Trilogia di Thrawn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo sezione pubblicazione
m Corretto il collegamento Polygon con Polygon (sito web) (DisamAssist)
 
(16 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
La '''''trilogia di Thrawn''''' ({{Inglese|Thrawn trilogy}}, nota anche come ''Heir to the Empire trilogy'') è una serie di romanzi di [[fantascienza]] scritta da [[Timothy Zahn]], pubblicata da [[Bantam Spectra]] e facente parte dell'[[Universo espanso (Guerre stellari)|Universo espanso di ''Guerre stellari'']]. I romanzi che la compongono sono: ''L'erede dell'Impero'' (1991), ''Sfida alla Nuova Repubblica'' (1992) e ''L'ultima missione'' (1993). È stata pubblicata in italiano per la prima volta dal 1993 al 1995 da [[Sperling & Kupfer]].
 
La trilogia si svolge nel 9 [[ABY]], circa cinque anni dopo gli eventi de ''[[Il ritorno dello Jedi]]'' nel periodo della [[Nuova Repubblica]]<ref>{{cita libro|autore=[[Steve Sansweet]]|titolo=Star Wars Encyclopedia|url=https://archive.org/details/starwarsencyclop00sans|anno=1998|editore=Ballantine Books|p=XVII|ISBN=0-345-40227-8|lingua=en}}</ref><ref name="Hidalgo">{{cita|Hidalgo|cap. ''The Thrawn Trilogy''}}.</ref>. La [[Galassia (Guerre stellari)|galassia]] è in preda ad una guerra civile tra la [[Nuova Repubblica]] e i resti dell'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero Galattico]]. La Nuova Repubblica ha ottenuto vittorie importanti e ha raggiunto una certa stabilità, ma tra le forze imperiali è emerso un nuovo e formidabile leader: il [[grand'ammiraglio Thrawn]]. Un'altra minaccia ancora più grande incombe intanto su [[Luke Skywalker]] enella ilforma jedidel [[Jedi#Universo espanso|Jedi oscuro]] [[JorusJoruus C'baoth]]; mentre [[Leila Organa]] e [[Ian Solo]] sono sposati e stanno aspettando due gemelli. Accanto ai vecchi personaggi della serie la ''trilogia di Thrawn'' introduce anche diverse figure nuove, tra cui l'agente imperiale [[Mara Jade]], il contrabbandiere [[Talon Karrde]] e lo stesso Thrawn, che sono diventate centrali nell'Universo espanso.
 
