Mission: Impossible - Rogue Nation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Incassi: Limature, senso uguale. Tolti i wl ripetuti.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Ordine degli attori e doppiatori come nei titoli di testa del film
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(30 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Mission: Impossible - Rogue Nation
|immagine = MissionImpossible5.png
|didascalia = [[Ethan Hunt]] ([[Tom Cruise]]) nel prologo del film
|lingua originale = inglese
|titolo alfabetico =
Riga 17:
|genere 4 = Avventura
|regista = [[Christopher McQuarrie]]
|soggetto = dalladalle serie televisivaTV creatadel da[[Missione impossibile|1966]] e del [[Il ritorno di Missione impossibile|1988]] di [[Bruce Geller]]<br/>storia di [[Drew Pearce]] e Christopher McQuarrie
|sceneggiatore = Christopher McQuarrie
|produttore = [[J. J. Abrams]], [[Bryan Burk]], [[Tom Cruise]], [[David Ellison]], [[Dana Goldberg]], [[Don Granger]]
|produttore esecutivo = [[Jake Myers]]
|casa produzione = [[Paramount Pictures]], [[Bad Robot Productions]], [[Skydance Productions]], [[Tom Cruise|TC Productions]], [[CCTV-6|China Movie Channel]], [[Alibaba Pictures]]
|casa distribuzione italiana = [[Universal Pictures]]
|attori = * [[Tom Cruise]]: [[Ethan Hunt]]
* [[Tom Cruise]]: [[Ethan Hunt]]
* [[Jeremy Renner]]: William Brandt
* [[Simon Pegg]]: Benji Dunn
* [[Rebecca Ferguson (attrice)|Rebecca Ferguson]]: Ilsa Faust
* [[Ving Rhames]]: Luther Stickell
* [[Alec Baldwin]]: Alan Hunley
* [[Sean Harris]]: Solomon Lane
* [[Simon McBurney]]: Attlee
* [[Zhang Jingchu]]: Lauren
* [[America Olivo]]: Turandot
* [[Hermione Corfield]]:
* [[Jens Hultén]]: Janik "Dottore delle Ossa" Vinter
* [[Tom Hollander]]: Primo Ministro inglese
* [[Jens Hultén]]: Janik "Dottore delle Ossa" Vinter
|doppiatori italiani =
* [[RobertoAlec ChevalierBaldwin]]: EthanAlan HuntHunley
|doppiatori italiani = * [[Roberto Chevalier]]: Ethan Hunt
* [[Alessandro Quarta]]: William Brandt
* [[Massimiliano Manfredi]]: Benji Dunn
* [[Gaia Bolognesi]]: Ilsa Faust
* [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: Luther Stickell
* [[Paolo Buglioni]]: Alan Hunley
* [[Andrea Lavagnino]]: Solomon Lane
* [[Marco Mete]]: Attlee
* [[Stefano Alessandroni]]: Primo Ministro inglese
* [[Alberto Angrisano]]: Janik "Dottore delle Ossa" Vinter
* [[AlecPaolo BaldwinBuglioni]]: Alan Hunley
* Stefano Alessandroni: Primo Ministro inglese
|fotografo = [[Robert Elswit]]
|montatore = [[Eddie Hamilton]]
Riga 57 ⟶ 53:
}}
 
'''''Mission: Impossible - Rogue Nation''''' è un [[film]] del [[2015]] diretto da [[Christopher McQuarrie]].
 
È il quinto film della [[Mission: Impossible (serie di film)|serie ''Mission: Impossible'']] con protagonista [[Tom Cruise]] nei panni dell'agente della ''IMF'' [[Ethan Hunt]]. Tra gli altri interpreti del film figurano [[Jeremy Renner]], [[Simon Pegg]], [[Rebecca Ferguson (attrice)|Rebecca Ferguson]], [[Ving Rhames]] e [[Alec Baldwin]].
 
== Trama ==
Dopo aver intercettato in Bielorussia una vendita di gas nervino a dei terroristi, l'agente dell'IMF Ethan Hunt si pone come obiettivo di provare l'esistenza del ''Sindacato'', un'associazione criminale internazionale misconosciuta dalla [[CIA]], ma viene catturato a Londra. Riesce a fuggire da una camera di tortura del ''Sindacato'', allestita da Janik Vinter soprannominato "il dottore delle ossa", grazie all'aiuto di un 'agente infiltratoinfiltrata dell'[[Secret Intelligence Service|MI6]], Ilsa Faust.
 
