Akha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link ad archive.is - gli alias 'md', 'ph', 'today' non sono più funzionanti |
|||
| (4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 45:
Nella tradizione tribale, le donne akha vestono vecchi abiti neri molto vistosi con decorazioni multicolore che intessono nei telai del villaggio. Particolarmente originali sono i copricapi, adornati da cerchi in bambù, perline colorate e da antiche monete d'argento (da ritagli di alluminio per le meno abbienti).<ref name=scribd/> Alcune delle donne vanno nei mercati dei villaggi lao con la giacca sbottonata ed il seno in vista. Gli uomini vestono normali pantaloni e camicie vecchie e rotte. La comunità akha della città di [[Jinghong]] è perfettamente integrata con il resto delle etnie cittadine. Oltre a vestirsi di normali e ben curati abiti in stile occidentale, i suoi membri vivono in normali appartamenti ed alcuni sono anche proprietari di eleganti locali.
.
==Lingua==
Parlano l'[[lingua akha|akha]], una lingua della famiglia [[lingue tibeto-birmane|tibeto birmana]], molto simile a quelle dei [[lisu]] e dei [[lahu]]. Gli akha non hanno un proprio alfabeto e si tramandano la storia ed i costumi con la [[tradizione orale]], chiamata ''akhasang''.<ref name=scribd/>
Riga 63 ⟶ 64:
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Gruppi etnici della Thailandia}}
{{Gruppi etnici in Birmania}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|antropologia|Asia|Thailandia}}
| |||