Insieme al fumetto ''[[Star Wars: Il lato oscuro della Forza|Il lato oscuro della Forza]]'', la ''trilogia di Thrawn'' è stata l'opera che ha rilanciato il franchise di ''Guerre stellari'' dopo la conclusione della trilogia originale e che ha aperto le porte alla creazione dell'Universo espanso, una narrazione multimediale coerente e coordinata<ref>{{cita web|url=https://www.starwars.com/news/star-wars-in-the-uk-the-dark-times-1987-1991|titolo=Star Wars in the UK: The Dark Times, 1987—1991|data=15 aprile 2013|lingua=en|accesso=27 settembre 2013}}</ref>. La trilogia è stata accolta con il plauso della critica<ref>{{cita web|url=https://www.yahoo.com/entertainment/star-wars-writer-reveals-original-vision-sequels-thoughts-last-jedi-102657824.html|titolo='Star Wars' writer reveals original vision for the sequels and his thoughts on 'The Last Jedi'|autore=Adam Lance Garcia|sito=[[Yahoo!]]|data=31 luglio 2018|lingua=en|accesso=28 settembre 2022}}</ref> e ha venduto un totale di 15 milioni di copie<ref name="WUWF"/>, con ''L'erede dell'Impero'' che ha raggiunto il primo posto nell'elenco dei [[best seller]] del ''[[New York Times]]''<ref name="hawes"/>. Tutti e tre i romanzi sono stati trasposti in fumetti.
Riga 7:
== Trama ==
=== ''L'erede dell'Impero'' ===
IlNel 9 ABY il [[grand'ammiraglio Thrawn]], l'ultimo signore della guerra di quel che resta dell'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero Galattico]], complotta per distruggere la [[Nuova Repubblica]]. nonostanteMessi ilgli loroocchi vantaggiosui numericotesori sullenascosti restantidel forzedefunto imperatore [[Impero Galattico (Guerre stellari)|imperialiPalpatine]]. Mettenel gli occhi sul magazzinodeposito del pianeta Wayland[[Pianeti deldell'Universo defuntoespanso imperatoredi [[PalpatineGuerre stellari#W|Wayland]], che contiene una vasta gamma di cilindri di clonazione Spaarti e uno scudo di occultamento funzionante. A tal fine, Thrawnlui e il suo subordinato [[Gilad Pellaeon]], capitano dello [[Starstar Destroyerdestroyer]] ''Chimaera'', chiedono l'aiuto del contrabbandiere [[Talon Karrde]] e della sua seconda in comando [[Mara Jade]] per ottenere diversedelle creature simili a salamandre chiamate [[Specie dell'Universo espanso di Guerre stellari#Y|ysalamiri]]. Thrawn usa gli ysalamiri, che possiedono la capacità naturale di distruggererespingere la [[Forza (Guerre stellari)|Forza]], per sottomettere il guardiano del magazzinodeposito [[Joruus C'baoth]], un clone delirante di un maestro Jedi che il grand'ammiraglio aveva ucciso anni prima. C'baoth offre la sua fedeltà in cambio di due accoliti che si pieghino alla sua volontà: i gemellifigli di [[Dart Fener]], [[Luke Skywalker|Luke]] e [[Principessa Leila|Leila]]. Thrawn mandainvia quindi alcuni dei suoi assassini [[noghri]] a catturare Luke e Leila, che è incinta di due gemelli, ma i loro tentativi falliscono ripetutamente. LeilaDopo siun difende da unulteriore attacco ed è sorpresa quandosventato, i Noghrinoghri si arrendono improvvisamente., Thrawndal lanciamomento lache suariconoscono primain offensiva,lei unala seriefiglia didel attacchiloro mordisalvatore eDart fuggiFener. nelIn territorioseguito dellaa Nuovaun'avaria Repubblica,Luke eè poicondotto rubaalla una seriebase di minatoriTalon talpaKarrde, dalleche operazionilo minerarietiene prigioniero in attesa di [[Landocapire Calrissian]]se suconsegnarlo Nkllona Thrawn o meno. AvendoIl bisognoragazzo diriesce naviperò daa guerra,fuggire e con lesulle sue tattichetracce precedentisi chemette hannoMara costrettoJade, oltrela 100quale navinutre conun equipaggioodio leggerofuori adal stazionarecomune nei cantierisuoi Sluisconfronti. VanDopo comeche pianificato,i Thrawndue invade.precipitano Inel suoibosco, [[Stormtrooper|assaltatori]]sono usanocostretti ia minatori rubaticollaborare per salireraggiungere ala bordocittà epiù dirottarevicina; ledurante navi,il macammino vengonoMara ostacolatigli quandoconfessa Landodi prendeessere stata il controlloBraccio deidell'Imperatore, minatoriuna aseguace distanza.al Ilsuo grand'ammiraglioservizio ritiraper lecompiti suenon forzeeseguibili pubblicamente dall'esercito, mae grazieche alil complottosuo discopo Thrawn,nella vita era finito con la suamorte nemesidel dellasuo Nuovapadrone Repubblica,per lmano di Luke. Infine i due scampano a una guarnigione di [[stormtrooper]] grazie all'aiuto di [[ammiraglioIan AckbarSolo]], viene[[Lando arrestatoCalrissian]] pere tradimentoKarrde.
 
