Roy Jenkins: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Carriera politica: Aggiunta parte e modifiche migliorative
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 176.201.238.199 (discussione), riportata alla versione precedente di Dr Zimbu
Etichetta: Rollback
 
(20 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = RoyLord Jenkins di Hillhead
|immagine = Roy Jenkins 1977 (cropped).jpg
|didascalia = Roy Jenkins nel 1977
|carica = [[Presidente della Commissione europea]]
|carica = Cancelliere dell'[[Università di Oxford]]
|mandatoinizio = 614 gennaiomarzo [[1977]]1987
|mandatofine = 5 gennaio [[1981]]2003
|predecessore = [[François-Xavier Ortoli]]
|vice = [[Lord Neill]]<br />[[Sir Richard Southwood]]<br />[[Sir Peter North]]<br />[[Sir Colin Lucas]]
|successore = [[Gaston Thorn]]
|predecessore = [[Conte di Stockton]]
|partito = [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]] ([[Partito del Socialismo Europeo|PSE]]), [[Partito Social Democratico (Regno Unito)|Social Democratico]], [[Liberal Democratici (Regno Unito)|Liberal Democratico]]
|successore = [[Chris Patten|Lord Patten]]
|carica2 = [[Presidente della Commissione europea]]
|mandatoinizio2 = 6 gennaio 1977
|mandatofine2 = 5 gennaio 1981
|vicepresidente2 = [[François-Xavier Ortoli]]<br />[[Henk Vredeling]]<br />[[Wilhelm Haferkamp]]<br />[[Finn Olav Gundelach]]<br />[[Lorenzo Natali]]
|predecessorepredecessore2 = [[François-Xavier Ortoli]]
|successore2 = [[Gaston Thorn]]
|carica3 = [[Segretario dell'interno]]
|mandatoinizio3 = 4 marzo 1974
|mandatofine3 = 10 settembre 1976
|primoministro3 = [[Harold Wilson]]<br />[[James Callaghan]]
|predecessore3 = [[Robert Carr]]
|successore3 = [[Merlyn Rees]]
|mandatoinizio4 = 23 dicembre 1965
|mandatofine4 = 30 novembre 1967
|primoministro4 = [[Harold Wilson]]
|predecessore4 = [[Frank Soskice]]
|successore4 = [[James Callaghan]]
|partito = [[Liberal Democratici (Regno Unito)|Liberal Democratici]] <small>(dal 1988)</small><br />''In precedenza'':<br />[[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]] <small>((fino al 1981)</small><br />[[Partito Social Democratico (Regno Unito)|SDP]] <small>(1981-1988)</small>
}}
{{Militare
|Nome = Lord Jenkins di Hillhead
|Immagine =
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 11 novembre 1920
|Nato_a = [[Abersychan]]
|Data_di_morte = 5 gennaio 2003 (83 anni)
|Morto_a = [[East Hendred]]
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura =
|Anni_di_servizio =
|Religione =
|Nazione_servita = {{GBR}}
|Forza_armata = {{simbolo|British Army Logo.svg|22px}} [[British Army]]
|Corpo =
|Unità = {{simbolo|Royal Artillery Badge.jpg}} [[Royal Artillery]]
|Grado = [[Capitano]]
|Guerre = [[Seconda guerra mondiale]]
|Battaglie =
|Comandante_di =
|Altre_cariche = Presidente della Commissione europea
|Nemici =
|Innovazioni =
|Ref =
}}
{{Bio
Riga 22 ⟶ 67:
|Epoca = 1900
|Attività = politico
|Attività2 = scrittore
|Nazionalità = britannico
}}
Riga 35 ⟶ 81:
== Carriera politica ==
=== Carriera nel Partito Laburista ===
Jenkins venne eletto alla [[Camera dei Comuni (Regno Unito)|Camera dei Comuni]] nel 1948 nel [[collegio di Southwark Central]] nelle file del [[Partito Laburista (Regno Unito)|partito laburista]]. Tra il 1948 e il 1950 fu il membro più giovane del Parlamento. Nel 1950 venne rieletto nel collegio di [[Birmingham|Birmingham Stechford]], che rappresentò ininterrottamente fino al 1977. Nel 1959 fu il principale promotore della legge sulle pubblicazioni oscene, che ammorbidì i criteri di colpevolezza e introdusse maggiori limiti alla censura.
 
