Semih Erden: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2048 su Wikidata) |
||
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Semih Erden
|Immagine = Semih Erden
|Didascalia = Erden
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{TUR}}
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Centro (pallacanestro)|Centro]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 2024
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
Riga 19:
|sport = basket |pos = G
|2003-2004|Darussafaka|1 (1)
|2004-2005|Partizan|15 (69)
|2005-2006|Fenerbahce|25 (169)
|2006-2010|Fenerbahce Ulker|99 (759)
Riga 31:
|2018-2019|Istanbul BB|23 (319)
|2019-2022|Karsiyaka|48 (252)
|2022-2023|Turk Telekom|23 (32)
|2023-2024|Bursaspor|19 (42)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2004|{{NazU|PC|TUR|M|18}}|
|2005-2006|{{NazU|PC|TUR|M|20}}|
|2006-2020|{{Naz|PC|TUR|M}}|
}}
|Allenatore =
Riga 45 ⟶ 46:
{{MedaglieCompetizione|Europei Under-20}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo maschile di pallacanestro Under-20 2006|Turchia 2006]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 58 ⟶ 59:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = turco
}}
==Carriera==
Riga 71 ⟶ 70:
Il 3 luglio 2012 firma un biennale con opzione per il terzo con la squadra turca dell'[[Anadolu Efes Spor Kulübü|Anadolu Efes Istanbul]]<ref>[http://www.sportando.net/ita/europa/turchia/40475/anadolu-efes-ufficiale-la-firma-di-semih-erden.html Anadolu Efes, ufficiale la firma di Semih Erden] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120711130341/http://www.sportando.net/ita/europa/turchia/40475/anadolu-efes-ufficiale-la-firma-di-semih-erden.html |data=11 luglio 2012 }} ''sportando.net'', ''3 luglio 2012''</ref>
Con la {{NazNB|PC|TUR|M}} ha disputato tre edizioni dei [[Campionati mondiali maschili di pallacanestro|Campionati mondiali]] ([[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006|2006]], [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2010|2010]], [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2019|2019]]) e cinque dei [[Campionati europei maschili di pallacanestro|Campionati europei]] ([[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2007|2007]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2009|2009]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2013|2013]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2015|2015]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017|2017]]).
== Palmarès ==
Riga 90 ⟶ 89:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Turchia
{{Turchia
{{Turchia
{{Turchia
{{Turchia
{{Turchia
{{Turchia
{{Turchia
{{Turchia
{{Turchia
{{Draft NBA 2008}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|