|studio = [[Amblin Entertainment]]
|studio 2 = [[Warner Bros. Animation]]
|reteprima visione = [[Fox]]
|reteprima visione nota = (st. 1-2)
|reteprima visione 2 = [[The WB]]
|reteprima visione 2 nota = (st- 3-5)
|data inizio = 13 settembre 1993
|data fine = 14 novembre 1998
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 22 min
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Rai 2|Rai DueRaiDue]]
|data inizio in italiano = 10 giugno 1996
|data inizio Italia = 10 giugno 1996<ref>{{Cita news|url = http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/05/31/Spettacolo/RAIDUE-GO-CART-9_104000.php|titolo = Steven Spielberg presenta 'Animaniacs'|pubblicazione = [[Adnkronos]]|data = 31 maggio 1996|accesso = 28 luglio 2019}}</ref>
|data fine Italiain italiano = ?
|episodi Italiatotali in italiano = 99
|episodi totali Italia = 99
|testi Italia = [[Massimo Giuliani]]
|studio doppiaggio Italia = Time Out Cin.ca
|direttore doppiaggio Italia = Massimo Giuliani
|successivo = [[Pinky and the Brain]]
|immagine = Animaniacs logo.png
}}
'''''Animaniacs''''' è una [[Cartone animato|serie televisivaanimata]] d'[[animazione]] prodotta negli [[Stati Uniti d'America|statunitense]] e ideata da [[Tom Ruegger]]. È la seconda serie animata prodotta dalla [[Amblin Entertainment]] di [[Steven Spielberg]] in associazione con la [[Warner Bros. Animation]] dopo ''[[I favolosi Tiny]]''. Il programma è stato trasmesso per la prima volta sullasu [[Fox]] comeil parte10 del suo blocco Fox Kids dal 1993 al 1995 prima di passare a [[The WB]] dal 1995 fino alla sua fine nel 1998 come parte del blocco di programmazione pomeridiana [[Kids' WB]]. La serie è composta da 99 episodi in cinque stagioni, ed è stata trasmessa in [[Italia]] su [[Rai 2|Rai Due]] dalgiugno 1996. Alla serie è seguito il film ''[[Wakko's Wish]]'' (1999).
''Animaniacs'' è strutturata come un programma di [[Varietà (spettacolo)|varietà]], con brevi [[sketch]] e un grande cast di personaggi. Sebbene il programma non abbia un formato prestabilito, la maggior parte degli episodi è composta da tre brevi mini-episodi, ognuno con un diverso set di personaggi, e segmenti di raccordo. Tra i segni distintivi della serie si ricordano la musica, gli slogan dei personaggi e l'umorismo diretto a un pubblico adulto.<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2020/tv/news/animaniacs-reboot-steven-spielberg-premiere-date-hulu-1234728702/|titolo=‘Animaniacs’ Reboot Sets Hulu Premiere Date|autore=Will Thorne|sito=Variety|data=2020-08-07|lingua=en|accesso=2024-02-16}}</ref>
Nel 2020 è stato realizzato un [[Animaniacs (serie animata 2020)|revival omonimo]], distribuito negli Stati Uniti su [[Hulu]].
|}
== DoppiaggioDistribuzione ==
La serie è stata trasmessa in italiano su [[Rai 2|RaiDue]] dal 10 giugno 1996.<ref>{{Cita news|url = http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/05/31/Spettacolo/RAIDUE-GO-CART-9_104000.php|titolo = Steven Spielberg presenta 'Animaniacs'|pubblicazione = [[Adnkronos]]|data = 31 maggio 1996|accesso = 28 luglio 2019}}</ref> Il doppiaggio, curato dalla Time Out Cin.ca, è stato diretto da [[Massimo Giuliani]], che ha curato anche la stesura dei dialoghi. L'adattamento italiano dei testi delle canzoni invece è stato curato da [[Maurizio Piccoli]].<ref>{{cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/animaniacs.htm|titolo=Animaniacs|sito=[[Il mondo dei doppiatori]]|accesso=11 giugno 2025}}</ref>
{| class="wikitable"
! Personaggi || Doppiatori originali || Doppiatori italiani
|-
| Voce narrante
| [[Jim Cummings]]
| [[Michele Kalamera]]
|-
| Yakko Warner
| [[Rob Paulsen]]
| [[Massimiliano Alto]]
|-
| Wakko Warner
| [[Jess Harnell]]
| [[Davide Lepore]]
|-
| Dot Warner
| [[Tress MacNeille]]
| [[Ilaria Latini]]
|-
| Vera Peste
| [[Sherri Stoner]]
| [[Ilaria Stagni]]
|-
| Cocco
| [[Nathan Ruegger]]
| [[Laura Latini]]
|-
| Mignolo
| [[Rob Paulsen]]
| [[Fabrizio Mazzotta]]
|-
| Prof
| [[Maurice LaMarche]]
| [[Angelo Nicotra]]
|-
| Bobby
| [[John Mariano]]
| [[Pasquale Anselmo]]
|-
| Pesto/Serpente
| [[Chick Vennera]]
| [[Mino Caprio]]
|-
| Squit
| [[Maurice LaMarche]]
| [[Vittorio Guerrieri]]
|-
| Don Picciotto
| [[Chick Vennera]]
| [[Massimo Giuliani]]
|-
| Mindy
| [[Nancy Cartwright]]
| [[Monica Ward]]
|-
| Bottone
| [[Frank Welker]]
| ''originale''
|-
| Rita
| [[Bernadette Peters]]
| [[Simona Patitucci]]
|-
| Runt
| [[Frank Welker]]
| [[Roberto Stocchi]]
|-
| Flavio
| [[Frank Welker]]
| [[Vittorio Amandola]]
|-
| Marita
| [[Tress MacNeille]]
| [[Francesca Guadagno]]
|-
| Minerva Visone
| [[Julie Brown]]
| [[Mavi Felli]]
|-
| Dottor Otto Scratchansniff
| [[Rob Paulsen]]
| [[Ettore Conti]]
|-
| Thaddeus Plotz
| [[Frank Welker]]
| [[Piero Tiberi]]
|-
| Ciao Infermiera
| [[Tress MacNeille]]
| [[Antonella Rinaldi]]
|-
| Ralph T. Guard
| [[Frank Welker]]
| [[Vittorio Amandola]]
|-
| Nonno Puzzolo
| ???
