Odoo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ELBati (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 4:
|Didascalia = Odoo
|Sviluppatore = Odoo S.A.
|UltimaVersione = 1617.10
|DataUltimaVersione = 1008 AprilNovember 2023
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
Riga 22:
}}
 
'''Odoo''', nato nel 2005 ad opera di Fabien Pinckaers con il nome '''TinyERP,''' fino al 2014 chiamato '''OpenERP''', è una suite di prodotti [[software gestionale]] [[open source]] che includono a titolo di esempio CRM, e-Commerce, fatturazione, contabilità, produzione, magazzino, progetti e altro ancora.

La versione CE è [[open source]] ed è rilasciato secondo i termini della [[GNU Lesser General Public License]]; è attivamente supportata da una Community internazionale e da una italiana ai fini della localizzazione. La versione Enterprise, rilasciata con licenza proprietaria, fornisce servizi e caratteristiche aggiuntive ed è curata da Odoo S.A. con sede in Belgio.
 
Riguardo Odoo sono stati scritti diversi libri,<ref>{{Cita libro|titolo= Working with OpenERP|cognome= Moss|nome= Gregory|editore= Pakt|anno= |isbn = 1-78216-380-8|città= }}</ref> alcuni dedicati ad aree funzionali specifiche come la contabilità,<ref>{{Cita libro|titolo= Financial Accounting with Odoo: Versions 6, 7, and 8|cognome= Mader|nome= Greg|editore= |anno= |isbn = 1-5087-3756-8|città= }}</ref> altri all'ambiente di sviluppo.<ref>{{Cita libro|titolo= Odoo Development Essentials|cognome= Reis|nome= Daniel|editore= Packt|anno= |isbn = 1-78439-279-0|città= }}</ref>
 
== Applicazioni ==
Alcune delle caratteristiche sono [[contabilità]] finanziaria, contabilità analitica, gestione del [[magazzino]], gestione di vendite e acquisti, [[Business Process Management|automazione dei processi]], gestione [[risorse umane]], campagne di [[marketing]], [[produzione]], [[Project management|gestione progetti]]. Dalla versione 8.0 punta a fornire un'integrazione con il [[sito web]] aziendale e il software di e-commerce.<ref>{{cita web | url = https://www.odoo.com/blog/odoo-news-5/post/odoo-8-release-notes-186 | titolo = Odoo 8: Release Notes |sito= odoo.com | lingua = en | accesso = 27 ottobre 2015}}</ref>
 
== Architettura ==
OpenERP/Odoo usa un'architettura [[Service Oriented Architecture]] che si basa su interfaccia [[XML-RPC]].
 
Nelle precedenti versioni l'interfaccia utente si basava inizialmente su [[GTK+]] per poi essere affiancata da una interfaccia web che utilizza il web framework: [http://werkzeug.pocoo.org/ werkzeug];<ref>{{cita web | url = https://www.odoo.com/documentation/8.0/reference/http.html | titolo = Odoo web controllers |sito= odoo.com | lingua = en | accesso = 27 ottobre 2015}}</ref> con il rilascio ufficiale della versione 7.0 è stato definitivamente abbandonato il client GTK a favore dell'unica interfaccia web, ora più integrata in Odoo e con migliori prestazioni che non fanno rimpiangere il client. Sono disponibili versioni per [[Linux]], [[Windows]] e [[macOS]].
 
Odoo fornisce [[diagramma di Gantt|diagrammi di Gantt]] dinamici (con [[copia e incolla]]), calendari condivisi, un visualizzatore integrato del [[Business Process Modeling|BPM]], un editor del workflow ed un designer delle viste.
Riga 45 ⟶ 47:
Gli sforzi di sviluppo e della comunità erano gestiti tramite [[Launchpad]] ed il sistema [[Bazaar (software)|Bazaar]].<ref>{{cita web | url = https://launchpad.net/openobject | titolo = OpenERP, Open Source Business Applications | sito = Launchpad | lingua = en | accesso = 15 febbraio 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110423005442/https://launchpad.net/openobject | dataarchivio = 23 aprile 2011 | urlmorto = sì }}</ref> Ora tutto il progetto è spostato su [[GitHub]].
 
