L'aiuto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione grammaticale
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 7:
|annoita = [[2009]]
|lingua = Inglese
|ambientazione = [[Jackson (Mississippi)|Jackson]], [[Mississippi (stato)|Mississippi]]
|genere = [[romanzo]]
|sottogenere = [[romanzo di formazione]]
}}
'''''L'aiuto''''' (''The Help'') è un romanzo del [[2009]] scritto da [[Kathryn Stockett]], pubblicato in [[Italia]] da [[Arnoldo Mondadori Editore]], incentrato sulla figura di alcune domestiche [[afroamericano|afroamericane]] che lavorano per famiglie bianche a [[Jackson (Mississippi)]], durante gli [[anni 1960|anni sessanta]]; il periodo delle rivendicazioni dei diritti dei neri e i discorsi di [[Martin Luther King Jr.|Martin Luther King]].
 
''L'aiuto'' è il primo romanzo della Stockett, la cui stesura ha richiesto ben cinque anni. Inizialmente rifiutato da numerosi agenti letterari,<ref>{{cita web|url=https://www.csmonitor.com/Books/chapter-and-verse/2010/0514/With-book-sales-still-strong-The-Help-will-begin-filming|titolo=With book sales still strong, 'The Help' will begin filming|editore=csmonitor.com|autore=| accesso=3 luglio 2011|lingua=en}}</ref> il romanzo è stato pubblicato nel [[2009]] in 35 paesi, diventato ben presto un ''[[best seller]]''.<ref>{{cita web|url=http://latimesblogs.latimes.com/jacketcopy/2010/05/bestsellers-may-30-2010.html|titolo=LA Times bestsellers: Books hit the beach|editore=''[[Los Angeles Times]]''|autore=| accesso=3 luglio 2011|lingua=en}}</ref>
 
Il romanzo è raccontato dal punto di vista di tre narratrici: Aibileen Clark, una domestica afroamericana di mezza età che ha trascorso la sua vita educando i figli dei bianchi e che ha da poco perso il suo unico figlio in un incidente sul lavoro; Minny Jackson, una domestica afroamericana il cui caratteraccio l'ha portata più volte ada essere licenziata dai suoi datori di lavoro, nonostante il bisogno costante di denaro per mantenere la sua numerosa famiglia; ede infine Eugenia Phelan, detta "Skeeter", una giovane ragazza bianca neolaureata con aspirazioni da scrittrice.
 
Dopo la distribuzione in Italia dell'[[The Help (film)|adattamento cinematografico]], il romanzo è stato ripubblicato da Arnoldo Mondadori Editore ada inizio 2012 con il titolo originale ''The Help''.<ref>{{cita web|url=https://www.amazon.it/help-Omnibus-Kathryn-Stockett/dp/8804617829/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1327189133&sr=8-4|titolo=The Help|editore=[[Amazon.com]]|autore=| accesso=22 gennaio 2012}}</ref>
 
== Trama ==
''L'aiuto''Il romanzo è ambientato agli iniziall'inizio degli anni '60 a [[Jackson (Mississippi)|Jackson]], nel [[Mississippi (stato)|Mississippi]], eed raccoglieè leraccontato prospettiveprincipalmente dal punto di vista in prima persona di tre donne: Aibileen Clark, Minny Jackson eed Eugenia "Skeeter" Phelan.
 
