[[File:Klaus_Schwab_WEF_2008.jpg|thumb|[[Klaus Schwab]], direttore del [[Forum economico mondiale]]|upright=1.2]]
Il '''grande reset''' ({{inglese|Great Reset}}) o '''grande ripristino'''<ref>{{Cita web | lingua = en | url = https://iate.europa.eu/entry/result/1483265/en-it | titolo = IATE, s.v. “Reset” (European Union Terminology) | sito = iate.europa.eu | accesso =15 aprile 2022-04-15 }}</ref> è una proposta del [[Forum economico mondiale]] (d'ora in avanti WEF) per ricostruire l'economia in modo sostenibile dopo la [[pandemia di COVID-19]].
Fu presentato congiuntamente a maggio 2020 dadall’allora [[Carlo III del Regno Unito|Carlo, principePrincipe del Galles]], e dal direttore del WEF [[Klaus Schwab]]<ref name="Inman, Guardian">{{Cita news | url = http://www.theguardian.com/uk-news/2020/jun/03/pandemic-is-chance-to-reset-global-economy-says-prince-charles | titolo = Pandemic is chance to reset global economy, says Prince Charles | pubblicazione = [[The Guardian]] | data =3 giugno 2020-06-03 | lingua = en | accesso =3 maggio 2021-05-03 | autore1 = Phillip Inman }}</ref><ref name="Alba, NYT">{{Cita news | lingua = en | autore1 = Davey Alba | url = https://www.nytimes.com/live/2020/11/17/world/covid-19-coronavirus#the-baseless-great-reset-conspiracy-theory-rises-again | titolo = The baseless "Great Reset" conspiracy theory rises again | pubblicazione = [[The New York Times]] | data =17 novembre 2020-11-17 | accesso =18 novembre 2020-11-18 }}</ref>.
LaLe direttrici fondamentali della proposta di grande reset sono: creazione delle condizioni per un{{'}}''economia degli stakeholder'' ovvero basata su coloro che hanno interesse ad acquistare i prodotti od aderire al progetto; costruzione in maniera più «resiliente, equa e sostenibile» basata su metriche ambientali, sociali e di governance che comprendano progetti di infrastrutture pubbliche più verdi; sfruttamento delle «innovazioni della [[Quarta rivoluzione industriale]]» per il bene pubblico<ref>{{Cita web | lingua = en | url = https://www.weforum.org/agenda/2020/06/now-is-the-time-for-a-great-reset/ | titolo = Now Is the Time for A "Ggreat Reset" |editore = Forum economico mondiale | sito = weforum.org | accesso =3 maggio 2021-05-03 | data =3 giugno 2020-06-03 | autore1= [[Klaus Schwab]] }}</ref><ref name=":0">{{Cita web | url = https://www.imf.org/en/News/Articles/2020/06/03/sp060320-remarks-to-world-economic-forum-the-great-reset | titolo = The Great Reset | autore1 = Kristalina Georgieva | sito = imf.org | editore = [[Fondo Monetario Internazionale]] | lingua = en | accesso =3 maggio 2021-05-03 | data =3 giugno 2020-06-03 }}</ref>.
Nel discorso d'apertura degli interventi, la direttrice del [[Fondo Monetario Internazionale]] [[Kristalina Georgieva]] elencò tre aspetti chiave della risposta [[Sostenibilità|sostenibile]]: crescita verde, più intelligente e più equa<ref name=":0Inman, Guardian" /><ref name="Inman, Guardian:0" />; tale progetto si pone quindi l'obiettivo di migliorare il capitalismo rendendo gli investimenti più orientati al progresso reciproco.
Il 51º incontro annuale del WEFWorld Economic Forum di gennaio 2021 si tenne nel segno del ''grande reset'' sia in presenza che con collegamenti in [[videoconferenza]] tra le principali personalità del mondo degli affari e della politica a [[Davos]] e gli ''stakeholder'' di 400 città del mondo al fine di definire un dialogo futuribile guidato dalle giovani generazioni<ref>{{Cita web | url = https://sdg.iisd.org:443/events/world-economic-forum-annual-meeting-2021/ | titolo = Event: World Economic Forum Annual Meeting 2021 | lingua = en | accesso =3 maggio 2021-05-03 | sito = isd.org | editore = SDG Knowledge Hub | data =29 gennaio 2021-01-29 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20220406234234/https://sdg.iisd.org/events/world-economic-forum-annual-meeting-2021/ }}</ref>.
Il ''grande reset'' fu anche il tema principale del vertice del WEF 2021 a [[Lucerna]] nel maggio successivo<ref>{{Cita news | url = https://www.france24.com/en/20201007-2021-davos-summit-shifted-to-lucerne-in-may | titolo = 2021 Davos summit shifted to Lucerne in May | pubblicazione = [[France 24]] | data =7 ottobre 2020-10-07 | lingua = en | accesso =3 maggio 2021-05-03 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20211102133352/https://www.france24.com/en/20201007-2021-davos-summit-shifted-to-lucerne-in-may}}</ref>.