Thrawn lancia la sua prima offensiva, una serie di attacchi mordi e fuggi nel territorio della Nuova Repubblica, e poi ruba alcuni veicoli di lavoro, le talpe scavatrici, dalle operazioni minerarie di Lando sul pianeta Nkllon. Avendo bisogno di navi da guerra, e con le sue tattiche precedenti che hanno costretto oltre cento navi scarsamente equipaggiate a stazionare nei cantieri Sluis Van come pianificato, Thrawn scaglia infine l'attacco: i suoi assaltatori usano gli scavatori rubati per assalire e dirottare le navi repubblicane, ma vengono ostacolati quando Lando prende il controllo dei veicoli a distanza. Il grand'ammiraglio ritira le sue forze, ma a Coruscant l'[[ammiraglio Ackbar]] viene arrestato per tradimento.
 
=== ''Sfida alla Nuova Repubblica'' ===
Le forze imperiali, in ritorsione all'assalto agli stoormtrooper, occupano il pianeta Myrkr, ma Talon Karrde e Mara Jade riescono a mettersi in salvo su Rishi. Sapendo che le parti in lotta hanno disperato bisogno di armi, Karrde valuta a quale dei due contraenti offrire le coordinate della Katana, una flotta di incrociatori pesanti costruita ai tempi della [[Vecchia Repubblica]] di cui si sono perse le tracce dopo che l'equipaggio, impazzito in seguito all'intossicazione di un virus, ha compiuto il salto nell'iperspazio, e di cui lui solo conosce la posizione. Mara si offre di consegnare l'informazione a Thrawn, rivelando involontariamente la posizione di Karrde, il quale viene catturato. Intanto Ian, [[Chewbecca]], Luke, Leila e Lando tornano su [[Coruscant]] per tentare di scagionare l'ammiraglio Ackbar dalle accuse di alto tradimento da parte del consigliere [[Borsk Fey'lya]]. Leila accompagna Khabarakh sul pianeta di origine dei noghri [[Honoghr]], dove scopre che i noghri servono l'Impero perché venerano il suo defunto padre, Dart Fener, che credono abbia salvato il loro pianeta da un disastro ecologico. Leila dimostra loro che in realtà sono stati raggirati per tutto il tempo dall'Impero e li convince a cambiare schieramento.
Il libro comincia qualche giorno dopo la battaglia spaziale di Sluis Van con le forze imperiali che conquistano il pianeta [[Myrkr]] con lo scopo di catturare il contrabbandiere [[Talon Karrde]]. Essi falliscono nell'intento e Karrde e [[Mara Jade]] fuggono su Rishi. In contemporanea [[Ian Solo|Ian]], [[Chewbecca]], [[Luke Skywalker|Luke]], [[Leila Organa|Leila]] e [[Lando Calrissian|Lando]] tornano su [[Coruscant]] per aiutare l'[[ammiraglio Ackbar]] dalle accuse di alto tradimento da parte del consigliere [[Borsk Fey'lya]]. Quindi Leila decide di rispettare l'impegno preso con il [[noghri]] Khabarakh riguardanti al conoscere (e liberare dal dominio dell'Impero) i noghri, accompagnata da Chewbecca sul sistema di Hognor. Intanto Luke, Ian e Lando si recano su New Cow su richiesta di Ackbar a indagare sulle attività di Fey'lya. Qui incontrano Sena, un comandante.
 
Luke si reca su Wayland per incontrare il maestro Jedi C'baoth. Mara lo raggiunge per chiedere il suo aiuto nel salvare Karrde, e lei e Luke riescono infine a liberarlo dallo star destroyer di Thrawn. Scoperta la posizione della flotta Katana tramite un'altra fonte, Thrawn guida un esercito di cloni per rivendicarla, anticipando le mosse di Luke, Ian, Lando e Karrde.
 