I principali canali di comunicazione e collaborazione sono i [[Forum (Internet)|forum]], [[Discord]], [[twitter]] e le [[mailing-list]].<ref>{{cita web | url = https://www.odoo.com/page/odoo-community | titolo = Community |sito= Odoo.com | lingua = en | accesso = 27 ottobre 2015}}</ref> Anche la documentazione è gestita su GitHub e viene pubblicata sul sito ufficiale.<ref>{{cita web | url = https://www.odoo.com/documentation/9.0/ | titolo = Odoo Documentation |sito= Odoo.com | lingua = en | accesso = 27 ottobre 2015}}</ref>
 
Nel 2011 nasce a Firenze l'Associazione Odoo Italia (all'epoca Associazione OpenERP Italia) per dare una forma più strutturata alla Community Italiana di OpenERP. Ancora oggi l'Associazione con il suo [http://www.odoo-italia.org/ forum] contribuisce ad aiutare i professionisti che lavorano su Odoo, e anche gli utenti, a trovare le soluzioni ai problemi quotidiani.
Riga 66 ⟶ 68:
! scope=col|Nome
! scope=col|Versione
! scope=col|DateData di uscita
! scope=col|Cambiamenti significativi
! scope=col|Licenza software
|-
! scope="row" rowspan="4" style="vertical-align:topcenter;"|Tiny ERP
| style="white-space:nowrap; text-align:center; background-color:#F0C0C0;"|1.0
| style="white-space:nowrap;"|Febbraio 2005
| Prima release [[GNU General Public License|GPL]].
| rowspan="5" | [[GNU General Public License|GNU GPL]]
|-
| style="white-space:nowrap; text-align:center; background-color:#F0C0C0;"|2.0
| Maggio 2005
|
| GNU GPL
|-
| style="white-space:nowrap; text-align:center; background-color:#F0C0C0;"|3.0
| style="white-space:nowrap;"|Settembre 2005
|
| GNU GPL
|-
| style="white-space:nowrap; text-align:center; background-color:#F0C0C0;"|4.0
| style="white-space:nowrap;"|Dicembre 2006
|
| GNU GPL
|-
! scope="row" rowspan="4" style="vertical-align:topcenter;"|OpenERP
| style="white-space:nowrap; text-align:center; background-color:#F0C0C0;"|5.0
| style="white-space:nowrap;"|Aprile 2009
|
| GNU GPL
|-
| style="white-space:nowrap; text-align:center; background-color:#F0C0C0;" |6.0
| style="white-space:nowrap;"|Gennaio 2011
| Prima release [[Affero General Public License|AGPL]],<ref>[https://github.com/odoo/odoo/blob/6.0/LICENSE odoo/LICENSE at 6.0 · odoo/odoo · GitHub<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e primo web client.
| rowspan="4" | [[GNU Affero General Public License|GNU AGPL]]
|-
| style="white-space:nowrap; text-align:center; background-color:#F0C0C0;" |6.1
| style="white-space:nowrap;"|Febbraio 2012
| Primo web client [[AJAX|Ajax]].
|GNU AGPL
|-
| style="white-space:nowrap; text-align:center; background-color:#F0C0C0;"|7.0
| style="white-space:nowrap;"|22 dicembreDicembre 2012
| Potenziato client web e usabilità, cessato client [[GTK+|GTK]], supporto per [[Content Management System|CMS]], [[point of sale]].
| GNU AGPL
|-
! rowspan="812" scope="row" style="vertical-align:topcenter;" |Odoo
| style="white-space:nowrap; text-align:center; background-color:#F0C0C0;"|8.0
| style="white-space:nowrap;"|18 settembreSettembre 2014
| Migliorato supporto per [[Content Management System|CMS]]: creazione siti Web, [[e-commerce]], [[point of sale]] e [[business intelligence]].
| GNU AGPL
|-
| style="white-space:nowrap; text-align:center; background-color:#F0C0C0;"|9.0
| style="white-space:nowrap;"|Ottobre 2015
| Prima release [[GNU Lesser General Public License|LGPL]]. Migliorate funzionalità contabili. Odoo Community si divide da Odoo Enterprise.<ref>https://www.odoo.com/blog/odoo-news-5/post/more-than-ever-odoo-has-it-all-315</ref>
| rowspan="11" | [[GNU Lesser General Public License|GNU LGPL v3]]
|-
| style="white-space:nowrap; text-align:center; background-color:#F0C0C0;"|10,0
| style="white-space:nowrap;"|Ottobre 2016
| Migliorate funzionalità di produzione.
| GNU LGPL v3
|-
| style="white-space:nowrap; text-align:center; background-color:#F0C0C0;"|11.0