Tale progetto ha causato il prosperare in ambienti sovranisti, conservatori e legati all'estrema destra sia europea che americana (tra cui il noto [[QAnon]]), una [[teoria del complotto]] senza alcun fondamento secondo cui il ''Grande reset'' sarebbe l'apripista del cosiddetto "[[Teoria del complotto del Nuovo ordine mondiale|Nuovo ordine mondiale]]" (NWO)<ref name="Goodman Carmichael BBC">{{Cita news | lingua = en | autore1 = Jack Goodman| autore2 = Flora Carmichael | url = https://www.bbc.co.uk/news/55017002 | titolo = The coronavirus pandemic "Great reset" theory and a false vaccine claim debunked | pubblicazione = [[BBC]] | data =22 novembre 2020-11-22 | accesso =22 novembre 2020-11-22 | citazione = We start with the revival of the baseless conspiracy theory, known as the "Great Reset" […] Similarly, a French documentary which also refers to a secret global plot has gone viral on YouTube […] it promotes a slew of previously debunked claims}}</ref>.
Le tesi complottiste sono aumentate in intensità da quando anche il — nel frattempo eletto — [[Presidente degli Stati Uniti d'America|presidente degli Stati Uniti]] [[Joe Biden]] ed il primo ministro canadese [[Justin Trudeau]]<ref>{{Cita news | url = https://ici.radio-canada.ca/nouvelle/1750586/great-reset-grande-reinitialisation-forum-economique-mondial-davos-complot-communisme | titolo = Le «Great Reset» n’est pas un complot pour contrôler le monde | pubblicazione = [[CBC (azienda)|Radio Canada]] | lingua = fr | accesso=3 =maggio 2021-05-03 | autore = Nicholas De Rosa }}</ref> hanno iniziato a prefigurare, nei loro discorsi, scenari basati su un "reset"<ref name="Goodman Carmichael BBC" />.
== La proposta ==
Entro la metà di aprile 2020, sullo sfondo della pandemia da COVID-19 e la conseguente recessione, il [[Crollo del mercato azionario del 2020|crollo del mercato azionario 2020]], la [[Guerra dei prezzi del petrolio tra Russia e Arabia Saudita|guerra dei prezzi del petrolio tra la Russia e l'Arabia Saudita]] ed il conseguente "crollo dei prezzi del petrolio",<ref>{{Cita web|url=https://financialpost.com/commodities/energy/alberta-premier-kenney-sees-negative-oil-prices-14-billion-deficit|titolo=Alberta Premier Kenney sees negative oil prices, $20-billion deficit in coronavirus crisis — ‘the greatest challenge of our generation’|sito=nationalpost|lingua=en-CA|accesso=3 maggio 2021-05-03}}</ref> l'ex [[governatore della Banca d'Inghilterra]], [[Mark Carney]], ha descritto possibili dei cambiamenti fondamentali in un articolo su ''[[The Economist]]''. Carney ha detto che in un mondo post-COVID il "capitalismo dei [[Portatore d'interessi|portatori di interessi]] " sarà messo alla prova in quanto "le aziende saranno giudicate in base a 'quello che hanno fatto durante la guerra', a come hanno trattato i loro dipendenti, fornitori e clienti, da chi ha condiviso e da chi ha accumulato".<ref name=":1">{{Cita news|url=https://www.economist.com/by-invitation/2020/04/16/mark-carney-on-how-the-economy-must-yield-to-human-values|titolo=Mark Carney on how the economy must yield to human values|pubblicazione=The Economist|data=16 aprile 2020-04-16|accesso=3 maggio 2021-05-03}}</ref> Il "divario tra ciò che i mercati apprezzano e ciò che le persone apprezzano" si chiuderà.<ref name=":1" /> In un mondo post-COVID è ragionevole aspettarsi che più persone vorranno miglioramenti nella gestione del rischio, nelle reti di sicurezza sociale e medica e vorranno maggiore attenzione agli esperti scientifici. Questa nuova gerarchia di valori richiederà un ripristino del modo in cui affrontiamo il cambiamento climatico, che, come la pandemia, è un fenomeno globale. Nessuno può "isolarsi" dal [[cambiamento climatico]], quindi dobbiamo "agire in anticipo ed in solidarietà".<ref name=":1" /> Nelle sue conferenze Reith della BBC del 2020, Carney ha sviluppato ulteriormente il tema delle gerarchie di valore in relazione a tre crisi: credito, COVID e clima.