{cita web |url=http://www.juventus.com/site/ita/MEDIA_comunicatostampa_44BC23991CC34181930D7F0435CA919A.asp |titolo=9 giugno 2010: accordo con l'Udinese Calcio per l'acquisto a titolo temporaneo del calciatore Simone Pepe |data=9 giugno 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100613011604/http://www.juventus.com/site/ita/MEDIA_comunicatostampa_44BC23991CC34181930D7F0435CA919A.asp }}</ref> Esordisce in bianconero il 29 luglio 2010 in [[Shamrock Rovers Football Club|Shamrock Rovers]]-Juventus (0-2), nell'andata del [[UEFA Europa League 2010-2011#Terzo turno preliminare|terzo turno preliminare di Europa League]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.uefa.com/uefaeuropaleague/matches/season=2011/round=2000126/match=2002754/index.html|titolo=UEFA Europa League 2011 - Shamrock Rovers-Juventus|accesso=8 settembre 2011}}</ref> Il suo primo gol lo segna alla seconda giornata di campionato il 12 settembre nella gara interna pareggiata per 3-3 contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]].<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/calcio/serie-a/2010-2011/juventus-sampdoria-400882.html|titolo=Juve ripresa due volte: finisce 3-3|data=12 settembre 2010}}</ref> Chiude la stagione con 42 presenze e 6 reti fra campionato, Coppa Italia e [[UEFA Europa League]]; nonostante un'annata deludente per la squadra torinese sul piano dei risultati, Pepe è tra i migliori dei suoi e assurge immediatamente fra i beniamini della [[Tifoseria della Juventus Football Club|tifoseria bianconera]] in questa fase storica.<ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2011/04/12/2437738/in-mancanza-dei-senatori-la-juve-fa-quadrato-grazie-a-due-leader-|titolo=In mancanza dei senatori la Juve fa quadrato grazie a due leader che non t'aspetti...|data=2011-04-12}}</ref>
[[File:Simone Pepe 20140816 (cropped).jpg|thumb|Pepe alla Juventus nel precampionato dell'estate 2014]]
 
Il 22 giugno 2011 la Juventus comunica di aver esercitato il diritto di opzione per l'acquisizione a titolo definitivo del giocatore, versando una somma di 7,5 milioni nelle casse dell'Udinese.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio_mercato/2011/06/22-179742/Juve%3A+riscattati+Matri,+Quagliarella,+Pepe+e+Motta|titolo=Juve: riscattati Matri, Quagliarella, Pepe e Motta|data=22 giugno 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131219070443/http://www.corrieredellosport.it/calcio_mercato/2011/06/22-179742/Juve%3A+riscattati+Matri,+Quagliarella,+Pepe+e+Motta}}</ref> Inizia la [[Juventus Football Club 2011-2012|stagione 2011-2012]] debuttando nel [[Juventus Stadium|nuovo stadio]] della [[Juventus Football Club|Juventus]] segnando contro il {{Calcio Parma|N}} il gol del 2-0 su assist di [[Alessandro Del Piero]] (partita terminata 4-1).<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/11-09-2011/pirlo-geniale-juve-urlo-802835552431.shtml|titolo=Pirlo è geniale, Juve da urlo, Parma spazzato via|data=11 settembre 2011|accesso=31 ottobre 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2011/09/11/juventus_parma_commento_2a_giornata_serie_a.html|titolo=Juve, l'esordio dei sogni nella nuova casa: 4-1 al Parma|data=11 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131219073141/http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2011/09/11/juventus_parma_commento_2a_giornata_serie_a.html|urlmorto=sì}}</ref> Il 6 maggio 2012 conquista lo [[scudetto (sport)|scudetto]] con la maglia bianconera — il primo in carriera —,<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/2012/05/06-186280/Juve+Campione+d%27Italia%2C+2-0+al+Cagliari.+Milan+ko|titolo=Juve Campione d'Italia, 2-0 al Cagliari. Milan ko|data=6 maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150706144347/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/2012/05/06-186280/Juve+Campione+d%27Italia%2C+2-0+al+Cagliari.