| style="white-space:nowrap;"| Ottobre 2017<ref>[https://www.odoo.com/groups/community-59/community-25602005?mode=thread&date_begin=&date_end=] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20181214064658/https://www.odoo.com/groups/community-59/community-25602005?mode=thread&date_begin=&date_end=|data=14 dicembre 2018}}</ref>
| Migliorate funzionalità di supporto ai servizi e di report, passaggio a Python 3.<ref>{{cita web|url=https://www.odoo.com/blog/odoo-news-5/post/350|titolo=Odoo Online - A New Version Released in March!|sito=Odoo S.A.|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.odoo.com/forum/help-1/question/plans-for-odoo-11-110735|titolo=Plans for Odoo 11|sito=Odoo S.A.|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://github.com/odoo/odoo/blob/edd23afb706b922ba2115cbaafe201ddaf94e2cc/odoo-bin#L1|titolo=odoo/odoo|sito=GitHub|lingua=en}}</ref>; versione non pienamente supportata dalla Community
| GNU LGPL v3
|-
| style="white-space:nowrap; text-align:center; background-color:#F0C0C0;"|12.0
| style="white-space:nowrap;"| Ottobre 2018<ref>{{cita web|url=https://twitter.com/fpodoo/status/937743649185632256|titolo=The reason Odoo is so good, is because it evolved faster than the other software over the past year! It's our job to ensure the software evolve every year (v12 is for Oct 2018) Fortunatelly, we also maintain old version; you are not forced to upgrade.|autore=Fabien Pinckaers|lingua=en}}</ref>
|Gestione documenti, IoT-devices, multi-website.
| GNU LGPL v3
|-
| style="white-space:nowrap; text-align:center; background-color:#FFFF80F0C0C0;"|13.0
|Ottobre 2019
|Le fatture sono integrate nelle registrazioni contabili; versione non pienamente supportata dalla Community.
|GNU LGPL v3
|-
| style="white-space:nowrap; text-align:center; background-color:#40CC40F0C0C0;"|14.0
|Ottobre 2020
|
|GNU LGPL v3
|-
| style="white-space:nowrap; text-align:center; background-color:#1E90FFF0C0C0;"|15.0
|Ottobre 2021
|
| Versione non pienamente supportata dalla Community
|-
|GNU LGPL v3
| style="white-space:nowrap; text-align:center; background-color:#FFFF80;"|16.0
|Ottobre 2022
|Migliorate prestazioni del back-end e del CRM, miglioramenti all'editor e altri moduli.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.odoo.com/it_IT/odoo-16-release-notes|titolo=Odoo 16 Release Notes|sito=Odoo|accesso=2025-04-01}}</ref>
|-
| style="white-space:nowrap; text-align:center; background-color:#FFFF80;"|17.0
|Novembre 2023
|Nuovo design UI, Odoo PWA, e altre migliorie generali.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.odoo.com/it_IT/odoo-17-release-notes|titolo=Odoo 17 Release Notes|sito=Odoo|accesso=2025-04-01}}</ref>
|-
| style="white-space:nowrap; text-align:center; background-color:#40CC40;"|18.0
|Ottobre 2024
|Odoo PWA per singoli moduli, aggiunta di passkey.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.odoo.com/it_IT/odoo-18-release-notes|titolo=Odoo 18 Release Notes|sito=Odoo|accesso=2025-04-01}}</ref>
|-
| style="white-space:nowrap; text-align:center; background-color:#1E90FF;"|19.0
|
|
|}
 
== Progetti derivati ==
Odoo 4 Wisp è un progetto basato su Odoo 8.0 destinato al mercato del fixed wireless acces, o meglio denominato Wisp ([[Wireless Internet service provider|wireless internet service provider]]); la versione è orientata alla gestione degli operatori wireless sia per finalità amministrativo contabile, che per aspetti legati al provisioning dei servizi.<ref>{{cita web | url = http://www.vayu.it/ | titolo = Vayu |sito= vayu.it | accesso = 27 ottobre 2015}}</ref>
 
LibrERP è una [[Distribuzione (software)|distribuzione]], basata su OpenERP 6.1, pronta all'uso per le PMI italiane. Dal [[framework]] Odoo sono stati incorporati moduli aggiuntivi scritti in Python per il mercato italiano e rilasciati con licenza AGPLv3, prelevabili dal [[repository]] [[GitHub]].