Serie B 2022-2023: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
nazionalità sportiva |
||
(579 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd}}
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Serie B 2022-2023
|nome ufficiale = Serie BKT 2022-2023
|sport = Calcio
|logo = Serie BKT.svg
|dimensioni logo =
|edizione = 91ª
|competizione = Serie B
|organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti Serie B|Lega Serie B]]
|data fine = 19 maggio 2023
|luogo bandiera = Italia
Riga 16 ⟶ 14:
|formula = girone unico, play-off e play-out
|sito web = [http://www.legab.it legab.it]
|vincitore = {{Calcio Frosinone|N}}
|volta = 1
|altre promozioni = {{Calcio Genoa|N}}<br />{{Calcio Cagliari|N}}
|retrocessioni = <small>(le squadre scritte in corsivo sono poi state riammesse)</small><br />''{{Calcio Brescia|N}}''<br />{{Calcio Perugia|N}}<br />{{Calcio SPAL|N}}<br />{{Calcio Benevento|N}}
|miglior marcatore = {{Bandiera|PER}} [[Gianluca Lapadula]] (
|incontri disputati =
|gol =
|immagine = Frosinone Calcio - Benito Stirpe - vs Genoa 14 5 2023 - podio 4 LAZ 6027.jpg
|didascalia = Il Frosinone, vincitore dell'edizione
|edizione precedente = [[Serie B 2021-2022|2021-2022]]
|edizione successiva = [[Serie B 2023-2024|2023-2024]]
}}
La '''Serie B 2022-2023''' è stata la 91ª edizione del [[campionato italiano di calcio]] di [[Serie B]],<ref>l’87ª a [[Girone all'italiana|girone unico]]</ref> che è
Capocannoniere del torneo è stato [[Gianluca Lapadula]] ({{Calcio Cagliari|N}}) con 21 reti.
== Stagione ==
{{Mappa di localizzazione+
|ITA
|float =
|width = 400
|places =
Riga 61 ⟶ 62:
A sostituire le retrocesse {{Calcio Vicenza|N}}, {{Calcio Alessandria|N}}, {{Calcio Crotone|N}} e {{Calcio Pordenone|N}}, dalla [[Serie C 2021-2022]] sono state promosse il {{Calcio Südtirol|N}}, al debutto nel campionato cadetto (nonché prima squadra in assoluto del Trentino-Alto Adige a disputare il campionato di Serie B a girone unico, infatti l'unica altra apparizione di una squadra della regione era stata quella del {{Calcio Bolzano|NB}} nella stagione [[Serie B 1947-1948|1947-1948]], disputata a 3 gironi), il {{Calcio Modena|N}}, di ritorno in Serie B dopo sei stagioni d'assenza, il {{Calcio Bari|N}}, assente da quattro stagioni, e il {{Calcio Palermo|N}}, che mancava dalla cadetteria da 3 anni, da vincente dei play-off.
A sostituire le promosse {{Calcio Lecce|N}}, {{Calcio Cremonese|N}} e {{Calcio Monza|N}}, dalla [[Serie A 2021-2022]] sono retrocesse il {{Calcio Cagliari|N}}, dopo sei stagioni nella massima serie, il {{Calcio Genoa|N}}, dopo quindici stagioni, e il {{Calcio Venezia|N}}, di ritorno in cadetteria dopo una sola stagione.
La regione più rappresentata in questa stagione è l'[[Emilia-Romagna]] con tre squadre (Parma, Modena e SPAL). Con due squadre ciascuna ci sono la [[Lombardia]] (Brescia e Como), il [[Veneto]] (Cittadella e Venezia), l'[[Umbria]] (Perugia e Ternana) e la [[Calabria]] (Reggina e Cosenza); con una squadra la [[Campania]] (Benevento), il [[Trentino-Alto Adige]] (Südtirol), la [[Sardegna]] (Cagliari), il [[Lazio]] (Frosinone), le [[Marche]] (Ascoli), la [[Liguria]] (Genoa), la [[Puglia]] (Bari), la [[Sicilia]] (Palermo) e la [[Toscana]] (Pisa).
Resta inalterato sia il numero delle promozioni (2 dirette e una dai play-off) sia quello delle retrocessioni (3 dirette e una dai play-out). Per quanto riguarda il regolamento dei play-off, come è accaduto nell'edizione precedente, la terza classificata sarà direttamente promossa in Serie A (non dando così luogo alla disputa dei play-off) se avrà un vantaggio di almeno 15 punti sulla quarta classificata. Per quanto concerne i play-out, la diciassettesima classificata sarà direttamente retrocessa in Serie C (non dando così luogo alla disputa dei play-out) se avrà un distacco di almeno 5 punti dalla sedicesima classificata.
Riga 70 ⟶ 71:
=== Calendario ===
Il campionato è iniziato venerdì 12 agosto 2022 con il primo anticipo del torneo, a cui poi sono seguite le altre partite in programma per sabato 13 e domenica 14 agosto. Il campionato cadetto non si è fermato durante i [[Campionato mondiale di calcio 2022|campionati mondiali di calcio]] in [[Qatar]], come invece è accaduto per la [[Serie A 2022-2023|Serie A]].
=== Avvenimenti ===
==== Girone d'andata ====
Alla fine del girone d'andata, la capolista è il {{Calcio Frosinone|N}}, seguito dalla {{Calcio Reggina|N}} e dal {{Calcio Genoa|N}}, in ripresa dopo l'esonero del tecnico [[Alexander Blessin|Blessin]] e l’arrivo in panchina di [[Alberto Gilardino]]. Bene anche il neopromosso {{Calcio Bari|N}}, il {{Calcio Pisa|N}} (nonostante il brutto avvio con [[Rolando Maran|Maran]], col reintegro di [[Luca D'Angelo]] che inverte la tendenza), il {{Calcio Parma|N}}, l'esordiente {{Calcio Südtirol|N}}, rilanciato dall'arrivo in panchina di [[Pierpaolo Bisoli|Bisoli]] dopo tre sconfitte consecutive nelle prime tre giornate, la {{Calcio Ternana|N}} (in zona play-off) e
==== Girone di ritorno ====
[[File:Ranieri Elmas gen2023 (cropped).png|thumb|[[Claudio Ranieri]] accolto dai tifosi rossoblù all'aeroporto di Cagliari nel gennaio 2023, il giorno del suo ritorno sulla panchina sarda dopo 32 anni: il tecnico riporterà la squadra in Serie A dopo la vittoria dei play-off]]
La lotta per la promozione diretta si riduce ben presto a sole tre squadre: il {{Calcio Frosinone|N}} mantiene la testa, ma ha un leggero calo che permette al {{Calcio Genoa|N}}, in netta ripresa, di avvicinarsi e di rimettere in gioco il primo posto; segue, a debita distanza, il sorprendente {{Calcio Bari|N}}. La zona centrale della classifica si rivela cortissima: il {{Calcio Cagliari|N}} si riprende e si insedia stabilmente in zona play-off, mentre la {{Calcio Reggina|N}} ha un crollo verticale (a cui si aggiunge una penalizzazione di sette punti poi ridotta a cinque per violazioni amministrative) che l'allontana dalle zone di vertice e la fa cadere al fondo della zona play-off. In netta ripresa il {{Calcio Venezia|N}}, che una volta archiviata la questione salvezza inizia a cullare il sogno play-off, mentre rimangono invischiate nella lotta salvezza le "nobili" {{Calcio Brescia|N}} (che inizia il girone di ritorno in maniera disastrosa con sette sconfitte consecutive, finendo per alcuni tratti all'ultimo posto in classifica), {{Calcio SPAL|N}} e {{Calcio Benevento|N}}.