Intanto il direttore della [[CIA]] Alan Hunley e l'agente dell'IMF William Brandt stanno testimoniando davanti a un comitato del Senato. L'IMF, al momento senza un segretario in carica, è criticata per i suoi metodi impropri e spesso distruttivi. Hunley riesce a ottenere l'eliminazione dell'IMF, che viene incorporata nella CIA e Brandt avvisa Hunt di rimanere nascosto. Tagliato fuori dall'IMF, Ethan cerca di risalire al suo unico ricordo prima della cattura: un uomo biondo con gli occhiali, successivamente identificato come l'ex agente dell'MI6 Solomon Lane.
Riga 70 ⟶ 66:
Brandt si rivolge a Luther Stickell per trovare Hunt prima che la Special Activities Division della CIA lo uccida. Avvalendosi di uno schizzo di Ilsa lasciato da Hunt, Stickell riesce a rintracciarla a Casablanca, dove Ethan si introduce in un server segreto, nascosto sotto una centrale elettrica, per cambiare i dati [[Biometria|biometrici]] di accesso e permettere a Benji di entrare in una camera blindata e rubare la lista con i nomi di tutti gli agenti del ''Sindacato''. Ilsa sottrae la [[chiave USB]] con i dati e scappa. Ethan (e alcuni membri del ''Sindacato'') la insegue invano. Fortunatamente Benji aveva fatto una copia dei dati.
 
Ilsa ritorna a Londra per consegnare i dati e chiudere finalmente la missione iniziata entrando nel ''Sindacato'', ma il suo supervisore dell’MI6, Attlee, la costringe a continuare. Incontratasi con Lane, scopre che Attlee ha cancellato i dati della chiave USB. Il file , comunque, richiede la biometria del [[Primi ministri del Regno Unito|Primo Ministro]] per effettuare l'accesso. Così Lane rapisce Benji minacciando di ucciderlo, per obbligare Hunt a consegnargli una copia decrittata del file. Per fermarlo, Ethan accetta la proposta, consapevole che, per riuscire, dovrà rapire il Primo Ministro britannico.
 
Brandt finge di tradire Ethan e rivela a Hunley dove potrà trovarlo. Durante un'asta di beneficenza, Hunley, Brandt e Attlee si appartano col Primo Ministro e gli spiegano la situazione. Sentendo nominare il ''Sindacato'', il Primo Ministro rivela come si trattasse di un progetto di Attlee per una nuova agenzia di sicurezza segreta, da lui respinto, per i rischi che avrebbe comportato per le libertà democratiche. Attlee, ignorando gli ordini ricevuti, ha portato avanti il progetto da solo ed ora spara al Primo Ministro. Poi, sotto gli occhi dello sbigottito Hunley, si toglie una maschera, rivelando di essere Hunt e di aver sparato un dardo drogato. Sotto l'effetto della droga, il Primo Ministro fornisce tutti i dati necessari per accedere al file e, quando arriva il vero Attlee, anch'egli viene drogato e confessa di essere stato l'ideatore del ''Sindacato''. La versione per il Primo Ministro, al momento del suo risveglio, sarà che Attlee, vista scoperta la sua insubordinazione lo ha aggredito, ma che Hunley lo ha fermato. Inoltre, avendo assistito a tutto, ora Hunley è convinto della buona fede dell'IMF e dà il permesso di continuare la missione.
Riga 76 ⟶ 72:
Il file effettivamente contiene l'accesso a miliardi di sterline. Ethan dice a Lane di averlo distrutto e di aver memorizzato i dati, in modo tale da costringerlo a rilasciare Benji in cambio di ciò che sa. Lane non ha il coraggio di vedere se Hunt stia bluffando e lascia libero Benji. Ethan e Ilsa fuggono, separandosi per dividere gli uomini di Lane. Ilsa uccide Vinter, mentre Ethan attira Lane in una trappola. Come era successo a Hunt all'inizio del film, Lane viene rinchiuso in un ambiente a prova di proiettile, stordito col gas e preso in custodia.
 
Hunley e Brandt ritornano davanti al comitato del Senato. Hunley raccomanda il ripristino dell'IMF, rivelandoasserendo come il blocco precedente fosse stata una copertura per consentirle di operare inosservata. La commissione, pur consciaritenendo di essere stata manipolata, fa buon viso a cattivo gioco e accetta la richiesta. Nel finale Brandt si congratula con Hunley, nuovo segretario dell'IMF.
 