| [[Massimo Giuliani]]
|-
|Abraham Lincoln
| ???
| [[Paolo Buglioni]]
|-
| Danpo
| ???
| [[Barbara De Bortoli]]
|-
| Schnitzelbank
| ???
| [[Giorgio Lopez]]
|-
| Pollo Boo
| [[Frank Welker]]
| ''originale''
|-
| Katie la Bomba
| [[Laura Mooney]]
| [[Chiara Colizzi]]
|-
| Madre di Katie
| Mary Gross
| [[Alessandra Cassioli]]
|-
| Padre di Katie
| [[Rob Paulsen]]
| [[Massimo Giuliani]]
|-
| Fratellino di Katie
| [[Justin Garms]]
|[[Monica Ward]]
|-
| Gracchione
| ???
| [[Oliviero Dinelli]]
|-
| Lupo Lupotto
| [[Jess Harnell]]
| [[Gerolamo Alchieri]]
|-
| Babbione
| [[Avery Schreiber]]
| [[Enzo Avolio]]
|-
| Colin
| Colin Weels
| [[Laura Lenghi]]
|-
| [[Bugs Bunny]]
| [[Mel Blanc]] <small>(1x36)</small>
[[Greg Burson]] <small>(1x47, 1x65)</small>
| [[Massimo Giuliani]]
|-
| [[Yosemite Sam]]
| ???
| [[Vittorio Amandola]]
|-
| [[Porky Pig]]
| [[Rob Paulsen]] <small>(1x01)</small>
[[Mel Blanc]] <small>(1x36)</small>
[[Greg Burson]] <small>(1x65)</small>
| [[Massimiliano Alto]]
|-
| Davey Omelette
| ???
| [[Oliviero Dinelli]]
|-
| Carramba
| [[Jack Burns]]
| [[Oliviero Dinelli]]
|-
| Wally
| ???
| [[Roberto Del Giudice]]
|-
| Elmyra Duff
| [[Cree Summer]]
| [[Monica Ward]]
|-
| Dexter Douglas/Freakazoid
| [[Paul Rugg]]
| [[Vittorio Guerrieri]]
|-
|Altri personaggi
| ???
| [[Monica Ward]]
|-
|}
== RevivalAltri media ==
Un [[Animaniacs (serie animata 2020)|revival omonimo]] della serie è stato annunciato da [[Hulu]] a gennaio 2018, con due stagioni prodotte in collaborazione con Amblin Entertainment e Warner Bros. Animation e distribuite a partire dal 2020.<ref>{{Cita news|url=https://www.comingsoon.it/serietv/news/hulu-ordina-il-revival-di-animaniacs/n74206/|titolo=Hulu ordina il revival di Animaniacs|pubblicazione=[[Comingsoon.it]]|data=5 gennaio 2018|accesso=10 settembre 2019}}</ref> La prima stagione di 13 episodi è stata pubblicata in streaming su Hulu il 20 novembre 2020 mentre la seconda il 5 novembre 2021 e la terza e ultima stagione il 17 febbraio 2023
== Media correlati ==
=== Videogiochi ===
{| class="wikitable"
|+
!Titolo
!Anno
=== Film ===
{{vedi anche|Wakko's Wish}}
GliLa episodiserie sonoè statistata seguitiseguita nel 1999 da un film per la televisione basato sulla serie,[[direct-to-video]] intitolato ''[[Wakko's Wish]]''. Non è mai stato distribuito in Italia.
=== Cortometraggio Revival===
Un [[Animaniacs (serie animata 2020)|revival omonimo]] della serie è stato annunciato da [[Hulu]] a gennaio 2018, con due stagioni prodotte in collaborazione con Amblin Television e Warner Bros. Animation e distribuite a partire dal 2020.<ref>{{Cita news|url=https://www.comingsoon.it/serietv/news/hulu-ordina-il-revival-di-animaniacs/n74206/|titolo=Hulu ordina il revival di Animaniacs|pubblicazione=[[Comingsoon.it]]|data=5 gennaio 2018|accesso=10 settembre 2019}}</ref> La prima stagione di 13 episodi è stata pubblicata in streaming su Hulu il 20 novembre 2020 mentre la seconda il 5 novembre 2021 e la terza e ultima stagione il 17 febbraio 2023.
Il film animato [[Thumbelina - Pollicina|Pollicina]] all'uscita delle sale negli Stati Uniti, è introdotto da un breve corto musicale dal titolo ''Mi gira'' (in originale: ''I'm Mad''), con protagonisti i tre fratelli Warner che vengono accompagnati dal Dr. Scratchniff ad un parco giochi litigando di continuo durante il viaggio.
== Note ==
|