=== ''L'ultima missione'' ===
In un mese Thrawn, grazie alla flotta Katana e a un esercito di soldati clone provenienti da Wayland, lancia un'inesorabile offensiva contro la Nuova Repubblica; le forze imperiali conquistano un pianeta dopo l'altro e giungono infine a minacciare la stessa capitale galattica Coruscant. Thrawn fa disporre attorno al pianeta un campo di [[asteroide|asteroidi]] occultati tramite un particolare dispositivo, bloccando così tutti i collegamenti tra esso e il resto della galassia. Intanto Leila ha dato alla luce i suoi gemelli [[Jaina Solo|Jaina]] e [[Jacen Solo|Jacen]], e grazie all'aiuto di Mara Jade riesce a evitare un attentato ai loro danni ordito da Thrawn.
Una Repubblica alle strette cerca di riprendersi dagli attacchi del grand'ammiraglio Thrawn, che ha schierato i residui delle forze imperiali e costretto i ribelli ad arretrare con una tecnologia recuperata dalla fortezza segreta dell'Imperatore: i soldati clone. Mentre Thrawn dispiega il suo assedio finale, Ian e Chewbecca cercano con grande fatica di formare una coalizione di contrabbandieri per sferrare un ultimo disperato attacco contro l'Impero. Intanto Leila tiene assieme l'alleanza e si prepara alla nascita dei suoi gemelli Jedi. Travolta dalle navi e dai cloni agli ordini di Thrawn, la Repubblica ha un'ultima speranza: inviare un piccolo drappello guidato da Luke Skywalker nella roccaforte che ospita le terribili macchine da clonazione di Thrawn. Lì li attende un ultimo grande pericolo, dal momento che il Jedi oscuro C'baoth dirige la battaglia contro i ribelli e accumula le forze per terminare ciò che ha iniziato: la distruzione di Luke Skywalker.
 
La Repubblica risponde alla minaccia muovendosi su due fronti: da un lato lancia un attacco contro i cantieri navali imperiali di [[Pianeti dell'Universo espanso di Guerre stellari#B|Bilbringi]], per tentare di catturare un dispositivo in grado di identificare gli asteroidi occultati, dall'altro invia un piccolo drappello guidato da Luke Skywalker nella roccaforte che ospita le macchine da clonazione di Thrawn su Wayland. Ottenuto l'aiuto dei noghri, il gruppo di Luke riesce a penetrare nel magazzino, ma deve fronteggiare il Jedi oscuro Joruus C'baoth e un clone di Luke al suo comando. Al termine del combattimento Mara uccide C'baoth e il clone di Luke, compiendo così in modo indiretto l'ultimo comando dell'Imperatore di uccidere Luke e liberandosi dal suo odio per lui; il gruppo distrugge poi i cilindri di clonazione. A Bilbringi intanto le navi della Repubblica si trovano circondate dalle forze imperiali, ma ottengono l'inaspettato aiuto di una coalizione di contrabbandieri radunata da Ian Solo, Chewbecca e Talon Karrde. Mentre giunge la notizia della caduta di Wayland, la guardia del corpo noghri di Thrawn, Rukh, uccide il grand'ammiraglio in modo da vendicare i soprusi subiti dal suo popolo. Con la morte di Thrawn le sorti della battaglia cambiano, e il vicecomandante Gilad Pellaeon è costretto a ordinare la ritirata delle rimanenti forze imperiali.
 
== Creazione e sviluppo ==
Riga 23 ⟶ 29:
{{citazione|Volevo catturare la sensazione di ''Guerre stellari'', ma non volevo ripercorrere la stessa strada di [[George Lucas]], quindi questo voleva dire niente superarma, niente [[Morte Nera]], nessun cattivo alla maniera di Dart Fener o dell'Imperatore. Alché mi sono chiesto: "Va bene, quindi cos'altro ci è rimasto?"
 
