IBM System/390: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 31:
* Enterprise System/9000<ref name="MK.ES9000">{{Cita web|url=https://www.ibm.com/ibm/history/exhibits/mainframe/mainframe_FS9000.html|titolo=ES/9000 Characteristics|sito=IBM Archives|lingua=en}}</ref><ref name="MK.Ent9000">{{Cita web|url=https://www.ibm.com/ibm/history/exhibits/mainframe/mainframe_PP9000.html|titolo=Enterprise System/9000|sito=IBM Archives|lingua=en}}</ref> (ES/9000), come in 360 per gli anni '60, 370 per gli anni '70.
* Enterprise Systems Architecture/390<ref>{{Cita libro|titolo=Enterprise Systems Architecture/390: Principles of Operation|url=https://publibfp.dhe.ibm.com/epubs/pdf/dz9ar008.pdf|lingua=en|pp=1-1}}
</ref> (ESA/390) è stato l'ultimo progetto di computer mainframe a 31-bit /dati a [[32 bit]] di [[IBM]], copiato da [[Amdahl Corporation|Amdahl]], [[Hitachi (azienda)|Hitachi]] e [[Fujitsu]] tra gli altri concorrenti. Era il successore di ESA/370 e, a sua volta, è stato sostituito da [[z/Architecture]] a [[64 bit]] nel 2000. Tra le altre cose, ESA/390 ha aggiunto canali in [[fibra ottica]], noti come canali Enterprise Systems Connection ([[ESCON]]), ai canali paralleli ([[Bus e Tag]]) di ESA/370.
 
L'ES/9000 include modelli montati su rack, modelli free standing [[Raffreddamento ad aria|raffreddati ad aria]] e modelli raffreddati ad acqua. I modelli di fascia bassa erano sostanzialmente meno costosi dei 3090 o 4381 precedentemente necessari per eseguire [[Multiple Virtual Storage|MVS/ESA]] e potevano anche eseguire [[VM/CMS|VM/ESA]] e [[VSE/ESA]], che IBM aveva annunciato contemporaneamente.
 
IBM ha periodicamente aggiunto funzionalità denominate a ESA/390 insieme a nuovi processori; il manuale Principles of Operation ESA/390 li identifica solo per nome, non per i processori che li supportano.
Riga 39:
Le macchine che supportano l'architettura sono state vendute con il marchio System/390 (S/390) dal settembre 1990. Le implementazioni 9672 di System/390 sono state la prima architettura mainframe IBM di fascia alta implementata prima con l'elettronica della CPU [[CMOS]] piuttosto che con la tradizionale logica [[Transistor a giunzione bipolare|bipolare]].
 
IBM z13 è stato l'ultimo server zSystems a supportare l'esecuzione di un [[sistema operativo]] in modalità architettura ESA/390.<ref>{{Cita web|url=https://www.ibm.com/docs/en/zos/2.1.0?topic=mzs-accommodate-functions-z13-server-be-discontinued-future-servers|titolo=Accommodate functions for the z13 server to be discontinued on future servers|sito=www.ibm.com|data=2015-06-25|lingua=en-us|accesso=2023-01-23}}</ref> Tuttavia, tutti i programmi applicativi con stato di problema a 24 e 31 bit originariamente scritti per essere eseguiti sull'architettura ESA/390 vengono eseguiti senza problemi da questa modifica.
 
== Computer S/390 ==
Riga 56:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{en}} IBM Archives: [https://www-03.ibm.com/ibm/history/documents/pdf/sys390.pdf A Brief History of the IBM ES/9000, System/390 AND zSeries]