Hammer to Fall: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|genere = Arena rock
|genere2 = Hard rock
|nota genere = <ref name="AM">{{Allmusic|song|mt0003371337|accesso = 22 giugno 2017}}</ref>
|nota genere2 = <ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = Georg Purvis|titolo = Queen: Complete Works|url = https://books.google.com/books?id=okE5AQAAIAAJ|editore = Reynolds & Hearn|anno = 2007|p = 60|isbn = 978-1-905-28733-8|citazione = Brian's love of hard rock is evident in 'Hammer To Fall'}}</ref>
Riga 16 ⟶ 15:
|registrato = 1983
|formati = [[7"]], [[12"]]
|numero dischi d'
|numero dischi di platino =
|immagine = Hammer to fall screenshot.png
Riga 29 ⟶ 27:
== Descrizione ==
Il brano è stato scritto da [[Brian May]] e ha come tematica la presa di coscienza dell'esistenza della morte e della caducità della vita. Questa canzone fa riferimento alla '''[[Guerra fredda|Guerra Fredda]]''' e alla paura della [[guerra nucleare]]. Il testo parla del destino inevitabile ("waiting for the hammer to fall") e richiama il clima di tensione tra [[Stati Uniti d'America|USA]] e [[Unione Sovietica|URSS]] negli anni ’80.
{| class="wikitable"
|La versione 12" del singolo contiene una versione estesa del brano denominata <nowiki>''</nowiki>The Headbangers Mix<nowiki>''</nowiki>; ciò che la caratterizza e la differenzia dalla versione album è l'introduzione del brano, molto più lunga ed alternativa, e un assolo di chitarra di May aggiunto poco dopo l'ultimo ritornello.
|}
''Hammer to Fall'' si adattava molto alle esibizioni dal vivo, infatti è stato incluso anche nella lista dei brani che la band suonò nel [[Live Aid]] nel 1985. Il brano venne suonato durante il [[Freddie Mercury Tribute Concert]], e alla voce venne chiamato [[Gary Cherone]] degli [[Extreme]]. Nelle tournée svolte dai [[Queen + Paul Rodgers]] tra il 2005 e il 2006 il brano fu diviso in due parti, la cui prima è una versione proposta in un ritmo più lento.
Riga 38 ⟶ 36:
== Video musicale ==
Il [[videoclip]], diretto da [[David Mallet]], rappresenta una normale esibizione dal vivo fatta a [[Bruxelles]] durante la tappa europea del ''[[
== Tracce ==
Riga 66 ⟶ 64:
|Durata2 = 3:26
}}
== Formazione ==
;Gruppo
* [[Freddie Mercury]] – [[Canto|voce]], cori
* [[Brian May]] – [[chitarra elettrica|chitarra]], [[Coro (musica)|cori]]
* [[Roger Taylor (batterista 1949)|Roger Taylor]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], cori
* [[John Deacon]] – [[Basso elettrico|basso]]
;Altri musicisti
* [[Fred Mandel]] – [[Tastiera elettronica|tastiera]]
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (1984)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://irishcharts.ie/search/placement?page=1&search_type=title&placement=Hammer+to+Fall|titolo = Database|sito = The Irish Charts|accesso = 19 maggio 2015}}</ref>
|align="center"|10
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/19840923/7501/|titolo = Official Singles Chart: 23 September 1984 - 29 September 1984|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 19 maggio 2015}}</ref>
|align="center"|13
|-
!Classifica (1992)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Mainstream Rock Airplay|Stati Uniti (mainstream rock)]]<ref>{{Billboard|queen|Queen|accesso = 19 maggio 2015}}</ref>
|align="center"|35
|}
== Note ==
|