Dopo la vittoria per 3-1 contro la Reggina nella 35ª giornata, il {{Calcio Frosinone|N}} è la prima squadra promossa in Serie A, con tre giornate d'anticipo. I ciociari conquistano così la terza promozione in Serie A della loro storia tornando nella massima serie dopo quattro stagioni d'assenza. Alla giornata successiva, complice il pareggio del Bari in trasferta contro il Modena e la vittoria contro l'Ascoli, è il Genoa a festeggiare, chiudendo di fatto i giochi per la promozione diretta e conquistando la Serie A dopo un solo anno di cadetteria; il Genoa diventa la prima squadra dal {{Calcio Verona|N}} nel [[Serie B 2018-2019|2018-2019]] a riconquistare la Serie A nell'anno immediatamente successivo alla retrocessione. Alla penultima giornata, le deludenti {{Calcio Benevento|N}} e {{Calcio SPAL|N}} retrocedono in Serie C entrambe dopo sette anni tra Serie A e Serie B, la prima a causa del pareggio del Brescia contro il Pisa (nonostante la vittoria contro il Modena) e la seconda dopo aver perso in casa contro il Parma, mentre il {{Calcio Bari|N}} è matematicamente terzo e qualificato per le semifinali dei play-off.
Il {{Calcio Frosinone|N}} vince lo scontro diretto col {{Calcio Genoa|N}} per il primo posto e ottiene matematicamente la prima vittoria del campionato di Serie B della sua storia. L'ultima giornata decreta la retrocessione in Serie C del {{Calcio Perugia|N}} nonostante la vittoria contro il Benevento a causa del pareggio del Brescia (costretto a disputare i playout salvezza), la qualificazione ai play-off dalle semifinali per il {{Calcio Parma|N}} e dal turno preliminare per {{Calcio Cagliari|N}}, {{Calcio Südtirol|N}}, {{Calcio Reggina|N}} (nonostante i cinque punti di penalizzazione) e {{Calcio Venezia|N}}, quest'ultima protagonista di una grande rimonta dopo aver stazionato per quasi tutta la stagione in zona retrocessione e a discapito del Palermo grazie agli scontri diretti a favore dei veneti (doppia vittoria per 0-1 e 3-2). Il Pisa (finalista dei play-off nella scorsa stagione) manca invece l'accesso agli spareggi dopo un brutto girone di ritorno, mentre la Ternana ottiene la salvezza grazie all'ottimo inizio di campionato, nonostante abbia perso le ultime cinque partite. Il play-out per evitare la retrocessione se lo aggiudica il {{Calcio Cosenza|N}} (al secondo playout di fila vinto dopo quello della precedente stagione), mentre il {{Calcio Brescia|N}} retrocede in Serie C a distanza di 38 anni dall'ultima volta.
Nei play-off, il turno preliminare viene vinto dal Cagliari, che elimina il Venezia per 2-1, e dal Südtirol, che batte la Reggina 1-0. Nelle semifinali vincono il Bari di [[Luigi De Laurentiis (1979)|Luigi De Laurentiis]], grazie al migliore piazzamento conseguito nella [[stagione regolare]] rispetto alla squadra altoatesina, e il Cagliari, vincitore contro il Parma. La formazione sarda vince la finale contro i pugliesi (pareggio 1-1 all'andata e vittoria per 0-1 al ritorno segnando nel recupero), e come il Genoa, torna così immediatamente in Serie A dopo appena un anno.
== Squadre partecipanti ==
Riga 156 ⟶ 166:
|| [[Palermo]]
|| [[Stadio Renzo Barbera]]
|| [[Serie C 2021-2022#Girone C|3º posto in Serie C/C]], promosso dopo aver vinto i [[Serie C 2021-2022#Play-off (
|-
| {{Calcio Parma|N}}
Riga 208 ⟶ 218:
== Allenatori e primatisti ==
{| class=wikitable style="font-size:85%; width:85%"
! width=13% | Squadra
Riga 216 ⟶ 225:
|-
| Ascoli<ref>{{Cita web|url=https://www.ascolicalcio1898.it/mister-bucchi-sollevato-dallincarico/|titolo=MISTER BUCCHI SOLLEVATO DALL’INCARICO.|data=4 febbraio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ascolicalcio1898.it/roberto-breda-e-il-nuovo-allenatore-dellascoli/|titolo=ROBERTO BREDA È IL NUOVO ALLENATORE DELL’ASCOLI.|data=6 febbraio 2023}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Cristian Bucchi]] <small>(1ª-23ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Roberto Breda]] <small>(24ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|BRA}} [[Eric Botteghin]] (
| {{Bandiera|CIV}} [[Cedric Gondo]] (7)
|-
| Bari
| {{Bandiera|ITA}} [[Michele Mignani]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Elia Caprile]] (
| {{Bandiera|MAR}} [[Walid Cheddira]] (
|-
| Benevento<ref>{{Cita web|url=https://www.beneventocalcio.club/news/comunicatistampa/4824/esonerato-mister-caserta.shtml|titolo=ESONERATO MISTER CASERTA|data=20 settembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.beneventocalcio.club/news/comunicatistampa/4826/fabio-cannavaro-e-il-nuovo-allenatore-del-benevento-calcio.shtml|titolo=FABIO CANNAVARO È IL NUOVO ALLENATORE DEL BENEVENTO|data=21 settembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.beneventocalcio.club/news/comunicatistampa/5059/comunicato-della-societa.shtml|titolo=Comunicato della società|data=4 febbraio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.beneventocalcio.club/news/comunicatistampa/5060/roberto-stellone-e-il-nuovo-mister-della-prima-squadra.shtml|titolo=ROBERTO STELLONE
| {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Caserta]] <small>(1ª-6ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Fabio Cannavaro]] <small>(7ª-23ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Roberto Stellone]] <small>(24ª-32ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Andrea Agostinelli]] <small>(33ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Riccardo Improta
| {{Bandiera|ITA}} [[Camillo Ciano]],<br />{{Bandiera|COL}} [[Andrés Tello]] (5)
|-
| Brescia<ref>{{Cita web|url=https://bresciacalcio.it/pep-clotet-non-e-piu-lallenatore-del-brescia/|titolo=Pep Clotet non è più l'allenatore del Brescia|data=21 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://bresciacalcio.it/alfredo-aglietti-e-il-nuovo-allenatore-del-brescia-calcio/|titolo=Alfredo Aglietti è il nuovo allenatore del Brescia Calcio|data=21 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://bresciacalcio.it/pep-clotet-torna-alla-guida-tecnica-del-brescia/|titolo=PEP CLOTET TORNA ALLA GUIDA TECNICA DEL BRESCIA|data=16 gennaio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://bresciacalcio.it/pep-clotet-non-e-piu-lallenatore-del-brescia-2/|titolo=PEP CLOTET NON È PIÙ L’ALLENATORE DEL BRESCIA|data=6 febbraio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://bresciacalcio.it/davide-possanzini-e-il-nuovo-allenatore-della-prima-squadra/|titolo=DAVIDE POSSANZINI È IL NUOVO ALLENATORE DELLA PRIMA SQUADRA|data=7 febbraio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://bresciacalcio.it/daniele-gastaldello-e-il-nuovo-allenatore-della-prima-squadra/|titolo=DANIELE GASTALDELLO È IL NUOVO ALLENATORE DELLA PRIMA SQUADRA|data=20 febbraio 2023}}</ref>