+Milan+ko}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cagliari/06-05-2012/vucinic-autogol-delirio-juve-scudetto-numero-28-bianconero-911149644930.shtml|titolo=Vucinic e autogol, delirio Juve Per i bianconeri è il 28{{Sic|°}} scudetto|data=6 maggio 2012|accesso=7 maggio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/cagliari/articoli/81808/la-juventus-e-campione-ditalia.shtml|titolo=LA JUVENTUS È CAMPIONE D'ITALIALA JUVENTUS È CAMPIONE D'ITALIA|data=6 maggio 2012|accesso=7 maggio 2012|dataarchivio=2 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150602015936/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/cagliari/articoli/81808/la-juventus-e-campione-ditalia.shtml|urlmorto=sì}}</ref> chiudendo la stagione con 31 presenze in campionato e 2 in Coppa Italia, persa in finale contro il {{Calcio Napoli|N}}, segnando 6 gol tutti nel primo torneo. Il 26 luglio 2012 viene deferito dal procuratore federale [[Stefano Palazzi]] per omessa denuncia, nell'ambito dell'inchiesta [[Scandalo italiano del calcioscommesse del 2011|calcioscommesse]], per fatti risalenti alla sua militanza nell'[[Udinese Calcio|Udinese]],<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/86746/scommesse-conte-evita-lillecito.shtml SCOMMESSE: CONTE EVITA L'ILLECITO] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120728223021/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/86746/scommesse-conte-evita-lillecito.shtml |date=28 luglio 2012 }} sportmediaset.mediaset.it, 26 luglio 2012</ref> in relazione alla partita Udinese-Bari (3-3).<ref>{{Cita news|titolo = Deferiti 13 club e 45 tesserati|pubblicazione = La Gazzetta dello Sport|data= 27 luglio 2012|p = 32}}</ref> Il 3 agosto il procuratore Palazzi avanza per il giocatore la richiesta di un anno di squalifica,<ref>{{cita web|url=http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/464634/|titolo=Scommesse, le richieste di Palazzi: 3 anni e 6 mesi a Bonucci, 1 a Pepe. Per il Lecce l'incubo retrocessione|data=3 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120803214041/http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/464634/|urlmorto=sì}}</ref> ma il 10 agosto viene assolto.<ref>[http://www.repubblica.it/sport/calcio/2012/08/10/news/conte_squalificato_per_dieci_mesi-40689690/?ref=fbpr Conte squalificato dieci mesi assolti Bonucci e Pepe] Repubblica.it</ref> Nel frattempo l'11 agosto, allo [[Stadio Nazionale di Pechino]], arriva la vittoria della sua prima [[Supercoppa italiana 2012|Supercoppa italiana]], grazie al punteggio di 4-2 sul [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]].<ref>{{Cita web|url=http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2012/08/11/supercoppa_italiana_2012_juventus_napoli.html|titolo=La Supercoppa è della Juve, Napoli ko 4-2 tra le polemiche|data=11 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120813204045/http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2012/08/11/supercoppa_italiana_2012_juventus_napoli.html|urlmorto=sì}}</ref> Il 13 agosto Palazzi presenta ricorso contro la sua assoluzione, respinto il 21 dello stesso mese dalla Corte Federale.<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/87957/scommesse-nuova-inchiesta-a-bari.shtml|titolo=Scommesse: nuova inchiesta a Bari|data=18 agosto 2012|accesso=18 agosto 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/3.$plit/C_2_ContenutoGenerico_33241_StrilloAreaStampa_upfDownload.pdf|titolo=Riunione lunedì 21 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304091947/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/3.$plit/C_2_ContenutoGenerico_33241_StrilloAreaStampa_upfDownload.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
 
