The Final Countdown (singolo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (28 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = The Final Countdown
|titoloalfa = Final Countdown
|artista = Europe
|tipo = Singolo
|giornomese = 10 febbraio
|anno = 1986
|durata = 5:11 <small>(versione album)</small><br/> 4:03 <small>(versione radio)</small><br/>4:57 <small> (video ufficiale) </small>
|album di provenienza = [[The Final Countdown (album)|The Final Countdown]]
|genere = Hard rock
|genere2 = Hair metal
|genere3 = Arena rock
|genere4 = AOR
|etichetta = [[Epic Records]]
|produttore = [[Kevin Elson]]
Riga 16 ⟶ 17:
|formati = [[7"]], [[12"]], [[Compact disc|CD]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|CAN|oro|singolo|50000|{{Music Canada|The Final Countdown|accesso = 7 agosto 2014}}}}{{Certificazione disco|DEU|oro|singolo|250000|{{BVMI|Europe|opera = The Final Countdown|accesso = 13 febbraio 2023}}}}{{Certificazione disco|JPN|oro|singolo|100000|{{RIAJ|hs|ヨーロッパ|opera = ザ・ファイナル・カウントダウン|accesso = 1º marzo 2021}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|DNK|platino|singolo|90000|{{IFPI Danmark|11618|accesso = 30 agosto 2022}}}}{{Certificazione disco|FRA|platino|singolo|1000000|{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.infodisc.fr/Chanson_Certifications.php|titolo = Les Certifications depuis 1973|editore = Infodisc.fr|accesso = 7 agosto 2014}} Selezionare "EUROPE" e premere "OK".}}{{Certificazione disco|NLD|platino|singolo|100000|{{Cita web|lingua = nl|url = https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|titolo = Goud/Platina|editore = [[Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers]]|accesso = 15 ottobre 2019|dataarchivio = 23 agosto 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180823060828/https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|PRT|platino|singolo|60000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.americanradiohistory.com/UK/Music-and-Media/80s/1987/M&M-1987-12-26.pdf|titolo = European Gold & Platinum Awards 1987|editore = [[Music & Media]]|accesso = 7 luglio 2019}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|600000|{{BPI|6929-1912-1|accesso = 16 ottobre 2020}}}}{{Certificazione disco|ESP|platino|singolo|60000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.elportaldemusica.es/awards/index|titolo = Awards Record|sito = El Portal de Música|accesso = 25 febbraio 2024}} Digitare "Europe" in "Artist" per visualizzare il contenuto desiderato.}}
|numero dischi di platino ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|70000|{{FIMI|8794|accesso = 2 agosto 2021}}}}
|immagine = The Final Countdown.jpg
Riga 27 ⟶ 28:
'''''The Final Countdown''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Svezia|svedese]] [[Europe]], pubblicato il 10 febbraio 1986 come primo estratto dall'[[The Final Countdown (album)|album omonimo]].
Scritto interamente dal cantante [[Joey Tempest]], il brano ha raggiunto il primo posto in 25 paesi,<ref name="BBC">{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/music/3162506.stm|titolo=Rock group Europe plan comeback|editore=[[BBC News]]|data=3 ottobre 2003|accesso=25 maggio 2010}}</ref> incluso il [[Regno Unito]], in cui è stato certificato [[disco di platino]] per le vendite.<ref name="platino GBR"/> Negli [[Stati Uniti d'America]] il singolo si è piazzato all'ottavo posto della [[Billboard Hot 100]] e alla diciottesima posizione della [[Mainstream Rock
== Descrizione ==
La canzone è stata strutturata su un riff di [[Tastiera elettronica|tastiera]] che [[Joey Tempest]] aveva scritto già tra il 1981 e il 1982,<ref name="BK">{{cita album|titolo=1982-1992|wktitolo=1982-1992|artista=Europe|anno=1993|etichetta=Epic Records|id=EPC 473589-1}}</ref> usando un sintetizzatore [[Korg Polysix]] datogli in prestito dal tastierista [[Mic Michaeli]].<ref name="rockdrömmen">{{cita libro|lingua=sv|autore=Anders Tengner|autore2=Michael Johansson|titolo=Europe – den stora rockdrömmen|editore=Wiken|anno=1987|isbn= 978-917-0-24408-7}}</ref><ref>{{cita album|titolo=Live from the Dark|wktitolo=Live from the Dark|artista=Europe|etichetta=Warner Bros. Entertainment|formato=DVD|data=18 novembre 2005}}</ref> «Il bassista [[John Levén]] suggerì il tempo ritmico galoppante a Tempest che registrò una versione [[demo]] della canzone e la fece ascoltare agli altri membri