| {{Bandiera|ESP}} [[Josep Clotet Ruiz]] <small>(1ª-18ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Alfredo Aglietti]] <small>(19ª-20ª)</small><br />{{Bandiera|ESP}} [[Josep Clotet Ruiz]] <small>(21ª-23ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Davide Possanzini]] <small>(24ª-25ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Daniele Gastaldello]] <small>(26ª-38ª e play-out)</small>
| {{Bandiera|FRA}} [[Florian Ayé]] (
| {{Bandiera|FRA}} [[Florian Ayé]] (
|-
| Cagliari<ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/22465/comunicato-della-societa-fabio-liverani-sollevato-dal-suo-incarico|titolo=Comunicato della Società|data=20 dicembre 2022|accesso=20 dicembre 2022|dataarchivio=20 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221220125611/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/22465/comunicato-della-societa-fabio-liverani-sollevato-dal-suo-incarico|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/22477/bentornato-mister-claudio-ranieri-e-il-nuovo-allenatore-del-cagliari|titolo=Bentornato, Mister!|data=23 dicembre 2022|accesso=23 dicembre 2022|dataarchivio=22 maggio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230522173939/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/22477/bentornato-mister-claudio-ranieri-e-il-nuovo-allenatore-del-cagliari|urlmorto=sì}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Liverani]] <small>(1ª-18ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Fabio Pisacane]] <small>(19ª)<ref>Ufficialmente l'allenatore ''ad interim'' è [[Roberto Muzzi]] ma per problemi di salute lascia il posto a Pisacane; cfr. {{Cita web|url=https://www.unionesarda.it/sport/calcio/muzzi-non-sta-bene-sulla-panchina-del-cagliari-va-pisacane-xwny58iz|titolo=Muzzi non sta bene, sulla panchina del Cagliari va Pisacane|data=26 dicembre 2022|accesso=27 dicembre 2022}}</ref></small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Claudio Ranieri]] <small>(20ª-38ª e play-off)</small>
| {{Bandiera|SRB}} [[Boris Radunović]] (
| {{Bandiera|PER}} [[Gianluca Lapadula]] (
|-
| Cittadella
| {{Bandiera|ITA}} [[Edoardo Gorini]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Mirko Antonucci]]
| {{Bandiera| |-
| Como<ref>{{Cita web|url=https://comofootball.com/comunicato-ufficiale-giacomo-gattuso/|titolo=COMUNICATO UFFICIALE: GIACOMO GATTUSO|data=8 settembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://comofootball.com/moreno-longo-e-il-nuovo-allenatore-del-como/|titolo=MORENO LONGO È IL NUOVO ALLENATORE DEL COMO|data=20 settembre 2022|accesso=20 settembre 2022|dataarchivio=20 settembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220920113605/https://comofootball.com/moreno-longo-e-il-nuovo-allenatore-del-como/|urlmorto=sì}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Giacomo Gattuso]] <small>(1ª-4ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Massimiliano Guidetti]] <small>(5ª-6ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Moreno Longo]] <small>(7ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Patrick Cutrone
| {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Cerri]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Patrick Cutrone]] (
|-
| Cosenza<ref>{{Cita web|url=http://www.ilcosenza.it/2022/10/31/mister-dionigi-sollevato-dallincarico/|titolo=Mister Dionigi sollevato dall’incarico|data=31 ottobre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilcosenza.it/2022/11/02/william-viali-e-il-nuovo-allenatore-dei-lupi/|titolo=William Viali è il nuovo allenatore dei Lupi!|data=2 novembre 2022}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Davide Dionigi]] <small>(1ª-11ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[William Viali]] <small>(12ª-38ª e play-out)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Marco Brescianini]] (
| {{Bandiera|ITA}} [[Christian D'Urso]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Marco Nasti]] (4)
|-
| Frosinone
| {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Grosso]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Turati]] (
| {{Bandiera|ITA}} [[Samuele Mulattieri]] (12)
|-
| Genoa<ref>{{Cita web|url=https://genoacfc.it/comunicato-stampa-7/|titolo=COMUNICATO STAMPA|data=6 dicembre 2022}}</ref>
| {{Bandiera|GER}} [[Alexander Blessin]] <small>(1ª-15ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Alberto Gilardino]] <small>(16ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ROU}} [[Radu Drăgușin]] (
| {{Bandiera|
|-
| Modena
| {{Bandiera|ITA}} [[Attilio Tesser]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Riccardo Gagno]] (
| {{Bandiera|ITA}} [[Davide Diaw]] (
|-
| Palermo
| {{Bandiera|ITA}} [[Eugenio Corini]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Mirko Pigliacelli]] (
| {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Brunori]] (
|-
| Parma
| {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Pecchia]]
| {{Bandiera|ARG}} [[Nahuel Estévez]],<br />{{Bandiera|ARG}} [[Franco Vázquez]] (
| {{Bandiera|ARG}} [[Franco Vázquez]] (
|-
| Perugia<ref>{{Cita web|url=https://www.acperugiacalcio.com/castori-sollevato-dallincarico-responsabile-tecnico-squadra/|titolo=CASTORI SOLLEVATO DALL’INCARICO DI RESPONSABILE TECNICO PRIMA SQUADRA|data=19 settembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.acperugiacalcio.com/ufficiale-silvio-baldini-allenatore-del-perugia/|titolo=UFFICIALE: SILVIO BALDINI È IL NUOVO ALLENATORE DEL PERUGIA!|data=2022-09-20|accesso=2022-10-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.acperugiacalcio.com/comunicato-ufficiale-28/|titolo=COMUNICATO UFFICIALE|data=19 ottobre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.acperugiacalcio.com/comunicato-ufficiale-30/|titolo=COMUNICATO UFFICIALE|data=19 ottobre 2022}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Fabrizio Castori]] <small>(1ª-6ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Silvio Baldini]] <small>(7ª-9ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Fabrizio Castori]] <small>(10ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ARG}} [[Tiago Casasola]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Gregorio Luperini]] (
| {{Bandiera|ARG}} [[Tiago Casasola]] (
|-
| Pisa<ref>{{Cita web|url=https://pisasportingclub.com/comunicato-societario-5/|titolo=Comunicato Societario|data=19 settembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://pisasportingclub.com/luca-dangelo-nuovo-tecnico-del-pisa/|titolo=Luca D’Angelo nuovo tecnico del Pisa!|data=19 settembre 2022}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Rolando Maran]] <small>(1ª-6ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Luca D'Angelo]] <small>(7ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ROU}} [[Olimpiu Moruțan]] (
| {{Bandiera|ITA}} [[Ettore Gliozzi]] (
|-
| Reggina
| {{Bandiera|ITA}} [[Filippo Inzaghi]]