Fener e l'Imperatore regnavano tramite l'inganno e la paura, così, perché non qualcuno che avrebbe comandato attraverso la lealtà? Che tipo di personaggio avrebbe potuto ispirare una simile fedeltà? Avrebbe dovuto essere un genio di stretegiastrategia e di tattica, in modo tale che sapessero di avere buone possibilità di vittoria. Aveva a cuore le sue truppe. Era pronto ad accettare suggerimenti dai suoi sottoposti. Infine, dal momento che non si vedevano molti alieni nell'Impero, volevo renderlo di una specie non umana, dal momento che, se era riuscito a diventare grand'ammiraglio, doveva essere qualcuno di ''veramente'' speciale.|Timothy Zahn<ref name="SWI32">{{cita|''Star Wars Insider''|p. 32}}.</ref>|I wanted to capture the ''Star Wars'' feeling, but I did not want to go over the same territory that George Lucas had already gone over, so that meant no superweapon, no Death Star, no Darth Vader-type, no Emperor-type. Which left me thinking, ‘Okay, so what else have we got?’
 
Vader and the Emperor ruled by manipulation and fear, so, how about somebody who would lead through loyalty? What kind of character could inspire that type of loyalty? He needed to be a strategic and tactical genius, so that they’d know they had a good chance of winning. He cared about his troops. He was willing to accept good suggestions from subordinates. And then, finally, since we did not see a lot of aliens in the Empire, I wanted to make him a non-human, on the grounds that, if he got to be a Grand Admiral, he had to be something ''very'' special.|lingua=en}}
 
A completare il quadro l'autore inserì ulteriori personaggi, cercando di dare a ognuno un passato e una collocazione credibile nella galassia: [[Talon Karrde]], un contrabbandiere e vecchia conoscenza di Ian Solo; [[Mara Jade]], una agente di grande talento rimasta tuttavia disorientata dopo la caduta dell'Impero; e [[Gilad Pellaeon]], un onesto e affidabile ufficiale imperiale, privo però della genialità di Thrawn<ref name="SWI32"/>. Zahn introdusse anche un senso di realismo e verosimiglianza nella tecnologia e nelle tattiche proprio della [[fantascienza hard]], che non si era ancora visto nell'ambientazione solitamente più fantastica di ''Guerre stellari''<ref name="Polygon">{{cita web|url=https://www.polygon.com/star-wars/2020/9/3/21408128/star-wars-books-thrawn-ascendency-chaos-rising-timothy-zahn-interview-thrawn-trilogy|titolo=Timothy Zahn has returned to Thrawn|autore=Andrew Liptak|sito=[[Polygon (sito web)|Polygon]]|data=3 settembre 2020|accesso=19 febbraio 2023|lingua=en}}</ref>.
 
Come riferimenti Zahn utilizzò i film stessi e i manuali di ''[[Guerre stellari - Il gioco di ruolo]]'' prodotti da [[West End Games]], che contenevano informazioni dettagliate su mezzi, tecnologie, specie e mondi, e che gli permisero di armonizzare le sue opere al resto della saga<ref name="b&n"/><ref>{{cita|''Star Wars Insider''|pp. 30-31}}.</ref>. Per il resto Lucasfilm lasciò all'autore molta libertà creativa, ma si riservò l'ultima parola su ogni scelta<ref name="b&n"/>. Così Zahn dovette eliminare il clone malefico di [[Obi-Wan Kenobi]] e sostituirlo con un nuovo personaggio, [[Joruus C'baoth]], o rimuovere i riferimenti ai [[Sith]] e alle [[guerre dei cloni]] perché Lucas voleva riservarsi la possibilità di esplorarli in futuri film della serie<ref name="b&n"/><ref name="SWI30"/>.
 