Aibileen è una domestica nera che si prende cura dei bambini delle famiglie dei bianchi e si occupa di faccende domestiche; ha perso il figlio ventenne a causa di un incidente sul lavoro tre anni prima dell'inizio della storia. Il suo principale lavoro è a casa della famiglia Leefolt, dove è la badante della piccola Mae Mobley, trascurata pesantemente dalla madre. Minny è a sua volta una domestica nera con una numerosa famiglia a carico, che viene licenziata di continuo essendo senza peli sulla lingua. Skeeter, invece, è la secondogenita e unica figlia femmina di una ricca famiglia bianca che possiede una fattoria dove producono cotone; è appena tornata a casa dopo essersi laureata all'Università del Mississippi e desidera diventare scrittrice contro il volere della madre, che vorrebbe solo che si sposasse con un buon partito e diventasse una brava moglie e madre casalinga.
Aibileen Clark è una domestica di colore che ha allevato uno dopo l'altro diciassette bambini di famiglie bianche. Saggia e forte, ha subito la perdita del suo unico figlio, morto sul lavoro tra l'indifferenza della gente. Aibileen lavora per la famiglia Leefolts, occupandosi della casa e della loro figlia più piccola, Mae Mobley.
 
Skeeter si sorprende nell'apprendere che l'affezionata domestica afroamericana che l'ha cresciuta, Constantine, se n'è andata da casa mentre lei era al college, nonostante si fosse mantenuta in contatto con lei attraverso una corrispondenza e le avesse detto che aveva una sorpresa da mostrarle al suo ritorno. Skeeter cerca di indagare per scoprire cosa sia successo alla donna, ma tutti evitano di risponderle. Skeeter realizza la disparità che vige tra domestiche nere e i loro padroni bianchi, quindi decide di scrivere un libro nel quale raccogliere le testimonianze di alcune domestiche afroamericane sui loro lavori nelle case dei bianchi ricchi. Un'editrice accetta di pubblicare il libro, ma inizialmente Skeeter non trova nessuna disposta a collaborare, per timori di ripercussioni visto il clima profondamente razzista della città e del Sud in generale.
Minny è la migliore amica di Aibileen, una donna grassa e di bassa statura con numerosi figli e un marito manesco; è una donna dal carattere forte e dalla lingua tagliente, che l'ha portata ad essere licenziata più volte. Nel libro il nuovo datore di lavoro di Minny è la signora Walters, madre di Hilly Holbrook, membro molto attivo della comunità.
 
Per guadagnare qualcosa, Skeeter accetta di scrivere in una rubrica di consigli domestici sul giornale locale; non avendo esperienza in materia chiede aiuto ad Aibileen e questo le porta a stringere una certa amicizia. Dopo molte esitazioni, Aibileen comincia ad aiutare Skeeter nella stesura del libro e riesce a coinvolgere anche Minny nel progetto, sotto assicurazione che le loro identità resteranno anonime.
Eugenia Phelan, detta "Skeeter", figlia di una famiglia bianca, dopo essersi laureata torna a Jackson, la sua città natale. La ragazza aspira a diventare una scrittrice e costruirsi una carriera tutta sua, in netto contrasto con le aspirazioni delle sue coetanee, che ambiscono al matrimonio e a mettere su famiglia. La madre non apprezza le idee anticonformiste della figlia, ma Skeeter sa di poter contare sull'appoggio di Constantine, la governante che l'ha cresciuta fin da bambina, anche se la donna sembra essere scomparsa nel nulla. L'anziana signora aveva scritto a Skeeter mentre era al college e nella sua ultima lettera le aveva promesso una sorpresa al suo rientro. La famiglia di Skeeter afferma che Costantine si è dimessa per andare a vivere con i suoi parenti a [[Chicago]]. Ma Eugenia non ci crede e cerca di ottenere delle informazioni sull'accaduto, anche se nessuno sembra voler parlare.
 