|
| {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Fabbian]] (8)
|-
| SPAL<ref>{{Cita web|url=https://www.spalferrara.it/mister-venturato-sollevato-dallincarico-di-allenatore-della-prima-squadra//|titolo=MISTER VENTURATO SOLLEVATO DALL’INCARICO DI ALLENATORE DELLA PRIMA SQUADRA|data=9 ottobre 2022|accesso=9 ottobre 2022|dataarchivio=9 ottobre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221009203922/https://www.spalferrara.it/mister-venturato-sollevato-dallincarico-di-allenatore-della-prima-squadra//|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.spalferrara.it/daniele-de-rossi-e-il-nuovo-allenatore-della-spal/|titolo=Daniele De Rossi è il nuovo allenatore della SPAL|data=11 ottobre 2022|accesso=11 ottobre 2022|dataarchivio=11 ottobre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221011124619/https://www.spalferrara.it/daniele-de-rossi-e-il-nuovo-allenatore-della-spal/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.spalferrara.it/news/2023-02-14-daniele-de-rossi-sollevato-dall-incarico-di-allenatore-della-spal|titolo=Daniele De Rossi sollevato dall'incarico di allenatore della SPAL|data=14 febbraio 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.spalferrara.it/news/2023-02-14-massimo-oddo-e-il-nuovo-allenatore-della-spal|titolo=Massimo Oddo è il nuovo allenatore della SPAL|data=14 febbraio 2023}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Venturato]] <small>(1ª-8ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Daniele De Rossi]] <small>(9ª-24ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Massimo Oddo]] <small>(25ª-38ª)</small><br />
|
| {{Bandiera|ITA}} [[Gabriele Moncini]] (
|-
| Südtirol<ref>{{Cita web|url=https://www.fc-suedtirol.com/it/news/pierpaolo-bisoli-%C3%A8-il-nuovo-allenatore-dell-fc-s%C3%BCdtirol/24-2305.html|titolo=Pierpaolo Bisoli è il nuovo allenatore dell'FC Südtirol|data=29 agosto 2022}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Leandro Greco]] <small>(1ª-3ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Pierpaolo Bisoli]] <small>(4ª-38ª e play-off)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Giacomo Poluzzi]] (
| {{Bandiera|ITA}} [[Raphael Odogwu]] (
|-
| Ternana<ref>{{Cita web|url=https://ternanacalcio.com/cristiano-lucarelli-sollevato-dallincarico-di-allenatore-della-prima-squadra/|titolo=Cristiano Lucarelli sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra|data=26 novembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ternanacalcio.com/aurelio-andreazzoli-e-il-nuovo-responsabile-tecnico-della-prima-squadra/|titolo=Aurelio Andreazzoli è il nuovo responsabile tecnico della prima squadra|data=2 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ternanacalcio.com/si-e-dimesso-lallenatore-rossoverde-aurelio-andreazzoli/|titolo=Si è dimesso l’allenatore rossoverde Aurelio Andreazzoli|data=25 febbraio 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://ternanacalcio.com/tornano-sulla-panchina-delle-fere-cristiano-lucarelli-ed-il-suo-staff/|titolo=Tornano sulla panchina delle Fere Cristiano Lucarelli ed il suo staff|data=27 febbraio 2023}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Cristiano Lucarelli]] <small>(1ª-14ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Aurelio Andreazzoli]] <small>(15ª-26ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Cristiano Lucarelli]] <small>(27ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Antony Iannarilli]] (
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Favilli]] (
|-
| Venezia<ref>{{Cita web|url=https://www.veneziafc.it/news/ivan-javorcic-sollevato-dall-incarico|titolo=IVAN JAVORČIĆ SOLLEVATO DALL’INCARICO|data=31 ottobre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.veneziafc.it/news/andrea-soncin-nominato-allenatore-ad-interim|titolo=ANDREA SONCIN NOMINATO ALLENATORE AD INTERIM|data=1º novembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.veneziafc.it/news/paolo-vanoli-nominato-allenatore-della-prima-squadra|titolo=PAOLO VANOLI NOMINATO ALLENATORE DELLA PRIMA SQUADRA|data=7 novembre 2022}}</ref>
| {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Javorčić]] <small>(1ª-11ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Andrea Soncin]] <small>(12ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Paolo Vanoli]] <small>(13ª-38ª e play-off)</small>
| {{Bandiera|FIN}} [[Joel Pohjanpalo]] (
| {{Bandiera|FIN}} [[Joel Pohjanpalo]] (
|}
== Classifica finale ==
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; margin:auto; font-size: 90%;"
!width=7%|
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
|- style="background:#FFFF66;"
| {{simbolo|1uparrow green.svg|15}} ||1.|| style="text-align:left" |'''{{Calcio Frosinone}}'''
|'''
|- style="background:#FFFF66;"
| {{simbolo|1uparrow green.svg|15}} ||2.|| style="text-align:left" |'''{{Calcio Genoa}}''' <small>(-1)</small>
|'''
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||3.|| style="text-align:left" |{{Calcio Bari}}
|'''
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||
|'''
|- style="background:#FFFF66;"
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||5.|| style="text-align:left" |'''{{Calcio Cagliari}}'''
|'''60'''||38||15||15||8||50||34||+16
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||6.|| style="text-align:left;" |{{Calcio
|'''
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||7.|| style="text-align:left" |{{Calcio
|'''
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||8.|| style="text-align:left;" |{{Calcio
|'''
|-
| ||9.|| style="text-align:left" |{{Calcio Palermo}}
|'''
|-
| ||10.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Modena}}
|'''
|-
| ||
|'''
|-
| ||
|'''
|-
|
|'''
|-
|
|'''
|-
| ||15.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Cittadella}}
|'''43'''||38||9||16||13||34||45||-11
|- style="background:#FFCCCC"
| {{simbolo|
|'''
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||17.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Cosenza}}
|'''40'''||38||9||13||16||30||53||-23
|- style="background:#FFCCCC"
| {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||
|'''
|- style="background:#FFCCCC"
| {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||
|'''
|- style="background:#FFCCCC"
| {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||20.|| style="text-align:left" |'''{{Calcio Benevento}}'''
|'''35'''||38||7||14||17||33||49||-16
|}
<div style="font-size:smaller">{{Colonne}}'''''Legenda:'''''
:<span style="background-color:#FFFF66;"> </span> Promosse in '''[[Serie A 2023-2024]]'''.
:{{Simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} Ammesse ai play-off o ai play-out.
:<span style="background-color:#FFCCCC;"> </span> Retrocesse in '''[[Serie C 2023-2024]]'''.