La [[Juventus Football Club 2012-2013|stagione che segue]], dopo aver collezionato una sola presenza in [[Serie A 2012-2013|campionato]] (contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] il 17 novembre 2012), a causa di una lunga serie di infortuni,<ref>{{Cita web|url=http://www.lapresse.it/sport/calcio-serie-a/juve-le-pagelle-dei-campioni-pirlo-e-vidal-centrocampo-da-10-e-lode-1.326775|titolo=Juve, le pagelle dei campioni: Pirlo e Vidal, centrocampo da 10 e lode|data=5 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402093751/http://www.lapresse.it/sport/calcio-serie-a/juve-le-pagelle-dei-campioni-pirlo-e-vidal-centrocampo-da-10-e-lode-1.326775|urlmorto=sì}}</ref> vince il suo secondo scudetto consecutivo dopo la vittoria per 1-0 sul [[Unione Sportiva Palermo|Palermo]] del 5 maggio 2013.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/05-05-2013/juventus-palermo-1-0-sogno-realta-conte-bis-scudetto-tuo-20332458287.shtml|titolo=Juventus, scudetto bis: 1-0 sul Palermo. Conte sale ancora sul tetto della Serie A|autore=Riccardo Pratesi|data=5 maggio 2013|accesso=6 maggio 2013}}</ref> Si era operato il precedente 27 febbraio al muscolo semimembranoso della coscia sinistra, che gli aveva causato fastidi anche all'inizio dell'[[Juventus Football Club 2013-2014|annata 2013-2014]].<ref>[http://www.juventus.com/juve/it/news/15%2020%20giorni%20di%20stop%20per%20simone%20pepe 15/20 giorni di stop per Simone Pepe] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150403012110/http://www.juventus.com/juve/it/news/15%2020%20giorni%20di%20stop%20per%20simone%20pepe |data=3 aprile 2015 }} Juventus.com</ref> Dopo un paio di partite con la formazione Primavera, torna in campo con la prima squadra il 18 dicembre 2013, a più di un anno di distanza dall'ultima apparizione,<ref>[http://www.juventus.com/juve/it/news/pepe%20sky%20news%2014novembre2013 Pepe: «Fuori, ma con il sorriso»] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150402162238/http://www.juventus.com/juve/it/news/pepe%20sky%20news%2014novembre2013 |data=2 aprile 2015 }} Juventus.com</ref> entrando all'81' della partita di [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]] vinta per 3-0 in casa contro l'{{Calcio Avellino|N}}.<ref>[http://www.juventus.com/wps/portal/juve/!ut/p/b0/04_Sj9CPykssy0xPLMnMz0vMAfIjy5NzrfIzU6wsLSzTkk1TTHQNDSxSdU2MTM11LZNMzHVNTFJSEg1T0ywNLVP1C7IdFQF8qVUb/ Bentornato Simone!] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150402192930/http://www.juventus.com/wps/portal/juve/!ut/p/b0/04_Sj9CPykssy0xPLMnMz0vMAfIjy5NzrfIzU6wsLSzTkk1TTHQNDSxSdU2MTM11LZNMzHVNTFJSEg1T0ywNLVP1C7IdFQF8qVUb/ |data=2 aprile 2015 }} Juventus.com</ref> A metà febbraio 2014 un nuovo infortunio alla coscia sinistra lo costringe a stare fuori dal campo,<ref>[http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/tuttosport-domani-pepe-sara-comunque-in-panchina-177383 ''Tuttosport'' - Domani Pepe sarà comunque in panchina] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150405042412/http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/tuttosport-domani-pepe-sara-comunque-in-panchina-177383 |data=5 aprile 2015 }} Tuttojuve.com</ref> rendendosi disponibile per la partita del 19 aprile contro il Bologna.<ref>[http://www.juventus.com/juve/it/news/22+convocati+per+juvebologna 22 convocati per #JuveBologna] Juventus.com</ref> Il 4 maggio 2014 arriva la conquista del suo terzo scudetto consecutivo, e il giorno successivo torna in campo in campionato nella partita Juventus-[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] (1-0) della 36ª giornata. Chiude la stagione con la terza presenza compresa la [[Coppa Italia]], nell'ultima giornata di campionato vinta per 3-0 sul [[Cagliari Calcio|Cagliari]].
