Open face poker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito.
m "essendo che"
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 71:
Il più comune metodo di calcolo dei punteggi nell'OFP è il cosiddetto metodo 1-6.
Nel metodo 1-6 i giocatori ricevono 1 punto per ogni fila vincente e 3 punti in caso di "scoop". I giocatori pendenti perdono 1 punto per ogni fila perdente e 3 punti verso ogni giocatori da cui hanno subito lo "scoop".
Nell'esempio precedente Hellmuth paga Ivey 4 punti, essendodato che Hellmuth ha ottenuto 5 punti, mentre Ivey 9. La differenza è 4, e quindi Hellmuth paga a Ivey 4 punti. Hellmuth riceve 5 punti avendo ottenuto 1 punto per la fila middle vincente, e 4 punti di royalty per il colore nella fila back. Il totale è 5. Ivey ottiene 9 punti: 1 per fila front vincente più 1 di royalty per aver fatto coppia nella front, 1 per la fila back vincente più 6 per averla vinta con un full. Totale 9 punti.
 
I punti vengono aggiunti ai vincitori e sottratti ai perdenti nella progressione del gioco. Se la partita ha più di due giocatori i giocatori guadagnano un punto per ogni fila vincente rispetto ad ogni giocatore e viceversa perdono un punto con ogni giocatore per ogni fila perdente.
Riga 116:
== Collegamenti esterni ==
Sito italiano con regole: [http://www.openfacepoker.it Openfacepoker.it]
 
{{portale|Giochi}}
 
[[Categoria:Giochi di carte]]