Chiesa di Sant'Anselmo all'Aventino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
|||
| (6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Edificio religioso
|Nome = Basilica di Sant’Anselmo all’Aventino
|Immagine =
|Didascalia = Interno
|Larghezza =
Riga 10:
|Longitudine = 12.478859
|Religione = [[Chiesa cattolica]]
|RitoCattolico = [[rito benedettino]]
|DedicatoA = [[Anselmo d'Aosta|Sant'Anselmo]]
|Fondatore = [[Papa Leone XIII]]
|Architetto = {{sp}}[[Ildebrando de Hemptinne]]
|Ordine = [[Ordine di San Benedetto|Benedettini]]
|AnnoConsacr = 11 novembre 1900
Riga 22 ⟶ 23:
}}
La '''
==Storia e descrizione==
La chiesa
La chiesa è in stile [[neoromanico]], costruita dal Vespignani su progetto dell'abate benedettino [[belga]] [[Ildebrando de Hemptinne]]. L'interno si presenta a tre [[navate]], divise tra loro da colonne di [[granito]], con soffitto a [[capriata|capriate]] e [[abside]] decorata a [[mosaico]]; enorme è la [[cripta]] a cinque navate. La chiesa è costruita sui resti di una ''[[domus romana]]'' del [[II secolo|II]]-[[III secolo d.C.]] (visibili nei sotterranei della chiesa); da questa ''domus'' proviene un mosaico, conservato nel monastero, raffigurante il ''[[Orfeo|Mito di Orfeo]]''.
Riga 35 ⟶ 36:
==Galleria d'immagini==
<gallery>
File:Sant'Anselmo all'Aventino in Roma.jpg|Vista da Sud
Collegio Sant'Anselmo 9061.jpg
Avantin - panoramio.jpg
Riga 61 ⟶ 63:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{lingue|it|en}} [https://www.osb.org/the-benedictine-order/the-benedictine-confederation/ La Confederazione Benedettina]▼
▲*{{lingue|it|en}} [https://www.osb.org/the-benedictine-order/the-benedictine-confederation/ La Confederazione Benedettina]
{{Chiese di Roma}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:Chiese di Roma (rione Ripa)|Anselmo]]
| |||