<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sounds/play/m000py8t|titolo=The Reith Lectures - 2020: Mark Carney - How We Get What We Value - From Moral to Market Sentiments - BBC Sounds|lingua=en-GB|accesso=3 maggio 2021-05-03}}</ref> Secondo il WEFWorld Economic Forum, dovremmo anche adattarci alla realtà attuale indirizzando il mercato verso risultati più equi, garantire che gli investimenti siano finalizzati al progresso reciproco, compresa l'accelerazione degli investimenti ecologici, ed avviare una [[Industria 4.0|quarta rivoluzione industriale]], creando infrastrutture economiche e pubbliche digitali.<ref name="voi111820">{{Cita news|nome=Yudhistra|cognome=Mahabarta|url=https://voi.id/en/bernas/20133/looking-for-a-logical-exposure-of-the-great-reset-the-covid-19-conspiracy-theory-now-campaigned-by-the-world-economic-forum|titolo=Looking For A Logical Exposure Of 'The Great Reset', The Covid-19 Conspiracy Theory Now Campaigned By The World Economic Forum|pubblicazione=Voice of Indonesia|data=November 18, novembre 2020|accesso=November 18, novembre 2020|dataarchivio=20 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201120070202/https://voi.id/en/bernas/20133/looking-for-a-logical-exposure-of-the-great-reset-the-covid-19-conspiracy-theory-now-campaigned-by-the-world-economic-forum|urlmorto=sì}}</ref>
Secondo un articolo del WEFWorld Economic Forum del 15 maggio 2020, COVID-19 offre l'opportunità di "reimpostare e rimodellare" il mondo in un modo più in linea con gli obiettivi di [[sviluppo sostenibile]] (SDG) delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] per il 2030, come cambiamento climatico, disuguaglianza e povertà ha acquisito un'urgenza ancora maggiore durante la pandemia.<ref>{{Cita web|url=https://www.weforum.org/great-reset/|titolo=The Great Reset|sito=World Economic Forum|lingua=en|accesso=3 maggio 2021-05-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.weforum.org/agenda/2020/05/the-covid-19-reset-sustainability/|titolo=How the great COVID-19 reset can help firms build a more sustainable future|sito=World Economic Forum|lingua=en|accesso=3 maggio 2021-05-03}}</ref> Ciò include il ripristino dei [[Mercato del lavoro|mercati del lavoro]], poiché più persone lavorano a distanza accelerando il processo del "futuro del lavoro". Il ripristino farà avanzare il lavoro già iniziato per preparare la transizione alla [[Industria 4.0|Quarta Rivoluzione Industriale]] migliorando e riqualificando i lavoratori.<ref>{{Cita web|url=https://www.weforum.org/agenda/2020/05/the-future-of-work-is-here-5-ways-to-reset-labour-markets-after-coronavirus-recovery/|titolo=5 ways to reset labour markets after coronavirus recovery|sito=World Economic Forum|lingua=en|accesso=3 maggio 2021-05-03}}</ref> Un'altra preoccupazione post-COVID sollevata dal WEF è la sicurezza alimentare, compreso il "rischio di interruzioni delle catene di approvvigionamento alimentare" e la necessità d'un "coordinamento delle politiche globali" per evitare che "il protezionismo alimentare diventi la nuova normalità post-pandemica".<ref>{{Cita web|url=https://www.weforum.org/agenda/2020/05/preventing-a-covid-19-food-crisis/|titolo=How can we prevent a COVID-19 food crisis?|sito=World Economic Forum|lingua=en|accesso=3 maggio 2021-05-03}}</ref>
Quando il principe Carlo ha presentato il piano, ha sottolineato che accadrà solo se le persone lo vorranno<ref name="Inman, Guardian" />.
Secondo il principe Carlo, la ripresa economica deve mettere il mondo sulla via della sostenibilità, attraverso la riprogettazione dei sistemi in un'ottica di aiuto. Le politiche sul prezzo del carbone sono state citate come un modo per aiutare a raggiungere la sostenibilità. Ha anche sottolineato che le innovazioni, la scienza e la tecnologia devono essere rinvigorite in modo da poter ottenere scoperte significative che ci aiutino a rendere le idee sostenibili più redditizie<ref name="Inman, Guardian" />.
Il principe Carlo ha sottolineato che il settore privato sarebbe stato il motore principale del piano<ref name="Inman, Guardian" />.
