Dirty Projectors: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) Fix link |
|||
(14 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Dirty Projectors
Riga 25 ⟶ 24:
== Storia ==
Mentre studiava a Yale, Longstreth ha trascorso parte degli anni 2001 e 2002 lavorando su una serie di idee musicali, insieme a suo fratello Jake.
Due anni dopo, la band pubblicò The Getty Address, un concept album sul musicista Don Henley che presenta un ampio accompagnamento orchestrale e corale. L'EP New Attitude seguì nel 2006 e presentava sentori del successivo interplay vocale e del lavoro chitarristico della band.
==Membri attuali==▼
*David Longstreth (voce, chitarra)▼
Nel 2007, la band ha pubblicato Rise Above, un album di canzoni dei Black Flag re-immaginate a memoria. L'album introdusse il contrasto distintivo della band tra la voce di Longstreth e le armonie di Amber Coffman e Susanna Waiche, che fu poi sostituita da Angel Deradoorian. A supporto dell'album, la band ha eseguito canzoni per una sessione video acustica Take Away Show girata da Vincent Moon.
*Maia Friedman (voce, chitarra, tastiere)▼
*Felicia Douglass (voce, percussioni, tastiere)▼
== Formazione ==
=== Formazione attuale ===
*Mike Daniel Johnson – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (2012–2013; 2017–presente)
*Kristin Slipp – tastiera (2018–presente)
* Adam Forkner – batteria (2002–2005)
* Rostam Batmanglij – [[tastiera (musica)|tastiera]] (2004–2005)
* Jona Bechtolt – [[tastiera (musica)|tastiera]] (2004–2005)
* Charlie Looker – [[chitarra]] (2005–2006)
* Will Glass – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (2005–2006)
* [[Nat Baldwin]] – [[basso elettrico|basso]] (2005–2006; 2007–2013; 2016; 2017; 2018–2019)
* Susanna Waiche – voce (2006)
* Brian McOmber – batteria (2006–2012)
* Nadia Sirota – viola (2012; 2017)
* Steve Marion – [[chitarra]] (2013)
* [[Tyondai Braxton]] – tastiera (2017)
* Mauro Refosco – percussioni (2017)
==Discografia==
Riga 41 ⟶ 57:
* ''[[Slaves' Graves and Ballads]]'' (2004)
* ''[[The Getty Address]]'' (2005)
* ''[[Rise Above (Dirty Projectors)|Rise Above]]'' (2007)
* ''[[Bitte Orca]]'' (2009)
* ''[[Swing Lo Magellan]]'' (2012)
Riga 58 ⟶ 74:
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{
{{Portale|rock}}
|