Erasmus Student Network: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(11 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|europa|ottobre 2018}}{{Organizzazione
|Nome = Erasmus Student Network AISBL
|Logo = ESN full-logo-Satellite.png
|Abbreviazione = ESN
|Tipo = no-profit
|Affiliazione = [[Erasmus+]]
|Fondazione = 10 febbraio 1990, [[Copenaghen]]
|Impiegati =
|Volontari = 533 Sezioni, circa 13500 volontari
|Motto = "Students helping students"
Riga 13:
|Sede = Bruxelles
|Naz sede = Belgio
|Area = [[Europa]] (
|Presidente =
|Naz presidente =
}}
Riga 75:
=== Annual General Meeting ===
L{{'}}'''Annual General Meeting''' (AGM) è il più alto organo decisionale della rete ESN. Sia le Sezioni che il Consiglio dei Rappresentanti Nazionali (CNR) eleggono l'International Board (IB) per un mandato di un anno. L’AGM è l’assemblea dei soci ed è l’unico organo che può modificare Statuto e Regolamento e prendere decisioni sui documenti politici dell'associazione. L’evento si svolge una volta all’anno e si discutono i temi più importanti del Network. È l’evento più grande di ESN e raccoglie più di 800 partecipanti.
Qui di seguito i vari AGM con la sezione ospitante:
Riga 85:
* 1993 AGM IV a [[Maastricht]], [[Paesi Bassi]]
* 1994 AGM V a [[Helsinki]], [[Finlandia]]
* 1995 AGM VI a [[Porto (Portogallo)|Porto]], [[Portogallo]]
* 1996 AGM VII a [[Napoli]], [[Italia]]
* 1997 AGM VIII a [[Gent]], [[Belgio]]
Riga 127:
Ne esistono 5:
* '''CEP''' (Central European Platform), Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Ungheria
* '''NEP''' (Northern European Platform), Danimarca, Estonia, Finlandia, Islanda, Lettonia, Lituania, Norvegia, Russia, Svezia.
* '''WEP''' (Western European Platform), Svizzera, Paesi Bassi, Germania, Belgio, Regno Unito, Irlanda, Liechtenstein, Lussemburgo.
* '''SWEP''' (South Western European Platform), Italia, Spagna, Francia, Portogallo e Malta.
* '''SEEP''' (South Eastern European Platform), Azerbaijan, Armenia, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Georgia, Giordania, Grecia, Kazakistan, Macedonia del Nord, Romania, Serbia, Turchia.
=== International Erasmus Games ===
Riga 201:
{{Div col}}
* ESN [[Albania]]
* ESN [[Armenia]]
* ESN [[Austria]]
* ESN [[Azerbaigian]]
Riga 214 ⟶ 215:
* ESN [[Georgia]]
* ESN [[Germania]]
* ESN [[Giordania]]
* ESN [[Grecia]]
* ESN [[Irlanda]]
* [[Erasmus Student Network Italia|ESN Italia]]
* ESN [[Islanda]]
* ESN [[Kazakistan]]
* ESN [[Lettonia]]
* ESN [[Liechtenstein]]
* ESN [[Lituania]]
* ESN [[Lussemburgo]]
* ESN [[Macedonia del Nord]]
* ESN [[Malta]]
* ESN [[Moldavia]]
* ESN [[Montenegro]]
* ESN [[Norvegia]]
* ESN [[Paesi Bassi]]
Riga 243 ⟶ 249:
== Presidenti ==
* Rita Dias - ESN Portogallo 2023-2024, 2024-2025
* Juan Rayón - ESN Spagna 2021-2022, 2022-2023
* Konstantinos Giannidis - ESN Grecia 2019-2020
*Joao Pinto - ESN Portogallo 2017-2019
Riga 257 ⟶ 263:
* Davide Capecchi - ESN Italia 2006-2007
* Davide Capecchi - ESN Italia 2005-2006
* [[Pascal Gemperli]] - ESN Svizzera 2004-2005
* Zsofia Honfi - ESN Ungheria 2004
* Calle Johnzén - ESN Svezia 2003-2004
|