{{Colonne spezza}}'''''Regolamento:'''''
:Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
Riga 409 ⟶ 416:
'''''Note:'''''
:Il Genoa ha scontato 1 punto di penalizzazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/media/189852/220-art-126-cgs-blazquez-ceballos-genoa-fc-spa-003.pdf|titolo=Mancati adempimenti Irpef, Genoa penalizzato di un punto|data=13 febbraio
:La Reggina ha scontato 5 punti di penalizzazione<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/media/196868/sez-disciplinare-dispositivo-n-136-tfn-del-1742023.pdf|titolo=Violazioni amministrative: 3 punti di penalizzazione alla Reggina, ritrasmessi gli atti alla Procura Federale|data=17 aprile 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/media/198166/sez-disciplinare-dispositivo-n-142-tfn-del-452023.pdf|titolo=Violazioni amministrative, 4 punti di penalizzazione alla Reggina|data=4 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/media/199093/sez-unite-dispositivo-n-0107-cfa-dell11-maggio-2023.pdf|titolo=Reggina, ridotta da sette a cinque punti la penalizzazione da scontare nel campionato di Serie B|data=11 maggio 2023}}</ref><br> ed è stata esclusa dalla [[Serie B 2023-2024]] per mancati adempimenti tributari.
:Il Parma ha scontato 1 punto di penalizzazione.<ref>{{Cita web|url=https://figc.it/media/198185/343-art-126-cgs-krause-k-krause-o-parma-calcio-1913.pdf|titolo=Mancati adempimenti Irpef, Parma penalizzato di un punto|data=4 maggio 2023}}</ref>
:Il '''Brescia''' è stato poi riammesso in [[Serie B 2023-2024]].
{{Colonne fine}}
</div>
=== Squadra campione ===
{{vedi anche|Frosinone Calcio 2022-2023}}
{| class="wikitable" style="font-size:85%;width:85%;"
! width=200px |Formazione tipo (4-3-3)
! | Giocatori (presenze)
|-
| rowspan=12 align=center | <div style="position:relative;">
[[File:Soccer Field Transparant.svg|200px]]
{{Etichetta immagine|x=0.43|y=0.13|scale=200|text='''[[Stefano Turati|Turati]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.08|y=0.36|scale=200|text='''[[Mario Sampirisi|Sampirisi]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.27|y=0.27|scale=200|text='''[[Luca Ravanelli|Ravanelli]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.61|y=0.27|scale=200|text='''[[Fabio Lucioni|Lucioni]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.75|y=0.36|scale=200|text='''[[Matteo Cotali|Cotali]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.10|y=0.63|scale=200|text='''[[Marcus Rohdén|Rohdén]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.41|y=0.53|scale=200|text='''[[Luca Mazzitelli|Mazzitelli]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.70|y=0.63|scale=200|text='''[[Daniel Boloca|Boloca]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.12|y=0.90|scale=200|text='''[[Roberto Insigne|Insigne]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.47|y=1.00|scale=200|text='''[[Luca Moro (calciatore)|Moro]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.72|y=0.90|scale=200|text='''[[Giuseppe Caso|Caso]]'''}}
</div>
| {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Turati]] (37)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Mario Sampirisi]] (28)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Luca Ravanelli]] (24)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Lucioni]] (31)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Cotali]] (27)
|-
| {{Bandiera|SWE}} [[Marcus Rohdén]] (33)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Luca Mazzitelli]] (25)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Daniel Boloca]] (31)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Insigne]] (31)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Luca Moro (calciatore)|Luca Moro]] (34)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Caso]] (35)
|-
| Allenatore: {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Grosso]]
|-
| colspan=2 | '''Altri giocatori''': [[Luca Garritano]] (34), [[Samuele Mulattieri]] (29), [[Gennaro Borrelli (calciatore)|Gennaro Borrelli]] (23), [[Gianluca Frabotta]] (22), [[Karlo Lulić]] (20), [[Ben Lhassine Kone]] (19), [[Jaime Báez]] (17), [[Przemysław Szymiński]] (15), ''[[Riccardo Ciervo]]'' (13), [[Anthony Oyono]] (13), Miloš Bočić (12), [[Ilario Monterisi]] (11), [[Francesco Gelli]] (10), Sergio Kalaj (9), [[Soufiane Bidaoui]] (8), [[Andrea Oliveri]] (8), Kalifa Kujabi (2), Leonardo Loria (1), Alessandro Selvini (1)
|}
== Risultati ==
=== Tabellone ===
<span style="font-size:95%">Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.</span>
{| class=wikitable style="font-size:85%; margin:auto; text-align:center"
! !!ASC!!BAR!!BEN!!BRE!!CAG!!CIT!!COM!!COS!!FRO!!GEN!!MOD!!PAL!!PAR!!PER!!PIS!!RGI!!SPA!!SÜD!!TER!!VEN
|-
|style="text-align:left"|Ascoli
|{{Sfondo|cc}}|––––||0-1||0-0||4-3||2-1||0-0||3-3||1-1||0-1||0-0||1-2||1-2||1-3||1-0||2-1||0-1||1-1||1-0||2-1||0-1
|- Style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Bari
||0-2|| {{Sfondo|cc}} |––––||2-0||6-2||1-1||1-1||2-2||2-1||0-0||1-2||4-1||1-1||4-0||0-2||0-0||1-0||2-2||2-2||0-0||1-0
|-
|style="text-align:left"|Benevento
||1-1||1-1|| {{Sfondo|cc}} |––––||1-0||0-2||1-0||0-0||0-1||2-1||1-2||2-1||0-1||2-2||0-2||0-0||1-1||1-3||0-2||2-3||1-2
|- Style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Brescia
||1-1||0-2||1-0||{{Sfondo|cc}} |––––||1-1||1-1||0-1||2-1||1-3||0-3||0-1||1-1||0-2||2-1||1-1||0-2||2-0||2-0||1-0||1-1
|-
|style="text-align:left"|Cagliari
||4-1||0-1||1-0||2-1||{{Sfondo|cc}} |––––||2-1||2-0||2-0||0-0||0-0||1-0||2-1||1-1||3-2||1-1||1-1||2-1||1-1||2-1||1-4
|- Style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Cittadella
||3-0||0-3||3-1||0-0||0-0||{{Sfondo|cc}}|––––||0-0||1-1||1-0||0-1||0-0||3-3||0-1||0-2||4-3||3-2||0-0||0-2||0-2||1-1
|-
|style="text-align:left"|Como
||1-1||1-1||2-1||0-1||1-1||2-0||{{Sfondo|cc}} |––––||5-1||0-2||2-2||1-0||
|- Style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Cosenza
||1-3||0-1||1-1||1-1||0-1||1-1||3-1||{{Sfondo|cc}} |––––||1-2||1-2||2-1||3-2||1-0||0-0||1-0||2-1||1-0||0-0||0-0||1-1
