Horror - Caccia ai terrestri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretti tutti gli errori ortografici |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale=Without Warning
|titolo alfabetico =
Riga 51:
== Trama ==
Un padre e un figlio vanno a
Qualche tempo dopo, quattro adolescenti
Tornando al furgone giallo con cui erano venuti al lago, Sandy e Greg
Usciti dal fiume, Greg e Sandy trovano rifugio presso una casa abbandonata. Greg spacca il vetro della porta d'ingresso per poter entrare e cerca di tranquillizzare Sandy cambiando prima i vestiti bagnati e poi accomodandola sul letto. Al di fuori, intanto, qualcosa di sinistro si avvicina alla casa e inquietanti rumori ed eventi
Joe le spiega che Greg è morto e col suo furgoncino
Sandy cerca di aiutarlo, ma Joe le dice di prepararsi a innestare lo [[stantuffo]] e lui corre verso l'alieno, cercando di
== Produzione ==
Riga 85:
==Critica==
Secondo [[il Morandini]] è un "film
Secondo Fantafilm è un "[[Cinema di fantascienza|fanta]][[Horror|-horror]] senza pretese il cui produttore e regista G.Clark fa leva come d'abitudine [...] su un notevole cast. Il soggetto può tuttavia vantare il merito di aver preceduto (e certo in qualche modo ispirato) il ben più noto ''[[Predator (film)|Predator]]'' del 1987" (nel quale il ruolo del cacciatore alieno è affidato allo stesso attore, [[Kevin Peter Hall]]).<ref name=Fantafilm />
==Promozione==
Riga 106:
[[Categoria:Film sui mostri]]
[[Categoria:Film sugli extraterrestri]]
[[Categoria:Film diretti da Greydon Clark]]
|