Il primo romanzo venne completato in sei mesi e le uscite delle tre opere furono poste a intervalli di un anno, dal 1991 al 1993<ref name="b&n"/><ref name="totse"/>. I titoli del secondo e del terzo volume furono scelti da Zahn. Per il primo l'autore avrebbe gradito ''Wild Card'', ma questo venne scartato perché troppo simile a quello della serie ''[[Wild Cards]]'' della stessa Bantam. Anche il titolo alternativo ''The Emperor's Hand'' fu respinto, e infine si scelse ''Heir to the Empire'', che era stato proposto da Lou Aronica<ref name="totse"/>. In origine la serie non aveva un titolo ufficiale, ma dal 1996 si affermò l'uso di ''trilogia di Thrawn'' (''Thrawn trilogy'') per riferirsi a essa<ref name="Hidalgo"/>. I disegni per le copertine furono realizzati da Tom Jung<ref>{{cita|''Star Wars Insider''|pp. 28-29}}.</ref>, che aveva ideato anche le locandine dei film, conferendo un senso di continuità e autenticità alla trilogia come diretta prosecuzione della serie cinematografica<ref name="Britt">{{cita web|url=https://www.tor.com/2013/02/28/how-zahns-heir-to-the-empire-turned-star-wars-into-science-fiction/|titolo=How Timothy Zahn’s Heir to the Empire Turned Star Wars into Science Fiction|autore=Ryan Britt|data=28 febbraio 2013|accesso=26 marzo 2023|lingua=en}}</ref>.
 
== Pubblicazione ==
Riga 40 ⟶ 46:
Nel 2011 [[Del Rey Books]] ha ripubblicato il primo romanzo della serie nell'edizione ''Heir to the Empire: The 20th Anniversary Edition'', che comprendeva un'introduzione e note di Timothy Zahn, commenti da parte di Lucasfilm e dell'editore e ''Crisis of Faith'', un racconto inedito di Zahn incentrato su Thrawn<ref>{{cita web|url=https://www.wired.com/2011/09/timothy-zahns-heir-comes-of-age/|titolo=Timothy Zahn's Heir Comes of Age|sito=[[Wired (rivista italiana)|Wired]]|autore=John Booth|data=5 settembre 2011|accesso=23 aprile 2023|lingua=en}}</ref>.
 
I libri sono stati tradotti in ungherese, francese, tedesco, spagnolo, italiano, olandese e portoghese<ref>{{isfdb}}</ref>. La prima edizione italiana è stata edita da [[Sperling & Kupfer]] e tradotta da [[Anna Maria Biavasco]] e Valentina Guani:
* ''L'erede dell'Impero'' (1993)
* ''Sfida alla Nuova Repubblica'' (1994)
* ''L'ultima missione'' (1995)
Nel 2013 e 2013 Multiplayer Edizioni ne ha pubblicato una nuova edizione con traduzione di Virginia Petrarca, contenenentecontenente anche il racconto originale ''Crisi della fede'', oltre all'introduzione e le note dell'autore.
 
== Accoglienza ==
Riga 51 ⟶ 57:
La serie si rivelò un successo inaspettato e venne definita "influente, molto amata e rivoluzionaria"<ref name="Newbold">{{cita web|url=https://www.starwars.com/news/heir-to-the-empire-critical-reaction|titolo=Critical Opinion: Heir to the Empire Reviews|autore=Mark Newbold|data=4 aprile 2014|accesso=25 marzo 2023|lingua=en}}</ref>. I sostenitori la ritennero una degna prosecuzione della serie cinematografica, ben scritta e avvincente. Inoltre ebbe il merito di aggiungere un maggiore livello di complessità all'universo di ''Guerre stellari''<ref name="Brown">{{cita web|url=https://www.tor.com/2019/12/19/the-empire-just-wont-quit-the-thrawn-trilogy-by-timothy-zahn/|titolo=The Empire Just Won’t Quit: The Thrawn Trilogy by Timothy Zahn|autore=Alan Brown|data=19 dicembre 2019|accesso=26 marzo 2023|lingua=en}}</ref>. Gettò le basi per un nuovo filone narrativo in cui la Morte Nera e l'Imperatore sono sì distrutti, ma i suoi seguaci sono ancora liberi di agire, mettendo in difficoltà l'Alleanza Ribelle e la nascente Nuova Repubblica, che sono delle istituzioni ancora giovani e instabili, e allargando così il tema del franchise a una più vasta e sfaccettata situazione politica<ref name="Newbold"/>.
 