|-
|style="text-align:left"|Frosinone
||2-0||1-0||1-0||3-0||2-2||3-0||2-0||0-1||{{Sfondo|cc}}|––––||3-2||2-1||1-0||3-4||1-0||0-0||3-1||2-0||0-0||3-0||3-0
|- Style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Genoa
||2-1||4-3||0-0||1-1||0-0||0-1||1-1||4-0||1-0||{{Sfondo|cc}}|––––||1-0||2-0||3-3||2-0||0-0||1-0||3-0||2-0||1-0||1-0
|-
|style="text-align:left"|Modena
||0-1||1-1||1-1||1-3||2-0||0-0||5-1||2-0||0-1||2-2||{{Sfondo|cc}}|––––||0-2||1-1||1-1||1-0||1-0||0-0||2-1||4-1||2-2
|- Style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Palermo
||2-3||1-0||1-1||2-2||2-1||0-0||0-0||0-0||1-1||1-0||5-2||{{Sfondo|cc}}|––––||1-0||2-0||3-3||2-1||2-1||0-1||0-0||0-1
|-
|style="text-align:left"|Parma
||0-1||2-2||0-1||2-0||2-1||3-1||1-0||1-0||2-1||2-0||1-2||2-1||{{Sfondo|cc}}|––––||2-0||0-1||2-0||0-1||0-0||2-3||2-1
|- Style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Perugia
||1-0||1-3||3-2||4-0||0-5||0-2||0-0||0-0||1-1||1-0||0-1||3-3||0-0||{{Sfondo|cc}} |––––||1-3||1-3||0-0||1-2||3-0||2-1
|-
|style="text-align:left"|Pisa
||2-0||1-2||2-0||3-0||0-0||1-2||2-2||3-1||1-3||0-1||4-2||1-1||0-0||2-1||{{Sfondo|cc}}|––––||0-1||1-2||0-1||3-1||1-1
|- Style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Reggina
||1-0||0-0||2-2||1-2||0-4||3-0||2-1||3-0||0-3||2-1||2-1||3-0||0-1||2-3||0-2||{{Sfondo|cc}}|––––||0-1||4-0||2-1||1-0
|-
|style="text-align:left"|SPAL
||1-1||3-4||1-2||2-2||1-0||2-1||1-1||5-0||0-2||0-2||2-3||1-1||0-1||1-1||0-1||1-3||
|- Style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Südtirol
||2-2||0-1||1-1||1-0||2-2||
|-
|style="text-align:left"|Ternana
||1-0||1-0||2-2||0-0||1-0||1-2||0-3||1-1||2-3||1-2||2-1||3-0||1-1||1-0||2-1||1-0||0-0||0-1||{{Sfondo|cc}}|––––||1-4
|- Style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Venezia
||0-2||1-2||0-2||1-1||0-0||1-1||3-2||2-0||1-3||1-2||5-0||3-2||2-2||3-2||1-1||1-2||2-1||0-1||2-1||{{Sfondo|cc}} |––––
|}
=== Calendario ===
Il calendario è stato sorteggiato il 15 luglio 2022 a [[Reggio Calabria]].<ref>{{Cita web|url=https://d5rzfs5ck83rq.cloudfront.net/wp-content/uploads/2022/07/05200756/C.S.-1-Calendario-Serie-Bwin-22-23.pdf|titolo=COMUNICATO STAMPA n.1 del 5 luglio 2022|sito=Lega B|data=2022-07-05|lingua=it-IT|accesso=2022-07-05|urlmorto=sì}}</ref>
{| class=nowrap style="width:100%; border-collapse:collapse; font-size:85%; text-align:center"
Riga 973 ⟶ 1 026:
| rowspan=4 bgcolor=#e0f0ff | 4 dic. || 3-3 || Ascoli-Como || 1-1 || bgcolor=#e0f0ff | 22 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || Bari-Pisa || 2-1 || bgcolor="#f0ffff" | 23 apr.
|-
| 0-1 || Benevento-Palermo || 1-1 || bgcolor=#e0f0ff | 22 apr.
Riga 1 003 ⟶ 1 056:
!width=12% |
|-
| rowspan=9 bgcolor=#e0f0ff | 8 dic. || 0-3 || Cittadella-Bari ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Cosenza-Brescia ||
|-
| 2-0 || Genoa-Südtirol ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || Modena-Venezia ||
|-
| 0-0 || Palermo-Como ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || Parma-Benevento ||
|-
| 0-0 || Perugia-SPAL ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || Pisa-Ascoli ||
|-
| 0-3 || Reggina-Frosinone ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 7 dic. || 1-0 || Ternana-Cagliari ||
|}
|}
Riga 1 038 ⟶ 1 091:
!width=12% |
|-
| rowspan=3 bgcolor=#e0f0ff | 11 dic. || 0-0 || Ascoli-Genoa ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-1 || Bari-Modena ||
|-
| 1-0 || Benevento-Cittadella ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 12 dic. || 0-2 || Brescia-Parma ||
|-
| rowspan=6 bgcolor=#e0f0ff | 11 dic. || 3-2 || Cagliari-Perugia ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || Como-Reggina ||
|-
| 0-0 || Frosinone-Pisa ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || SPAL-Palermo ||
|-
| 0-0 || Südtirol-Ternana ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || Venezia-Cosenza ||
|}
| width=50% valign=top |
Riga 1 070 ⟶ 1 123:
!width=12% |
|-
| rowspan=6 bgcolor=#e0f0ff | 18 dic. || 0-2 || Cittadella-Südtirol ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-3 || Cosenza-Ascoli ||
|-
| 1-0 || Genoa-Frosinone ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Modena-Benevento ||
|-
| 2-1 || Palermo-Cagliari ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || Parma-SPAL ||
|-
| bgcolor=#f0ffff | 19 dic. || 2-1 || Perugia-Venezia ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 17 dic. || 3-0 || Pisa-Brescia ||
|-
| 0-0 || Reggina-Bari ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 18 dic. || 0-3 || Ternana-Como ||
|}
|}
Riga 1 105 ⟶ 1 158:
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 26 dic. || 0-1 || Ascoli-Reggina ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 || Bari-Genoa ||
|-
| 0-2 || Benevento-Perugia ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Brescia-Palermo ||
|-
| 2-0 || Cagliari-Cosenza ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || Como-Cittadella ||
|-
| 3-0 || Frosinone-Ternana ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || SPAL-Pisa ||
|-
| 0-2 || Südtirol-Modena ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || Venezia-Parma ||
|}
| width=50% valign=top |
Riga 1 131 ⟶ 1 184:
== Spareggi ==
=== Play-off ===
Il terzo e ultimo posto utile alla promozione in Serie A, qualora il distacco tra la terza e la quarta in classifica non sia superiore a 14 punti, è assegnato tramite [[play-off]] a sei (strutturati attraverso un turno preliminare, semifinali e finale), a cui accedono le formazioni classificate dalla terza all'ottava posizione della graduatoria: la quinta affronta l'ottava e la vincitrice gioca poi contro la quarta; la sesta incontra la settima e la vincitrice sfida la terza. Le due vincenti disputano infine la finale per la promozione. Il regolamento dei play-off stabilisce quanto segue:<ref name=regoleplayoffout>{{cita web |url= http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/51.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2538595_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_0_upfAllegato.pdf |titolo= COMUNICATO UFFICIALE N. 22/A |data= 20 luglio 2017 |accesso= 14 marzo 2022 |dataarchivio= 26 maggio 2018 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180526042408/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/51.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2538595_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_0_upfAllegato.pdf |urlmorto= sì }}</ref>