Secondo [[Klaus Schwab]] tale attore non cambierebbe il sistema economico, ma piuttosto lo migliorerebbero in quello che considera "capitalismo responsabile".<ref name="rc111820">{{Cita news|lingua=fr|nome=Nicholas|cognome=De Rosa|url=https://ici.radio-canada.ca/nouvelle/1750586/great-reset-grande-reinitialisation-forum-economique-mondial-davos-complot-communisme|titolo=Le « Great Reset » n’est pas un complot pour contrôler le monde|pubblicazione=Radio-Canada|editore=Canadian Broadcasting Corporation|data=November 18, novembre 2020|accesso=November 23, novembre 2020}}</ref> Nel libro scritto da Schwab e dall'economista Thierry Malleret è stato descritto in dettaglio il piano.<ref name="spec111720" /> Sarà il tema principale del vertice del WEF 2021.<ref name="fr100720">{{Cita news|url=https://www.france24.com/en/20201007-2021-davos-summit-shifted-to-lucerne-in-may|titolo=2021 Davos summit shifted to Lucerne in May|pubblicazione=France 24|data=October 7, ottobre 2020|accesso=November 18, novembre 2020}}</ref>
In uno dei dialoghi sul grande reset, [[John Kerry]] ed altri membri d'un dialogo del WEF hanno discusso su come ricostruire il "contratto sociale" in un mondo post-COVID.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Great Reset Dialogues {{!}} Six leaders discuss why we must reform the social contract after COVID-19|lingua=it-IT|accesso=3 maggio 2021-05-03|url=https://www.youtube.com/watch?v=ddGQTcuV-eg}}</ref>
Leader politici come il primo ministro canadese [[Justin Trudeau]] ed il presidente eletto degli Stati Uniti [[Joe Biden]] hanno appoggiato l'idea di "ricostruire meglio", così come il primo ministro britannico [[Boris Johnson]]. Trudeau ha utilizzato una retorica simile a quella del Grande Reset.<ref name="cbc112720">{{Cita news|nome=Aaron|cognome=Wherry|url=https://www.cbc.ca/news/politics/great-reset-trudeau-poilievre-otoole-pandemic-covid-1.5817973|titolo=The 'Great Reset' reads like a globalist plot with some plot holes|pubblicazione=CBC News|editore=Canadian Broadcasting Corporation|data=November 27, novembre 2020|accesso=November 27, novembre 2020}}</ref>
Il [[Brookings Institution|Brookings Institute]] ha descritto il loro piano in tre punti in risposta alla crisi COVID-19; risposta, reset e ripristino. Il breve termine implica la risposta. A medio termine ciò comporta "la ricostruzione dell'attività economica e sociale in modo da proteggere la salute pubblica, promuovere la guarigione della società e preservare l'ambiente". Il ripristino è per i sistemi a lungo termine che stabiliscono attraverso il nostro "immaginario collettivo" un grande ripristino; un "nuovo equilibrio tra i sistemi politici, economici, sociali e ambientali verso obiettivi comuni".<ref>{{Cita web|url=https://www.brookings.edu/blog/up-front/2020/06/19/rebuilding-toward-the-great-reset-crisis-covid-19-and-the-sustainable-development-goals/|titolo=Rebuilding toward the great reset: Crisis, COVID-19, and the Sustainable Development Goals|autore=Zia Khan and John McArthur|sito=Brookings|data=2020-06-19 giugno 2020|lingua=en-US|accesso=3 maggio 2021-05-03}}</ref>
=== La Quarta rivoluzione industriale ===
{{Vedi anche|Quarta rivoluzione industriale}}
Klaus Schwab ha usato la frase "Quarta rivoluzione industriale" in un articolo del 2015 pubblicato da ''[[Foreign Affairs (rivista)|Foreign Affairs]]''<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.foreignaffairs.com/articles/2015-12-12/fourth-industrial-revolution|titolo=The Fourth Industrial Revolution {{!}} Foreign Affairs|sito=web.archive.org|data=2021-01-26|accesso=2021-05-03|dataarchivio=263 gennaiomaggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210126230646/https://www.foreignaffairs.com/articles/2015-12-12/fourth-industrial-revolution|urlmorto=sì}}</ref>, e nel 2016 il tema dell'incontro annuale del Forum economico mondiale a Davos-Klosters, in Svizzera, era "Padroneggiare la quarta rivoluzione industriale"<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/bernardmarr/2016/04/05/why-everyone-must-get-ready-for-4th-industrial-revolution/|titolo=Why Everyone Must Get Ready For The 4th Industrial Revolution|sito=web.archive.org|data=2020-05-13|accesso=2021-05-03|dataarchivio=133 maggio 20202021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200513112955/https://www.forbes.com/sites/bernardmarr/2016/04/05/why-everyone-must-get-ready-for-4th-industrial-revolution/|urlmorto=sì}}</ref>. Nel suo articolo del 2015, Schwab ha affermato che la [[prima rivoluzione