John Thomas Draper: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(87 versioni intermedie di 55 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|informatici statunitensi}}
{{S|biografie}}
{{Bio
|Nome = John T.Thomas
|Cognome = Draper
|PostCognomePostCognomeVirgola = , più noto come '''Cap'n Crunch''' o '''Captain Crunch'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Las Vegas
|GiornoMeseNascita = 11 marzo
|AnnoNascita = 19441943
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|PreAttività = è probabilmente il [[phreaker]] più famoso della storia, nonché un
|Attività = programmatore
|Attività2 = hacker
|Epoca =
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = 20151004 Captain Crunch at Maker Faire Berlin IMG 1282 by sebaso.jpg
|PostNazionalità =
}} È inoltre considerato uno dei primi [[phreaker]] della storia.
}}
 
==Biografia==
Negli anni '70 ha scoperto che il fischietto regalato nelle scatole di cereali ''Captain Crunch'' (da qui il suo soprannome) produceva un tono a 2600 Hz, esattamente quello necessario ad aprire il canale di controllo per la comunicazione con le [[centrale telefonica|centrali telefoniche]] della compagnia [[Bell System|Bell]], una delle più grandi compagnie telefoniche del mondo.<br />
Figlio di un ingegnere della [[US Air Force]], entrò a sua volta nell'aeronautica militare USA nel 1964, e durante il suo periodo di stanza in [[Alaska]], scoprì come effettuare telefonate gratuitamente. Ricevette un numero di telefono da un certo Danny, e il numero lo collegava ad una primordiale chat telefonica, in cui si parlava un gergo tecnico che lui non conosceva. Andò a casa di Danny e scoprì che era un ragazzo cieco e, con altri due amici, nella sua camera, giocava con il telefono e una tastiera musicale.
Draper scrisse anche il primo programma per elaborazione testi, Easy Writer progettato inizialmente per l'Apple II di [[Steve Wozniak]] ma in seguito adottato anche dall'[[IBM]], che in quell'occasione lo preferì al programma ideato da [[Bill Gates]].<br />
Parecchi anni dopo avere scontato la pena detentiva per frode alla compagnia telefonica, Captain Crunch è diventato un consulente nell'ambito della sicurezza.
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://www.webcrunchers.com/crunch WebCrunchers International] Sito Web di Captain Crunch
 
Il ragazzino spiegò a John che la tastiera emetteva un suono con una frequenza di 2600&nbsp;Hz, e permetteva loro di telefonare gratis. Per puro caso scoprì che il fischietto contenuto nelle scatole di un cereale, Cap'n Crunch, emetteva un suono con la frequenza giusta. Dopo questa scoperta uno dei suoi soprannomi più comuni e conosciuti fu proprio Cap'n Crunch o Captain Crunch. John, essendo esperto di elettronica, grazie a questa scoperta costruì la prima [[blue box]], che permetteva di telefonare gratis. John e i suoi amici, però, non si limitarono a chiamare amici e parenti gratis ma, pervasi dallo spirito [[hacker]] aiutavano a migliorare le linee telefoniche della [[Bell System|Bell]], per esempio segnalando i guasti con chiamate dirette agli operai, i quali intervenivano credendo fosse un collega ad averli chiamati.<ref>{{Cita web|url=https://www.wsj.com/articles/SB116863379291775523|titolo=The Twilight Years of Cap'n Crunch|autore=Chris Rhoads|sito=[[The Wall Street Journal]]|data=13 gennaio 2007}}</ref>
[[Categoria:Biografie|Draper, John]]
 
Congedatosi con onore nel [[1968]], ha poi lavorato come ingegnere e disc jockey nella zona della ''[[San Francisco Bay Area]]. D''urante gli anni '70 venne arrestato un paio di volte, rilasciato poi ha lavorato per la [[Apple]], scrivendo tra l'altro il primo [[word processor]] per l'[[Apple II]], che fu poi comprato dalla [[IBM]] e inserito nel primo PC [[IBM]]. Successivamente sviluppò anche un cross-assembler utilizzato da [[Steve Wozniak]] durante lo sviluppo di macchine quali [[Apple I]] e [[Apple II]]<ref name="stor_Stor">{{Cita web |titolo=Captain Crunch e Apple – Intervista a John Draper |sito=storiediapple.it |accesso=12 aprile 2018 |url=http://www.storiediapple.it/captain-crunch-e-apple-intervista-a-john-draper.html |lingua=it }}</ref><ref name="sold_Capt">{{Cita web |titolo=Captain Crunch |sito=soldierx.com |accesso=12 aprile 2018 |url=https://www.soldierx.com/hdb/Captain-Crunch |lingua=en }}</ref>.
 
Attualmente sta lavorando al ''Crunch Box'', un [[Intrusion Prevention System]] basato su [[OpenBSD]].
 
==Aneddoti e curiosità==
Secondo una leggenda, John e i suoi amici riuscirono a scoprire un numero riservato della [[Casa Bianca]] e intercettarono le chiamate in entrata e in uscita, trasmettendo tutto dagli altoparlanti del laboratorio. Un giorno avrebbero ascoltato un agente della [[CIA]] parlare con [[Richard Nixon]]<ref name="news_TheT">{{Cita web |titolo=The Twilight Years of Cap'n Crunch |sito=HITBSecNews |accesso=12 aprile 2018 |url=https://news.hitb.org/content/twilight-years-capn-crunch |lingua=en }}</ref><ref name="appl_Capt">{{Cita web |titolo=Captain Crunch (and Steve Wozniak) Write New Book: 'Beyond the Little Blue Box' |sito=apple.slashdot.org |accesso=12 aprile 2018 |url=https://apple.slashdot.org/story/17/10/28/1938224/captain-crunch-and-steve-wozniak-write-new-book-beyond-the-little-blue-box |lingua=en }}</ref>, e sentirono che la password per parlare con il presidente era ''Olympus''. Chiamarono allora il numero riservato, e questa una trascrizione del dialogo che sarebbe avvenuto:
 
John: "Olympus, per favore"
Operatore: "Un attimo, per favore..."
Nixon: "Che succede?"
John: "Signor Presidente, è in atto una crisi qui, a Los Angeles"
Nixon: "Che tipo di crisi?"
John: "Siamo senza carta igienica, Signor Presidente."
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Hacker]]
* [[Phreaker]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.webcrunchers.com/crunch WebCrunchers International] Sito Web di Captain Crunch
* {{cita web|http://www.storiediapple.it/captain-crunch-e-apple-intervista-a-john-draper.html|Storie di Apple: Captain Crunch e Apple - Intervista a John Draper}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[da:John Draper]]
{{SPortale|biografie|storia}}
[[de:John T. Draper]]
[[en:John Draper]]
[[es:John Draper]]
[[fr:John Draper]]
[[pt:John Draper]]
quanti sono 2600 hz ?