* I turni preliminari tra quinta e ottava e tra sesta e settima prevedono una partita unica sul campo della meglio piazzata nella [[Stagione sportiva#stagione regolare|stagione regolare]]. Nel caso di pareggio al termine dei tempi regolamentari, si disputano i supplementari. Se persiste la parità, passa il turno la squadra meglio classificata nella stagione regolare, senza effettuare i
* Le semifinali prevedono una gara di andata in casa delle squadre che hanno disputato il turno preliminare e una di ritorno in casa della terza e della quarta classificata nella stagione regolare. In caso di parità nel risultato aggregato, passa in finale la squadra meglio classificata nella stagione regolare, senza la disputa dei supplementari e tantomeno dei
* La finale si disputa tra le vincenti delle semifinali con gare di andata e ritorno, quest'ultima in casa della meglio classificata in campionato. In caso di parità, viene promossa in Serie A la squadra meglio classificata nella stagione regolare, senza la disputa dei supplementari e tantomeno dei
==== Tabellone ====
{{Torneo quarti 1-2-2
|byes = 1
| RD1-team1 =
| RD1-score1 = 2
| RD1-seed1 =
| RD1-team2 =
| RD1-score2 = 1
| RD1-seed2 =
| RD1-team5 =
| RD1-score5 = 1
| RD1-seed5 =
| RD1-team6 =
| RD1-score6 = 0
| RD1-seed6 =
| RD2-team1 =
| RD2-score1-1 = 3
| RD2-score1-2 = 0
| RD2-seed1 =
| RD2-team2 =
| RD2-score2-1 = 2
| RD2-score2-2 = 0
| RD2-seed2 =
| RD2-team3 =
| RD2-score3-1 = 1
| RD2-score3-2 = 0
| RD2-seed3 =
| RD2-team4 = '''{{Calcio Bari|N}}'''<ref name="Q">Qualificato in virtù del miglior piazzamento in classifica.</ref>
| RD2-score4-1 = 0
| RD2-score4-2 = 1
| RD2-seed4 =
| RD3-seed1 =
| RD3-team1 =
| RD3-score1-1 = 1
| RD3-score1-2 = 1
| RD3-seed2 =
| RD3-team2 =
| RD3-score2-1 = 1
| RD3-score2-2 = 0
}}
==== Turno preliminare ====
{| align=center style="font-size: 85%; text-align: center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor=
! width=28%| !!width=8%| Risultati !!width=28%| !! width=36%| Luogo e data
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
|
|- bgcolor="#d3d3d3"
|| || || ||
Riga 1 193 ⟶ 1 246:
==== Semifinali ====
{| align=center style="font-size: 85%; text-align: center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor=
! width=28%| !!width=8%| Risultati !!width=28%| !! width=36%| Luogo e data
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
|
|- bgcolor=#d3d3d3
|colspan=4|
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
|
|- bgcolor=#d3d3d3
|colspan=4|
Riga 1 211 ⟶ 1 264:
==== Finale ====
{| align=center style="font-size: 85%; text-align: center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor=
! width=28%| !!width=8%| Risultati !!width=28%| !! width=36%| Luogo e data
|- bgcolor="#f5f5f5
||
|-
|
|- bgcolor=#d3d3d3
|| || || ||
Riga 1 222 ⟶ 1 275:
=== Play-out ===
I play-out si disputano tra la sedicesima e la diciassettesima classificata nella stagione regolare, qualora il distacco in classifica tra queste due squadre non superi i
{| align=center style="font-size: 85%; text-align: center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor=
! width=28%| !!width=
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|- bgcolor=#FFFFFF
| style="background:#FFCCCC;"| '''{{Calcio Brescia|N}}''' || 0-3<ref>La partita, terminata 1-1 sul campo, è stata successivamente commutata in 3-0 a tavolino a favore del Cosenza, per decisione del giudice sportivo, a causa degli incidenti provocati dai tifosi del Brescia. {{Cita web|https://d5rzfs5ck83rq.cloudfront.net/legab.it/documenti/2022-23/Cu173.pdf|titolo=Brescia, 0-3 a tavolino e due gare a porte chiuse|data=7 giugno 2023}}</ref> || {{Calcio Cosenza|N}} || [[Brescia]], 1º giugno [[2023]]
|- bgcolor="D3D3D3"
|| || || ||
Riga 1 241 ⟶ 1 294:
|giornate=38
|c1-nome=[[Ternana Calcio|Ter]]|c1-colore=green|c1-da=9 |c1-a=9
|c2-nome={{Calcio Frosinone|N}}|c2-colore=yellow|c2-da=11 |c2-a=
}}
Riga 1 254 ⟶ 1 307:
|-
!Ascoli
|3||4||7||8||8||8||9||9||12||15||18||19||19||20||21||21||22||25||25||25||26||26||26||29||32||33||36||36||36||36||39||39||42||43||46||46||47|| 47
|- style=background:#FFFFFF
!Bari
||1||2||5||6||9||12||15||18||18||18||19||20||21||22||23||26||29||30||30||33||33||33||36||39||40||43||46||49||50||50||53||56||57||60||61||62||65||
|-
!Benevento
|0||1||4||7||7||7||8||9||9||9||10||11||14||15||15||18||21||22||22||23||23||23||23||23||26||27||27||28||29||29||29||29||30||31||32||32||35||
|- style=background:#FFFFFF
!Brescia
|3||3||6||9||12||15||15||16||16||17||18||19||20||23||23||24||24||24||25||25||25||25||25||25||25||25||26||27||28||28||28||31||32|||35||38||38||39|
|-
!Cagliari
||1||4||4||7||10||10||10||11||14||14||15||16||17||18||19||19||22||22||25||28||29||32||32||35||36||37||38||39||42||45||46||47||48||48||51||54||57||60
|- style=background:#FFFFFF
!Cittadella
||3||3||4||5||8||8||8||9||10||11||14||15||15||16||19||19||19||19||19||22||23||24||27||27||30||33||34||34||35||35||36||36||37||37||38||41||42||43
|-
!Como
||1||2||2||2||2||3||3||6||6||9||9||12||13||14||15||16||16||19||22||22||23||26||26||27||28||31||32||35||36||39||39||40||41||42||43||43||46||47
|- style=background:#FFFFFF
!Cosenza
|3||6||6||7||7||8||11||11||11||11||11||11||14||15||16||17||17||17||17||18||18||21||22||22||23||23||26||26||29||32||35||36||37||38||38||39||40|| 40
|-
!Frosinone
|3||6||6||9||9||12||12||15||18||21||24||27||30||31||32||35||36||36||39||42||45||48||51||54||55||55||58||61||62||62||63||66||67||68||71||74||77|| 80
|- style=background:#FFFFFF
!Genoa
|3||4||7||8||8||11||14||15||18||21||22||22||23||23||23||26||27||30||33||36||39||40||40||43||{{Abbr|43|1 punto di penalizzazione}}||46||47||50||53||56||59||60||63||66||67||70||70|| 73