Katharine Trendacosta di [[Gizmodo]] argomentò che i libri sono delle "mirabili costruzioni di trama e personaggi", in cui ogni parte è legata e funzionale alle altre e in cui emerge tutta l'abilità e il coraggio di Zahn nel creare dei personaggi accattivanti, credibili e sfumati, come i politici della Nuova Repubblica o i militari dei resti dell'Impero, che aggiungono spessore alle loro rispettive fazioni, o i nuovi personaggi di Thrawn, TalorTalon Karrde e Mara Jade, su cui si basa una buona parte della storia<ref name="Trendacosta">{{cita web|url=https://gizmodo.com/how-good-are-the-best-star-wars-books-really-1794126129|titolo=How Good Are the 'Best' Star Wars Books, Really?|autore=Katharine Trendacosta|sito=[[Gizmodo]]|data=7 aprile 2017|accesso=26 marzo 2023|lingua=en}}</ref>. Apprezzamenti simili provennero da Ryan Britt di Tor.com, che lodò la caratterizzazione dei vecchi personaggi, che pur rimanendo pienamente in parte sono delle figure più complesse e sfumate, alle prese con questioni personali e non solo funzionali al loro ruolo nella storia, rispetto alle loro controparti cinematografiche, oltre all'intuizione di Zahn nell'introdurre nuovi personaggi, "dinamici", "pienamente formati e interessanti", ad affiancarli o contrastarli, apprezzando in particolare il personaggio di Mara Jade per aver aumentato la copertura dei personaggi femminili nel franchise e per non aderire al frequente stereotipo della [[damigella in pericolo]]<ref name="Britt"/>.
 
Altre opinioni furono più critiche. Jonathan Hicks di Lightsabre lamentò nei romanzi la banalizzazione della [[Forza (Guerre stellari)|Forza]], la scarsa presenza di personaggi fondamentali come i [[droidi]], e i continui rimandi a eventi e citazioni dei film originari<ref name="Newbold"/>. John Lawson scrisse sullo ''[[School Library Journal]]'' che era una serie non al livello delle opere migliori di Zahn, seppur ben scritta e raccomandata per [[Young Adult (genere letterario)|lettori giovani]]<ref name="Newbold"/>; mentre Trendacosta ritenne ridicoli alcuni concetti, come gli ysalamiri, i cloni e i noghri, e nomi<ref name="Trendacosta"/>.
Riga 60 ⟶ 66:
 