Dopo la vittoria del [[Partito Laburista (Regno Unito)|partito laburista]] alle elezioni generali del 1964, Jenkins venne nominato ministro dell'aviazione nell'ambito del governo guidato da [[Harold Wilson]]. Come ministro Jenkins bloccò il progetto [[BAC TSR-2]] e il progetto [[Concorde]], successivamente ripreso. Nell'ambito di un rimpasto di governo, nel gennaio 1965 venne offerto a Jenkins il dicastero all'istruzione e alla scienza, ma egli preferì continuare ad occuparsi di aviazione<ref>{{Cita libro|titolo=A Life at the Centre|autore=Roy Jenkins|editore=Politico's|isbn=978-1-84275-177-0}}</ref>.
Riga 80 ⟶ 126:
== Pubblicazioni ==
Libri scritti da Roy Jenkins:
* {{Cita libro | titolo= Roosevelt | url= https://archive.org/details/roosevelt0000royj | autore=|editore=Pan Macmillan | anno = 2005| isbn=0-330-43206-0}}
* {{Cita libro | titolo= Churchill | url= https://archive.org/details/churchill0000jenk | autore=|editore=Macmillan | anno = 2001| isbn=0-333-78290-9}}
* {{Cita libro | titolo= The Chancellors | url= https://archive.org/details/chancellors0000jenk_z6r5 | autore=|editore=Macmillan | anno = 1998| isbn=0-333-73057-7}}
* {{Cita libro | titolo= Gladstone | url= https://archive.org/details/gladstone0000jenk_b4j7 | autore=|editore=Macmillan | anno = 1995| isbn=0-8129-6641-4}}
* {{Cita libro | titolo= A life at the centre | url= https://archive.org/details/lifeatcentre0000jenk | autore=|editore=Macmillan | anno = 1991| isbn=0-333-55164-8}}
* {{Cita libro | titolo= Gallery of 20th century Portraits and Oxford Papers | autore=|editore=David and Charles | anno = 1989| isbn=0-7153-9299-9}}
Riga 89 ⟶ 135:
* {{Cita libro | titolo= Baldwin | autore=|editore=Collins | anno = 1984| isbn=0-00-217586-X}}
* {{Cita libro | titolo= Asquith | autore=|editore=Collins | anno = 1964| isbn=0-00-211021-0}}
* {{Cita libro | titolo= Sir Charles Dilke: A Victorian Tragedy | url= https://archive.org/details/sircharlesdilkev0000royj | autore=|editore=Collins | anno = 1958| isbn=0-333-62020-8}}
* {{Cita libro | titolo= Mr. Balfour's poodle; peers v. people | autore=|editore=Collins | oclc = 436484| anno = 1954}}
 
Libri su Roy Jenkins:
* {{Cita libro | titolo=Roy Jenkins: A Retrospective | url=https://archive.org/details/royjenkinsretros0000unse | autore=Andrew Adonis & Keith Thomas&nbsp;— Editors|editore=Oxford University Press| anno = 2004| isbn=0-19-927487-8}}
* {{Cita libro | titolo=Friends and Rivals: Crosland, Jenkins and Healey | url=https://archive.org/details/friendsrivals0000gile | autore=Giles Radice |editore=Little, Brown | anno = 2002| isbn=0-316-85547-2 }}
* {{Cita libro | titolo=Roy Jenkins, a biography | url=https://archive.org/details/royjenkinsbiogra0000camp | autore=John Campbell |editore=Weidenfeld & Nicolson | anno = 1983| isbn=0-297-78271-1}}
 
Riga 118 ⟶ 164:
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Liberal Democratici (Regno Unito)]]
* [[Partito Laburista (Regno Unito)]]
* [[Partito Social Democratico (Regno Unito)]]
* [[Categoria:Presidenti della Commissione europea]]
* [[Categoria:Commissione Jenkins]]
 
== Altri progetti ==
Riga 125 ⟶ 178:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Box successione
{{Box successione|carica=[[Presidente della Commissione Europea]]|immagine=Flag of Europe.svg|precedente=[[François-Xavier Ortoli]]|successivo=[[Gaston Thorn]]|periodo=6 gennaio [[1977]] — 5 gennaio [[1981]]}}
|carica = [[Commissario europeo del Regno Unito]]
 
|immagine = Flag of UK.svg
{{Box successione|carica=[[Commissario europeo del Regno Unito]]|immagine=Flag of UK.svg|precedente=[[George Thomson]]|successivo=[[Ivor Richard]]|periodo=6 gennaio [[1977]] — 5 gennaio [[1981]]<br />''con [[Christopher Tugendhat]]''}}
|periodo = 6 gennaio 1977 – 5 gennaio 1981<br />''con [[Christopher Tugendhat]]''
 
|precedente = [[George Thomson]]
|successivo = [[Ivor Richard]]
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Presidente della Commissione europea]]
|immagine = Flag of Europe.svg
|periodo = 6 gennaio 1977 – 5 gennaio 1981
|precedente = [[François-Xavier Ortoli]]
|successoresuccessivo = [[Gaston Thorn]]
}}
{{Presidenti della Commissione europea}}
{{Commissari europei del Regno Unito}}
{{Premio Carlo Magno}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica|seconda guerra mondiale|socialismo|Unione europea}}
 
[[Categoria:Presidenti della Commissione europea]]
[[Categoria:Commissione Jenkins]]
[[Categoria:Persone legate a Bletchley Park]]
[[Categoria:Deputati britannici]]
[[Categoria:Membri della Camera dei lord]]
[[Categoria:Presidenti della Commissione europea]]
[[Categoria:Commissione Jenkins]]
[[Categoria:Commissari europei britannici]]
[[Categoria:Segretari di Stato britannici]]
[[Categoria:Politici del Partito Laburista (Regno Unito)]]