|-
!Modena
|0||0||3||3||3||3||6||9||12||12||12||13||14||17||20||21||21||22||25||25||28||28||31||34||35||35||35||35||38||38||39||42||43||44||44||45||45|| 48
|- style=background:#FFFFFF
!Palermo
||3||4||4||4||7||7||7||7||8||9||12||15||15||15||18||19||20||23||24||25||28||31||34||34||35||36||37||38||39||42||42||43||43||44||45||48||48||
|-
!Parma
||1||2||5||6||6||9||12||13||16||16||19||19||22||22||23||23||26||26||27||27||30||30||33||34||34||37||37||40||41||41||44||47||48||51||52||{{Abbr|54|1 punto di penalizzazione}}||57||60
|- style=background:#FFFFFF
!Perugia
||0||1||1||1||4||4||4||4||4||7||7||7||8||11||12||13||13||16||19||20||20||23||26||26||29||29||30||30||30||33||34||34||34||35||36||36||36||39
|-
!Pisa
||0||1||1||1||1||2||5||6||7||10||11||14||15||18||19||22||23||26||29||29||30||31||31||34||35||38||41||42||42||45||45||46||46||46||46||46||47||47
|- style=background:#FFFFFF
!Reggina
|3||3||6||9||12||15||15||18||18||18||19||22||25||26||29||29||32||33||36||36||39||39||39||39||39||42||42||42||42*||42||42||48*||49||{{Abbr|46|3 punti di penalizzazione}}||46||{{Abbr|45|7 punti di penalizzazione}}||{{Abbr|47|5 punti di penalizzazione}}||50
|-
!SPAL
|0||1||4||5||8||9||9||9||10||13||14||15||15||15||15||16||17||20||20||23||24||24||24||24||25||25||25||28||28||28||29||32||33||34||35||35||35|| 38
|- style=background:#FFFFFF
!Südtirol
|0||0||0||3||6||7||10||11||14||17||18||19||20||21||22||22||23||26||26||29||32||35||38||39||40||41||44||47||48||51||52||52||52||53||54||57||58|| 58
|-
!Ternana
|0||3||3||4||7||10||13||16||19||19||20||21||22||22||22||25||26||26||26||29||29||32||33||34||34||34||35||36||36||39||40||40||43||43||43||43||43|| 43
|- style=background:#FFFFFF
!Venezia
|0||3||4||4||4||5||8||8||8||9||9||9||9||12||15||16||19||19||20||20||20||21||24||27||28||29||29||29||30||33||36||36||39||42||45||46||49|| 49
|}
</div>
Riga 1 320 ⟶ 1 373:
{{Colonne}}
===== Rendimento andata-ritorno =====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%;" width=90%
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Andata'''
Riga 1 330 ⟶ 1 382:
!width=13%|
|-
| Frosinone || 39 ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| Reggina || 36 ||
|-
| Genoa || 33 ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| Bari || 30 ||
|-
| Pisa || 29 || Parma <small>(-1)</small> ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| Parma || 27 ||
|-
| Südtirol || 26 || Venezia ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| Ternana || 26 ||
|-
| Cagliari || 25 ||
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
|
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
| Palermo || 24 ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| Como || 22 ||
|-
| Benevento || 22 ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| SPAL || 20 ||
|-
| Venezia || 20 || SPAL ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| Cittadella || 19 || Brescia ||
|-
| Perugia || 19 || Reggina <small>(-
|- bgcolor=#f5f5f5
| Cosenza || 17 || Benevento ||
|}
{{Colonne spezza}}
===== Rendimento casa-trasferta =====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%;" width=90%
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Casa'''
Riga 1 383 ⟶ 1 434:
!width=13%|
|-
| Frosinone ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| Genoa ||
|-
| Cagliari ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| Parma ||
|-
|
|- bgcolor=#f5f5f5
| Palermo ||
|-
|
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
|
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
|
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
|
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
| Ascoli ||
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
|
|- bgcolor=#f5f5f5
| Cittadella ||
|-
| SPAL ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| Benevento ||
|}
{{Colonne fine}}
==== Primati stagionali ====
<!--NON USARE I TEMPLATE {{Squadra}} IN QUESTA SEZIONE, COME DA LINEE GUIDA-->
<!--RISPETTARE LE LINEE GUIDA CHE NON PREVEDONO LE VOCI IN CASA E TRASFERTA-->
Riga 1 432 ⟶ 1 482:
'''''Squadre'''''
* Maggior numero di vittorie: Frosinone (
* Maggior numero di pareggi:
* Maggior numero di sconfitte: Perugia (
* Minor numero di vittorie: Benevento (
* Minor numero di pareggi: Reggina (4)
* Minor numero di sconfitte: Frosinone e Genoa (
* Miglior attacco:
* Peggior attacco:
* Miglior difesa: Frosinone (
* Peggior difesa: Brescia (
* Miglior differenza reti: Frosinone (+
* Peggior differenza reti: Cosenza (-
* Maggior numero di vittorie consecutive: Frosinone (6, 8ª-13ª giornata; 19ª-24ª giornata)
* Miglior serie positiva: Pisa (14, 6ª-19ª giornata) <!--PARTITE CONSECUTIVE SENZA PERDERE-->
Riga 1 451 ⟶ 1 501:
* Partita con più gol: Bari-Brescia 6-2 (8, 7ª giornata)
* Pareggio con più gol: Genoa-Parma 3-3 (6, 4ª giornata); Como-SPAL 3-3 (6, 6ª giornata); Palermo-Pisa 3-3 (6, 9ª giornata); Ascoli-Como 3-3 (6, 15ª giornata); Perugia-Palermo 3-3 (6, 20ª giornata); Cittadella-Palermo 3-3 (6, 29ª giornata)
* Maggior scarto di gol: SPAL-Cosenza 5-0 (5, 10ª giornata); Venezia-Modena 5-0 (5, 35ª giornata); Perugia-Cagliari 0-5 (5, 36ª giornata)
* Maggior numero di reti in una giornata: 34 (9ª giornata)
* Minor numero di reti in una giornata: 10 (27ª giornata)
* Maggior numero di espulsioni in una giornata: 8 (3ª giornata)
* Maggior numero di pareggi in una giornata: 6 (25ª e 33ª giornata)
=== Individuali ===
==== Classifica marcatori ====
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori|reti=12|nazione=ITA|nome=[[Samuele Mulattieri]]|squadra=Frosinone}}
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori|reti=11|nazione=ISL|nome=[[Albert Guðmundsson (calciatore 1997)|Albert Guðmundsson]]|squadra=Genoa}}
{{Classifica marcatori|reti=11|rigori=5|nazione=ARG|nome=[[Franco Vázquez]]|squadra=Parma}}
{{Classifica marcatori|reti=10|rigori=4|nazione=ITA|nome=[[Massimo Coda]]|squadra=Genoa}}
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori/fine}}
|