== Produzione ==
Le riprese del film sono cominciate nell'agosto 2014 a [[Vienna]],<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.comingsoon.net/movies/news/122144-first-photos-from-the-set-of-mission-impossible-5#/slide/1|titolo = First Photos from the Set of Mission: Impossible 5!|accesso = |editore = |data = 21 agosto 2014|lingua = en|sito = comingsoon.net}}</ref> e si sono poi spostate a inizio settembre in [[Marocco]].<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.moroccoworldnews.com/2014/08/137515/mission-impossible-5-closes-the-marrakech-highway-for-14-days/|titolo = Mission Impossible 5 Closes the Marrakech Highway for 14 Days|accesso = |editore = |data = 28 agosto 2014|lingua = en|sito = Morocco World News}}</ref> A fine settembre la produzione si è spostata in [[Inghilterra]],<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2772850/Tom-Cruise-keeps-cool-arrives-set-Mission-Impossible-5-sporting-big-headphones-flexing-biceps.html|titolo = He's the man! Tom Cruise cuts a cool figure as he flashes his muscly biceps on set of new Mission Impossible 5 movie in London|accesso = |editore = |data = 28 settembre 2014|lingua = en|sito = [[Daily Mail]]}}</ref> dove Tom Cruise ha impersonato senza controfigura la scena iniziale, appeso all'esterno di un [[Airbus A400M Atlas|Airbus A400M]] in volo<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2819292/Tom-Cruise-scales-roof-military-aircraft-high-octane-Mission-Impossible-5-scenes-hanging-plane-5-000ft.html|titolo = Tom Cruise scales the roof of a military aircraft for high octane Mission Impossible 5 scenes... after hanging from the plane at 5,000ft|accesso = |editore = |data = 3 novembre 2014|lingua = en|sito = Daily Mail}}</ref>, ed è stato costretto a ripetere la scena per otto volte<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2015/04/22/cinemacon-tom-cruise-e-rimasto-appeso-a-un-aereo-otto-volte-per-mission-impossible-5/124934/|titolo=CinemaCon: Tom Cruise è rimasto appeso a un aereo otto volte per Mission: Impossible 5|editore=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=22 aprile 2015|accesso=22 aprile 2015}}</ref>. Le riprese sono terminate a marzo 2015.<ref>{{Cita web|autore = Christopher McQuarrie|url = https://twitter.com/chrismcquarrie/status/576152280954728449|titolo = That's a wrap. 1000 thanks to our incredible cast and crew. You truly achieved the impossible. #MI5Diary|accesso = |editore = |data = 22 marzo 2015|lingua = en|sito = [[Twitter]]}}</ref>
 
Il [[budget]] del film è stato di 150 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]].<ref>{{BoxOfficeMojo|accesso=4 maggio 2023}}</ref>
 
== Promozione ==
Il teaser trailer del film viene diffuso il 22 marzo [[2015]],<ref name="Teaser">{{cita web|lingua=en|url=http://www.comingsoon.net/movies/trailers/421839-the-mission-impossible-rogue-nation-teaser-trailer|titolo=The Mission: Impossible Rogue Nation Teaser Trailer!|editore=comingsoon.net|data=22 marzo 2015|accesso=22 marzo 2015}}</ref> seguìto il giorno dopo dalil primo trailer,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.comingsoon.net/movies/trailers/422127-watch-the-mission-impossible-rogue-nation-trailer#/slide/1|titolo=Watch the Mission: Impossible Rogue Nation Trailer!|editore=comingsoon.net|data=23 marzo 2015|accesso=23 marzo 2015}}</ref> distribuito anche in italiano.<ref name="Trailer italiano">{{YouTube|autore=[[Universal Pictures]] International Italy|id=EWC9JZtMOWQ|titolo=Mission: Impossible: Rogue Nation - Teaser trailer italiano ufficiale|data=23 marzo 2015|accesso=23 marzo 2015}}</ref>
 
== Distribuzione ==
Riga 89 ⟶ 87:
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
''Mission: Impossible - Rogue Nation'' ha incassato {{m|195042377|ul=$}} in Nord America e {{m|515874026|ul=$}} nel resto del mondo, per un totale di {{m|710916403|ul=$}}, di cui {{m|6135467|ul=€}} in Italia.<ref>{{BoxOfficeMojo|accesso=8 giugno 2025}}</ref>
''Mission: Impossible - Rogue Nation'' ha ottenuto un incasso pari a 195.042.377 [[dollaro statunitense|$]] in [[America del Nord|Nord America]] e 487.251.151 $ nel resto del mondo, di cui 6.135.467 in Italia,<ref>{{cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?page=intl&country=IT&id=mi5.htm|sito=[[Box Office Mojo]]|lingua=en|accesso=15 novembre 2015|titolo=Mission: Impossible - Rogue Nation (2015) - International Box Office Results}}</ref> per un incasso totale di 682.293.528 $.<ref>{{cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=mi5.htm|sito=[[Box Office Mojo]]|lingua=en|accesso=15 novembre 2015|titolo=Mission: Impossible - Rogue Nation (2015)}}</ref>
 
=== Critica ===
Il film è stato accolto positivamente dalla critica cinematografica. L'aggregatore di recensioni [[Rotten Tomatoes]] riporta una percentuale di gradimento del 94% con un voto medio di 7.5 su 10, basandosi su 327326 recensioni,<ref>{{Cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/m/mission_impossible_rogue_nation/|titolo=Mission: Impossible - Rogue Nation (2015)|accesso=25 aprile 20232024|editore=Flixster|sito=[[Rotten Tomatoes]]}}</ref> mentre il sito [[Metacritic]] attribuisce al film un punteggio di 75 su 100 in base a 46 recensioni.<ref>{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/movie/mission-impossible---rogue-nation|titolo=Mission: Impossible - Rogue Nation|accesso=25 aprile 20232024|editore=[[CNET]]|sito=[[Metacritic]]}}</ref>
 
==Riconoscimenti==
Riga 117 ⟶ 115:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Mission Impossible}}
{{MissionImpossible}}
{{portale|cinema}}