industriale]] era alimentata da "acqua e vapore" per "meccanizzare la produzione". Attraverso l'[[energia elettrica]], è stata introdotta la [[Seconda rivoluzione industriale|seconda produzione industriale]] di massa. L'[[elettronica]] e le tecnologie dell'informazione hanno automatizzato il processo di produzione nella [[terza rivoluzione industriale]]. Nella quarta rivoluzione industriale i confini tra "sfere fisiche, digitali e biologiche" si sono sfumati e questa rivoluzione attuale, iniziata con la rivoluzione digitale a metà del 1900, è "caratterizzata da una fusione di tecnologie"<ref name=":2" />. Questa fusione di tecnologie includeva "campi come l'[[intelligenza artificiale]], la [[robotica]], l'[[Internet of Things]], i [[Veicolo autonomo|veicoli autonomi]], la [[Stampa 3D|stampa 3-D]], la [[biotecnologia]], la [[scienza dei materiali]], l’accumulo di energia ed il calcolo quantistico<ref name=":2" />. "
Poco prima della riunione annuale del WEF del 2016 dei Global Future Councils, Ida Auken, una parlamentare danese, ch'era anche una giovane leader globale e membro del Council on Cities and Urbanization, ha caricato un post sul blog che è stato successivamente pubblicato da ''[[Forbes]]'' immaginando come la tecnologia potrebbe migliorare le nostre vite entro il 2030 se gli [[obiettivi di sviluppo sostenibile]] (SDG) delle Nazioni Unite fossero realizzati attraverso questa fusione di tecnologie<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/worldeconomicforum/2016/11/10/shopping-i-cant-really-remember-what-that-is-or-how-differently-well-live-in-2030/?sh=6472b5c71735|titolo=Welcome To 2030: I Own Nothing, Have No Privacy And Life Has Never Been Better|sito=web.archive.org|data=2021-02-04|accesso=2021-05-03|dataarchivio=43 febbraiomaggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210204075543/https://www.forbes.com/sites/worldeconomicforum/2016/11/10/shopping-i-cant-really-remember-what-that-is-or-how-differently-well-live-in-2030/?sh=6472b5c71735|urlmorto=sì}}</ref>. La Auken ha immaginato come la comunicazione digitalizzata, quindi il trasporto, l'alloggio e il cibo, si tradurrebbero in un maggiore accesso e in una diminuzione dei costi. Poiché tutto sarebbe gratuito, inclusa l'energia pulita, non ci sarebbe bisogno di possedere prodotti o immobili.<ref name=":3" /> Nel suo scenario immaginato, molte delle crisi dell'inizio del [[XXI secolo]] — "malattie dello stile di vita, cambiamento climatico, crisi dei rifugiati, degrado ambientale, città completamente congestionate, inquinamento idrico, inquinamento atmosferico, disordini sociali e disoccupazione" — sarebbero risolte attraverso le nuove tecnologie<ref name=":3" />. L'articolo è stato criticato perché ritrae un'utopia al prezzo di una perdita di riservatezza. In risposta, la Auken ha affermato che si intendeva "avviare una discussione su alcuni dei pro e dei contro dell'attuale sviluppo tecnologico".<ref>{{Cita web|url=https://www.weforum.org/agenda/2016/11/how-life-could-change-2030/|titolo=Welcome to 2030. I own nothing, have no privacy, and life has never been better {{!}} World Economic Forum|sito=web.archive.org|data=2021-02-01|accesso=2021-05-03|dataarchivio=13 febbraiomaggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210201173846/https://www.weforum.org/agenda/2016/11/how-life-could-change-2030/|urlmorto=sì}}</ref>
Mentre "l'interesse per le tecnologie della Quarta rivoluzione industriale" era "aumentato" durante la pandemia COVID-19, meno del 9% delle aziende utilizzava l'apprendimento automatico, la robotica, i touch screen ed altre tecnologie avanzate. Un panel virtuale del WEF del 21 ottobre 2020 ha discusso di come le organizzazioni potrebbero sfruttare le tecnologie della quarta rivoluzione<ref>{{Cita web|url=https://www.weforum.org/agenda/2020/10/the-great-reset-harnessing-the-fourth-industrial-revolution/|titolo=The Great Reset: Harnessing the Fourth Industrial Revolution {{!}} World Economic Forum|sito=web.archive.org|data=2021-01-12|accesso=2021-05-03|dataarchivio=123 gennaiomaggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210112094811/https://www.weforum.org/agenda/2020/10/the-great-reset-harnessing-the-fourth-industrial-revolution/|urlmorto=sì}}</ref>. Il 28 gennaio 2021 il pannello virtuale dell'Agenda di Davos ha discusso di come l'intelligenza artificiale (AI) "cambierà radicalmente il mondo". Il 63% dei CEO ritiene che "l'IA avrà un impatto maggiore di Internet".<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Harnessing the Fourth Industrial Revolution Part 1 {{!}} DAVOS AGENDA 2021|lingua=it-IT|accesso=3 maggio 2021-05-03|url=https://www.youtube.com/watch?v=l4rFORDHo_o}}</ref>