La frequentazione di Skeeter con le cameriere nere genere l'irritazione di Hilly Holbrook, la donna più influente della città ed ex amica di Skeeter, profondamente avversa all'integrazione razziale. In passato aveva cercato di costringere Minny a lavorare per lei spargendo la falsa voce che rubasse affinché nessuno l'assumesse e Minny, per ripicca, le aveva servito una torta al cioccolato contenente presumibilmente escrementi. Hilly continua ad usare la sua posizione per rendere sempre più difficile la vita degli afroamericani in città, finché non fa arrestare con [[il massimo della pena]] la sua domestica, Yule May, dopo che quest'ultima le ruba un anello di scarso valore per pagare la tassa universitaria ai suoi figli in quanto Hilly le aveva rifiutato un prestito. L'accaduto porta numerose domestiche nere ad accettare di farsi intervistare da Skeeter, nonostante il pericolo.
Skeeter accetta un lavoro per il giornale locale, che consiste nello scrivere degli articoli di economia domestica. Riesce a conquistare la fiducia di Aibileen, che diventa sua amica, e la aiuta nella scrittura. L'editore Elaine Stein suggerisce alla giovane giornalista di trovare un soggetto che la appassioni e scriverci qualcosa su. Eugenia decide quindi di redigere un libro sulle condizioni di vita delle domestiche di colore nel sud. L'idea si rivela pericolosa, non solo per Skeeter, ma anche per tutte le domestiche che decidono di aiutarla. Abileen accetta per prima di raccontare la sua storia. Minny, nonostante la sua sfiducia nei confronti dei bianchi, è d'accordo, ma lei e Abileen non riescono a convincere le altre a raccontare le loro storie. Yule May, la domestica di Hilly, è arrestata per aver rubato uno degli anelli della padrona per pagare l'università dei suoi figli, visto che Hilly si era rifiutata di prestarle del denaro. Questo fatto fa sì che le altre cameriere decidano di rischiare i loro posti di lavoro e la loro incolumità, per unirsi al progetto del libro.
 
Skeeter apprende che Constantine aveva una figlia nata con la pelle bianca, che aveva dato in adozione quando era piccola. Anni dopo l'aveva contattata per riallacciare i rapporti, ma la figlia aveva fatto infuriare la madre di Skeeter atteggiandosi come una bianca e mancandole di rispetto davanti ai suoi insulti, quindi Constantine era stata licenziata e costretta a trasferirsi a Chicago, dov'è morta.
Il libro viene intitolato ''L'aiuto'' e racchiude molte esperienze delle cameriere delle donne bianche di Jackson. Non tutte le storie sono negative, alcune raccontano di gesti amorevoli e gentili, mentre altre sono crudeli e brutali.
 
Il libro viene pubblicato e ottiene un discreto successo, venendo acclamato soprattutto tra le domestiche nere. Gli abitanti di Jackson capiscono rapidamente che nel libro si parla di loro; in particolare Hilly intuisce il ruolo di Skeeter e minaccia di citarla in giudizio per diffamazione, ma è costretta a desistere in quanto nel libro si fa riferimento all'incidente della torta al cioccolato e non vuole che le persone lo colleghino a lei. Su incitazione di Aibileen e di Minny, Skeeter decide di lasciare Jackson per farsi una vita migliore.
 
Hilly cerca comunque di vendicarsi attaccando le domestiche coinvolte nella scrittura del romanzo: fa licenziare il marito violento di Minny dicendogli esplicitamente che è colpa della moglie, spingendolo a reagire con aggressività, ma Minny usa la sua nuova indipendenza economica per andarsene con i figli. Poi accusa Aibileen di aver rubato dell'argenteria per istigare Elizabeth Leefolt a licenziarla e farla arrestare; Aibileen minaccia di rivelare la verità sulla storia della torta per evitare la denuncia, poi saluta Mae Mobley raccomandandole un'ultima volta di andare sempre oltre i pregiudizi.
 
== Adattamento cinematografico ==
Riga 58 ⟶ 62:
== Nella cultura di massa ==
{{Organizzare|[[WP:CULTURA]], [[WP:CURIOSITÀ]]|letteratura|maggio 2023}}
=== [[Cinema]] ===
 
* La [[copertina]] compare nel film ''[[Come ti rovino le vacanze|Vacation]]'' ([[John Francis Daley|J. F. Daley]] e [[Jonathan Goldstein (sceneggiatore)|J. Goldstein]], [[2015]]).
 
== Note ==