{{citazione|Quando sentii per la prima volta l'intro di sintetizzatore di ''The Final Countdown'', la mia reazione fu: "No, questa è pazzia. Non possiamo usarlo"... Grazie a Dio non mi hanno dato ascolto.}}
Riga 36 ⟶ 37:
Joey Tempest ha aggiunto nella stessa intervista:<ref name="DL"/>
{{citazione|Alcuni dei ragazzi della band pensavano fosse troppo diverso per
Il testo della canzone venne ispirato da quello di ''[[Space Oddity (singolo)|Space Oddity]]'' di [[David Bowie]].<ref name="DL"/> Il suono del riff di tastiera presente nella canzone è stato ottenuto utilizzando una [[Rack unit|unità rack]] di una [[Yamaha DX7|Yamaha TX-816]] e un sintetizzatore [[Roland JX-8P]].<ref name="MP">{{Cita web|lingua=en|url= http://www.musicplayers.com/features/bands_general/2006/1206_Europe.php|titolo= Europe: This Is Definitely Not Their Final Countdown|accesso= 23 dicembre 2007}}</ref> «Feci un suono di ottoni dalla JX-8P e usai un suono tipico dalla Yamaha, e semplicemente li combinai assieme», ha affermato Mic Michaeli.<ref name="MP"/>
Riga 43 ⟶ 44:
== Pubblicazione e riscontro ==
Pubblicato nei primi mesi del 1986, il singolo è diventato il brano di maggior successo dell'album ''[[The Final Countdown (album)|The Final Countdown]]'' e dell'intera discografia degli Europe.<ref name="rockdrömmen"/> Entrò nella top 10 della classifica statunitense [[Billboard Hot 100]], all'ottavo posto.<ref name="whitburn">{{Cita libro|titolo= The Billboard Book of Top 40 Hits |autore= Joel Whitburn |editore=
In [[Canada]] il singolo ha raggiunto la top 10 delle classifiche, posizionandosi al quinto posto e diventando il più alto posizionamento della band in questo paese. Il brano è arrivato a spendere due settimane in vetta alla [[Official Singles Chart]] nel mese di dicembre, ed è stato l'unico singolo dell'album ad aver raggiunto la top 10 nel Regno Unito. ''The Final Countdown'' è arrivato al primo posto in 25 paesi,<ref name="BBC"/> inclusi [[Francia]], [[Germania]], [[Irlanda]], [[Svezia]] e [[Italia]].
== Video musicale ==
Il [[videoclip]], diretto da [[Nick Morris]], contiene estratti
== Esibizioni dal vivo ==
Riga 58 ⟶ 59:
Il gruppo musicale industrial sloveno [[Laibach (gruppo musicale)|Laibach]] ha rielaborato la canzone per il suo album ''NATO'' del 1994, registrandone inoltre un relativo video musicale.
La
== Tracce ==
Riga 70 ⟶ 71:
}}
===
Il [[lato B]] del singolo è ''On Broken Wings'', brano escluso dalla versione originale dell'album ''[[The Final Countdown (album)|The Final Countdown]]''.
== Formazione ==
Riga 108 ⟶ 109:
|align="center"|1
|-
|[[
|align="center"|1
|-
Riga 120 ⟶ 121:
|align="center"|4
|-
|[[
|align="center"|12
|-
Riga 126 ⟶ 127:
|align="center"|1
|-
|[[
|align="center"|1
|-
Riga 135 ⟶ 136:
|align="center"|8
|-
|[[Mainstream Rock
|align="center"|18
|-
Riga 148 ⟶ 149:
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
Riga 224:
Nel dicembre 1999 per festeggiare l'arrivo del nuovo millennio è stato pubblicato un [[remix]] in stile [[Electronic dance music|dance]] del brano intitolato '''''The Final Countdown 2000'''''.
Il remix è stato prodotto da [[Brian Rawling]], che aveva precedentemente ottenuto successo con ''[[Believe (singolo Cher)|Believe]]'' di [[Cher]]. Per l'occasione, venne aggiornata la raccolta ''[[1982-1992]]'' con il nuovo titolo ''[[1982-2000]]'' e l'aggiunta di ''The Final Countdown 2000'' nella tracklist.
=== Tracce ===
Riga 246:
|align="center"|12
|-
|[[
|align="center"|35
|-
Riga 252:
|align="center"|12
|-
|[[Dutch
|align="center"|60
|-
|[[
|align="center"|36
|-
| |||