Ministro residente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20230510)) #IABot (v2.0.9.4) (GreenC bot
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Rimuovo template {{interprogetto}} vuoto (FAQ)
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 8:
 
== Résident ==
Durante il [[colonialismo]], un '''''résident''''' era un rappresentante ufficiale di una potenza coloniale che praticava un potere indiretto nel territorio in cui era stato inviato.
 
Un ''résident'' poteva essere un [[diplomatico]] o un [[ufficiale militare]] e abitava e lavorava nelle piccole entità politiche autonome, nei [[Protettorato|protettorati]] o negli stati in cui la potenza coloniale esercitava la sua sovranità. Il suo ruolo era quello di consigliere politico presso il sovrano locale dello Stato in cui era distaccato; egli agiva come un ambasciatore del suo governo, ma ad un livello protocollare inferiore dato che gli stati europei consideravano gli indigeni come inferiori.
Riga 19:
* [[Missione diplomatica]]
* [[Protettorato]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==