Durante il 2020, i dialoghi sul grande reset hanno portato a progetti pluriennali, come il programma di trasformazione digitale in cui le parti interessate intersettoriali indagano su come lo "shock dislocativo" del 2020 fosse aumentato e "accelerate le trasformazioni digitali".<ref name=":4">{{Cita web|url=http://www3.weforum.org/docs/WEF_Digital_Transformation_Powering_the_Great_Reset_2020.pdf|titolo=Wayback Machine|sito=web.archive.org|data=2021-01-07|accesso=2021-05-03|dataarchivio=73 gennaiomaggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210107120827/http://www3.weforum.org/docs/WEF_Digital_Transformation_Powering_the_Great_Reset_2020.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Il loro rapporto afferma che, mentre "gli ecosistemi digitali rappresenteranno più di 60 trilioni di dollari di entrate entro il 2025", "solo il 9% dei dirigenti [nel luglio 2020] afferma che i propri leader hanno le giuste [[competenze digitali]]".<ref name=":4" />
== Risposte internazionali ==
In seguito alla diffusione del discorso di Trudeau, il parlamentare conservatore [[Canada|canadese]] [[Pierre Poilievre]] ha lanciato una petizione per "fermare il Grande Reset"; la petizione ha raccolto 80.000 firme in meno di 72 ore. Lo vedeva come un tentativo di Trudeau di imporre una un'"ideologia socialista" in Canada".<ref name="afp111920" /> La sua retorica è stata criticata da più commentatori e comitati editoriali.<ref name="nationalpost241120">{{Cita news|nome=Chris|cognome=Selley|url=https://nationalpost.com/opinion/chris-selley-a-great-reset-requires-a-determined-leader-thankfully-trudeau-isnt-it|titolo=A 'great reset' requires a determined leader. Thankfully, Trudeau isn't it|pubblicazione=National Post|data=November 24, novembre 2020|accesso=November24 24,novembre 2020}}</ref><ref name="macleans231120">{{Cita news|nome=Paul|cognome=Wells|url=https://www.macleans.ca/politics/ottawa/the-great-reset-is-mostly-just-liberals-blowing-off-steam-mostly/|titolo=The Great Reset is mostly just Liberals blowing off steam. Mostly.|pubblicazione=Maclean's|data=November 23, novembre 2020|accesso=November24 24,novembre 2020}}</ref><ref name="ipolitics112020">{{Cita news|url=https://ipolitics.ca/2020/11/20/the-rebel-to-rabble-review-calls-to-stop-the-great-reset-otooles-scheer-dilemma/|titolo=The Rebel to Rabble Review: Calls to ‘stop the great reset’; O’Toole’s Scheer dilemma|pubblicazione=iPolitics|editore=iPolitics|data=November 20, novembre 2020|accesso=November 24, novembre 2020}}</ref> Il comitato editoriale di ''[[Toronto Star]]'' ha criticato la petizione sostenendo che "stava dando ossigeno" alla all'infondata teoria del complotto.
Un articolo su ''[[Forbes]]'' diceva che l'agenda del Great Reset del WEF era "un altro esempio di élite ricche e potenti che salutano le loro coscienze con finti sforzi per aiutare le masse, e nel processo rendersi ancora più ricche e potenti"<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/johnmauldin/2020/11/30/a-great-reset-is-coming-but-not-for-capitalism/|titolo=A ‘Great Reset’ Is Coming… But Not For Capitalism|sito=web.archive.org|data=2021-01-06|accesso=2021-05-03|dataarchivio=63 gennaiomaggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210106094932/https://www.forbes.com/sites/johnmauldin/2020/11/30/a-great-reset-is-coming-but-not-for-capitalism/|urlmorto=sì}}</ref>.
[[Naomi Klein]], in un articolo del dicembre 2020 su ''[[The Intercept]]'' , ha descritto l'idea del WEF come un "Grande reset mescolato di cospirazione". Ha detto che si trattava semplicemente di un "modificare il tema del coronavirus” dato a ogni incontro a Davos dal 2003. "The Great Reset è semplicemente l'ultima edizione di questa tradizione dorata, a malapena distinguibile dalle precedenti grandi idee di Davos".<ref>{{Cita web|url=https://theintercept.com/2020/12/08/great-reset-conspiracy/|titolo=The Great Reset Conspiracy Smoothie|sito=web.archive.org|data=2020-12-13|accesso=2021-05-03|dataarchivio=133 dicembremaggio 20202021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201213162038/https://theintercept.com/2020/12/08/great-reset-conspiracy/|urlmorto=sì}}</ref>
