Carly va in Giappone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
 
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''''Carly va in Giappone'''''<ref>{{Cita web|url=https://tv.apple.com/it/episode/carly-va-in-giappone/umc.cmc.5oyzpshq3h9vn9tc72s6o2pae?showId=umc.cmc.1e3rjr18iy70mducvhedjbc2q|titolo=Carly va in Giappone - iCarly (Stagione 2, Puntata 5) {{!}} Apple TV (IT)|sito=Apple TV|data=2008-11-08|lingua=it-IT|accesso=2023-07-26}}</ref> (''iGo to Japan'') è un [[film per la televisione]] del 2008 diretto da Steve Hoefer<ref>{{Cita web|url=http://www.tcm.com/tcmdb/title/830402/iCarly-iGo-to-Japan/full-credits.html|titolo=iGo to Japan|sito=Turner Classic Movies|data=25 aprile 2023|lingua=en}}</ref>, facente parte della [[Episodi di iCarly (seconda stagione)|seconda stagione]] della [[serie televisiva]] ''[[ICarly|''iCarly]]'']].<ref>{{Cita web|url=https://cocatalog.loc.gov/cgi-bin/Pwebrecon.cgi?Search_Arg=icarly&Search_Code=FT*&CNT=25&HIST=1|titolo=Catalogo Pubblico|sito=Ufficio Copyright Stati Uniti|accesso=2023-04-25}}</ref>
 
{{FictionTV
|titolo italiano = Carly va in Giappone
|immagine = Carly va in Giappone.jpg
|didascalia = I protagonisti in una scena del film.
|titolo originale = iGo to Japan
|paese = Stati Uniti d'America
Riga 24:
* [[Harry Shum Jr.]]: Yûki
|doppiatori italiani = * [[Benedetta Ponticelli]]: Carlotta "Carly" Shay
* [[Jenny De Cesarei]]: Samantha Joy "Sam" Puckett
* [[Patrizia Mottola]]: Fredward "Freddie" Benson
* [[Renato Novara]]: Spencer Shay
Riga 42:
}}
La produzione del film è cominciata nella primavera 2008, ed è durata tra le 4 e le 5 settimane.
 
== Trama ==
''iCarly'' è stato candidato agli iWeb Awards come uno dei web show più comici, per questo Spencer, la Signora Benson, Carly, Sam e Freddie, vanno in [[Giappone]] per scoprire chi è il vincitore. Si ritrovano tuttavia su un aereo diretto in Corea e per questo i cinque protagonisti sono costretti a paracadutarsi dal velivolo mentre sta sorvolando la città di Tokyo. Arrivati all'albergo, una coppia di fratelli di nome Kyoko e Yûki anch'essa in nomination, cerca di metter i bastoni fra le ruote ai protagonisti facendoli arrivare tardi alla nomination. La coppia è alla fine arrestata, mentre il team di iCarly si gode il suo meritatissimo premio.
ICarly riceve una nomination per gli "iWeb Awards" che si terranno in [[Giappone]]. I ragazzi felicissimi decidono di andarci sperando di vincere. Arrivati in Giappone, dopo un viaggio piuttosto travagliato in Economy, la banda incontra Kyoko e Yûki, i conduttori di uno dei web-show in concorrenza. All'apparenza sembrano gentili e disponibili, ma in realtà sono cattivi e bramosi di sabotare i ragazzi di iCarly per impedire che vincano. I malvagi attori giapponesi quindi architettano un piano per far arrivare i ragazzi in ritardo alla premiazione così da poter vincere il premio; ma alla fine la banda di iCarly viene salvata dalla signora Benson e da Spencer, arrivano in tempo alla premiazione ed iCarly vince il premio per il migliore show comico, mentre Kyoko e Yûki vengono arrestati.
 
== Distribuzione ==
Negli [[Stati Uniti d'America]] il film ha esordito l'8 novembre 2008 su [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]].<ref>{{Cita web|url=http://vindyarchives.com/news/2008/nov/08/8220igo-to-japan8221-8-pm-nickelodeon/|titolo=“IGo to Japan” (8 p.m., Nickelodeon): Nickelodeon premieres a movie-length version of|autore=|sito=Vindy Archives|data=8 novembre 2008|lingua=en|accesso=2023-04-25}}</ref>
 
In Italia è stato trasmesso il 23 aprile 2009 sempre su [[Nickelodeon (Italia)|Nickelodeon]], mentre in chiaro è andato in onda il 12 ottobre seguente su [[Italia 1]].<ref>{{Cita web|url=http://web.archive.org/web/20091016153903/http://www.bambini.eu:80/2009/10/12/icarly-su-italia-1-il-film-carly-va-in-giappone-e-gli-episodi-della-seconda-serie|titolo=iCarly: su Italia 1 il film Carly va in Giappone e gli episodi della seconda serie|sito=bambini.eu|data=2009-10-12|accesso=2023-04-25|dataarchivio=16 ottobre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091016153903/http://www.bambini.eu/2009/10/12/icarly-su-italia-1-il-film-carly-va-in-giappone-e-gli-episodi-della-seconda-serie|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Accoglienza ==
Durante la sua prima messa in onda negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il film ha attirato 7,6 milioni di spettatori,<ref>{{Cita web|url=https://nypost.com/2008/11/12/icarly-breaks-records/|titolo=‘iCarly’ Breaks Records|autore=|sito=[[New York Post]]|data=2008-11-12|lingua=en-US|accesso=2023-04-25|dataarchivio=5 aprile 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230405163349/https://nypost.com/2008/11/12/icarly-breaks-records/|urlmorto=sì}}</ref> mentre durante la trasmissione [[Canada|canadese]] su [[YTV (rete televisiva)|YTV]] ne ha attirati 3,32.
 
Il film è stato accolto in modo contrastante dalla critica. Verne Gay di ''[[Newsday]]'' l'ha definito «affascinante» anche se «le smagliature e la ciccia sono così evidenti che vorresti offrire al film una cintura».<ref>{{Cita web|url=http://www.newsday.com/services/newspaper/printedition/friday/partii/ny-ettel5913784nov07a,0,6309808.column|titolo=Review: The 'iCarly' Movie 'iGo to Japan|autore=Verne Gay|sito=[[Newsday]]|data=2008-11-07|accesso=2023-04-25|dataarchivio=11 dicembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081211151812/http://www.newsday.com/services/newspaper/printedition/friday/partii/ny-ettel5913784nov07a,0,6309808.column|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|televisione}}