Di Capri...di più: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(15 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Di Capri...di più
Riga 7 ⟶ 4:
|tipo = Studio
|anno = 1995
|giornomese =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 10
|durata =
|genere = Pop
|etichetta = [[Warner Music]]
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Audiocassetta|MC]]
|
|anno precedente = 1992
|successivo = [[Fase 3]]
|anno successivo = 2001
}}
'''''Di Capri...di più''''' è il
==
Il disco, prodotto dall'etichetta Splash, è stato distribuito dalla [[CGD (casa discografica)|CGD East West SPA]], del Warner Group Company.
▲Il disco, prodotto dall'etichetta Splash, è stato distribuito dalla [[CGD (casa discografica)|CGD East West SPA]], del Warner Group Company. <ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Peppino Di Capri - Di Capri...di più|lingua=en|accesso=2023-05-02|url=https://www.discogs.com/release/22487672-Peppino-Di-Capri-Di-Capridi-più}}</ref>Il disco è stato registrato e mixato alla SPLASH STUDIO a Napoli da [[Massimo Aluzzi]], assistito da [[Giovanni Ipri]]. Hanno collaborato ai missaggi : [[Adriano Pennino]], [[Enzo Anoldo]], [[Adriano Guarrino]] e [[Peppino di Capri]].
Gli arrangiamenti sono a cura di [[Adriano Pennino]] (canzoni ''Roma'', '''
▲Il titolo dell'album è stato imaginato da [[Alida Cappellini]].
▲Gli arrangiamenti sono a cura di [[Adriano Pennino]] (canzoni ''Roma'', '''na canzone napulitana'', ''sempre sia lodato'', ''notturno'', ''canta ancora'', ''qualcuno resta ''), di [[Enzo Anoldo]] (canzoni ''sotto il sole col mare'', ''o mare'', ''ma che ne sai'') e di [[Adriano Guarrino]] per il pezzo ''ancora con te''. Peppino di Capri le ringrazia in un testo sulla copertina.
Da
▲Inotre, Peppino di Capri ringrazia [[Vincenzo Mollica]] che li ha proposto di registrare la canzone ''ancora con te''.
Il cantante ripropone il titolo ''
▲Da segnale che il sito Discogs considera questo disco come una raccolta (compilation)<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Peppino Di Capri - Di Capri...di più|lingua=en|accesso=2023-05-03|url=https://www.discogs.com/release/22487672-Peppino-Di-Capri-Di-Capridi-più}}</ref>, mentre si tratta di un album di canzoni inedite di Peppino di Capri.
Il pezzo ''
▲Il cantante ripropone il titolo ''ma che ne sai'' la canzone sanremese dello stesso anno 1995 interpretata a tre con [[Gigi Proietti]] e [[Stefano Palatresi]] , cantandola quella volta come solista.
▲Il pezzo ''o mare'' composto dal compositore portoghese [[Ferrer Trindade]] è stato un successo internazionale, poi ripreso nel 2000 dalla cantante francese [[Hélène Ségara]] sotto il titolo ''Elle, tu l'aimes'', single uscito il 18 aprile 2000 tratto dell'album ''Au nom d'une femme''.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Hélène Segara - Au Nom D'Une Femme|lingua=en|accesso=2023-05-03|url=https://www.discogs.com/master/265535-Hélène-Segara-Au-Nom-DUne-Femme}}</ref>
== Tracce ==
{{tracce
|Titolo1 = Ancora con te
Riga 98:
|Titolo6 = 'o mare
|Featuring6 =
|
|Autore testo e musica6 =
|Autore testo6 = Peppino di Capri
Riga 154:
|Extra10 =
|ListaMedley10 =
|Visualizza durata totale = no
}}
Riga 162 ⟶ 163:
*[[Adriano Quarino]]: chitarra
*[[Bob Fix]]: sax-soprano
*[[Adriano Pennino]], [[Enzo Analdo]]
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
|