Nella sua recensione del libro del 2020 il co-autore di Schwab e Malleret — e dell'agenda Great Reset in generale — Ben Sixsmith, un collaboratore di [[Spectator USA]], e [[Quillette]], ha affermato che il Great Reset - è un insieme di "cattive idee… adottate a livello internazionale da alcune delle persone più ricche e potenti del mondo "è più terrificante del sinistro complotto" la teoria del complotto diffusa da frange di [[Twitter]] di destra "e [[James Delingpole]], che la descrive come un "piano di acquisizione comunista globale"<ref name=":5">{{Cita web|url=https://spectator.us/great-reset-davos-klaus-schwab/|titolo=What is the Great Reset? {{!}} Spectator USA|sito=web.archive.org|data=2020-11-17|accesso=2021-05-03|dataarchivio=173 novembremaggio 20202021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201117174547/https://spectator.us/great-reset-davos-klaus-schwab/|urlmorto=sì}}</ref><ref>Schwab, Klaus; Malleret, Thierry (July 9, 2020). COVID-19: The Great Reset. Agentur Schweiz. <bdi>{{ISBN|978-2-940631-12-4}}</bdi>.</ref>. Sixsmith ha descritto le sezioni del libro come "sincere", cupe, rispettose e insipide.<ref name=":5" /> Ha messo in dubbio il concetto di "capitalismo degli stakeholder" come eccessivamente vago, consentendo "[[Facebook]], [[IBM]], [[Lockheed Martin]] e così via sono liberi di interpretarlo come desiderano".<ref name=":5" />
Allo stesso modo, nella sua recensione di ''COVID-19: The Great Reset'' , l'etico Steven Umbrello fa critiche parallele all'agenda. Dice che l'ordine del giorno non è altro che "una sostanziale (se non completa) revisione socio-politico-economica" e che una tale proposta è un "falso dilemma" e che "Schwab e Malleret imbiancano un futuro apparentemente ottimistico post-Grande reset con parole alla moda come equità e sostenibilità anche se mettono a repentaglio funzionalmente quegli obiettivi ammirevoli ".<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Steven|cognome=Umbrello|data=2021-02-17 febbraio 2021|titolo=Should We Reset? A Review of Klaus Schwab and Thierry Malleret’s ‘COVID-19: The Great Reset’|rivista=The Journal of Value Inquiry|lingua=en|accesso=3 maggio 2021-05-03|doi=10.1007/s10790-021-09794-1|url=https://doi.org/10.1007/s10790-021-09794-1}}</ref>
== La teoria del complotto ==
La "teoria della verità" si diffuse dopo l'annuncio dell'iniziativa<ref name="Alba, NYT" /> in risposta al piano secondo cui le "élite finanziarie globali" ed i leader mondiali hanno pianificato una pandemia, liberando deliberatamente il [[SARS-CoV-2|coronavirus]] per causare le condizioni che consentiranno una ristrutturazione dei governi mondiali. Afferma che gli obiettivi principali del Grande Reset sono di prendere il controllo politico ed economico globale instaurando un regime totalitario [[Marxismo-leninismo|marxista]] e, per estensione, il [[Teoria del complotto del Nuovo ordine mondiale|Nuovo Ordine Mondiale]].<ref name="spec111720">{{Cita news|nome=Ben|cognome=Sixsmith|url=https://spectator.us/great-reset-davos-klaus-schwab/|titolo=What is the Great Reset?|pubblicazione=The Spectator|data=November 17, novembre 2020|accesso=November 18, novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201117174547/https://spectator.us/great-reset-davos-klaus-schwab/|urlmorto=sì}}</ref><ref name="dot111620">{{Cita news|nome=Claire|cognome=Goforth|url=https://www.dailydot.com/debug/great-reset-conspiracy-theory/|titolo=Trudeau speech reignites conspiracy theory fervor over 'Great Reset'|pubblicazione=The Daily Dot|data=November 16, novembre 2020|accesso=November18 18,novembre 2020}}</ref> Si sostiene che un tale regime abolirebbe la proprietà personale e i diritti di proprietà, invierebbe i militari nelle città, imporrebbe la vaccinazione obbligatoria e creerebbe campi di isolamento per le persone che resistono.<ref name="star112020" /><ref name="snopes102920" /> Tra gli esempi rivendicati dai sostenitori come prova di una cospirazione vi è un articolo di fantapolitica del WEF del 2016 che descrive come potrebbe essere la vita nel 2030, lo slogan della campagna di [[Joe Biden]] "Build Back Better" ed il discorso del primo ministro canadese [[Justin Trudeau]] del settembre 2020. Secondo ''[[The Daily Dot]]'', questo è semplicemente un discorso che illustra come creare un mondo più giusto e sostenibile.<ref name="afp111920" /> In alcune varianti della teoria, il [[Presidente degli Stati Uniti d'America|presidente degli Stati Uniti]] [[Donald Trump]] è l'unico leader mondiale ad impedire che lo schema accada, questo sulla base di un video dell'agosto 2020 che è stato visto oltre tre milioni di volte<ref name="Goodman Carmichael BBC" />.