== Impatto culturale ==
La ''trilogia di Thrawn'' è ritenuta l'opera che rivitalizzò il franchise di ''Guerre stellari''. Il suo successo in un periodo di apparente declino per la serie mostrò che c'era un pubblico ancora interessato a ulteriori opere su di essa, spronando la casa editrice Bantam e Lucasfilm a commissionare numerosi altri libri negli anni a venire e dando avvio all'[[Universo espanso (Guerre stellari)|Universo espanso]], una narrativa vasta, coordinata e crossmediale composta da serie tv, libri, fumetti e giochi ambientati nella galassia di ''Guerre stellari''<ref name="transfer-orbit"/><ref name="b&n"/><ref name="Yahoo">{{cita web|url=https://www.yahoo.com/entertainment/star-wars-writer-reveals-original-vision-sequels-thoughts-last-jedi-102657824.html|titolo='Star Wars' writer reveals original vision for the sequels and his thoughts on 'The Last Jedi'|autore=Adam Lance Garcia|sito=[[Yahoo!]]|data=31 luglio 2018|lingua=en|accesso=28 settembre 2022}}</ref>. I libri permisero a Lucasfilm, che fino a quel momento si era indirizzata prevalentamenteprevalentemente a un mercato di nicchia di appassionati di fumetti e giochi di ruolo, di approdare anche con il comparto non cinematografico al grande pubblico ''[[mainstream]]''<ref name="CBR"/>. Inoltre, la risposta positiva alla trilogia e al conseguente rilancio del franchise fu apparentemente un fattore decisivo nel convincere George Lucas a creare la [[trilogia prequel]]<ref name="transfer-orbit"/><ref>{{cita|Kaminski|pp. 289-291}}.</ref><ref name="Taylor">{{cita|Taylor|}}.</ref>. Zahn però non volle mai prendersi troppi meriti e sostenne che il suo ruolo fu solo strumentale:
{{citazione|Sono stato il tipo che ha avuto l'opportunità di infilare la forchetta nella crosta del tortino per mostrare quanto vapore ci fosse sotto. Mi sono trovato nel posto giusto al momento giusto.|Timothy Zahn<ref name="Polygon"/>|I was the guy who got to stick the fork into the pie crust to show how much steam was underneath. I was there at the right place at the right time.|lingua=en}}
In ogni caso con la trilogia l'autore si ritrovò a fare «delle scelte chiave per la direzione nella quale il franchise si sarebbe sviluppato», scelte che definirono un modello per tutta la letteratura di ''Guerre stellari'' a seguire<ref>{{cita| name="Taylor|}}.<" /ref>, e che influenzarono autori e opere mostrando loro tutte le possibilità creative del franchise<ref name="CBR"/>. Anche i personaggi creati per la serie, Thrawn, Mara Jade, Talon Karrde e i figli di Ian e Leila, [[Jacen Solo|Jacen]] e [[Jaina Solo]], divennero delle figure ricorrenti nelle narrazioni dell'Universo espanso<ref name="Yahoo"/>.
 
Qualche anno più tardi Zahn scrisse la duologia sequel ''La mano di Thrawn'', composta da ''Spettro del passato'' (''Specter of the Past'', 1997) e ''Visione del futuro'' (''Vision of the Future'', 1998)<ref name="SWI31">{{cita|''Star Wars Insider''|p. 31}}.</ref>. Inoltre approfondì il personaggio e il passato di Thrawn nei romanzi ''Survivor's Quest'' (2004) e ''Outbound Flight'' (2006)<ref>{{cita web|url=http://starwars.com/eu/lit/novel/f20040203/index.html|titolo=Timothy Zahn: Survivor's Questions and Answers|data=3 febbraio 2004|accesso=2 aprile 2023|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080609054950/http://starwars.com/eu/lit/novel/f20040203/index.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.starwars.com/eu/lit/novel/f20060131/index.html|titolo=Timothy Zahn: Outbound Flight Arrival|data=31 gennaio 2006|accesso=2 aprile 2023|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060204162725/http://www.starwars.com/eu/lit/novel/f20060131/index.html|urlmorto=sì}}</ref>.
Riga 79 ⟶ 85:
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=MichaelPablo KaminskiHidalgo|titolo=The SecretEssential HistoryReader's of Star WarsCompanion|editore=LegacyDel BooksRey PressBooks|anno=20082012|ISBNcapitolo=The Thrawn Trilogy|isbn=978-0-9784652345-351119-05|lingua=en|cid=KaminskiHidalgo}}
* {{cita libro|autore=Michael Kaminski|titolo=The Secret History of Star Wars|url=https://archive.org/details/secrethistoryofs0000mich|editore=Legacy Books Press|anno=2008|ISBN=978-0-9784652-3-0|lingua=en|cid=Kaminski}}
* {{cita libro|autore=Chris Taylor|titolo=Come Star Wars ha conquistato l'universo?|editore=Multiplayer Edizioni|anno=2015|isbn=978-88-6355-334-5|cid=Taylor}}
* {{cita pubblicazione|autore=Brandon Vainerdi|titolo=Timothy Zahn Interview|rivista=[[Star Wars Insider]]|numero=202|data=maggio/giugno 2021|pp=28-33|lingua=en|issn=1041-5122|cid=''Star Wars Insider''}}