Snakes on a Plane: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(35 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|film d'azione|dicembre 2024}}
{{Film
|titolo
|immagine =
|didascalia =
Riga 47 ⟶ 48:
* [[Scott Nicholson]]: Daniel Hayes
|doppiatori italiani = * [[Massimo Corvo]]: Neville Flynn
* [[Emanuela Baroni]]: Claire Miller▼
* [[Francesco Bulckaen]]: Sean Jones
▲* [[Emanuela Baroni]]: Claire Miller
* [[Domitilla D'Amico]]: Mercedes Harbont
* [[Vittorio Guerrieri]]: Three Gs
Riga 81 ⟶ 82:
== Trama ==
[[Honolulu]], [[Hawaii]]. Il giovane Sean Jones,
Sean viene quindi condotto a bordo di un [[Boeing 747]] con destinazione [[Los Angeles]], protetto da Flynn e da un altro agente FBI, John Sanders. Per eliminarli, Kim riesce a far introdurre nella stiva del velivolo una cassa ad [[Temporizzatore|apertura temporizzata]] piena di serpenti velenosi di ogni tipo; per far diventare aggressivi i serpenti, che normalmente attaccano solo se provocati, le ghirlande hawaiane che vengono consegnate ai passeggeri vengono spruzzate con [[Feromone|feromoni]] da uno dei suoi uomini, travestito da addetto aeroportuale. L'obiettivo di Kim, noto per aver già eliminato chi gli si opponeva con metodi decisamente brutali più volte in passato, è quello di uccidere il testimone facendo precipitare l'aereo nell'[[Oceano Pacifico]] in modo che il tutto sembri un [[Incidente aereo|incidente]].
Sean e la sua scorta viaggiano da soli in prima classe
Circa a metà del volo, la gabbia dei serpenti si apre e i rettili si fanno strada fino alle cabine. La loro presenza non viene subito notata, in quanto le prime vittime sono i giovani Kyle e Kelly, attaccati ed uccisi mentre facevano [[Rapporto sessuale|sesso]] nei bagni dell'aereo. Una [[Viperidae|vipera]] danneggia un quadro elettrico, quindi il comandante Sam McKeon si reca sul posto e riesce a riparare il guasto, ma viene ucciso dallo stesso rettile che l'ha causato. Il primo ufficiale Rick, ancora ignaro dei serpenti, crede che Sam abbia subìto un [[arresto cardiaco]] e continua a seguire le procedure abituali. Alcuni dei serpenti attaccano lo stesso copilota, il quale, nel cercare di allontanarli, aziona accidentalmente le [[Maschera per ossigeno|maschere di ossigeno]] in tutto l'aereo, facendo in modo che la maggior parte degli animali finiscano tra i passeggeri; anche Sanders viene ucciso e nella confusione Tommy, il minore dei due fratellini, viene morso al braccio da un [[cobra]].
▲Sean e la sua scorta viaggiano da soli in prima classe; fra gli altri passeggeri in classe turistica vi sono il [[rapper]] Three Gs, [[misofobia|germofobico]] e maniaco dell'igiene, con le sue due guardie del corpo Troy e Big Leroy; una ricca ragazza di nome Mercedes che viaggia con il suo [[Chihuahua (razza canina)|chihuahua]] Mary Kate; una donna [[Ispanità|ispanica]], Maria, con la figlia neonata Isabella; due bambini, i fratelli Curtis e Tommy Brown, che viaggiano per la prima volta da soli; Chen Leong, un campione di [[kickboxing]]; Tyler, che ha paura di volare, e la moglie Ashley, di ritorno dalla luna di miele; Paul Oswald, un imprenditore [[Regno Unito|britannico]], molto seccato per non aver potuto volare in prima classe. Gli assistenti di volo sono le hostess Claire Miller, Grace, al suo ultimo volo, e Tiffany, giovane e carina, che è subito attratta da Sean, e lo steward Ken, dai modi tanto eccentrici quanto effeminati.
Il
Gli altri passeggeri, che sono riusciti a raggiungere la prima classe, bloccano la [[Tromba (architettura)|tromba]] delle scale con un [[gommone]] di salvataggio gonfiabile. Grace muore dopo una lenta agonia causata dal morso del crotalo,
Nel frattempo, Flynn si inoltra nel ventre dell'aeroplano per ripristinare il sistema dell'aria condizionata, senza il quale l'aria sta diventando irrespirabile. Con i passeggeri al sicuro in prima classe e le dosi di antidoto pronte ad attenderli all'[[Aeroporto Internazionale di Los Angeles|
Flynn e Troy si mettono ai comandi dell'aereo
== Produzione e distribuzione ==
{{dx|[[File:Samuel L. Jackson.jpg|thumb|[[Samuel L. Jackson]] alla [[San Diego Comic-Con International]] durante la promozione del film]]}}
Il soggetto iniziale è di David Dalessandro, che ebbe l'idea nel
Grazie al titolo, già prima della sua uscita nelle sale il film attirò l'attenzione del pubblico, divenendo un [[fenomeno di Internet]]. La New Line Cinema accolse suggerimenti sui forum on line e protrasse le riprese di cinque giorni. Il film, tuttavia, ottenne incassi modesti al botteghino: 62 milioni di dollari
== Altri progetti ==
Riga 111 ⟶ 117:
[[Categoria:Film ambientati sugli aerei]]
[[Categoria:Film sui serpenti]]
[[Categoria:Film
[[Categoria:Film ambientati nelle Hawaii]]
|