In seguito alla diffusione dell'ormai virale discorso del settembre 2020 di Trudeau<ref name="Goodman Carmichael BBC" />, in cui parla degli obiettivi della dell'[[Obiettivi di sviluppo sostenibile|Agenda 2030]], una teoria del complotto è stata diffusa tramite personalità e gruppi di Internet di [[estrema destra]], alcuni che sostengono anche la teoria del complotto [[QAnon]], e commentatori politici [[Conservatorismo|conservatori]], tra cui i canadesi Maxime Bernier ed Ezra Levant<ref name="Alba, NYT" /><ref name="afp111920">{{Cita news|url=https://factcheck.afp.com/trudeau-un-speech-sparks-great-reset-conspiracy|titolo=Trudeau UN speech sparks 'Great Reset' conspiracy|pubblicazione=AFP Fact Check|data=19 novembre 2020|accesso=19 novembre 2020}}</ref><ref name="star112020">{{Cita web|autore=Alex Boutilier|url=https://www.thestar.com/politics/federal/2020/11/19/a-conservative-mp-warns-that-justin-trudeau-wants-a-great-reset-conspiracy-theorists-are-worried-too.html|titolo=A Conservative MP warns that Justin Trudeau wants a ‘Great Reset.’ Conspiracy theorists are worried, too|data=20 novembre 2020|lingua=en}}</ref><ref name="afp111920">{{Cita news|url=https://factcheck.afp.com/trudeau-un-speech-sparks-great-reset-conspiracy|titolo=Trudeau UN speech sparks 'Great Reset' conspiracy|pubblicazione=AFP Fact Check|data=November 19, 2020|accesso=November 19, 2020}}</ref>.
"Le élite vogliono che le [[Misure di confinamento nel mondo dovute alla pandemia di COVID-19|chiusure per il COVID-19]] introducano un 'Grande Reset' e questo dovrebbe terrorizzarti", affermò Tucker Carlson in una trasmissione su [[Fox News Channel|Fox News]] del 17 novembre. Nello stesso mese, [[Candace Owens]] ha visto il Grande Reset come un tentativo di "attuare le politiche comuniste", mentre l'opinionista della Fox Laura Ingraham ha affermato che era uno stratagemma per "forzare un cambiamento sociale ed economico radicale nei continenti"<ref name="Quinn, Guardian">{{Cita news | autore1 = Slobodian Quinn | url = https://www.theguardian.com/commentisfree/2020/dec/04/great-reset-capitalism-became-anti-lockdown-conspiracy | titolo = How the "Great Reset" of capitalism became an anti-lockdown conspiracy | pubblicazione = The Guardian | data =4 dicembre 2020-12-04 | accesso =20 dicembre 2020-12-20 | lingua = en }}</ref>.
Glenn Beck ha affermato che si trattava di un tentativo di stampo nazista di far rispettare le restrizioni.<ref>{{Cita news|nome=Will|cognome=Sommer|url=https://www.thedailybeast.com/joe-bidens-presidency-already-has-its-first-conspiracy-theory-the-great-reset|titolo=The Biden Presidency Already Has Its First Conspiracy Theory: The Great Reset|pubblicazione=The Daily Beast|data=November 26, novembre 2020|accesso=December20 20,dicembre 2020}}</ref> Ad ottobre si è diffusa [[Catena di sant'Antonio|un'email a catena]], sostenendo di provenire da un membro di un comitato inesistente all'interno del [[Partito Liberale del Canada|Partito liberale del Canada]], ed è stata raccolta da gruppi associati a QAnon.<ref name="snopes102920">{{Cita news|nome=Dan|cognome=Evon|url=https://www.snopes.com/fact-check/canada-global-reset-plan-leak/|titolo=Was Canada's Draconian COVID 'Global Reset Plan' Leaked to the Public?|pubblicazione=Snopes|data=October 29, ottobre 2020|accesso=November21 21,novembre 2020}}</ref>
La teoria è stata diffusa anche da organi di propaganda russa. Critiche sulla teoria cospirazionista al grande reset giungono da ambo i fronti; secondo il filosofo Danilo Campanella la tesi della cospirazione è illogica per molteplici ragioni, prima fra tutte, perché la storia è fatta di corsi e ricorsi storici fisiologici e sarebbe nella normalità delle cose una evoluzione storica ed una nuova, benefica palingenesi (cit. La fine del nostro tempo, 2015) è una accelerazione, non creazione, di dinamiche già in atto ancor prima che il COVID-19 prendesse piede e che risalgono alla Conferenza di Jalta (cit. Postdemocrazia, 2020), mentre secondoSecondo Oliver Kamm, in un articolo per il sito web ''CapX'': "L'apparato di propaganda del regime di [[Putin]] ha pubblicato per molti mesi accuse selvagge da oscuri blogger secondo cui il Grande Reset (cit. Capxt, 2020) è un codice per gli oligarchi per accumulare ricchezza e controllare le popolazioni".<ref name="Capx20201120" />
La teoria rimane, pertanto, priva di alcun riscontro e non credibile.<ref name="Goodman Carmichael BBC" /><ref name="Capx20201120">{{Cita news|nome=Oliver|cognome=Kamm|url=https://capx.co/the-great-reset-is-the-latest-conspiracy-fantasy-it-will-not-be-the-last/|titolo=The Great Reset is the latest conspiracy fantasy – it will not be the last|pubblicazione=CapX|data=November 20, novembre 2020|accesso=November 22, novembre 2020}}</ref>.
== Note ==
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|economia}}
[[Categoria:Economia dello sviluppo]]
[[Categoria:COVID-19]]
|