Quello che non c'è: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
|||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 35:
==Stile==
La band milanese, già col precedente disco ''[[Non è per sempre]]'', aveva dimostrato di avvicinarsi con coraggio a una strada diversa rispetto al passato, più vicina al [[musica pop|pop]] d'autore e malinconico. In questo lavoro la fanno da padrone, infatti, temi cupi e introspettivi, come la sofferenza e l'intimità. I testi, abbandonato lo stile [[cut-up]], sono più "narrativi" e meditati. Tra le tracce degne di nota, la title track ''Quello che non c'è'', che racchiude lo spirito di tutto l'album, ''Bye Bye Bombay'', un vero inno per il pubblico, {{senza fonte|dove è stato utilizzato il
== Tracce ==
Tutti i testi sono di [[Manuel Agnelli]]
{{Tracce
|Titolo1 = Quello che non c'è
|Autore musica1 = Giorgio Prette, Dario Ciffo, Andrea Viti, Manuel Agnelli
|Durata1 = 6:07
|Titolo2 = Bye Bye Bombay
|Autore musica2 = Giorgio Prette, Dario Ciffo, Andrea Viti, Manuel Agnelli
|Durata2 = 6:13
|Titolo3 = Sulle labbra
|Autore musica3 = Giorgio Prette, Dario Ciffo, Andrea Viti, Manuel Agnelli
|Durata3 = 4:20
|Titolo4 = Varanasi baby
|Autore musica4 = Giorgio Prette, Dario Ciffo, Andrea Viti, Manuel Agnelli
|Durata4 = 4:31
|Titolo5 = Non sono immaginario
|Autore musica5 = Giorgio Prette, Dario Ciffo, Andrea Viti, Manuel Agnelli
|Durata5 = 3:20
|Titolo6 = La gente sta male
|Autore musica6 = Manuel Agnelli
|Durata6 = 3:18
|Titolo7 = Bungee jumping
|Autore musica7 = Giorgio Prette, Dario Ciffo, Andrea Viti, Manuel Agnelli
|Durata7 = 6:07
|Titolo8 = Ritorno a casa
|Autore musica8 = Manuel Agnelli
|Durata8 = 3:02
|Titolo9 = Il mio ruolo
|Autore musica9 = Manuel Agnelli
|Durata9 = 7:06
}}
Riga 74 ⟶ 76:
==Formazione==
* [[Manuel Agnelli]] - [[Canto|voce]], [[chitarra|chitarre]], [[Tastiera (strumento musicale)|tastiera]], [[Fender Rhodes|rhodes]], [[pianoforte]], [[organo hammond]], [[mellotron]], [[harmonium]], [[noise]], [[delay]]
* Andrea Viti - [[Basso elettrico|basso]]
* Dario Ciffo - [[violino|violino acustico e elettrico]], [[synth]], [[organo hammond]]
* [[Giorgio Prette]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (2002)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/1/2002/15|titolo = Classifica settimanale WK 15 (dal 05.04.2002 al 11.04.2002)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 27 marzo 2021}}</ref>
|align="center"|4
|}
==Note==
| |||