Strada statale 190 delle Solfare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 10:
|divisione amm 2 =
|inizio = [[Canicattì]]
|fine = [[Strada statale 117 bis Centrale Sicula|SS 117 bis]] presso [[Ponte Olivo]] (Gela)
|lunghezza = 65,485<ref name=tras>{{cita web|url=http://www.stradeanas.it/index.php?/file/open/10806|titolo=Adeguamento dei canoni e dei corrispettivi dovuti per l'anno 2012 per la pubblicità stradale|p=28|editore=ANAS}}</ref>
|apertura =
Riga 41:
La strada ha origine a [[Canicattì]] in [[provincia di Agrigento]] dalla [[strada statale 122 Agrigentina]] e dopo pochi km entra nella [[provincia di Caltanissetta]] con un percorso tortuoso tra zone brulle tipico delle zone collinari della [[Sicilia interna]].
Di molta importanza nel periodo in cui era fiorente l'
I centri abitati attraversati lungo il suo percorso sono [[Delia (Italia)|Delia]], [[Sommatino]] e [[Riesi]], tramite variante, mentre passa poco distante da [[Mazzarino (Italia)|Mazzarino]], raggiungibile mediante la [[strada statale 191 di Pietraperzia]] dal bivio Vigne Vanasco o anche mediante la [[strada provinciale 27 Mazzarino-Riesi]]. Termina infine qualche chilometro a nord di [[Gela]], innestandosi sulla [[strada statale 117 bis Centrale Sicula]], non lontano da dove era ubicato una volta l'[[aeroporto di Ponte Olivo]]. La tratta compresa tra il Bivio Vigne Vanasco e il Bivio Ponte Olivo fa parte del vecchio collegamento Caltanissetta - Gela.
|