Riga 95 ⟶ 96:
==== Nazionale ====
===== Nazionali giovanili=====
A livello di nazionali giovanili, ha raccolto la sua prima chiamata azzurra nel 2001, con l'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-17|Under-17]], in un 4-1 all'Inghilterra, esordio bagnato anche da un gol. Seguono 9 presenze nella [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-19|Under-19]], condite da 6 reti (una doppietta contro l'Olandai Paesi Bassi) e 13 con l'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-20|Under-20]] (sempre sei gol e ancora con una doppietta, alla Svizzera). Debutta con l'[[Under-21]] l'11 maggio 2004 in Italia-Polonia (3-1) e in 12 presenze riesce a segnare 2 gol.
 
===== Nazionale maggiore=====
Riga 103 ⟶ 104:
 
=== Dopo il ritiro ===
Dopo una breve esperienza dirigenziale come ''team manager'' del Pescara,<ref name="ritiro">{{cita web||url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/pepe-il-primo-gregario-di-conte-con-un-futuro-da-dirigente-del-pescara-959673|titolo=Pepe, il primo gregario di Conte. Con un futuro da dirigente del Pescara|data=13 aprile 2017|accesso=5 maggio 2017}}</ref> nel 2017 diventa procuratore sportivo con la SP Group di Pescara; tra i suoi assistiti spicca [[Gianluca Caprari]], suo compagno proprio in Abruzzo, e [[Cristian Bucchi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/sp-group-srl/beraterfirma/berater/5791|titolo=SP GROUP SRL - Agenzie - Procuratore|accesso=2022-01-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.spazioj.it/2017/08/12/la-nuova-vita-di-simone-pepe-da-calciatore-a-procuratore-sempre-con-la-juve-nel-cuore/|titolo=La nuova vita di Simone Pepe: da calciatore a procuratore... con la Juventus nel cuore|data=2017-08-12|accesso=2022-01-31}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Pippo Russo|url=https://www.calciomercato.com/news/la-procura-federale-indaga-il-pescara-per-la-cessione-di-machin--78193|titolo=La Procura Federale indaga il Pescara per la cessione di Machin al Parma|accesso=2022-01-31}}</ref> Collabora con lui l’ex attaccante [[Giuseppe Sculli]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fiorentinanews.com/news/213087325702/cambio-di-procura-per-favasuli-passa-sotto-l-ala-di-pepe-e-sculli|titolo=Cambio di procura per Favasuli: passa sotto l'ala di Pepe e Sculli|sito=Fiorentinanews|lingua=it|accesso=2023-10-06}}</ref>
 
== Statistiche ==
Riga 170 ⟶ 171:
!colspan="3"|Totale Juventus || 76 || 12 || || 8 || 1 || || 11 || 0 || || 0 || 0 || 95 || 13
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Chievo|N}}|| [[Serie A 2015-2016|A]] || 22 || 23 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 23
|-
|| [[Delfino Pescara 1936 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pescara|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 340 || 55 || || 33 || 7 || || 25 || 2 || || 0 || 0 || 398 || 64
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|11-10-2008|Sofia|BGR|0|0|ITA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|15-10-2008|Lecce|ITA|2|1|MNE|-|QMondiali|2010}}
Riga 211 ⟶ 212:
* {{Calciopalm|Campionato italiano|4}}
:Juventus: [[Serie A 2011-2012|2011-2012]], [[Serie A 2012-2013|2012-2013]], [[Serie A 2013-2014|2013-2014]], [[Serie A 2014-2015|2014-2015]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2012|2012]],<ref name=a>In rosa ma non convocato.</ref> [[Supercoppa italiana 2013|2013]]<ref name=a/>
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
Riga 223 ⟶ 221:
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
Riga 232 ⟶ 230:
* {{FIGC|2509}}
* {{Lega Calcio|A=22023}}
* {{cita web|http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/calcio/giocatori/giocatore_simone_pepe_272659508.shtml|Simone Pepe}}
 
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2006}}
Riga 239 ⟶ 236:
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale italiana]]